Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Good morning newsLa Chiesa Cattolica ricorda la Beata Maria Vergine Addolorata. Meteo: cielo sereno. Good Morning Positano
Scritto da (Admin), mercoledì 15 settembre 2021 07:19:18
Ultimo aggiornamento giovedì 16 settembre 2021 07:24:01
Memoria della beata Maria Vergine Addolorata, che, ai piedi della croce di Gesù, fu associata intimamente e fedelmente alla passione salvifica del Figlio e si presentò come la nuova Eva, perché, come la disobbedienza della prima donna portò alla morte, così la sua mirabile obbedienza porti alla vita.
La Chiesa Cattolica oggi ricorda anche San Nicomede, martire; beato Rolando de' Medici, anacoreta; santa Caterina Fieschi, vedova; beato Paolo Manna, sacerdote.
A Positano e in Costiera Amalfitana cielo poco nuvoloso. Al mattino tempo soleggiato con cielo al piu' velato in tutte le regioni. Temperature minime stabili. Nel pomeriggio cielo ancora poco nuvoloso, con piu' nubi nelle zone appenniniche. Temperature massima tra 27 e 30 gradi. Venti deboli; mari poco mossi.
Mike Skinner (The Streets) in vacanza a Ravello con la moglie Claire
Tramonti: SP2 chiusa per lavori "eccetto residenti", ma operai non fanno passare. Consigliata SP1
L'odissea vissuta da un imprenditore positanese nel soccorrere un suo dipendente
Rientro in classe, De Luca rassicura: «Alta percentuale vaccinati». E chiede estensione green pass
Amalfi, 90enne muore per complicazioni Covid. Tre nuovi positivi e due guariti
A Salerno sgominata banda di spacciatori: arrestate 23 persone
A Sorrento un sistema di monitoraggio della qualità del mare: valorizzerà pesca locale e commercio
A Sorrento entra nel vivo il progetto "Cibo Circolare" per riduzione Tari
Giulio Rispoli, un pioniere del turismo della Costiera Amalfitana
Positano, 15 settembre si inaugura la mostra "L'Arte Divina"
Una domenica a Capri per Pepe Reina e Lucas Leiva per festeggiare i 39 anni del calciatore spagnolo
Dal 15 settembre a Praiano tornano i concerti sul Sentiero degli Dei
Fede nuziale smarrita a Maiori: è in Redazione, aiutateci a rintracciare il proprietario
Fonte:Chiesa Cattolica
Meteo:Meteo.it
Foto: Cristina D'Aiello
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10554100
Dal Martirologio Romano, Memoria di Sant’Ireneo, vescovo, che, come attesta San Girolamo, fu, da piccolo, discepolo di san Policarpo di Smirne e custodì fedelmente la memoria dell’età apostolica; fattosi sacerdote del clero di Lione, succedette al vescovo san Potino e si tramanda che come lui sia stato...
Dal Martirologio Romano, San Cirillo, vescovo e dottore della Chiesa, che, eletto alla sede di Alessandria d’Egitto, mosso da singolare sollecitudine per l’integrità della fede cattolica, sostenne nel Concilio di Efeso i dogmi dell’unità e unicità della persona in Cristo e della divina maternità della...
MARTIROLOGIO ROMANO. A Trento, San Vigilio, vescovo, che, ricevute da sant’Ambrogio di Milano le insegne del suo mandato e una istruzione pastorale, si adoperò per consolidare nel suo territorio l’opera di evangelizzazione ed estirpare a fondo i residui di idolatria; si tramanda poi che abbia subito...
La devozione al Cuore ammirabile della Madre di Dio è antichissima nella Chiesa. Questa festa fu istituita nel 1945 a perenne ricordo della consacrazione della Chiesa e del genere umano al Cuore Immacolato di Maria fatta da Pio XII nel 1942, allorchè quasi tutte le nazioni erano provate da atrocissima...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.