Ultimo aggiornamento 2 minuti fa Esaltazione della S. Croce

Date rapide

Oggi: 14 settembre

Ieri: 13 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoCeramica Assunta, Positano, Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: Chiesa

Positano, Ceramica Assunta: Worldwide Shipping Made in ItalyValentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Chiesa

<<<123456789101112131415>>>

Anche quest’anno, in occasione della festa dell’Esaltazione della Santa Croce, la comunità di Piano di Sorrento si è ritrovata sul Monte Vico Alvano

Festa dell’Esaltazione della Santa Croce a Piano di Sorrento: sul Monte Vico Alvano la celebrazione eucaristica

L’iniziativa si è svolta stamattina, sabato 13 settembre, con raduno alle 6:15 presso il Castello Colonna e partenza per la Croce alle 6:30.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 13 settembre 2025 12:17:17

Festa dell’Esaltazione della Santa Croce a Piano di Sorrento: sul Monte Vico Alvano la celebrazione eucaristica

Anche quest'anno, in occasione della festa dell'Esaltazione della Santa Croce, la comunità di Piano di Sorrento si è ritrovata sul Monte Vico Alvano per vivere un intenso momento di fede e condivisione. L'iniziativa si è svolta stamattina, sabato 13 settembre, con raduno alle 6:15 presso il Castello Colonna e partenza per la Croce alle 6:30. È stato un appuntamento ormai tradizionale, promosso dalla Parrocchia della SS....

Un’intera comunità in cammino tra fede e tradizione

Meta, 11 settembre la Solenne Processione della Madonna del Lauro per il Giubileo della Speranza

Dalla Basilica Pontificia di Santa Maria del Lauro, la venerata statua della Madonna percorrerà le strade cittadin, coinvolgendo fedeli, confraternite, famiglie e marittimi della Penisola Sorrentina

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 9 settembre 2025 07:29:23

Meta, 11 settembre la Solenne Processione della Madonna del Lauro per il Giubileo della Speranza

Il prossimo 11 settembre, alle ore 18:00, si svolgerà a Meta la Solenne Processione della Madonna del Lauro, momento centrale del Settembre Mariano e cuore pulsante del Giubileo della Speranza. Dalla Basilica Pontificia di Santa Maria del Lauro, la venerata statua della Madonna percorrerà le strade cittadine, coinvolgendo fedeli, confraternite, famiglie e marittimi della Penisola Sorrentina. La processione seguirà un...

La comunità beneventana è sconvolta per l’improvvisa scomparsa di monsignor Pompilio Cristino

Dolore e sgomento a Benevento, trovato morto in chiesa monsignor Pompilio Cristino

Il sacerdote è stato ritrovato senza vita questa mattina all’interno della chiesa di Santa Maria Costantinopoli, dove esercitava il suo ministero da anni

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 8 settembre 2025 15:00:33

Dolore e sgomento a Benevento, trovato morto in chiesa monsignor Pompilio Cristino

La comunità beneventana è sconvolta per l'improvvisa scomparsa di monsignor Pompilio Cristino, 72 anni, figura storica e amatissima della Chiesa locale. Il sacerdote è stato ritrovato senza vita questa mattina all'interno della chiesa di Santa Maria Costantinopoli, dove esercitava il suo ministero da anni. Sul posto, oltre alle autorità, anche anche l'arcivescovo Felice Accrocca. Originario di Montecalvo Irpino e nominato...

Dopo 25 anni torna in processione il SS. Crocifisso

Il Crocifisso torna in processione a Scala dopo 25 anni: il programma di eventi fino al 14 settembre

Il programma, fitto di appuntamenti spirituali, ha preso il via giovedì 4 settembre con la novena e i pellegrinaggi vicariali, che ogni giorno animeranno il Duomo con il Santo Rosario alle 18.30 e le celebrazioni eucaristiche alle 19.00, presiedute da sacerdoti e vicari provenienti dalle diverse comunità della Costiera Amalfitana.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 8 settembre 2025 09:36:52

Il Crocifisso torna in processione a Scala dopo 25 anni: il programma di eventi fino al 14 settembre

Scala si prepara a vivere uno dei momenti più intensi della sua tradizione religiosa: le Solenni Celebrazioni Giubilari dell'Esaltazione della Santa Croce, che culmineranno il prossimo 14 settembre 2025 al Santuario del SS. Crocifisso. Il programma, fitto di appuntamenti spirituali, ha preso il via giovedì 4 settembre con la novena e i pellegrinaggi vicariali, che ogni giorno animeranno il Duomo con il Santo Rosario alle...

Si è svolta ieri mattina, domenica 7 settembre, in Piazza San Pietro, alla presenza di circa 80.000 fedeli, la celebrazione eucaristica presieduta da Papa Leone XIV

Carlo Acutis e Pier Giorgio Frassati proclamati Santi: Papa Leone XIV celebra la santità laicale

L’evento ha segnato una tappa significativa per la Chiesa cattolica, che ha elevato agli altari due figure laicali emblematiche della santità vissuta nella quotidianità

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 8 settembre 2025 06:57:36

Carlo Acutis e Pier Giorgio Frassati proclamati Santi: Papa Leone XIV celebra la santità laicale

Si è svolta ieri mattina, domenica 7 settembre, in Piazza San Pietro, alla presenza di circa 80.000 fedeli, la celebrazione eucaristica presieduta da Papa Leone XIV per la canonizzazione di Carlo Acutis e Pier Giorgio Frassati. L'evento ha segnato una tappa significativa per la Chiesa cattolica, che ha elevato agli altari due figure laicali emblematiche della santità vissuta nella quotidianità. Nel corso dell'omelia,...

Dopo venticinque anni, la sacra immagine del Crocifisso sarà nuovamente portata in processione, segnando una tappa storica e carica di emozione

Dopo 25 anni torna in processione il Signore di Scala / PROGRAMMA

Il Duomo di San Lorenzo diventa Chiesa Giubilare

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 5 settembre 2025 09:56:03

Dopo 25 anni torna in processione il Signore di Scala / PROGRAMMA

Il prossimo 14 settembre, il Crocifisso, conosciuto e venerato come il Signore di Scala, tornerà a percorrere in processione le strade di Scala. Dopo venticinque anni, la sacra immagine del Crocifisso sarà nuovamente portata in processione, segnando una tappa storica e carica di emozione. Il Duomo di San Lorenzo diventa Chiesa Giubilare In preparazione alla grande festa, fino al 14 settembre il Duomo di San Lorenzo sarà...

Ieri, 3 settembre, in Piazza San Pietro, a Roma, si è svolto un momento di grande emozion

Emozione a Roma: il Papa benedice la prima pietra del campanile su cui sarà installata la campana dedicata a Salvo D'Acquisto

Presente all'evento Alessandro D’Acquisto, 88 anni, fratello del vice brigadiere dei carabinieri che durante la Seconda guerra mondiale sacrificò la vita per salvare 22 civili dalla furia nazista:

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 4 settembre 2025 07:05:08

Emozione a Roma: il Papa benedice la prima pietra del campanile su cui sarà installata la campana dedicata a Salvo D'Acquisto

Ieri, 3 settembre, in Piazza San Pietro, a Roma, si è svolto un momento di grande emozione: Papa Leone XIV ha benedetto la prima pietra del campanile su cui sarà installata la campana dedicata al Vice Brigadiere dei Carabinieri Salvo D'Acquisto. Presente all'evento Alessandro D'Acquisto, 88 anni, fratello del vice brigadiere dei carabinieri che durante la Seconda guerra mondiale sacrificò la vita per salvare 22 civili...

La comunità parrocchiale di Santa Maria Maddalena, insieme al Santuario di Santa Maria del Bando, Chiesa Giubilare, si prepara ai festeggiamenti in onore della Natività della Beata Vergine Maria

Atrani si prepara alla Festa della Natività della Beata Vergine Maria nell’anno giubilare 2025 / PROGRAMMA

Il programma religioso avrà inizio il 5 settembre con l’avvio del triduo di preparazione: alle 17.45 il Santo Rosario con la coroncina della Madonna, alle 18.15 l’esposizione della Sacra Immagine e alle 18.30 la Santa Messa.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 3 settembre 2025 07:26:25

Atrani si prepara alla Festa della Natività della Beata Vergine Maria nell’anno giubilare 2025 / PROGRAMMA

Ad Atrani, la comunità parrocchiale di Santa Maria Maddalena, insieme al Santuario di Santa Maria del Bando e alla Chiesa Giubilare, si prepara ai festeggiamenti in onore della Natività della Beata Vergine Maria, nel segno della fede e della tradizione, nell'anno giubilare 2025. GIORNO 5 SETTEMBRE Inizio triduo preparazione alla FESTA DELLA NATIVITÀ DI MARIA Ore 17:45 S. Rosario, coroncina della Madonna. Ore 18:15 Esposizione...

Dal 4 al 7 settembre 2025

Minori: tutto pronto per i festeggiamenti in onore di Maria SS. della Sanità / PROGRAMMA

La comunità ecclesiale di Minori vivrà con profonda devozione i tradizionali festeggiamenti in onore di Maria SS. della Sanità

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 2 settembre 2025 07:05:19

Minori: tutto pronto per i festeggiamenti in onore di Maria SS. della Sanità / PROGRAMMA

Dal 4 al 7 settembre 2025 la comunità ecclesiale di Minori vivrà con profonda devozione i tradizionali festeggiamenti in onore di Maria SS. della Sanità, venerata come protettrice della salute dei bambini. Il programma religioso e civile Giovedì 4 settembre Ore 18.30: recita del Rosario e della coroncina presso la Cappella del Monastero, con processione verso la Basilica. La statua di Maria SS. della Sanità sarà accompagnata...

Nel giorno dell’Ottava della Festa della Madonna, la comunità si stringe nel ricordo del suo storico parroco

Positano ricorda Don Raffaele Talamo a 20 anni dalla scomparsa

Il 22 agosto una solenne celebrazione eucaristica alle 19.30 nella Chiesa di Santa Maria Assunta per commemorare Don Raffaele Talamo, tornato alla Casa del Padre nel 2005

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 19 agosto 2025 07:33:54

Positano ricorda Don Raffaele Talamo a 20 anni dalla scomparsa

Il 22 agosto 2025, in occasione dell'Ottava della Festa della Madonna di Positano e nella memoria liturgica della Beata Vergine Maria Regina, la comunità parrocchiale di Santa Maria Assunta ricorderà Don Raffaele Talamo, nel ventesimo anniversario della sua morte. Proprio il 22 agosto 2005, nel primo pomeriggio, Don Raffaele si spegneva, lasciando un vuoto nei cuori di chi lo aveva conosciuto. A conclusione dei festeggiamenti...

Si sono conclusi i solenni festeggiamenti in onore di San Pasquale Baylon, Patrono di Furore

Furore, conclusi i festeggiamenti in onore di San Pasquale Baylon

La giornata è iniziata alle 18:30 con il Santo Rosario, seguito dalla Santa Messa solenne e dalla processione con la statua del Santo lungo le strade del paese, accompagnata dalle note della Banda Città di Agerola. 

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 19 agosto 2025 07:13:45

Furore, conclusi i festeggiamenti in onore di San Pasquale Baylon

Si sono conclusi i solenni festeggiamenti in onore di San Pasquale Baylon, Patrono di Furore, che si sono svolti domenica 17 agosto 2025 nel Piazzale San Giacomo. La giornata è iniziata alle 18:30 con il Santo Rosario, seguito dalla Santa Messa solenne e dalla processione con la statua del Santo lungo le strade del paese, accompagnata dalle note della Banda Città di Agerola. Alle 21:00 i presenti hanno potuto prendere...

Si sono concluse le celebrazioni della Madonna Assunta

Emozione e fede a Positano: concluse le celebrazioni della Madonna Assunta

Un momento di grande intensità spirituale, vissuto insieme a tutta l’amministrazione comunale, nella processione che ha accompagnato la Madonna lungo le vie del paese

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 16 agosto 2025 07:04:51

Emozione e fede a Positano: concluse le celebrazioni della Madonna Assunta

Si sono concluse ieri, 15 agosto, le celebrazioni della Madonna Assunta, un appuntamento che rappresenta il cuore della nostra identità e che ogni anno rinnova il legame profondo tra Positano e la sua Patrona. Un momento di grande intensità spirituale, vissuto insieme a tutta l'amministrazione comunale, nella processione che ha accompagnato la Madonna lungo le vie del paese, tra i fedeli commossi, fino allo splendido...

Questa mattina, 14 agosto, Positano ha vissuto uno dei momenti più sentiti e suggestivi dell’anno

A Positano la tradizionale Alzata del Quadro: al via i festeggiamenti in onore di Santa Maria Assunta / FOTO

Al termine della Solenne Celebrazione Eucaristica, tra lo scampanio delle campane e il canto corale di “Evviva Maria”, il Quadro con l’effige della Patrona è stato solennemente issato, accolto dall’applauso e dalla commozione dei fedeli.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 14 agosto 2025 12:23:32

A Positano la tradizionale Alzata del Quadro: al via i festeggiamenti in onore di Santa Maria Assunta / FOTO

Questa mattina, 14 agosto, Positano ha vissuto uno dei momenti più sentiti e suggestivi dell'anno: il tradizionale rito dell'Alzata del Quadro, che segna l'inizio delle celebrazioni per la Festa dell'Assunta. Al termine della Solenne Celebrazione Eucaristica, tra lo scampanio delle campane e il canto corale di "Evviva Maria", il Quadro con l'effige della Patrona è stato solennemente issato, accolto dall'applauso e dalla...

Pulizia straordinaria per il Santuario di Santa Maria del Bando ad Atrani

Atrani, Santa Maria del Bando pronta ad accogliere il Giubileo dei Turisti

In vista del Pellegrinaggio giubilare dei turisti del 16 agosto 2025, il Santuario di Santa Maria del Bando ad Atrani è stato oggetto di un’accurata pulizia straordinaria, restituendo luce e colori al prezioso altare ottocentesco e alle maioliche settecentesche provenienti dalla Chiesa Collegiata di Santa Maria Maddalena

Inserito da (Admin), martedì 12 agosto 2025 20:15:05

Atrani, Santa Maria del Bando pronta ad accogliere il Giubileo dei Turisti

Il Santuario di Santa Maria del Bando ad Atrani si prepara ad accogliere fedeli e visitatori nel migliore dei modi. In vista del Pellegrinaggio giubilare dei turisti, in programma per sabato 16 agosto 2025, la chiesa giubilare è stata sottoposta a un intervento di pulizia straordinaria, che ha riportato all'antico splendore due dei suoi elementi più significativi. L'altare maggiore, risalente al 1886, è stato accuratamente...

Si sono conclusi con grande partecipazione e profonda emozione i festeggiamenti in onore di San Lorenzo, Patrono di Scala

Conclusi i festeggiamenti in onore di San Lorenzo, Patrono di Scala

Due giornate intense, il 9 e il 10 agosto, vissute nel segno della fede, della tradizione e dell’identità comunitaria, che hanno saputo unire spiritualità, cultura e senso di appartenenza.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 11 agosto 2025 09:54:43

Conclusi i festeggiamenti in onore di San Lorenzo, Patrono di Scala

Si sono conclusi con grande partecipazione e profonda emozione i festeggiamenti in onore di San Lorenzo, Patrono di Scala. Due giornate intense, il 9 e il 10 agosto, vissute nel segno della fede, della tradizione e dell'identità comunitaria, che hanno saputo unire spiritualità, cultura e senso di appartenenza. Ieri, 10 agosto, giorno della solennità, è stato scandito da numerosi momenti solenni: le messe, la processione...

A settembre il Pellegrinaggio giubilare per anziani al Santuario dell’Avvocata

Pellegrinaggio giubilare per anziani al Santuario dell’Avvocata con elicottero: appuntamento al 21 settembre

L’iniziativa, promossa dal Comune di Maiori, è dedicata agli anziani della città e prevede l’uso di un elicottero per facilitare la salita al monte

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 8 agosto 2025 09:07:15

Pellegrinaggio giubilare per anziani al Santuario dell’Avvocata con elicottero: appuntamento al 21 settembre

In occasione dell'Anno Santo 2025 e della penultima apertura del Santuario della Madonna dell'Avvocata sul Monte Falesio, domenica 21 settembre si svolgerà un pellegrinaggio di preghiera con valore giubilare, grazie al passaggio attraverso la Porta Santa. L'iniziativa, promossa dal Comune di Maiori, è dedicata agli anziani della città e prevede l'uso di un elicottero per facilitare la salita al monte. Il Santuario, ufficialmente...

Tutto pronto per i festeggiamenti dell’11 agosto

Ravello si prepara ai festeggiamenti per Santa Chiara d’Assisi / PROGRAMMA

La comunità parrocchiale di Santa Maria Assunta in Ravello si prepara a vivere con intensa devozione la Solennità di Santa Chiara d’Assisi, figura luminosa di fede, umiltà e amore per Cristo povero e crocifisso.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 8 agosto 2025 08:25:23

Ravello si prepara ai festeggiamenti per Santa Chiara d’Assisi / PROGRAMMA

"Il Signore sia sempre con te ed Egli faccia che tu sia sempre con Lui". Santa Chiara d'Assisi La comunità parrocchiale di Santa Maria Assunta in Ravello si prepara a vivere con intensa devozione la Solennità di Santa Chiara d'Assisi, figura luminosa di fede, umiltà e amore per Cristo povero e crocifisso. Programma della giornata dell'11 agosto Ore 8.00 Monastero di Santa Chiara Santa Messa solenne, seguita dalla processione...

La Parrocchia di Santa Maria Assunta ha dato il via alle celebrazioni solenni per l’Assunzione della Vergine Maria

A Positano “Esce a Maronna”: al via i festeggiamenti per l’Assunzione della Beata Vergine Maria Regina

Martedì 5 agosto l’uscita della statua della Madonna ha segnato l’inizio del novenario. Presente la comunità di San Renato di Moiano. Emozione e fede in un rito che unisce la cittadinanza

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 6 agosto 2025 17:09:20

A Positano “Esce a Maronna”: al via i festeggiamenti per l’Assunzione della Beata Vergine Maria Regina

Con grande partecipazione e profonda devozione, la Parrocchia di Santa Maria Assunta a Positano ha aperto ieri, martedì 5 agosto 2025, le solenni celebrazioni in onore dell'Assunzione della Beata Vergine Maria, Regina. L'evento inaugurale, segnato dal tradizionale suono delle campane a festa, ha avuto il suo momento centrale nella cerimonia denominata "Esce a Maronna", che vede la traslazione della venerata statua della...

Al via la Festa dell’Assunzione della Beata Vergine Maria a Positano

Festa dell’Assunzione della Beata Vergine Maria a Positano: ricco programma di fede e tradizione

La Parrocchia di Santa Maria Assunta di Positano, nell’ambito dell’Arcidiocesi di Amalfi - Cava de’ Tirreni, presenta il programma ufficiale per le celebrazioni solenni dell’Assunzione della Beata Vergine Maria, Regina di Positano, che si terranno dal 5 al 22 agosto 2025

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 4 agosto 2025 09:28:03

Festa dell’Assunzione della Beata Vergine Maria a Positano: ricco programma di fede e tradizione

La Parrocchia di Santa Maria Assunta di Positano, nell'ambito dell'Arcidiocesi di Amalfi - Cava de' Tirreni, presenta il programma ufficiale per le celebrazioni solenni dell'Assunzione della Beata Vergine Maria, Regina di Positano, che si terranno dal 5 al 22 agosto 2025. Questo evento religioso, profondamente radicato nella devozione popolare della Costiera Amalfitana, rappresenta uno dei momenti più attesi dell'anno...

Montepertuso, un gesto di fede e devozione che si rinnova nel cuore della frazione alta di Positano

Montepertuso, la Madonna delle Grazie torna nella sua nicchia: tra fede, emozione e spirito di comunità

Dopo i festeggiamenti in suo onore, la sacra effigie è stata ricollocata nella cappella della chiesa. Un momento partecipato e commovente, concluso con un simbolico ringraziamento ai volontari

Inserito da (Admin), mercoledì 9 luglio 2025 22:24:57

Montepertuso, la Madonna delle Grazie torna nella sua nicchia: tra fede, emozione e spirito di comunità

Con gesti antichi e pieni di devozione, la comunità di Montepertuso ha vissuto un altro toccante capitolo della sua fede popolare: la riposizione della statua della Madonna delle Grazie, al termine dei festeggiamenti in suo onore. Circondata da un ricco apparato floreale e da fedeli partecipi, la statua è stata riportata nella sua nicchia all'interno della chiesa parrocchiale grazie al lavoro attento e coordinato di un...

<<<123456789101112131415>>>