Tu sei qui: Good morning newsLa Chiesa ricorda San Noè, Patriarca. Meteo: pioggia. Good Morning Maiori
Inserito da (Admin), venerdì 18 novembre 2022 07:32:44
Il 18 novembre si celebra San Noè, il più importante patriarca venuto dieci generazioni dopo Adamo e altrettante prima di Abramo. Il nome Noè, che in lingua ebraica diventa Noah, potrebbe avere il significato di consolatore o più probabilmente colui che prolunga, riferito chiaramente all'umanità dopo il diluvio che la sterminò completamente.
Noè è descritto nel libro di Genesi come uomo retto che "camminava con Dio" tanto che Dio stesso gli affida il compito di salvare e proteggere le specie animali dal Diluvio Universale che mandò in terra, raggruppandoli nell'Arca che aveva costruito. Egli è l"uomo giusto e integro" in una "terra corrotta e piena di violenza" (Gn 6,9.11).
Dal racconto biblico si evince quanto le misure di questa Arca fossero enormi; facendo le opportune conversioni appare lunga 156 metri, alta 30 e larga 26, e da secoli gli archeologi cercano di trovarne i resti.
Da notare che secondo Genesi Noè aveva 600 anni all'epoca del Diluvio e che morì alla veneranda età di 950 anni, cosa naturale a quei tempi secondo la Bibbia.
Il patriarca aveva tre figli, Jafet, Sem e Cam, che salirono assieme alle mogli sull’arca per perpetrare la stirpe degli uomini e dare vita ad una nuova umanità più giusta e non corrotta come quella ante diluvio.
Il patto stipulato da Dio alla fine di quella catastrofe è il primo della Bibbia, e stabilirà nuove regole confermandone altre già esistenti, come ad esempio: gli esseri viventi, animali e vegetali, sono concessi come cibo per l'uomo e l'importantissimo divieto di mangiare la carne di esseri viventi contenente il loro sangue che viene identificato come simbolo della vita. In cambio Dio non manderà mai più un diluvio.
La Chiesa oggi festeggia la Dedicazione delle basiliche dei santi Pietro e Paolo e ricorda anche San Romano, martire; Beato Grimoaldo della Purificazione (Ferdinando) Santamaria, religioso; San Frediano, vescovo.
A Positano e in Costiera Amalfitana giornata caratterizzata da piogge locali, anche intense. Al mattino qualche parziale schiarita nel Salento e sullo Ionio. Molte nuvole altrove con rovesci o temporali sparsi in Campania e nel nordovest della Calabria, piogge piu' isolate su centronord della Puglia, Potentino e sud della Calabria. Temperature minime stabili o in lieve rialzo. Nel pomeriggio tendenza a un miglioramento con nuvole in attenuazione. Piogge residue possibili nel Salernitano e nel nord e ovest della Calabria. Temperature massime senza grosse variazioni e sempre miti, anche oltre i 20 gradi in Puglia e Calabria. Ventoso per venti occidentali, fino a forti sul Tirreno che sara' molto mosso. Fino a mossi gli altri mari.
Ue, Di Maio vicinissimo alla nomina come inviato speciale nel Golfo Persico. Ultima parola a Borrell
Roma, 3 prostitute uccise: incubo serial killer
Ballando con le stelle, Montesano: "Offeso e avvilito mi chiedano scusa"
Migranti, riunione straordinaria a Bruxelles il 25 novembre
Nuova allerta meteo Gialla in Campania: domani piogge e temporali intensi
Maiori, uomo si accascia al suolo e perde la vita: inutili i tentativi di rianimazione
Carlo Verdone compie 72 anni, gli auguri di Claudia Gerini: «Per l'Italia sei "Carlo nazionale"»
Gianni Morandi atteso al Palasele di Eboli: al via la prevendita per il concerto del 30 marzo
Abusi edilizi nel sito archeologico di Paestum, sequestrato manufatto adibito a stanza d’albergo
Amalfi, Andrea e Nicola Pansa ricevono il premio "Pasticcere dell’anno"
Aeroporto Salerno-Costa d’Amalfi, questa mattina la presentazione dei lavori di collegamento
Amalfi, strada per Pogerola e costone Gaudio: 5,2 milioni di euro per la messa in sicurezza
Dà fuoco alla moglie dopo lite: choc a Montecorvino Pugliano, 51enne ricoverata in gravi condizioni
"È sempre mezzogiorno", Raoul Bova elogia il Mont blanc di Sal De Riso: «È il mio dolce preferito»
Maltempo, disagi nel sud del Salernitano: in Costa d'Amalfi smottamento a Cetara
La Chiesa ricorda San Gregorio di Tours, Vescovo. Meteo: nuvolosità residua. Good Morning Positano
Fonte:Santodelgiorno.it
Meteo:Meteo.it
Foto Maiori: Massimiliano D'Uva
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10014101
Santo del Giorno San Gerardo Maiella è molto venerato nella Chiesa Cattolica, noto soprattutto per la sua devozione e la sua vita di santità. Gerardo Maiella nacque il 6 aprile 1726 (alcune fonti ritengono sia nato il 23 aprile dello stesso anno, ndr) a Muro Lucano, un piccolo paese nella regione italiana...
Santo del Giorno Santa Tecla di Kitzingen fu una suora inviata nel 748 o 749 da Tetta, badessa di Wimborne nel Wessex (Inghilterra), per aiutare San Bonifacio nella sua opera missionaria in Germania. Insieme a una parente, Santa Lioba, trascorse un periodo nell'abbazia di Bischofhcim sotto la guida di...
Santo del Giorno Nel giorno in cui la chiesa cattolica festeggia il Santissimo Nome di Maria tra i santi meno conosciuti c'è San Guido di Anderlecht. San Guido di Anderlecht (anche conosciuto come San Guido, Guy o Guidone) è un santo cristiano vissuto nel XII secolo e tradizionalmente associato alla...
Santo del Giorno I santi Proto e Giacinto sono due martiri cristiani che vissero nel III secolo d.C. e che sono tradizionalmente considerati eunuchi al servizio di Eugenia, una nobile romana convertitasi al cristianesimo. La storia leggendaria di questi santi si trova negli "Atti di Santa Eugenia", un...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.