Tu sei qui: Notizie, LifestyleOggi è la Giornata Mondiale della Prevenzione dell’Annegamento: a Positano un evento in spiaggia
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 25 luglio 2025 08:23:36
Una giornata per salvare vite, una bandiera per ricordare che anche al mare, la prevenzione è fondamentale. In occasione della Giornata Mondiale della Prevenzione dell'Annegamento, promossa dall'OMS e istituita con una risoluzione ONU dell'aprile 2021, il Comune di Positano ha aderito all'iniziativa nazionale "Bandiera Blu: al mare in sicurezza", dedicando l'intera giornata del 25 luglio alla sensibilizzazione dei più giovani.
«Ogni annegamento è prevenibile. Esistono soluzioni»: con questo messaggio forte e chiaro, l'Organizzazione Mondiale della Sanità vuole richiamare l'attenzione su una delle cause più sottovalutate di morte accidentale nel mondo. L'Italia, e in particolare le località insignite della Bandiera Blu, hanno risposto con azioni concrete, trasformando le spiagge in luoghi di formazione e consapevolezza.
A Positano, le attività sono rivolte ai giovani utenti della spiaggia, grazie al coinvolgimento delle animatrici del Summer Camp e alla partecipazione attiva del Forum dei Giovani.
Questo il programma della giornata:
Ore 11:30 - Lido Positano
👉 Consegna ufficiale delle Bandiere Blu a tutti gli stabilimenti balneari della città, simbolo di qualità ambientale ma anche di sicurezza e accoglienza responsabile.
Ore 13:30 - "Bandiera Viva" 🔴🟢🟡
Attraverso i colori, i bambini impareranno a riconoscere e associare i diversi livelli di rischio presenti in spiaggia e in mare, rendendo più immediata la percezione del pericolo.
Ore 14:00 - "Chiama Aiuto" 📞🆘
Un laboratorio ludico che permetterà ai partecipanti di scoprire come reagire in caso di emergenza, cosa dire al telefono, a chi rivolgersi e come comportarsi se qualcuno è in difficoltà in acqua.
Ore 14:30 - "Il Gioco delle 3 C" 💡
Tre parole chiave per la sopravvivenza: Calma, Chiedi aiuto, Collabora. In uno spazio sicuro, i ragazzi simuleranno situazioni di emergenza imparando a gestirle con lucidità e spirito di squadra.
Un'occasione preziosa per insegnare ai più piccoli, giocando, che sapere cosa fare può davvero fare la differenza. La sicurezza non va in vacanza: sotto la Bandiera Blu, anche la consapevolezza è protagonista.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10492103
Un momento storico per il Parlamento italiano. Con 161 voti favorevoli su 161 presenti, il Senato ha approvato all'unanimità il disegno di legge che introduce il reato autonomo di femminicidio nel codice penale italiano. Il provvedimento, di iniziativa governativa, passa ora all'esame della Camera dei...
«Qui in alto per sfuggire ai turisti. Le tenebre stanno arrivando». È con questa didascalia ironica e perfettamente in linea con il suo stile gotico che Tim Burton ha accompagnato sui social uno scatto che lo ritrae a bordo di una barca davanti ad Amalfi, seduto in abiti neri e calzini a righe viola,...
SCALA (SA) - Tre giorni di allenamenti, relax e - forse - riflessioni sul futuro: Jack Grealish, ala del Manchester City e stella della nazionale inglese, è stato ospite del Comune di Scala, in Costiera Amalfitana. Ad accoglierlo è stato il consigliere comunale Emanuele Falcone, delegato allo sport,...
Sensibilizzare, informare e proteggere le fasce più vulnerabili della popolazione: con questi obiettivi parte anche a Praiano il progetto "Difendiamoci insieme - L'Arma al fianco dei più vulnerabili", promosso dall'Arma dei Carabinieri in collaborazione con le parrocchie della Costiera Amalfitana. Il...
Nel cuore del Golfo di Napoli, Castel dell'Ovo si appresta a vivere una nuova stagione. Dopo oltre due anni di silenzio forzato - le porte si sono chiuse a inizio 2023 per motivi di sicurezza - la storica fortezza affacciata sul mare è al centro di un progetto ambizioso che unisce restauro, valorizzazione...