Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Good morning newsGood Morning Positano. Oggi la Chiesa ricorda i Santi Giuseppe d’Arimatea e Nicodemo. Meteo: soleggiato con qualche nuvola sparsa
Scritto da (Admin), martedì 31 agosto 2021 06:36:11
Ultimo aggiornamento martedì 31 agosto 2021 09:05:02
Dal Martirologio A Gerusalemme, commemorazione dei santi Giuseppe d'Arimatea e Nicodemo, che raccolsero il corpo di Gesù sotto la croce, lo avvolsero nella sindone e lo deposero nel sepolcro. Giuseppe, nobile decurione e discepolo del Signore, aspettava il regno di Dio; Nicodemo, fariseo e principe dei Giudei, era andato di notte da Gesù per interrogarlo sulla sua missione e, davanti ai sommi sacerdoti e ai Farisei che volevano arrestare il Signore, difese la sua causa.
La Chiesa Cattolica ricorda oggi anche San Paolino, vescovo e martire; san Raimondo Nonnato.
A Positano e in Costiera Amalfitana tempo soleggiato. Al mattino tempo ben soleggiato con poche nuvole in Campania e nel Reggino. Temperature minime in leggero rialzo. Nel pomeriggio prevarranno ancora le schiarite con poche nuvole passeggere e qualche cumulo innocuo in sviluppo lungo l'Appennino. Temperature massime in leggero rialzo; punte di 30-31 gradi nel sud della Calabria. Venti deboli. Mari calmi o poco mossi.
Enrico Vanzina torna ad Amalfi, per il noto sceneggiatore e regista shopping alla JP Boutique
Pulizia caditoie, provvedimenti circolazione via San Renato e Via Atigliana
A Minori inaugurata la "Bibliomediateca Angela Maria Lembo" con Gigi Marzullo
Vacanza d'amore in Costa d'Amalfi per i campioni olimpici Gregorio Paltrinieri e Rossella Fiamingo
Minori, 31 agosto Lorenzo Hengeller in "Carosone 100!"
Per la cantante e modella Caroline Vreeland vacanza da sogno in Costiera Amalfitana
Tramonti, dall'ASL incarico definitivo a due medici di base /INFO e ORARI
Positano: si tuffa e si procura un trauma cranico, prezioso l'intervento dell'idroambulanza CRI
Discoteche chiuse? Solo per i comuni mortali: party in Yacht a Positano fino all'alba /foto /video
La Roma cala il poker contro la Salernitana. Tutti i risultati della prima giornata di Serie A Tim
Fonte:Chiesa Cattolica
Meteo:Meteo.it
Foto: Peppe Gas
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10183102
Dal Martirologio Romano, Santi protomartiri della Santa Chiesa di Roma, che accusati dell’incendio della Città furono per ordine dell’imperatore Nerone crudelmente uccisi con supplizi diversi: alcuni, infatti, furono esposti ai cani coperti da pelli di animali e ne vennero dilaniati; altri furono crocifissi...
Dal Martirologio Romano, Simone, figlio di Giona e fratello di Andrea, primo tra i discepoli professò che Gesù era il Cristo, Figlio del Dio vivente, dal quale fu chiamato Pietro. Paolo, Apostolo delle genti, predicò ai Giudei e ai Greci Cristo crocifisso. Entrambi nella fede e nell’amore di Gesù Cristo...
Dal Martirologio Romano, Memoria di Sant’Ireneo, vescovo, che, come attesta San Girolamo, fu, da piccolo, discepolo di san Policarpo di Smirne e custodì fedelmente la memoria dell’età apostolica; fattosi sacerdote del clero di Lione, succedette al vescovo san Potino e si tramanda che come lui sia stato...
Dal Martirologio Romano, San Cirillo, vescovo e dottore della Chiesa, che, eletto alla sede di Alessandria d’Egitto, mosso da singolare sollecitudine per l’integrità della fede cattolica, sostenne nel Concilio di Efeso i dogmi dell’unità e unicità della persona in Cristo e della divina maternità della...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.