Tu sei qui: Notizie, LifestyleNapoli accelera per l'America's Cup: restauro da 12 milioni per Castel dell'Ovo
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 24 luglio 2025 10:15:50
Nel cuore del Golfo di Napoli, Castel dell'Ovo si appresta a vivere una nuova stagione. Dopo oltre due anni di silenzio forzato - le porte si sono chiuse a inizio 2023 per motivi di sicurezza - la storica fortezza affacciata sul mare è al centro di un progetto ambizioso che unisce restauro, valorizzazione culturale e rilancio turistico.
I lavori, la cui conclusione è prevista per dicembre 2025, stanno subendo un'accelerazione importante grazie a un evento internazionale che porterà Napoli sotto i riflettori del mondo: la 37ª edizione dell'America's Cup, che avrà proprio Castel dell'Ovo come sede ufficiale nel 2026. Un'occasione straordinaria che impone tempi certi e spazi funzionali all'altezza delle delegazioni e degli ospiti attesi.
Il restauro è sostenuto da 12 milioni di euro, di cui 8 milioni provenienti dai Fondi di sviluppo e coesione e 4 milioni aggiunti di recente tramite la variazione di bilancio del Comune di Napoli. Questi fondi saranno destinati all'ammodernamento degli impianti antincendio, elettrici e di illuminazione, alla completa ristrutturazione dei servizi igienici, e all'inserimento di nuovi ascensori per migliorare l'accessibilità.
Particolare attenzione sarà riservata alle sale interne finora inutilizzate, che saranno rifunzionalizzate e restituite alla fruizione pubblica, accanto agli interventi già in corso su facciate, strutture e messa in sicurezza.
Ma il futuro di Castel dell'Ovo non sarà solo estetico. Gli spazi saranno ripensati per ospitare eventi internazionali, conferenze stampa, delegazioni e cerimonie ufficiali. Il primo segnale è già arrivato: nonostante i cantieri ancora aperti, la prima conferenza dell'America's Cup si è tenuta proprio all'interno della fortezza.
Un simbolo che conferma la volontà del Comune di Napoli di rendere il castello non solo una cornice storica, ma anche un luogo vivo, dinamico, al servizio della cultura e del turismo internazionale.
«Non è solo un restauro, ma un intervento di rigenerazione urbana» - ha dichiarato Sergio Locorotalo, coordinatore delle politiche culturali del Comune - «Una visione moderna che unisce tutela, accessibilità e nuova funzione degli spazi pubblici».
Entusiasta anche Teresa Armato, assessore al Turismo: «La riapertura del Castel dell'Ovo rappresenterà un impulso fortissimo per il turismo culturale. Si trova in un contesto unico, il Borgo Marinari, ed è legato a un immaginario mitico e identitario, come quello della sirena Partenope. Sarà il luogo d'accoglienza della Coppa America».
Il pacchetto di interventi che interessa Castel dell'Ovo rientra nella variazione di bilancio approvata a luglio dal Consiglio comunale, un'operazione da 30 milioni di euro, di cui 3 destinati specificamente a cultura, turismo e grandi eventi. Tra gli altri interventi previsti, figurano l'Ipogeo di piazza Plebiscito e nuovi cancelli per la Galleria Umberto I.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10433104
Una giornata per salvare vite, una bandiera per ricordare che anche al mare, la prevenzione è fondamentale. In occasione della Giornata Mondiale della Prevenzione dell'Annegamento, promossa dall'OMS e istituita con una risoluzione ONU dell'aprile 2021, il Comune di Positano ha aderito all'iniziativa...
«Qui in alto per sfuggire ai turisti. Le tenebre stanno arrivando». È con questa didascalia ironica e perfettamente in linea con il suo stile gotico che Tim Burton ha accompagnato sui social uno scatto che lo ritrae a bordo di una barca davanti ad Amalfi, seduto in abiti neri e calzini a righe viola,...
SCALA (SA) - Tre giorni di allenamenti, relax e - forse - riflessioni sul futuro: Jack Grealish, ala del Manchester City e stella della nazionale inglese, è stato ospite del Comune di Scala, in Costiera Amalfitana. Ad accoglierlo è stato il consigliere comunale Emanuele Falcone, delegato allo sport,...
Sensibilizzare, informare e proteggere le fasce più vulnerabili della popolazione: con questi obiettivi parte anche a Praiano il progetto "Difendiamoci insieme - L'Arma al fianco dei più vulnerabili", promosso dall'Arma dei Carabinieri in collaborazione con le parrocchie della Costiera Amalfitana. Il...
Ieri, 23 luglio, il Parco archeologico di Pompei ha ospitato un incontro, organizzato dall'Unità Grande Pompei diretta dal Generale Giovanni Capasso, tra tutti i sindaci degli 11 comuni che rientrano nella nuova, più ampia Buffer Zone del sito UNESCO 829 "Pompei, Ercolano e Torre Annunziata-Oplonti",...