Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Egidio abate

Date rapide

Oggi: 1 settembre

Ieri: 31 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoCeramica Assunta, Positano, Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: MondoIran, Isis rivendica attentato Cimitero Soleimani

Positano, Ceramica Assunta: Worldwide Shipping Made in ItalyValentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Mondo

iran, isis, teheran, libano, hamas, israele, hamas

Iran, Isis rivendica attentato Cimitero Soleimani

Si aspettavano tutti 'la manina' di Usa e Israele dietro l'attentato di ieri, aumentando le tensioni in Medio Oriente. Oggi, il colpo di scena.

Inserito da (Redazione Nazionale), giovedì 4 gennaio 2024 23:16:09

L'attentato con due bombe al Cimitero dei Martiri di ieri in Iran, che ha provocato almeno 100 morti e altri 200 feriti e dopo le tensioni che hanno provocato tra Israele, Usa, Iran, Libano e la stessa Hamas ha visto un vero e proprio colpo di scena: l'Isis, 24 ore dopo il fatto, rivendica la responsabilità per il doppio attentato avvenuto ieri.

La peggiore strage nella storia della Repubblica iraniana: a provocare le esplosioni, ha affermato l'Isis sui suoi canali Telegram, sono stati due kamikaze.

Teheran non sembra accontentarsi della versione Isis: secondo il regime iraniano dietro ai terroristi si nascondono Wahington e Israele.

Dopo la giornata di lutto nazionale proclamata per oggi dalla Repubblica iraniana, domani, giorno dei funerali delle vittime, le autorità hanno invitato la popolazione a scendere nuovamente in piazza per esprimere la loro condanna contro i governi israeliano e americano.

Fin da ieri Washington insieme a Tel Aviv avevano negato qualsiasi coinvolgimento, richiamando l'attenzione sulle similitudini tra il doppio attentato di Kerman e gli attacchi rivendicati negli anni passati dall'Isis.

Dopo la dura condanna espressa ieri dal segretario generale dell'Onu, Antonio Guterres, è arrivata anche quella del Consiglio di Sicurezza, che ha parlato di "vile attacco terrorista" e ha inviato le condoglianze alle famiglie delle vittime e al governo iraniano.

Il segretario di Stato americano Antony Blinken e la ministra degli Esteri francese Catherine Colonna hanno concordato in una conversazione telefonica sulla necessità di "evitare una escalation in Libano e in Iran" come risultato del conflitto in atto nella Striscia di Gaza, secondo quanto reso noto dal portavoce del Dipartimento di Stato, Matthew Miller.

L'Iran, comunque, dopo la rivendicazione dell'Isis per l'attentato a Kerman ha deciso di rafforzare i controlli al confine con Afghanistan e Pakistan.

Intanto, il segretario di Stato Usa Antony Blinken torna nella regione, per la quarta volta dal 7 ottobre, con tappe in cinque Paesi arabi (Egitto, Giordania, Qatar, Arabia Saudita ed Emirati), Israele, Cisgiordania, ma anche Turchia e Grecia prova a studiare i possibili scenari futuri nella Striscia di Gaza: secondo il 'piano Gallant', in base a quanto riportato dalla tv israeliana Kan, prevederebbe "quattro attori".

In primis, l'esercito di Israele con compiti militari ma non di governo, poi, l'Egitto come porta d'ingresso dei beni, a seguire, una task force internazionale a guida Usa per la ricostruzione e, infine, comitati palestinesi locali per le necessità della popolazione.

Continuano anche i raid di Israele a Gaza dove, secondo il ministero della Sanità di Hamas, il bilancio dei morti dal 7 ottobre è salito 22.438.

Almeno 12 persone sono rimaste uccise nel bombardamento che ha distrutto un'abitazione a Mawasi, nel sud della Striscia, in un'area che l'esercito israeliano aveva dichiarato "zona sicura".

 

Fonte: Telegram

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

Iran, Cimitero dei Martiri<br />&copy; Telegram Iran, Cimitero dei Martiri © Telegram
Iran, Cimitero dei Martiri<br />&copy; Telegram Iran, Cimitero dei Martiri © Telegram

rank: 10128100

Mondo
Maria Zakharova rende omaggio a Luca Sinigaglia: «Il suo sacrificio riflette i veri valori del popolo italiano»

«Il sacrificio di Luca Sinigaglia dimostra le vere qualità e i valori del popolo italiano». Con queste parole la portavoce del ministero degli Esteri russo, Maria Zakharova, ha reso omaggio al coraggio dell'alpinista milanese di 47 anni, morto durante un disperato tentativo di salvataggio sul Peak Pobeda,...

I Patriarchi Pizzaballa e Teofilo: «Non evacueremo da Gaza»

«Il clero e le suore hanno deciso di rimanere e continuare a prendersi cura di tutti coloro che saranno nei complessi». Con queste parole il cardinale Pierbattista Pizzaballa, Patriarca latino di Gerusalemme, e Teofilo III, Patriarca greco-ortodosso, hanno annunciato la volontà di non abbandonare Gaza,...

Larry Fink (BlackRock) e André Hoffmann (Roche) nominati co-presidenti ad interim del World Economic Forum

Il World Economic Forum (WEF) è un'organizzazione internazionale con sede a Ginevra, nota soprattutto per il suo incontro annuale di Davos. Nata con lo scopo di favorire la cooperazione tra leader politici, economici, accademici e sociali, promuove il dialogo su grandi temi globali come lo sviluppo sostenibile,...

Ungheria e Slovacchia denunciano: «Attacchi ucraini all’oleodotto Druzhba minacciano la nostra sicurezza energetica»

La crisi energetica si riaccende in Europa orientale. Negli ultimi giorni, l'Ucraina ha colpito per tre volte la stazione di pompaggio di Unecha dell'oleodotto Druzhba, infrastruttura strategica che convoglia petrolio russo verso Ungheria e Slovacchia. A seguito dell'ultimo raid, le forniture risultano...

L’ONU conferma per la prima volta la carestia in Medio Oriente: «Più di mezzo milione di persone intrappolate nella fame a Gaza»

Per la prima volta nella storia del Medio Oriente, le Nazioni Unite hanno confermato ufficialmente l'esistenza di una carestia. La dichiarazione congiunta di FAO, UNICEF, WFP e OMS parla di oltre mezzo milione di persone a Gaza intrappolate nella fame, in condizioni di diffusa denutrizione, miseria e...