Tu sei qui: Good morning newsLa Chiesa cattolica ricorda San Rodrigo di Cordova. Meteo: soleggiato. Good Morning Positano
Inserito da (Admin), lunedì 13 marzo 2023 07:28:01
Durante la dominazione mussulmana della penisola iberica, San Rodrigo morì martire insieme ad altri cristiani intransigenti nella loro fede e troppo zelanti nel loro apostolato. La convivenza tra la popolazione cristiana e maomettana in Spagna fu difficile e spesso si insinuava fin nell'interno delle famiglie. La famiglia di Rodrigo era divisa, con un fratello mussulmano e un altro cristiano, mentre lui stesso era un sacerdote cristiano. In seguito a un violento alterco tra i due fratelli, Rodrigo finì per essere proclamato convertito alla fede del Profeta dal fratello mussulmano. Quando scoprì il trucco, Rodrigo si allontanò da Cordova e venne arrestato come rinnegato. Venne condannato al carcere, dove incontrò Salomone e furono decapitati insieme nel 837.
A Positano e in Costiera Amalfitana la settimana inizierà con il sole. Al mattino tempo soleggiato in tutte le regioni con un cielo in prevalenza sereno o al piu' poco nuvoloso. Temperature minime in sensibile calo. Nel pomeriggio in tutte le regioni sole diffuso con sottili velature in arrivo verso sera. Temperature massime in aumento con valori vicini ai 20 gradi. Venti fino a moderati settentrionali tra Canale d'Otranto e Ionio, deboli. Mari: calmo o poco mosso il Golfo di Taranto, un po' mossi i restanti bacini fino a molto mosso lo Ionio meridionale.
Gesù come Elìa ed Elisèo è mandato non per i soli Giudei.
Dal Vangelo secondo Luca
Lc 4, 24-30
In quel tempo, Gesù [cominciò a dire nella sinagoga a Nàzaret:] «In verità io vi dico: nessun profeta è bene accetto nella sua patria. Anzi, in verità io vi dico: c'erano molte vedove in Israele al tempo di Elìa, quando il cielo fu chiuso per tre anni e sei mesi e ci fu una grande carestia in tutto il paese; ma a nessuna di esse fu mandato Elìa, se non a una vedova a Sarèpta di Sidóne. C'erano molti lebbrosi in Israele al tempo del profeta Elisèo; ma nessuno di loro fu purificato, se non Naamàn, il Siro».
All'udire queste cose, tutti nella sinagoga si riempirono di sdegno. Si alzarono e lo cacciarono fuori della città e lo condussero fin sul ciglio del monte, sul quale era costruita la loro città, per gettarlo giù. Ma egli, passando in mezzo a loro, si mise in cammino.
Parola del Signore.
Migranti, nuovo naufragio in mare provoca 30 dispersi
Francia, dal Senato primo via libera a riforma pensioni
I limoni della Costa d'Amalfi conquistano Valdobbiadene grazie alla Proloco di Minori /Foto
"Palazzo San Giovanni" cerca nuovi collaboratori per la stagione lavorativa 2023
"La macchina ammazzacattivi" di Rossellini: tra gli attori del posto anche Domenico Fusco di Praiano
Turismo, Svizzera mette un freno agli affitti Airbnb
Motociclista di 22 anni recupera uso della mano dopo 8 ore di intervento
Papa Francesco compie 10 anni di pontificato
Coldiretti, 2023 più caldo di sempre e nord Italia a secco
La Chiesa cattolica ricorda San Luigi Orione. Meteo: sereno o poco nuvoloso. Good Morning Maiori
Fonti: Chiesacattolica.it; Meteo.it; Santodelgiorno.it
Foto:Fabio Fusco e Valentì Positano
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10832104
Santa Alessandra è citata oggi nel Martirologio Romano come una delle sette Sante insieme a Claudia, Eufrasia, Matrona, Giuliana, Eufemia e Teodosia. Anche se il gruppo di martiri non era folto, la sua compattezza era bellissima. Il loro martirio fu pubblico e clamoroso, poiché tutte insieme furono martirizzate...
Il 19 marzo la Chiesa Cattolica celebra la solennità di San Giuseppe, sposo della Beata Vergine Maria e patrono della Chiesa universale. San Giuseppe è il più grande dei Santi che la Chiesa veneri dopo la SS. Vergine. La sua vita sublime rimase nascosta e sconosciuta: nessuno storico scrisse le sue memorie,...
San Cirillo di Gerusalemme nacque nel 314 e dedicò la sua vita alla difesa della fede cristiana. Fu consacrato sacerdote da San Massimo, vescovo di Gerusalemme, e si dedicò alla predicazione e alla scrittura di catechismi. Dopo la morte di San Massimo, San Cirillo fu eletto suo successore come vescovo...
San Patrizio nacque in Scozia da famiglia agiata e pii genitori. Fu poi condotto schiavo in Irlanda, dove subì molte sofferenze ma fu plasmato dalla grazia del Signore per la sua missione. Dopo essere stato ordinato diacono, sacerdote e vescovo, evangelizzò l'Irlanda, anche se subì persecuzioni e carcere....
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.