Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Salute e Benessere
Scritto da (Maria Abate), lunedì 2 novembre 2020 09:36:29
Ultimo aggiornamento lunedì 2 novembre 2020 09:45:55
In Italia, gli attualmente positivi sono 378.129 (+26.743 in 24 ore), i guariti e dimessi 292.380 (+2.954). Le persone in isolamento domiciliare sono 357.288 (+25.711). I pazienti in terapia intensiva sono aumentati di 96 unità in 24 ore, secondo i dati del ministero della Salute, portando il totale delle persone in rianimazione a 1.939. I nuovi ricoverati in reparti ordinari sono 936, per un numero complessivo di 18.902....
Scritto da (Admin), domenica 1 novembre 2020 17:30:33
Ultimo aggiornamento domenica 1 novembre 2020 17:35:38
L'Azienda Ospedaliera Universitaria "Luigi Vanvitelli" ha disposto interventi organizzativi urgenti per la disponibilità di posti letto rete "Covid 19". Sulla base di quanto previsto e disposto dalla "Unità di crisi regionale Emergenza epidemiologica Covid 19", il Policlinico si trova nella improrogabile esigenza di dover realizzare ogni percorso possibile per la attivazione di posti letto, consapevole della emergenza...
Scritto da (Maria Abate), venerdì 30 ottobre 2020 10:09:31
Ultimo aggiornamento venerdì 30 ottobre 2020 10:09:31
Fino qualche settimana fa, molti paesi guardavano all'Italia come a un modello positivo di gestione dell'epidemia da coronavirus. Il governo e le autorità sanitarie italiane avevano dato prova di essere riuscite a tenere basso il numero dei nuovi casi positivi e bloccare le catene di contagio. Uno dei motivi di questi risultati era stato un buon lavoro di tracciamento, di indagine e di isolamento dei focolai. Ma oggi...
Scritto da (Admin), mercoledì 28 ottobre 2020 10:17:37
Ultimo aggiornamento mercoledì 28 ottobre 2020 10:20:44
Giovannantonio Puopolo, presidente del comparto Turismo e Tempo libero di Confindustria Salerno, interviene riguardo la brutta piega che sta prendendo la sanità in irpina e in Campania in generale, con la sospensione dei ricoveri presso le case di cura private e la riconversione dell'Ospedale Sant'Ottone Frangipane di Ariano Irpino in Covid Hospital. A partire da martedì, infatti, saranno sospesi i ricoveri programmati...
Scritto da (Maria Abate), martedì 27 ottobre 2020 19:38:58
Ultimo aggiornamento martedì 27 ottobre 2020 19:38:58
Il sistema immunitario rappresenta l'insieme di strutture, mediatori e processi biologici che hanno la funzione di proteggere l'organismo dalle infezioni. Esiste una relazione tra dieta e sistema immunitario: certi nutrienti sono essenziali per garantirci difese e una loro carenza può ridurre la capacità di far fronte all'invasione di patogeni. Esistono inoltre particolari condizioni in cui si può assistere alla riduzione...
Scritto da (Maria Abate), venerdì 23 ottobre 2020 20:36:23
Ultimo aggiornamento venerdì 23 ottobre 2020 20:45:44
Gli esiti dei 164 tamponi effettuati l'altro ieri, il 21 ottobre, a Minori, non sono arrivati. Data la grande mole di lavoro, saranno processati dal laboratorio dell'Azienda Ospedaliera Universitaria S. Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona questa notte, lavorando ininterrottamente. Pertanto, i risultati saranno disponibili non prima della mattinata di domani 24 ottobre. «Si invitano tutti gli interessati ad attendere gli...
Scritto da (Admin), venerdì 23 ottobre 2020 19:55:53
Ultimo aggiornamento venerdì 23 ottobre 2020 19:55:53
I casi pediatrici di Covid-19 in Italia a luglio erano l'1,8% del totale, con un'età media di 11 anni, e nel 13,3% dei casi sono stati ricoverati in ospedale. I dati emergono da uno studio pubblicato sulla rivista scientifica Pediatrics intitolato "COVID-19 Disease Severity Risk Factors for Pediatric Patients in Italy" a cura del Reparto di Epidemiologia, Biostatistica e Modelli matematici del Dipartimento Malattie Infettive...
Scritto da (Maria Abate), venerdì 23 ottobre 2020 15:27:45
Ultimo aggiornamento venerdì 23 ottobre 2020 15:33:19
Il governatore Vincenzo De Luca denuncia i comportamenti sbagliati dei laboratori privati accreditati. «Ci è stato segnalato che alcuni cittadini, dopo aver fatto i tamponi da privati, hanno chiesto di non comunicare l'esito per non restare in quarantena, essendo asintomatico. Accade soprattutto a soggetti che fanno parte della cosiddetta "economia sommersa". Questo è reato», ha detto nella consueta diretta Facebook del...
Scritto da (Maria Abate), venerdì 23 ottobre 2020 13:31:09
Ultimo aggiornamento venerdì 6 novembre 2020 13:15:10
«È ormai notoria la carenza di infermieri in Campania, sia a causa del reclutamento massivo di tale figura da parte delle strutture pubbliche, sia a causa della mancata formazione dei neolaureati impossibilitati ad abilitarsi causa Covid», ha scritto in una nota stampa il presidente CRI Costa d'Amalfi Raffaele Di Leva per poi lanciare un allarme: «Il Comitato potrebbe dunque trovarsi nella incolpevole impossibilità di...
Scritto da (Maria Abate), mercoledì 21 ottobre 2020 14:49:43
Ultimo aggiornamento mercoledì 21 ottobre 2020 14:49:43
È unanime la condanna da parte dei sindaci dei sei Comuni della penisola sorrentina nei confronti della decisione di chiudere il presidio di Pronto Soccorso presente presso l'ospedale "De Luca e Rossano" di Vico Equense. In una lettera appena inviata al direttore generale e a quello sanitario dell'Asl Napoli 3 Sud, Gennaro Sosto e Gaetano D'Onofrio, i primi cittadini definiscono la scelta «unilaterale, mal ponderata,...
Scritto da (Maria Abate), martedì 20 ottobre 2020 18:23:34
Ultimo aggiornamento martedì 20 ottobre 2020 18:28:31
Questa mattina, martedì 20 ottobre, i Sindaci di Cava de' Tirreni, Vincenzo Servalli e di Vietri sul Mare, Giovanni De Simone, hanno fatto visita all'Ufficio di Prevenzione Collettiva del Distretto Sanitario di Cava de' Tirreni e Vietri sul Mare, per le gravi carenze di personale che hanno determinato il blocco delle attività per quanto riguarda le indagini epidemiologiche e delle risposte sugli esiti dei tamponi. I Sindaci...
Scritto da (Maria Abate), martedì 20 ottobre 2020 16:58:01
Ultimo aggiornamento martedì 20 ottobre 2020 16:58:01
C'è carenza di sangue negli ospedali. E Praiano aderisce all'appello dell'Avis comunale di Salerno, che sabato 24 ottobre sarà con la sua autoemoteca nella piazza antistante al Municipio. L'appuntamento è dalle 8 alle 10.30 e le operazioni di prelievo del sangue avverranno nel rispetto di tutte le misure imposte dall'emergenza sanitaria in atto, a seguito della quale si sono ridotte le donazioni e c'è necessità di sangue...
Scritto da (Maria Abate), martedì 20 ottobre 2020 16:04:27
Ultimo aggiornamento martedì 20 ottobre 2020 16:04:41
«Se le ultime fasi di preparazione (il cosiddetto 'rolling value') del vaccino Oxford-Irbm Pomezia-Astrazeneca saranno completate nelle prossime settimane, le prime dosi saranno disponibili all'inizio di dicembre». Lo ha detto il presidente del Consiglio Giuseppe Conte a Bruno Vespa in un'anticipazione dell'ultimo libro "Perché l'Italia amò Mussolini (e come ha resistito alla dittatura del Covid)" in uscita il 29 ottobre...
Scritto da (Maria Abate), lunedì 19 ottobre 2020 10:19:19
Ultimo aggiornamento lunedì 19 ottobre 2020 10:19:19
L'Unità di crisi della Regione Campania ha reso noto l'elenco dei laboratori privati accreditati per effettuare i tamponi molecolari. De Luca, infatti, aveva autorizzato le strutture sanitarie private ad effettuare i tamponi anche sui privati cittadini con obbligo di comunicare gli esiti, positivi e negativi, alla piattaforma sanitaria regionale. Nell'elenco aggiornato dei laboratori privati accreditati sembrava inizialmente...
Scritto da (Maria Abate), sabato 17 ottobre 2020 13:07:18
Ultimo aggiornamento sabato 17 ottobre 2020 13:07:18
De Luca l'aveva anticipato in una diretta Facebook fatta ieri, 16 ottobre, ed è avvenuto. «Quanto ai posti letto, garantiremo soltanto le emergenze. Gli interventi non necessari saranno tutti rinviati», aveva detto. Ed ecco che il sovrintendente per l'emergenza dell'Asl Salerno, Mario Polverino, ha disposto - con la circolare n. 123/COV - l'immediata sospensione di tutte le attività ad eccezione di quelle d'urgenza, di...
Scritto da (Admin), venerdì 16 ottobre 2020 14:23:27
Ultimo aggiornamento venerdì 16 ottobre 2020 14:44:11
La Giornata Mondiale dell'Alimentazione 2020 festeggia oggi, 16 ottobre, il 75° anniversario dalla fondazione della FAO(Food and Agricultural Organization: Organizzazione delle Nazioni Unite per l'alimentazione e l'agricoltura). Si tratta di uno dei giorni più festeggiati del calendario ONU, con eventi organizzati in tutti gli uffici della FAO, durante i quali governi, autorità locali e altri partner in oltre 150 Paesi...
Scritto da (Maria Abate), giovedì 15 ottobre 2020 17:04:33
Ultimo aggiornamento giovedì 15 ottobre 2020 17:04:33
«Era del tutto evidente che la scelta dei percorsi dedicati ai pazienti Covid positivi e sospetti, l'attivazione di posti di terapia intensiva e sub-intensiva selettivi per gli stessi pazienti non era agevole nei singoli ospedali della provincia di Salerno, ma la riorganizzazione dei vari presidi ospedalieri dell'Asl e dell' Azienda universitaria "Ruggi" per assistere i pazienti Covid si è realizzata in estrema confusione,...
Scritto da (Maria Abate), mercoledì 14 ottobre 2020 10:18:25
Ultimo aggiornamento giovedì 15 ottobre 2020 10:13:09
L'Unità di crisi della Regione Campania ha reso noto l'elenco dei laboratori privati accreditati per effettuare i tamponi molecolari. Una settimana fa, infatti, la Regione Campania aveva autorizzato le strutture sanitarie private ad effettuare i tamponi anche sui privati cittadini con obbligo di comunicare gli esiti, positivi e negativi, alla piattaforma sanitaria regionale. La nota precisa che "altri centri stanno completando...
Scritto da (Maria Abate), lunedì 12 ottobre 2020 18:14:02
Ultimo aggiornamento lunedì 12 ottobre 2020 18:14:02
Da eroi a dimenticati dalla Regione Campania. A riportare l'attenzione sulla vicenda del personale medico ed infermieristico che ha lavorato in trincea durante il lockdown la Uil Fpl Salerno. La sigla sindacale, con una nota inviata al presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, al Direttore Generale Antonio Postiglione, ai Direttori Generali dell'ASL Salerno e dell'Azienda Ospedaliera Universitaria OO.RR. San...
Scritto da (Maria Abate), lunedì 12 ottobre 2020 10:19:31
Ultimo aggiornamento lunedì 12 ottobre 2020 10:19:31
Ieri c'è stata la riunione del comitato tecnico scientifico, mentre per oggi il ministro per gli Affari regionali Francesco Boccia ha convocato la cabina di regia con le Regioni e gli enti locali per fare il punto con governatori e rappresentanti dei territori sulle misure che entreranno nel nuovo Dpcm, che potrebbe arrivare già stasera. Tra le ipotesi lo stop agli sport di contatto come il calcetto, limiti a raduni,...