Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Good morning newsLa Chiesa ricorda Sant’Abdia, profeta. Meteo: sereno, poco nuvoloso. Good Morning Positano
Scritto da (Admin), venerdì 19 novembre 2021 06:41:00
Ultimo aggiornamento venerdì 19 novembre 2021 06:41:00
Dal Martirologio Commemorazione di Sant'Abdia, profeta, che, dopo l'esilio del popolo d'Israele, preannunciò l'ira del Signore contro le genti nemiche.
La Chiesa Cattolica ricorda oggi anche San Massimo, corepiscopo e martire; Santi Severino, Esuperio e Feliciano, martiri; San Simone, eremita; Beato Giacomo Benfatti, vescovo; San Gelasio I, papa.
A Positano e in Costiera Amalfitana cielo sereno o poco nuvoloso. Al mattino schiarite anche ampie in costa su Campania, nordovest e sudest della Calabria, parzialmente nuvoloso nelle altre zone con qualche breve residua pioggia nel Gargano e nel nordest della Calabria. Temperature minime stabili o in lieve calo. Nel pomeriggio nuvole in graduale e ulteriore attenuazione e tempo asciutto ovunque. Temperature massime comprese tra 14 e 20 gradi. Venti settentrionali, moderati o tesi su Puglia, Lucania e Ionio. Da mossi a molto mossi Adriatico e Ionio, poco mosso il Tirreno.
Incidente mortale ad Erchie, centauro finisce sotto bus e perde la vita
Covid-19, verso la proroga dello stato d'emergenza e il taglio della durata del green pass a 9 mesi
Una giovane vita spezzata a Pontecagnano, Giovanni muore a soli 20 anni
Cetara, conclusi i lavori al costone roccioso: rimosso il semaforo
Maiori si prepara al Gran Carnevale 2022, sarà "il Viaggio" il tema della 48esima edizione
Scuole chiuse lo scorso inverno, Tar dichiara «illegittime» le ordinanze di De Luca
A Maiori incontro letterario con Maria Rosaria Selo e il suo "L'albero di mandarini"
Mercoledì 24 sciopero generale dei tassisti contro stretta sui trasporti e Ddl concorrenza
Problematiche e prospettive del comparto turistico, se ne discute al Comune di Sorrento
Fondazione Ravello, Sindaco nomina nuovi rappresentanti nel CdI e nel CdA
Green Pass, controlli del Nas nel Salernitano: sanzioni per 8mila euro
Legambiente, Campania al primo posto nella classifica degli ecoreati
Amalfi, indagine di mercato per l'affidamento del servizio di Assistenza Scolastica Specialistica
Il fotografo Emanuele Anastasio di Amalfi espone alla mostra "Paesaggi diVini" di Salerno
Covid, De Luca: «Lockdown per i non vaccinati? Sarebbe il minimo»
La stagione dei fulmini a Positano e la straordinaria bellezza delle fotografie di Fabio Fusco
Fonte: Chiesa Cattolica
Meteo:Meteo.it
Foto copertina, Positano 19/11/2021: Valentì Positano
Foto interna, 19/11/2021: Cristina D'Aiello
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10104109
Dal Martirologio Romano, Memoria di Sant’Ireneo, vescovo, che, come attesta San Girolamo, fu, da piccolo, discepolo di san Policarpo di Smirne e custodì fedelmente la memoria dell’età apostolica; fattosi sacerdote del clero di Lione, succedette al vescovo san Potino e si tramanda che come lui sia stato...
Dal Martirologio Romano, San Cirillo, vescovo e dottore della Chiesa, che, eletto alla sede di Alessandria d’Egitto, mosso da singolare sollecitudine per l’integrità della fede cattolica, sostenne nel Concilio di Efeso i dogmi dell’unità e unicità della persona in Cristo e della divina maternità della...
MARTIROLOGIO ROMANO. A Trento, San Vigilio, vescovo, che, ricevute da sant’Ambrogio di Milano le insegne del suo mandato e una istruzione pastorale, si adoperò per consolidare nel suo territorio l’opera di evangelizzazione ed estirpare a fondo i residui di idolatria; si tramanda poi che abbia subito...
La devozione al Cuore ammirabile della Madre di Dio è antichissima nella Chiesa. Questa festa fu istituita nel 1945 a perenne ricordo della consacrazione della Chiesa e del genere umano al Cuore Immacolato di Maria fatta da Pio XII nel 1942, allorchè quasi tutte le nazioni erano provate da atrocissima...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.