Tu sei qui: Good morning newsLa Chiesa ricorda Beato Carlo Acutis, patrono del web. Meteo: poco nuvoloso. Good Morning Amalfi Coast
Inserito da (Admin), mercoledì 12 ottobre 2022 07:12:05
Carlo Acutis nacque a Londra il 3 maggio 1991 da Andrea Acutis e Antonia Salzano, milanesi provvisoriamente in città per lavoro. Carlo fin da piccolo manifesta un'indole particolarmente devota tanto che tornati in Italia a soli 7 anni chiese di poter ricevere la Prima Comunione. Richiesta insolita ma che venne accolta dopo averla sottoposta a Monsignor Pasquale Macchi il quale diede il suo benestare dopo aver interrogato il ragazzo, ritenendolo idoneo. Carlo ricevette così l'Eucaristia il 16 giugno 1998, giovanissimo, e restò un punto fermo nella sua breve vita assieme alla messa quotidiana alla quale assisteva.
La sua esistenza si svolgeva come quella di tutti i ragazzi della sua età, ma sempre caratterizzata dalla sua voglia di aiutare gli altri e dalla sua gioia, diceva infatti "La tristezza è lo sguardo rivolto verso se stessi, la felicità è lo sguardo rivolto verso Dio. La conversione non è altro che spostare lo sguardo dal basso verso l’alto. Basta un semplice movimento degli occhi". La sua fede fu talmente coinvolgente da spingere il collaboratore domestico di casa, un bramino induista, a convertirsi al cristianesimo, colpito proprio da "la sua profonda fede, la sua carità e la sua purezza".
Carlo era anche bravo in informatica tantochè è stato proclamato patrono del web, e così dopo aver assistito ad un incontro di presentazione del Piccolo Catechismo eucaristico decise di dare vita ad una mostra sui miracoli eucaristici, per testimoniare la vera presenza di Gesù nell'ostia. Dopo tre anni di ricerche in giro per l'Europa con in genitori la mostra era pronta e talmente ben fatta da essere richiesta dalle diocesi di tutto il mondo.
Il sogno di Carlo era di farsi sacerdote, ma purtroppo all'età di 15 anni fu stroncato da una leucemia fulminante, e dopo aver dedicato la sua vita "al suo amico Gesù" torna alla casa del Padre il 12 ottobre 2006. Venne sepolto ad Assisi e successivamente dal cimitero viene traslato nel Santuario della Spogliazione: attraverso una speciale procedura di imbalsamazione viene esposto alla visita dei pellegrini.
Dichiarato venerabile nel 2008 è stato beatificato il 10 ottobre 2020 dopo averne accertato almeno un miracolo, ovvero la guarigione di un ragazzo brasiliano avvenuta dopo averne toccato le reliquie.
La Chiesa Cattolica ricorda oggi anche Sant’Edisto, martire; Sant'Opilione, diacono; San Felice IV, papa; San Rodobaldo, vescovo; San Serafino da Montegranaro (Felice) de Nicola, religioso; Santa Lucia Filippini.
A Positano e in Costiera Amalfitana giornata caratterizzata da nuvolosità residua, non sono previste piogge. Al mattino cielo in prevalenza poco nuvoloso con qualche addensamento in piu' lungo le coste adriatiche della Puglia e in Sila. Temperature minime in leggero calo. Nel pomeriggio nuvole innocue in moderato aumento su Appennino, Calabria, Puglia meridionale, in serata anche sulla Campania. Temperature massime quasi stazionarie, comprese tra 21 e 25 gradi. Venti deboli salvo residui rinforzi nel Salento. Mari: localmente mosso l'Adriatico, calmi o poco mossi gli altri.
Si finge tecnico del gas e tenta di stuprare 28enne: choc a Nocera Superiore
Contrasto ai bocconi avvelenati: Carabinieri Forestali bonificano le campagne in provincia di Cuneo
Dipendenti trattati come schiavi e sottopagati a Vigevano: in manette tre imprenditori
Pane cotto con scarti di legno sporchi di vernice, scatta sequestro in un panificio di Marigliano
Alessandria, tir viaggia pericolosamente contromano: polizia stradale evita il peggio
Incidente mortale sulla SS 268, Virginia perde la vita a soli 22 anni. Grave il fidanzato
Salerno dice addio a Saverio Benvenuto, il noto imprenditore edile è morto all'età di 76 anni
Squalo azzurro arriva stordito sulla spiaggia di Maiori: salvato dai pescatori
"Giornata della salute": 15 ottobre visite mediche specialistiche gratuite a Maiori
Fonte:santodelgiorno.it
Meteo:Meteo.it
Foto Copertina: Fabio Fusco Positano
Foto Interna: Cristina D'Aiello
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10443101
Dal Martirologio Romano: Ad Alessandria il natale del beato Marco Evangelista. Questi, discepolo ed interprete dell'Apostolo Piétro, pregato in Roma dai fratelli, scrisse il Vangelo, col quale se ne andò in Egitto, e per primo annunziando Cristo in Alessàndria, vi fondò la Chiesa. Poi, preso per la fede...
Arruolato nella milizia imperiale, San Giorgio, grazie alla sua perizia nelle armi e al suo valore, salì al grado di capitano. Però servì assai più generosamente a Dio; e combattè sotto una ben più nobile bandiera, quella divina. Fu il campione intrepido di Gesù Cristo, il nemico giurato di Satana: non...
La storia di San Leonida è quella di un martire cristiano che ha segnato profondamente la vita del figlio, Origene, tra gli scrittori più importanti della storia della chiesa. Leonida, originario della Grecia, fu un maestro di retorica ad Alessandria e padre di sette figli. In particolare, al maggiore,...
Sant' Anselmo d'Aosta è considerato il primo degli Scolastici, ovvero i filosofi che ripresero lo studio della filosofia di Aristotele e la cristianizzarono. Anselmo nacque ad Aosta nel 1033 da una famiglia nobile e ricca. Nonostante il padre non si preoccupasse della sua educazione, la madre instillò...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.