Tu sei qui: Storia e Storie"Il lamento al cielo ferito" di Enzo Tafuri
Inserito da (Admin), domenica 13 marzo 2022 16:53:17
di Vincenzo Tafuri* imprenditore e poeta di Vietri Sul Mare, impegnato anche nel sociale
La costa accende luci di fiaccole dorate, armonie serene,
scintillio marino come vele di sole.
Eco attutito, cronache veloci, l'attimo sospeso.
La Russia aggredisce i fratelli Ucraini,
gemelli traditi nella viltà dell'orrore,
guerra senza protocolli.
Missili e bombe, urla di pietre,
silenzi muti, aridi di pianti.
Corridoi impietosi, sosta di treni,
cunicoli di barriere negli umori di terra.
Seni di nettare, seme di germogli, voci di fanciulli,
un fioco vagito nel respiro dell'aria.
Croci bianche senza preghiere.
La notte buia illumina bagliori,
vite recise, numeri aridi nell'elenco di morte.
Ora l'alba, sosta la pausa delle città e del cielo,
il sospiro del giorno.
Ora il silenzio, urla il mattino il lamento al cielo ferito.
I cuori pulsano ancora, i cuori di madri e i cuori di figli,
tutti vivi nelle memorie d'amore.
Il male, un fuoco guizzante, impeto d'acque,
assemblea di popoli al grido di pace.
Ogni aurora, ogni riflesso di sole,
ogni ora avvampa a questo fuoco eterno di vita.
Ogni alba ha il petto trafitto da quelle schegge di piombo
degli innocenti folgorati nella polvere dell'odio.
Vietri Sul Mare, li 2 marzo 2022
Enzo Tafuri
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103915103
Nel giorno in cui la Federazione Russa celebra l'80° anniversario della vittoria nella Grande Guerra Patriottica, il 9 maggio 2025, presso il cimitero comunale di Palestrina si è svolta la tradizionale cerimonia in memoria di tre cittadini sovietici — Nikolaj Dem’jačenko, Anatolij Kurepin e Vasilij Skorochodov...
«Auguri all’Esercito Italiano per il 164° anniversario della sua costituzione!» Con queste parole, l’Arma dei Carabinieri ha voluto rendere omaggio ai colleghi dell’Esercito, sottolineando un legame profondo che unisce le Forze Armate italiane nel segno della lealtà, della difesa e del servizio al Paese....
Undici anni fa, il 2 maggio 2014, in uno degli episodi più oscuri e meno raccontati della storia europea recente, almeno 42 persone morirono arse vive all’interno della Casa dei Sindacati di Odessa, in seguito a un attacco incendiario da parte di miliziani ultranazionalisti ucraini legati al movimento...
Nel cuore della Capitale, il Teatro Marconi ha ospitato una intensa giornata di riflessione e ricordo dedicata a Giulietto Chiesa, a cinque anni dalla sua improvvisa scomparsa. L’iniziativa, promossa dal canale "GiuliettoChiesa Official" e sostenuta dalla famiglia e dai collaboratori più stretti, ha...
"Questo Patto Atlantico è uno strumento di guerra". Con queste parole, il 7 marzo 1949, Sandro Pertini prendeva la parola in Senato per dichiarare la propria netta opposizione all’adesione dell’Italia al Patto Atlantico, quello che pochi mesi dopo sarebbe divenuto ufficialmente la NATO. In un’Italia...