Tu sei qui: Storia e StorieIncontri speciali al San Pietro di Positano: un'ospite sviene alla vista di George Clooney /foto
Inserito da (Admin), giovedì 2 novembre 2023 18:20:29
La Costiera Amalfitana con i suoi panorami mozzafiato è da sempre una destinazione prediletta dalle celebrità di tutto il mondo. Ma ciò che è accaduto qualche anno fa nell'elegante sala d'entrata de Il San Pietro di Positano supera qualsiasi sceneggiatura cinematografica.
In un giovedì di qualche anno fa, così come pubblicato dalla pagina ufficiale dell'elegante resort, una giovane ospite dell'hotel è stata protagonista di un incontro inaspettato.
George Clooney, l'iconico attore originario del Kentucky, era di stanza presso l'albergo positanese, durante un giro d'Italia in moto, diretto in Sicilia, quando l'ospite femminile, protagonista di questo episodio, si reca alla reception:
"E' accaduta una cosa molto strana", ha raccontato la ragazza al concierge, "Ero nella mia stanza quando ho sentito una voce che sembrava proprio quella di George Clooney provenire dal piano superiore".
E proprio in quel momento, come in una scena da film, mentre la giovane parlava, l'attore si stava avvicinando al banco della reception per lasciare la chiave della sua stanza.
La reazione della ragazza è stata decisamente inaspettata per tutti: girandosi e vedendo Clooney proprio dietro di lei, la ragazza ha perso i sensi, svenendo sul posto. Ma come in una favola moderna, la "bella addormentata" si è risvegliata con l'aroma dell'origano e ha trovato il viso preoccupato di George Clooney che la fissava, cercando di aiutarla a rialzarsi.
L'incidente ha regalato sorrisi e incredulità a tutto il personale dell'hotel e ha certamente reso il soggiorno della giovane ospite ancora più speciale.
Una storia che Il San Pietro di Positano ama ricordare, celebrando la semplicità e la gentilezza di una star internazionale e l'entusiasmo incontenibile di una sua grande ammiratrice.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106753104
Nel giorno in cui la Federazione Russa celebra l'80° anniversario della vittoria nella Grande Guerra Patriottica, il 9 maggio 2025, presso il cimitero comunale di Palestrina si è svolta la tradizionale cerimonia in memoria di tre cittadini sovietici — Nikolaj Dem’jačenko, Anatolij Kurepin e Vasilij Skorochodov...
«Auguri all’Esercito Italiano per il 164° anniversario della sua costituzione!» Con queste parole, l’Arma dei Carabinieri ha voluto rendere omaggio ai colleghi dell’Esercito, sottolineando un legame profondo che unisce le Forze Armate italiane nel segno della lealtà, della difesa e del servizio al Paese....
Undici anni fa, il 2 maggio 2014, in uno degli episodi più oscuri e meno raccontati della storia europea recente, almeno 42 persone morirono arse vive all’interno della Casa dei Sindacati di Odessa, in seguito a un attacco incendiario da parte di miliziani ultranazionalisti ucraini legati al movimento...
Nel cuore della Capitale, il Teatro Marconi ha ospitato una intensa giornata di riflessione e ricordo dedicata a Giulietto Chiesa, a cinque anni dalla sua improvvisa scomparsa. L’iniziativa, promossa dal canale "GiuliettoChiesa Official" e sostenuta dalla famiglia e dai collaboratori più stretti, ha...
"Questo Patto Atlantico è uno strumento di guerra". Con queste parole, il 7 marzo 1949, Sandro Pertini prendeva la parola in Senato per dichiarare la propria netta opposizione all’adesione dell’Italia al Patto Atlantico, quello che pochi mesi dopo sarebbe divenuto ufficialmente la NATO. In un’Italia...