Tu sei qui: Good morning newsLa Chiesa ricorda San Lorenzo da Brindisi. Meteo: sereno. Good Morning Amalficoast
Inserito da (Admin), giovedì 21 luglio 2022 07:15:27
Dal Martirologio Romano, San Lorenzo da Brindisi, sacerdote e dottore della Chiesa: entrato nell’Ordine dei Frati Minori Cappuccini, svolse instancabilmente nelle regioni d’Europa il ministero della predicazione; esercitò ogni compito in semplicità e umiltà nel difendere la Chiesa contro gli infedeli, nel riconciliare tra loro i potenti in guerra, nel curare il governo del suo Ordine.
Il 22 luglio morì a Lisbona in Portogallo.
La Chiesa Cattolica ricorda oggi anche Santa Prassede; Sant'Alberico Crescitelli, sacerdote.
Oggi a Positano e in Costiera Amalfitana la giornata sarà caratterizzata da cielo sereno. Al mattino sole diffuso. Temperature minime in leggero aumento. Nel pomeriggio tempo soleggiato e caldo. Pochi cumuli in sviluppo lungo l'Appennino. Temperature massime per lo piu' in aumento, eccetto lungo il Tirreno; valori compresi tra 31 e punte fino ai 35-37 gradi nell'interno della Puglia e l'est della Basilicata. Venti in prevalenza deboli salvo rinforzi di brezza e di Maestrale nel basso Adriatico. Localmente mosso il Canale d'Otranto, calmi o poco mossi gli altri mari.
Sfida tra Liz Truss e Rishi Sunak per succedere a Boris Johnson in Gran Bretagna
Papik live ad Amalfi in Jazz: 22 luglio in Piazza Duomo dal Nu-Jazz al Pop, dalla Bossa Nova al Soul
Fabbricavano e detenevano armi da guerra: quattro misure cautelari tra Salerno e Napoli
Autotreno perde il rimorchio sul viadotto Gatto, mattinata di disagi e traffico in tilt a Salerno
Salerno, chiedevano con minacce 350 euro a settimana per il clan Pecoraro Renna: tre arresti
Crisi di Governo, Draghi parla al Senato: «Necessario ricostruire il patto di fiducia»
Maiori Festival: 22 e 24 luglio i concerti di Ance Vibranti e del duo Pannullo - Bellopede
Aggressione choc a Vico Equense, uomo picchia donna 53enne e tenta di strangolare il figlio
Gita in barca al largo di Positano per l'ereditiera Ivy Getty, l'ultima discendente di J. Paul Getty
Sorrento ricorda Giambattista De Curtis, a Corso Italia risuona "Torna a Surriento"
Abusi su un minore sul treno tra Napoli e Sorrento, 53enne ai domiciliari
Presunti appalti truccati a Salerno, revocati i domiciliari per Savastano e Zoccola
La Chiesa ricorda Sant’Apollinare. Meteo: sereno. Good Morning Amalficoast
Furto con destrezza in un bar a Londra, bottino da oltre 10mila sterline /video /foto
Fonte: chiesacattolica.it
Meteo:Meteo.it
Foto:Cristina D'Aiello
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10273107
Dal Martirologio Romano: Ad Alessandria il natale del beato Marco Evangelista. Questi, discepolo ed interprete dell'Apostolo Piétro, pregato in Roma dai fratelli, scrisse il Vangelo, col quale se ne andò in Egitto, e per primo annunziando Cristo in Alessàndria, vi fondò la Chiesa. Poi, preso per la fede...
Arruolato nella milizia imperiale, San Giorgio, grazie alla sua perizia nelle armi e al suo valore, salì al grado di capitano. Però servì assai più generosamente a Dio; e combattè sotto una ben più nobile bandiera, quella divina. Fu il campione intrepido di Gesù Cristo, il nemico giurato di Satana: non...
La storia di San Leonida è quella di un martire cristiano che ha segnato profondamente la vita del figlio, Origene, tra gli scrittori più importanti della storia della chiesa. Leonida, originario della Grecia, fu un maestro di retorica ad Alessandria e padre di sette figli. In particolare, al maggiore,...
Sant' Anselmo d'Aosta è considerato il primo degli Scolastici, ovvero i filosofi che ripresero lo studio della filosofia di Aristotele e la cristianizzarono. Anselmo nacque ad Aosta nel 1033 da una famiglia nobile e ricca. Nonostante il padre non si preoccupasse della sua educazione, la madre instillò...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.