Tu sei qui: Politica
<<<...515253545556575859606162636465...>>>
Inserito da (Redazione Nazionale), martedì 31 gennaio 2023 20:53:12
C'è stato un aumento fin troppo positivo, diciamo così, nel numero di tesserati del Pd, in Campania? "Nelle ultime ore ci sono arrivate notizie di un tesseramento un po' 'dilatato' in Campania, quindi vogliamo vedere con chiarezza se c'è stata la massima trasparenza. Questo è un congresso importante, secondo me il più importante della storia del Pd e affinché sia anche utile, oltre che importante, c'è bisogno che le regole...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 31 gennaio 2023 08:52:30
"I decreti n. 35 e n. 36 del 25 gennaio 2023, con i quali il Ministro dell'Ambiente ha nominato i commissari straordinari dell'Ente Parco Nazionale del Vesuvio e dell'Ente Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni non soltanto sono politicamente sbagliati, ma sono anche nulli e dunque totalmente illegittimi in quanto gravemente viziati da assoluta carenza di attribuzione". Così Piero De Luca, vice capogruppo...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 31 gennaio 2023 08:24:41
Nella giornata di ieri, 30 gennaio, il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha incontrato a Palazzo Chigi il Presidente del Consiglio europeo, Charles Michel, in vista della riunione straordinaria del Consiglio che si terrà a Bruxelles il 9 e 10 febbraio. "Voglio ringraziare il Presidente Michel perché la sua presenza qui oggi dimostra l'attenzione che ha per la posizione italiana in preparazione al Consiglio. Saranno...
Inserito da (Redazione Nazionale), lunedì 30 gennaio 2023 20:01:46
Un silenzio assordante ma che ora diventa sempre più inconcepibile: da una parte si 'tiene duro' per mantenere il regime del 41 bis a cui anche l'anarchico Alfredo Cospito è sottoposto e contro il quale, lo stesso detenuto è in sciopero della fame da 100 giorni con il suo difensore che ha chiesto la revoca del provvedimento del carcere duro per il suo assistito direttamente al ministro della Giustizia, Nordio. Arriva...
Inserito da (Redazione Nazionale), lunedì 30 gennaio 2023 19:47:54
La Siria dimenticata, di cui non parla più nessuno, eppure quella terra apparentemente lontana 'interessa' alla Turchia di Erdogan che avrebbe voluto un'operazione militare nel nord della Siria ma che invece ha virato su una lenta e difficoltosa normalizzazione con il regime siriano di Bashar el Assad. Riavvicinamento che procede grazie alla mediazione della Russia e che secondo Erdogan "può favorire la pace nella regione....
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 30 gennaio 2023 09:15:55
"Mi ricandiderò alla prossima tornata elettorale". Lo ha annunciato il governatore della Campania, Vincenzo De Luca, a Che tempo che fa, il programma condotto da Fabio Fazio su Rai 3. "Su questo io sono sulla linea Zaia che si è candidato per il terzo mandato, da due anni esercita il terzo mandato nella pace generale, nessuno ha avuto nulla da ridire". Per il governatore campano è "un'idiozia" sollevare il problema del...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 30 gennaio 2023 08:57:03
Lo scorso 28 gennaio, a pochi giorni dalla visita ad Algeri, il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, e i Ministri degli Esteri, Antonio Tajani, e dell'Interno, Matteo Piantedosi, sono stati a Tripoli per una missione del Governo italiano nel Paese Nordafricano. In occasione della visita, il Presidente ha incontrato il Primo Ministro del Governo di Unità Nazionale libico, Abdel Hamid al-Dabaib, con cui ha rilasciato...
Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 29 gennaio 2023 18:50:38
A volte ritornano. Ma senza farsi (troppo) vedere. E' il caso di Mario Draghi, l'ex presidente del Consiglio secondo quanto riferito dal quotidiano: "Il Foglio" avrebbe partecipato al World Economic Forus a Davos per presenziare ad alcuni incontri tra cui quello con la Banca d'affari, Barclays. Era sempre stato tra i protagonisti pubblici a Davos, ora secondo il Foglio, Mario Draghi ha preferito il 'basso profilo' per...
Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 29 gennaio 2023 17:00:21
di Norman di Lieto Come ampiamente previsto dopo le dichiarazioni del ministro dell'Istruzione, Giuseppe Valditara di qualche giorno fa, su scuola ed insegnanti, ventilando l'ipotesi di una sorta di ritorno alle cosiddette 'gabbie salariali' suscitando non poche polemiche. A dire la sua, è Stefano Bonaccini, candidato alla segreteria del Partito Democratico ad affermare: "Le gabbie salariali, e lo dico al ministro Valditara,...
Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 29 gennaio 2023 16:35:19
I primi 100 giorni del governo guidato da Giorgia Meloni sono arrivati e la premier fa un primo bilancio anche se è proprio lei ad 'aggiustare il tiro': "Il bilancio di questo lavoro, che è una maratona e non sono 100 metri, lo voglio tirare alla fine di questo percorso. Io posso dire che sono ottimista. Il governo ce la sta mettendo tutta e continuerà a mettercela tutta, con piccole iniziative necessarie e con grandi...
Inserito da (Redazione Nazionale), sabato 28 gennaio 2023 20:25:22
di Norman di Lieto Si stava meglio quando si stava peggio? Malinconici della prima Repubblica fatevi avanti se dalla seconda Repubblica in poi, la politica italiana vi è piaciuta sempre meno. Oggi, a Napoli, Pierferdinando Casini, politico di quella 'vecchia scuola' durante la presentazione del suo nuovo libro: "C'era una volta la politica" ha messo in fila una serie di disquisizioni sui partiti politici di oggi e di...
Inserito da (Redazione Nazionale), sabato 28 gennaio 2023 20:03:07
di Norman di Lieto Il tema degli stipendi che negli ultimi 30 anni secondo i dati Ocse sono aumentati con una media del 22% contro quelli italiani che invece sono diminuiti del 2,9% già avrebbe dovuto far riflettere da tempo la classe politica italiana. Oggi, a Torino, nel corso di un evento pubblico sul tema stipendi e giovani è intervenuta la candidata alla segreteria del Pd, Elly Schlein che ha affermato: "Non voglio...
Inserito da (Redazione Nazionale), venerdì 27 gennaio 2023 20:54:35
di Norman di Lieto Il 'tam-tam' sul mancato taglio delle accise da parte del governo Meloni in contrasto con quanto fatto dal precedente esecutivo guidato da Draghi continua a far discutere anche in seno alla stessa maggioranza che vede sempre Forza Italia in disaccordo con Lega e Fratelli d'Italia; oggi, sul tema è intervenuta questa sera Daniela Santanchè, ministra del Turismo che ha partecipato a Pavia alla presentazione...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 27 gennaio 2023 16:12:32
Si è svolta al Palazzo del Quirinale, alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, la celebrazione del "Giorno della Memoria". La cerimonia è stata condotta dall'attore Andrea Pennacchi, che ha letto brani di Primo Levi, Vassilij Grossman e Yankel Yakov Wiernik. Il Maestro Francesco Lotoro, il violinista Fabrizio Signorile e la soprano Anna Maria Stella Pansini hanno eseguito i brani musicali "Kol...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 27 gennaio 2023 16:05:00
Il Comune di Piano di Sorrento aderirà alla cosiddetta "tregua fiscale" che è stata prevista dalla legge di bilancio 2023 introdotta dal Governo Meloni. La decisione adottata dalla maggioranza guidata dal Sindaco Salvatore Cappiello viene annunciata dall'Assessore delegata a Tributi e Bilancio, l'avvocato Anna Iaccarino. L'adesione alla "tregua fiscale" voluta dall'Amministrazione comunale di Piano di Sorrento riguarderà,...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 27 gennaio 2023 08:40:05
La portavoce di Azione Mariastella Gelmini dopo il caso del "Pertini" di Roma - un neonato morto soffocato durante l'allattamento, in cui a lanciare l'allarme è stata un'altra madre, accortasi che la donna si era addormentata - ha presentato un'interrogazione al ministro della Salute Orazio Schillaci. "Quest'evento tragico, senza colpevolizzare nessuno, deve farci riflettere- dice l'ex ministro degli Affari regionali...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 27 gennaio 2023 07:42:09
Sono passati 29 anni fa dal messaggio in televisione in cui Silvio Berlusconi annunciò la sua decisione di scendere in politica, noto anche come «discesa in campo». Era il 26 gennaio 1994. Il Cavaliere rilasciò una dichiarazione preregistrata a tutte le televisioni e in cui afferma la sua scelta con queste parole: "L'Italia è il Paese che amo. Qui ho le mie radici, le mie speranze, i miei orizzonti. Qui ho imparato da...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 27 gennaio 2023 07:24:51
"Al governo Meloni evidentemente non basta la prospettiva di realizzare una possibile frammentazione della scuola italiana in 20 sistemi scolastici differenti, in base alla bozza sull'autonomia differenziata della Lega". Sono le parole, affidate ad una nota stampa, del leader del Movimento 5 Stelle, Giuseppe Conte. "Il ministro Valditara - prosegue l'ex premier - si è spinto ancora oltre, riesumando addirittura le gabbie...
Inserito da (Redazione Nazionale), giovedì 26 gennaio 2023 19:59:23
di Norman di Lieto Sono già destinate a far discutere le parole del ministro dell'Istruzione, Giuseppe Valditara intervenuto oggi alla piattaforma di dialogo promossa da PwC e gruppo Gedi: "Italia 2023: persone, lavoro, impresa". Le dichiarazioni in realtà sono due, quelle dal peso specifico pronte a 'far saltare il banco', la prima: "Alla scuola pubblica mancano finanziamenti che potrebbero arrivare dal privato". Per...
Inserito da (Redazione Nazionale), giovedì 26 gennaio 2023 19:45:10
di Norman di Lieto Una 'saponetta' su cui la maggioranza era scivolata qualche giorno fa proprio durante quella 'partita' legata agli aumenti del costo della benzina con la relativa protesta da parte dei gestori che attraverso i propri rappresentanti di categoria avevano chiesto subito un incontro al ministro Urso a Roma che si era concluso, sostanzialmente, con un quasi nulla di fatto. Da due giorni di sciopero proclamati...