Tu sei qui: Storia e StorieVB Istituto Tecnico per il turismo Flavio Gioia di Amalfi, 35 anni dopo la reunion da Sal De Riso
Inserito da (Admin), venerdì 20 agosto 2021 16:29:37
Amici per sempre, non è solo il titolo di una bella canzone dei Pooh ma una sorta di magia che si instaura negli eterni ragazzi che condividono in qualche modo il loro percorso più importante: quello verso l'età adulta.
Si perché per quanto la vita ci separi o addirittura ci opponga, proprio come nel testo della famosa canzone, si può "non parlarsi più - eppure - non scordarsi mai."
Difficile poi, dopo 35 anni, cercare di mettere insieme, magari a cena, una quinta superiore, soprattutto se i percorsi hanno condotto quei ragazzi a diventare medici oltreoceano, apprezzati imprenditori o, più semplicemente (ma non così semplice come sembra, ndr), a metter su famiglia.
E invece è quanto sono riusciti a fare ieri sera una parte della V B dell'istituto Tecnico per il Turismo Flavio Gioia di Amalfi. Franca, Delia, Lisa, Paola e Francesco, divisi nel quotidiano da migliaia di km, ieri, 20 agosto 2021, hanno alzato i calici e brindato, con lo stesso sorriso che li ritrae nella foto del 1986, alla loro amicizia nata proprio durante i loro anni più belli.
E proprio dal film "Gli anni più belli" di Gabriele Muccino, vogliamo mutuare una delle frasi più belle di Madre Teresa di Calcutta: Le cicatrici sono il segno che è stata dura. Il sorriso è il segno che ce l'abbiamo fatta!
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101222107
Nel giorno in cui la Federazione Russa celebra l'80° anniversario della vittoria nella Grande Guerra Patriottica, il 9 maggio 2025, presso il cimitero comunale di Palestrina si è svolta la tradizionale cerimonia in memoria di tre cittadini sovietici — Nikolaj Dem’jačenko, Anatolij Kurepin e Vasilij Skorochodov...
«Auguri all’Esercito Italiano per il 164° anniversario della sua costituzione!» Con queste parole, l’Arma dei Carabinieri ha voluto rendere omaggio ai colleghi dell’Esercito, sottolineando un legame profondo che unisce le Forze Armate italiane nel segno della lealtà, della difesa e del servizio al Paese....
Undici anni fa, il 2 maggio 2014, in uno degli episodi più oscuri e meno raccontati della storia europea recente, almeno 42 persone morirono arse vive all’interno della Casa dei Sindacati di Odessa, in seguito a un attacco incendiario da parte di miliziani ultranazionalisti ucraini legati al movimento...
Nel cuore della Capitale, il Teatro Marconi ha ospitato una intensa giornata di riflessione e ricordo dedicata a Giulietto Chiesa, a cinque anni dalla sua improvvisa scomparsa. L’iniziativa, promossa dal canale "GiuliettoChiesa Official" e sostenuta dalla famiglia e dai collaboratori più stretti, ha...
"Questo Patto Atlantico è uno strumento di guerra". Con queste parole, il 7 marzo 1949, Sandro Pertini prendeva la parola in Senato per dichiarare la propria netta opposizione all’adesione dell’Italia al Patto Atlantico, quello che pochi mesi dopo sarebbe divenuto ufficialmente la NATO. In un’Italia...