Tu sei qui: Economia e Turismo
<<<...717273747576777879808182838485...>>>
Inserito da (Maria Abate), sabato 5 dicembre 2020 12:15:49
Aveva chiuso la sua pasticceria di Minori lo scorso 27 ottobre, ma adesso è pronto a ripartire. Stiamo parlando del Maestro pasticcere ANPI della Costa d'Amalfi, Sal De Riso. Stamani, alle 8 in punto, Salvatore ha aperto in prima persona le porte del suo elegante bistrot. È stata un'emozione vedere di nuovo le luci accese, la sfilata di dolci sul banco e lo staff all'opera. «Buongiorno a tutti, in questo sabato 5 dicembre...
Inserito da (Admin), venerdì 4 dicembre 2020 19:41:37
Gli artigiani italiani hanno da sempre dimostrato di avere una marcia in più. Ed è in momenti difficili come quelli che stiamo attraversando che l'estro e le capacità creative vengono fuori facendo la differenza. Conosciamo ormai le doti e l'inventiva della falegnameria gestita da Ferdinando Parlato, mastro artigiano dalla spiccata creatività, che oggi ci ha meravigliato con la sua ultima creazione. Partendo da un'elegante...
Inserito da (Maria Abate), venerdì 4 dicembre 2020 17:18:08
«Il Covid passa, ma dobbiamo parlare di lavoro, economia, tranquillità delle famiglie. Mentre il Governo litiga, in Giunta regionale abbiamo approvato un "Progetto Campania" basato su 5 obiettivi». Ad annunciarlo, dopo un riepilogo sulla situazione sanitaria, è stato il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, nella consueta diretta del venerdì. Questi i cinque obiettivi del "Progetto Campania": Sviluppo sistema...
Inserito da (Maria Abate), venerdì 4 dicembre 2020 14:47:31
«Con un apposito emendamento alla Legge di Bilancio, ho proposto di abbassare da 154 euro a 70 euro la soglia minima di spesa per esonerare dall'IVA gli acquisti dei prodotti italiani da parte dei turisti internazionali extra europei. Per far ripartire l'Italia, è necessario mettere in campo misure innovative in grado di incentivare il turismo, rilanciare i consumi, e rimettere in moto l'economia». Lo ha annunciato l'on....
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 2 dicembre 2020 20:20:53
Sul numero 286 di Itinerari e Luoghi, quello di dicembre 2020, dodici pagine sono dedicate a un itinerario che scruta l'anima laboriosa della Costiera Amalfitana, da Tramonti a Cetara. La redazione del noto mensile di viaggi è stata nella nostra Divina per conoscerne il lato meno noto, quello in cui si preservano le tradizioni più antiche. Un servizio annunciato già dalla copertina, che immortala la guida escursionistica...
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 2 dicembre 2020 17:25:11
Tutto pronto per il tradizionale appuntamento con la "Festa della Colatura di Alici di Cetara", edizione 2020. La manifestazione, che coincide con il periodo di spillatura del terzigno, si inserisce in una fase di importanti azioni di valorizzazione dopo il tanto atteso raggiungimento del marchio DOP, che ne ha riconosciuto ufficialmente l'identità a livello europeo. Immancabile evento che si ripropone, nonostante le...
Inserito da (Admin), mercoledì 2 dicembre 2020 16:24:59
Il Regno Unito è diventato il primo paese al mondo ad approvare il vaccino contro il coronavirus Pfizer / BioNTech, aprendo la strada alla vaccinazione di massa. Dopo la notizia del corridoio "libero da quarantena", annunciata da Delta e Alitalia nei giorni scorsi per i voli Italia-Stati Uniti, un'altra buona notizia è stata ribattuta dalle maggiori testate internazionali. L'MHRA, l'autorità di regolamentazione dei medicinali...
Inserito da (Maria Abate), martedì 1 dicembre 2020 11:04:29
Al momento in Italia si può rientrare dall'estero ma sottoponendosi a tampone, isolamento fiduciario e sorveglianza sanitaria per 14 giorni. Un orientamento che sembra sarà confermato dal nuovo Dpcm atteso tra pochi giorni per regolare il Natale 2020. Chi sceglierà di andare all'estero per le vacanze natalizie, al ritorno dovrà osservare un periodo di quarantena obbligatoria. È questa la soluzione alla quale il governo...
Inserito da (Admin), lunedì 30 novembre 2020 12:44:30
Ha guidato il Monastero Santa Rosa Hotel & Spa di Conca dei Marini fin dalla sua riapertura, il direttore Flavio Colantuoni annuncia il termine della sua lunga carriera professionale per sopraggiunti limiti di età. E lo fa dalle pagine del giornale della Costa d'Amalfi con una lettera intensa di ringraziamenti (leggi qui l'articolo de Il Vescovado). Grazie di cuore a tutti gli abitanti della Costa d'Amalfi, torno in Veneto...
Inserito da (Maria Abate), venerdì 27 novembre 2020 17:23:20
«Il Covid passerà, dobbiamo guardare anche al futuro. Qui dobbiamo stare attenti. È in atto un tentativo per ridurre drasticamente le risorse destinate al Sud. Ad oggi, non abbiamo nessuna certezza sulla percentuale di fondi europei destinati al Sud. Lancio un grido d'allarme. Nel centro-nord quando si tratta di finanziamenti ci sono intese trasversali: centro, destra e sinistra. Vorremmo che anche le realtà istituzionali...
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 25 novembre 2020 13:36:25
Ieri, 24 novembre, il TGR Campania ha fatto tappa in Costiera Amalfitana, a Maiori, per raccontare la pesca ai tempi del Covid-19. L'inviato ha intervistato Salvatore Scannapieco, zio del consigliere comunale Marco Cestaro, che ha raccontato come il suo lavoro sia cambiato ai microfoni del Tg regionale. Pescatore da circa mezzo secolo, Salvatore ha spiegato: «Noi non abbiamo avuto fermi, continuiamo normalmente. In mezzo...
Inserito da (Admin), mercoledì 25 novembre 2020 10:21:54
L'Italia è ancora nella morsa dell'emergenza Covid-19 e, con l'inizio della nuova ondata di contagi, anche i più ottimisti hanno smorzato gli entusiasmi vedendo la ripresa del turismo ancora lontana. Una interessante analisi, effettuata all'interno del numero di ottobre di TTG Italia, uno tra i portali più seguiti dai professionisti del turismo, mette in evidenza il bisogno di sfruttare i momenti di 'stop', imposti dalla...
Inserito da (Maria Abate), lunedì 23 novembre 2020 15:36:01
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto di attuazione del Fondo per la filiera della ristorazione, previsto dal Decreto Agosto (Legge n 126/2020), che ha una dotazione di 600 milioni di euro. Per la richiesta del contributo a fondo perduto c'è tempo fino al 28 novembre. Le domande possono essere presentate online o all'Ufficio Postale da titolari di ristoranti, agriturismi, mense, catering o alberghi, che potranno...
Inserito da (Admin), lunedì 23 novembre 2020 08:06:58
Il prossimo Natale sarà sicuramente diverso dal solito, molte famiglie si riuniranno in modalità "smart" e si ha voglia di celebrare la sacra natalità con gli affetti più cari, magari davanti ad una tavola imbandita. Cosa c'è di meglio del panettone, il dolce re della tradizione natalizia italiana, curato negli ingredienti e nella presentazione, testimone di una terra ricca di eccellenze gastronomiche? Di certo possiamo...
Inserito da (Admin), sabato 21 novembre 2020 15:24:18
La dolcezza del cioccolato di Valentì Positano incontra l'artigianato di eccellenza delle Ceramiche Parlato. E' così che una tavoletta di cioccolato finissimo al 70% si trasforma in un'opera d'arte raffigurante uno dei panorami più fotografati e dipinti al mondo: la verticale di Positano. L'idea nasce proprio durante il periodo di lockdown, quando l'incertezza degli arrivi turistici ha lasciato il tempo agli imprenditori...
Inserito da (Maria Abate), giovedì 19 novembre 2020 13:40:46
«Vuoi entrare nel nostro Team? Cerchiamo personale per la prossima stagione a Palazzo Murat Positano: le figure richieste sono Personale di Sala e di Cucina». Così i titolari dell'hotel 4 stelle di Via dei Mulini annunciano la ricerca di personale per completare il proprio staff in vista della stagione lavorativa 2021. Palazzo Murat è un'incantevole residenza dell'Ottocento protetta da un giardino e regala riservatezza...
Inserito da (Maria Abate), giovedì 19 novembre 2020 12:37:03
Il governo, annuncia ANSA, punta ad un graduale allentamento delle misure in vista del Natale: una data a ridosso della quale potrebbe essere previsto un Dpcm ad hoc. Anche se il coordinatore del Comitato tecnico scientifico, Angelo Miozzo, precisa che «un Natale tradizionale ce lo dobbiamo scordare».«Uno spiraglio ci potrebbe essere per i negozi e i ristoranti, che potranno tornare "in semilibertà" se rispetteranno le...
Inserito da (Maria Abate), giovedì 19 novembre 2020 10:16:57
Il Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo lancia Borghi in Festival-Comunità, cultura, impresa per la rigenerazione dei territori, avviso pubblico per il finanziamento - per un importo complessivo di 750mila euro - di attività culturali, da realizzarsi in forma di festival, al fine di favorire il benessere e migliorare la qualità della vita degli abitanti dei borghi italiani attraverso la promozione...
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 18 novembre 2020 19:09:47
Dal 27 novembre sospese le aperture notturne dei distributori di carburanti in autostrada e, dalla settimana seguente, anche quelle diurne. Ad annunciarlo i sindacati Faib Confesercenti, Fegica Cisl e Figisc/Anisa Confcommercio, in una lettera al presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, e al governo. "Constatato il pressoché azzeramento delle vendite a fronte del mantenimento dei costi fissi, dalla fine della prossima...
Inserito da (Maria Abate), martedì 17 novembre 2020 14:02:41
Tra le dieci finaliste candidate a Capitale Italiana della Cultura 2022, c'è anche una rappresentante della Campania: la meravigliosa Procida. La proroga di un anno a Parma, per via del Covid-19, che resterà capitale italiana della cultura anche nel 2021, farà slittare la decisione del MibAct. Ci sono tre capoluoghi di regione, tre capoluoghi di provincia e quattro cittadine non capoluogo: 1. Ancona; 2. Bari; 3. Cerveteri(Roma);...