Tu sei qui: Storia e StorieBarcellona, addio all’architetto Ricardo Bofill: fu progettista del Crescent di Salerno
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 15 gennaio 2022 09:21:28
Si è spento all'età di 82 anni, nella sua Barcellona, l'architetto catalano Ricardo Bofill, autore di importanti progetti come il Parco Manzanares di Madrid o il Teatro Nazionale della Catalogna.
In Italia ha disegnato la piazza della Libertà e l'edificio Crescent di Salerno e la Torre Orsero e il Palacrociere di Savona. Ha anche curato l'impostazione globale del progetto del Parco Leonardo a Roma.
Il cordoglio del sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli: "A nome mio personale e della Civica Amministrazione esprimo dolore e cordoglio per la morte del grande architetto Ricardo Bofill. La nostra Città è orgogliosa di averlo avuto come progettista del Crescent, una delle opere più significative della rivoluzione urbanistica del Presidente Vincenzo De Luca. Fin dal primo momento Ricardo Bofill ha dimostrato un grande amore per Salerno, la sua storia, la sua bellezza. Ha saputo creare - dopo uno studio minuzioso ed un confronto approfondito - un'opera che dialoga in modo straordinario con la Stazione Marittima di Zaha Hadid, il Lungomare ed i suoi edifici, il profilo della Costa d'Amalfi ed i monumenti della nostra storia millenaria come il Castello d'Arechi ed il campanile del Duomo. Gli saremo eternamente grati per la sua genialità, la sua passione, la condivisione della fatica per la realizzazione di un'opera epocale".
"Cordoglio per la scomparsa di Ricardo Bofill, uno degli esponenti più rilevanti dell'architettura contemporanea. Lo ricordiamo per le sue qualità professionali, per la sua umanità, per il suo lavoro realizzato nella città di Salerno. Con la progettazione di piazza della Libertà e del Crescent - scrive sui social il governatore Vincenzo De Luca - ci ha lasciato uno dei segni più significativi dell'architettura contemporanea e della trasformazione urbanistica della città".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101913107
Nel giorno in cui la Federazione Russa celebra l'80° anniversario della vittoria nella Grande Guerra Patriottica, il 9 maggio 2025, presso il cimitero comunale di Palestrina si è svolta la tradizionale cerimonia in memoria di tre cittadini sovietici — Nikolaj Dem’jačenko, Anatolij Kurepin e Vasilij Skorochodov...
«Auguri all’Esercito Italiano per il 164° anniversario della sua costituzione!» Con queste parole, l’Arma dei Carabinieri ha voluto rendere omaggio ai colleghi dell’Esercito, sottolineando un legame profondo che unisce le Forze Armate italiane nel segno della lealtà, della difesa e del servizio al Paese....
Undici anni fa, il 2 maggio 2014, in uno degli episodi più oscuri e meno raccontati della storia europea recente, almeno 42 persone morirono arse vive all’interno della Casa dei Sindacati di Odessa, in seguito a un attacco incendiario da parte di miliziani ultranazionalisti ucraini legati al movimento...
Nel cuore della Capitale, il Teatro Marconi ha ospitato una intensa giornata di riflessione e ricordo dedicata a Giulietto Chiesa, a cinque anni dalla sua improvvisa scomparsa. L’iniziativa, promossa dal canale "GiuliettoChiesa Official" e sostenuta dalla famiglia e dai collaboratori più stretti, ha...
"Questo Patto Atlantico è uno strumento di guerra". Con queste parole, il 7 marzo 1949, Sandro Pertini prendeva la parola in Senato per dichiarare la propria netta opposizione all’adesione dell’Italia al Patto Atlantico, quello che pochi mesi dopo sarebbe divenuto ufficialmente la NATO. In un’Italia...