Tu sei qui: Storia e StorieTerrorismo, Milano ricorda il giornalista Walter Tobagi a 43 anni dalla scomparsa
Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 28 maggio 2023 18:12:23
Walter Tobagi è stato uno dei giornalisti più brillanti nel panorama giornalistico nazionale che, a soli 33 anni, venne ucciso da terroristi di estrema sinistra il 28 maggio 1980.
Per ricordarlo la città meneghina ha installato una panchina per ricordarlo nel parco Giussani di via Solari, vicino a dove abitava.
Un riconoscimento "doveroso e significativo" secondo Giuseppe Gallizzi, presidente del Movimento Liberi Giornalisti e consigliere dell'Associazione Lombarda dei Giornalisti, che con Tobagi ha avuto uno stretto legame al Corriere della Sera e nel sindacato, nei confronti di "un cittadino, prima ancora che a un giornalista, coraggioso e onesto". Sulla panchina una targa in cui si legge 'Poter capire, voler spiegare'.
"Mi auguro - ha aggiunto Gallizzi - che le scuole e le università promuovano momenti di incontro e riflessione davanti a questa panchina. Raccontare e far conoscere chi era Walter Tobagi significa affermare ancor più una cultura civile e democratica".
Fonte foto: Malpensa 24 e Foto diNino CarèdaPixabay
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10515109
di Norman di Lieto 60 anni dall'assassinio di John Fitgerald Kennedy, il presidente americano, democratico e da tutti conosciuto come Jfk. Quelle immagini drammatiche provenienti da Dallas con lui seduto a bordo della limousine scoperta, 'convertible', con la moglie Jackie seduta accanto a lui che assiste...
Oggi ricorre il ventennale della strage di Nassirya in cui hanno perso la vita 19 italiani, tra cui 12 carabinieri, 5 militari dell'esercito e due civili. Erano le 8:40, ora italiana, del 12 novembre 2003, quando un camion carico di esplosivo fu fatto esplodere davanti alla caserma che ospitava il contingente...
La trattativa Stato - Mafia di cui tanto si è parlato e discusso trova nelle motivazioni più ampie rese pubbliche dalla Cassazione a seguito dell'udienza dello scorso 27 aprile, il perché dell'assoluzione decisa dagli 'ermellini'. "I processi non si fanno con un approccio storiografico ma rimanendo aderenti...
La figura di Carlo, è sempre stata nell'immaginario di tutti, quella dell'eterno erede al trono, davanti a 70 anni ininterrotti di discorsi della Regina, sua madre, ora arriva il suo turno. Dal Queen's Speech al King's Speech il passo non è stato affatto breve, no. Eppure il giorno del suo primo discorso...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.