Ultimo aggiornamento 18 ore fa S. Fabio martire

Date rapide

Oggi: 11 maggio

Ieri: 10 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCeramica Assunta augura da Positano buone feste a tutti i nostri lettori. Acquista on line le creazioni artigianali "Made in Amalficoast"Connectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: Storia e StorieGrosseto, smarrisce 30mila euro in gioielli: ritrovati da un carabiniere libero dal servizio

Valentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaCeramica Assunta Positano - dal 1948 le ceramiche positanesiUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Storia e Storie

Grosseto, smarrimento, gioielli, ritrovamento, carabiniere

Grosseto, smarrisce 30mila euro in gioielli: ritrovati da un carabiniere libero dal servizio

Il fortunato rinvenimento ha avuto per protagonisti un Maresciallo dei Carabinieri ed una coppia di commercianti orafi, marito e moglie, che il giorno di San Valentino avevano deciso di recarsi a Roma a trovare la figlia, anche lei orafa, e partecipare ad un meeting.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 11 marzo 2023 08:07:38

Il fortunato rinvenimento ha avuto per protagonisti un Maresciallo dei Carabinieri ed una coppia di commercianti orafi, marito e moglie, che il giorno di San Valentino avevano deciso di recarsi a Roma a trovare la figlia, anche lei orafa, e partecipare ad un meeting.

Incoraggiati dal bel tempo, erano partiti da Firenze e nel giro di poco più di tre ore erano giunti nella capitale. Con sé avevano un bagaglio leggero ed in particolare uno zainetto, contenente alcuni effetti personali e diversi oggetti preziosi, funzionali alla loro partecipazione al meeting degli operatori del settore. Ma una volta arrivati a Roma, i coniugi si erano resi conto di non avere più lo zaino con loro. Con preoccupazione, i due pensavano di aver subito un furto, non comprendendo tuttavia come potesse essere accaduto, visto che non ricordavano di essere stati avvicinati da nessuno durante il viaggio. Nel dubbio su come ciò potesse essersi verificato, i coniugi si portavano comunque a fare denuncia presso una Stazione Carabinieri di Roma.

Nella denuncia, la coppia descriveva minuziosamente il contenuto dello zaino, e rispondevano con lucidità ad ogni domanda rivolta dai Carabinieri nella speranza di poter fornire quanti più elementi possibili per il rintraccio dei loro beni. Si soffermavano a pensare se la zona fosse o meno coperta dall'occhio di qualche telecamera. Presentata la denuncia, i due si erano congedati dai Carabinieri con un forte senso di frustrazione, dovuto al pensiero di aver probabilmente perso un piccolo tesoro - 30mila euro di preziosi - e di vedersi rovinata la passeggiata nella capitale, come del resto la partecipazione al meeting di orafi. Ciononostante, l'uomo dopo alcune settimane riceveva una mail, dove si leggeva che un signore avrebbe ritrovato uno zaino, forse di sua proprietà, invitandolo a contattarlo. Dopo le iniziali ritrosie e la perplessità dovuta alla strana circostanza, per i coniugi è arrivata una bella notizia: l'uomo che li aveva contattati è il Comandante di una Stazione Carabinieri in provincia di Grosseto.

Circa due settimane dopo il viaggio dei due, il Luogotenente, libero dal servizio, transitando su una strada, notava uno zainetto abbandonato, all'altezza di un piccolo slargo. Insospettito, il Maresciallo andava a verificare: la zona è stata anche luogo di spaccio, per cui aveva inizialmente pensato che in quello zaino potesse esserci dello stupefacente. Dopo averlo recuperato e portato in caserma, il Maresciallo, con tutte le cautele del caso e nella massima sicurezza, scopriva che dentro c'erano effetti personali femminili, un tablet e diversi oggetti d'oro.

Il Luogotenente si attivava quindi per verificare se ci fossero state denunce in cui qualcuno lamentava l'ammanco di quelle cose, ma senza esito. Nel tentativo di risalire ai proprietari, decideva quindi di accendere il tablet, risalendo ad un indirizzo mail. Da qui è stato poi possibile per lui mettersi in contatto con la coppia e ricostruire la vicenda: i coniugi, durante il viaggio per Roma, avevano effettuato una breve sosta lungo la strada, e la signora, uscendo dalla macchina, aveva preso lo zaino, in quanto ben sapendo cosa ci fosse dentro, non voleva separarsene. Ma inavvertitamente, ad un certo punto lo aveva posato a terra ed incredibilmente era risalita in macchina, lasciando lo zaino sul ciglio della strada, sicura invece di averlo con sé. La vicenda si è conclusa nella Stazione dove l'orafo è rientrato in possesso dei propri beni, ringraziando il Comandante per la sua dedizione e la profonda onestà e senso civico dimostrate nella circostanza.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10908103

Storia e Storie

Cerimonia al cimitero comunale per l'80° anniversario della Vittoria nella Grande Guerra Patriottica

Nel giorno in cui la Federazione Russa celebra l'80° anniversario della vittoria nella Grande Guerra Patriottica, il 9 maggio 2025, presso il cimitero comunale di Palestrina si è svolta la tradizionale cerimonia in memoria di tre cittadini sovietici — Nikolaj Dem’jačenko, Anatolij Kurepin e Vasilij Skorochodov...

L’Esercito Italiano compie 164 anni: dal 4 maggio 1861 al servizio della Nazione

«Auguri all’Esercito Italiano per il 164° anniversario della sua costituzione!» Con queste parole, l’Arma dei Carabinieri ha voluto rendere omaggio ai colleghi dell’Esercito, sottolineando un legame profondo che unisce le Forze Armate italiane nel segno della lealtà, della difesa e del servizio al Paese....

11 anni fa la strage di Odessa: la miccia dell'attuale conflitto

Undici anni fa, il 2 maggio 2014, in uno degli episodi più oscuri e meno raccontati della storia europea recente, almeno 42 persone morirono arse vive all’interno della Casa dei Sindacati di Odessa, in seguito a un attacco incendiario da parte di miliziani ultranazionalisti ucraini legati al movimento...

Roma rende omaggio a Giulietto Chiesa, voce libera della controinformazione

Nel cuore della Capitale, il Teatro Marconi ha ospitato una intensa giornata di riflessione e ricordo dedicata a Giulietto Chiesa, a cinque anni dalla sua improvvisa scomparsa. L’iniziativa, promossa dal canale "GiuliettoChiesa Official" e sostenuta dalla famiglia e dai collaboratori più stretti, ha...

Sandro Pertini, il discorso contro la NATO che oggi sembra una profezia

"Questo Patto Atlantico è uno strumento di guerra". Con queste parole, il 7 marzo 1949, Sandro Pertini prendeva la parola in Senato per dichiarare la propria netta opposizione all’adesione dell’Italia al Patto Atlantico, quello che pochi mesi dopo sarebbe divenuto ufficialmente la NATO. In un’Italia...