Tu sei qui: Good morning newsLa Chiesa ricorda i Santi martiri Felice e Adáutto. Meteo: sereno o poco nuvoloso. Good Morning Amalficoast
Inserito da (Admin), martedì 30 agosto 2022 07:58:44
Dal Martirologio Romano, a Roma nel cimitero di Commodilla sulla via Ostiense, Santi martiri Felice e Adáutto, che, per aver reso insieme testimonianza a Cristo con la medesima intemerata fede, corsero insieme vincitori verso il cielo.
La Chiesa Cattolica ricorda oggi anche San Pietro, eremita; San Pammachio, senatore; San Bononio, abate; Beato Giovanni Giovenale Ancina, vescovo.
Oggi a Positano e in Costiera Amalfitana la giornata sarà caratterizzata da cielo sereno o poco nuvoloso. Al mattino cielo ovunque in prevalenza sereno o poco nuvoloso. Temperature minime stazionarie o in lieve flessione. Nel pomeriggio tempo in prevalenza soleggiato, salvo addensamenti in sviluppo attorno ai rilievi, ma con basso rischio di occasionali brevi acquazzoni. Temperature massime stazionarie, intorno ai 30 gradi. Venti deboli, localmente ancora moderati di Maestrale su Adriatico, Canale d'Otranto e Ionio orientale, che risulteranno mossi. Calmi o poco mossi gli altri bacini.
Energia, Von der Leyen annuncia piano europeo
Carceri, psicologi in pianta stabile per prevenire suicidi
Giappone, dal 1° settembre al via la contestata "caccia ai delfini"
Il Premio Positano Léonide Massine festeggia 50 anni / PROGRAMMA
Positano dice addio alla signora Maria Fusco, vedova Cuccaro
Pakistan, alluvioni causano più di 1000 vittime
Salernitana-Sampdoria, all'Arechi allontanati e sanzionati nove parcheggiatori abusivi
"The Equalizer 3", ad ottobre le riprese del film in Costa d'Amalfi: come partecipare ai casting
Cetara, grande successo per la tappa speciale di "Salute e Prevenzione in tour Summer Edition"
Campania, oggi allerta meteo Gialla: possibili temporali improvvisi, fulmini e grandine
A Positano si conclude il Summer Camp con una festa per i bambini
Fulmini. Cosa fare, cosa non fare? Come proteggerci e come protegge i nostri impianti?
Scuola, Dad il sabato per combattere il caro energia: la proposta dei presidi fa discutere
Campania, l'allarme di Confesercenti: «11mila aziende a rischio chiusura a causa del caro energia»
Amalfi entra nel vivo del Capodanno Bizantino, al via il ricco programma di eventi
«Più soldi allo sport e meno alla sanità», l’ex pallavolista Mastrangelo (Lega) accende la polemica
A Vietri sul Mare e Cava de' Tirreni la ceramica punta sulla sostenibilità con il festival "Matres"
Fonte:chiesacattolica.it
Meteo:Meteo.it
Foto: Fabio Fusco
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10283102
Dal Martirologio Romano: Ad Alessandria il natale del beato Marco Evangelista. Questi, discepolo ed interprete dell'Apostolo Piétro, pregato in Roma dai fratelli, scrisse il Vangelo, col quale se ne andò in Egitto, e per primo annunziando Cristo in Alessàndria, vi fondò la Chiesa. Poi, preso per la fede...
Arruolato nella milizia imperiale, San Giorgio, grazie alla sua perizia nelle armi e al suo valore, salì al grado di capitano. Però servì assai più generosamente a Dio; e combattè sotto una ben più nobile bandiera, quella divina. Fu il campione intrepido di Gesù Cristo, il nemico giurato di Satana: non...
La storia di San Leonida è quella di un martire cristiano che ha segnato profondamente la vita del figlio, Origene, tra gli scrittori più importanti della storia della chiesa. Leonida, originario della Grecia, fu un maestro di retorica ad Alessandria e padre di sette figli. In particolare, al maggiore,...
Sant' Anselmo d'Aosta è considerato il primo degli Scolastici, ovvero i filosofi che ripresero lo studio della filosofia di Aristotele e la cristianizzarono. Anselmo nacque ad Aosta nel 1033 da una famiglia nobile e ricca. Nonostante il padre non si preoccupasse della sua educazione, la madre instillò...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.