Ultimo aggiornamento 30 minuti fa S. Pacomio abate

Date rapide

Oggi: 9 maggio

Ieri: 8 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Leone XIV è il nuovo Papa della Chiesa Cattolica. Habemus Papam

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCeramica Assunta augura da Positano buone feste a tutti i nostri lettori. Acquista on line le creazioni artigianali "Made in Amalficoast"Connectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: Ricerca

Valentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaCeramica Assunta Positano - dal 1948 le ceramiche positanesiUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Ricerca

La tua ricerca per gli articoli degli ultimi 30 giorni ha restituito i seguenti risultati:

<<<123456789101112131415...>>>

Nessun reato nel comportamento di Nives Monda, la titolare della Taverna Santa Chiara

Lite alla Taverna Santa Chiara, la Procura di Napoli chiede archiviazione per la querela dei turisti israeliani

Ora, la decisione finale spetta al giudice

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 9 maggio 2025 13:44:47

CronacaLite alla Taverna Santa Chiara, la Procura di Napoli chiede archiviazione per la querela dei turisti israeliani

Lite alla Taverna Santa Chiara, la Procura di Napoli chiede archiviazione per la querela dei turisti israeliani

Nessun reato nel comportamento di Nives Monda, la titolare della Taverna Santa Chiara, protagonista di una discussione con una coppia di turisti israeliani. A questa conclusione è giunta, come scrive Repubblica, la Procura di Napoli, che ha richiesto l'archiviazione della denuncia presentata da Gilli e Raul Moses contro la ristoratrice. Ora, la decisione finale spetta al giudice. Secondo quanto riportato nella querela,...

Nei giorni scorsi, nell’ambito del Protocollo d’intesa sottoscritto tra la Guardia di finanza e il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, si è concluso il ciclo di incontri con le scuole della provincia partenopea.

Progetto "Educazione alla legalità economia": finanzieri incontrano oltre mille alunni tra Napoli e Provincia

Il progetto “Educazione alla Legalità Economica”, previsto dall’accordo, è finalizzato, nello specifico, a diffondere il concetto di “sicurezza economica e finanziaria”, la cui salvaguardia, a tutela del Paese e dei cittadini, è affidata alla Guardia di finanza.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 9 maggio 2025 13:36:06

AttualitàProgetto "Educazione alla legalità economia": finanzieri incontrano oltre mille alunni tra Napoli e Provincia

Progetto "Educazione alla legalità economia": finanzieri incontrano oltre mille alunni tra Napoli e Provincia

Nei giorni scorsi, nell'ambito del Protocollo d'intesa sottoscritto tra la Guardia di finanza e il Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca, si è concluso il ciclo di incontri con le scuole della provincia partenopea. Il progetto "Educazione alla Legalità Economica", previsto dall'accordo, è finalizzato, nello specifico, a diffondere il concetto di "sicurezza economica e finanziaria", la cui salvaguardia,...

I bambini di Ercolano archeologi alla scoperta della città sotto la città

Ercolano, laboratori geoarcheologici per bambini: domenica l’esposizione dei lavori realizzati

Si tratta della ripresa degli studi e delle ricerche sistematici sulla topografia dell’antica Ercolano promossa, d’intesa con il Packard Humanities Institute, con una campagna mirata di carotaggi, avviata all’inizio dell’anno e che sarà portata a termine entro l’estate del 2025 con l’ultima fase dedicata a aree della città moderna. L’obiettivo è precisare estensione, limiti e consistenza del patrimonio archeologico ancora conservato nei due terzi dell’abitato romano oggi al di sotto del cosiddetto Parco Maiuri e di parte della città moderna di Ercolano.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 9 maggio 2025 13:31:57

CulturaErcolano, laboratori geoarcheologici per bambini: domenica l’esposizione dei lavori realizzati

Ercolano, laboratori geoarcheologici per bambini: domenica l’esposizione dei lavori realizzati

Domenica 11 maggio, a partire dalle ore 10 e fino alle 12:30, nel tratto di strada che va dall'ingresso del Parco Archeologico di Ercolano di Corso Resina verso l'Ufficio postale, saranno esposti i lavori realizzati dai giovanissimi studenti delle classi quarte e quinte elementari dell'I.C. Giulio Rodinò che hanno partecipato con straordinaria curiosità ad un ciclo di laboratori senza precedenti attraverso i quali sono...

La più piccola delle quattro repubbliche marinare narra la sua storia insieme con quelle di Genova, Pisa e Venezia nella 70ª edizione del palio remiero

Ad Amalfi la 70esima Regata delle Antiche Repubbliche: presentato il programma di eventi

Fitto programma di eventi collaterali alla manifestazione che tiene insieme agonismo, valori culturali e rievocazione storica

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 9 maggio 2025 13:28:56

Eventi e SpettacoliAd Amalfi la 70esima Regata delle Antiche Repubbliche: presentato il programma di eventi

Ad Amalfi la 70esima Regata delle Antiche Repubbliche: presentato il programma di eventi

Come un mondiale, anzi di più. Dopo tre anni torna ad Amalfi la Regata delle Antiche Repubbliche Marinare, manifestazione nata nel 1956 per rievocare le imprese delle quattro più grandi potenze del Medioevo: Amalfi, Genova, Pisa e Venezia. E proprio la più piccola ospiterà lo straordinario evento che si fa, di anno in anno, spettacolo, coreografia, colore per ricordare di volta in volta nei luoghi che furono teatro delle...

L’area, estesa su un ettaro, ospita oltre 800 piante

Sorrento: inaugurato l'accesso dal corso Italia del Fondo Petrulo "Agruminato"

Il parco sarà aperto al pubblico dal martedì alla domenica, dalle ore 10 alle 18

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 9 maggio 2025 13:25:15

AttualitàSorrento: inaugurato l'accesso dal corso Italia del Fondo Petrulo "Agruminato"

Sorrento: inaugurato l'accesso dal corso Italia del Fondo Petrulo "Agruminato"

E' stato riaperto questa mattina l'accesso da corso Italia del Fondo Petrulo, noto come "Agruminato", rendendo fruibile l'intera area dopo i lavori di manutenzione straordinaria, affidati dal Comune di Sorrento alla società in house Penisolaverde. Alla cerimonia sono intervenuti il sindaco, Massimo Coppola, gli assessori Rossella Di Leva ed Eduardo Fiorentino insieme a rappresentanti del consiglio comunale e delle forze...

Quella di ieri non è stata una giornata straordinaria solo per l’elezione del nuovo Pontefice

“Premio Capo d’Orlando”, a Vico Equense un incredibile viaggio dai fossili al “quantum bit”

La 27esima edizione del “Premio Capo d’Orlando”, organizzata dal Museo Mineralogico Campano Fondazione Discepolo in collaborazione con l’Università “Federico II” di Napoli, CNR,UGIS, Regione Campania e Città di Vico Equense è stata la giornata all’insegna di un Premio Nobel per la Chimica, John Jumper, che per la prima volta ha ricevuto il più prestigioso riconoscimento scientifico al mondo pochi mesi fa non lavorando per il mondo accademico ma nel settore privato

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 9 maggio 2025 12:34:42

Cultura“Premio Capo d’Orlando”, a Vico Equense un incredibile viaggio dai fossili al “quantum bit”

“Premio Capo d’Orlando”, a Vico Equense un incredibile viaggio dai fossili al “quantum bit”

Quella di ieri non è stata una giornata straordinaria solo per l'elezione del nuovo Pontefice. La 27esima edizione del "Premio Capo d'Orlando", organizzata dal Museo Mineralogico Campano Fondazione Discepolo in collaborazione con l'Università "Federico II" di Napoli, CNR,UGIS, Regione Campania e Città di Vico Equense è stata la giornata all'insegna di un Premio Nobel per la Chimica, John Jumper, che per la prima volta...

Dolore e sgomento a San Rufo, comune italiano di 1 597 abitanti della provincia di Salerno, per la prematura scomparsa di Angelo Errico.

Dolore nel salernitano: Angelo morto a 20enne per una malattia fulminante

Il 20enne è morto per una malattia fulminante che in meno di un mese purtroppo gli ha stroncato la vita.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 9 maggio 2025 12:29:04

NecrologiDolore nel salernitano: Angelo morto a 20enne per una malattia fulminante

Dolore nel salernitano: Angelo morto a 20enne per una malattia fulminante

Dolore e sgomento a San Rufo, comune italiano di 1 597 abitanti della provincia di Salerno, per la prematura scomparsa di Angelo Errico. Il 20enne è morto per una malattia fulminante che in meno di un mese purtroppo gli ha stroncato la vita. "Oggi è un giorno triste per la comunità di San Rufo fai buon viaggio Angelo", si legge sulla pagina Facebook del sindaco di San Rufo, Michele Marmo, il quale ha proclamato il lutto...

La nave da crociera di lusso Seabourn Sojourn si trova attualmente al largo della Costiera Amalfitana.

Crociera di lusso nelle acque della Costa d'Amalfi: ecco la nave "Seabourn Sojourn"

In servizio dal 2010, la Seabourn Sojourn è nota per il suo ambiente raffinato, con suite eleganti, ristoranti gourmet e una spa tra le più spaziose e complete nel panorama delle crociere di lusso.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 9 maggio 2025 11:39:50

Economia e TurismoCrociera di lusso nelle acque della Costa d'Amalfi: ecco la nave "Seabourn Sojourn"

Crociera di lusso nelle acque della Costa d'Amalfi: ecco la nave "Seabourn Sojourn"

La nave da crociera di lusso Seabourn Sojourn si trova attualmente al largo della Costiera Amalfitana. In servizio dal 2010, la Seabourn Sojourn è nota per il suo ambiente raffinato, con suite eleganti, ristoranti gourmet e una spa tra le più spaziose e complete nel panorama delle crociere di lusso. La presenza della nave in queste acque si inserisce nell'itinerario che comprende anche tappe in località iconiche del Mediterraneo,...

L'8 maggio, i Finanzieri del Comando Provinciale di Avellino, su disposizione della locale Procura della Repubblica, ha dato esecuz.ione al decreto di sequestro preventivo del G.I.P. del Tribunale di Avellino per circa 8 milioni e mezzo di Euro.

Fatture per operazioni inesistenti e riciclaggio, maxi sequestro da 8,5 milioni in Irpinia: denunciati due amministratori

L'ingente sequestro, tra i più importanti operati in Irpinia, è stato effettuato nei confronti di due soggetti amministratori rispettivamente di una società di rilievo nazionale con sede in Roma, attiva nel settore della consulenza informatica, utilizzatrice di fatture per operazioni oggettivamente inesistenti, e di una società irpina, che ha materialmente attuato il riciclaggio dei proventi illeciti derivanti dalla falsa fatturazione.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 9 maggio 2025 11:27:01

CronacaFatture per operazioni inesistenti e riciclaggio, maxi sequestro da 8,5 milioni in Irpinia: denunciati due amministratori

Fatture per operazioni inesistenti e riciclaggio, maxi sequestro da 8,5 milioni in Irpinia: denunciati due amministratori

L'8 maggio, i Finanzieri del Comando Provinciale di Avellino, su disposizione della locale Procura della Repubblica, ha dato esecuzione al decreto di sequestro preventivo del G.I.P. del Tribunale di Avellino per circa 8 milioni e mezzo di euro. L'ingente sequestro, tra i più importanti operati in Irpinia, è stato effettuato nei confronti di due soggetti amministratori rispettivamente di una società di rilievo nazionale...

Si sono svolti ieri nella cattedrale di San Giustino, a Chieti, i funerali di Emanuele Capone e Nico Civitella, i due Vigili del fuoco deceduti la scorsa settimana a Pennapiedimonte, durante un’escursione liberi dal servizio.

Vigili del fuoco morti durante escursione: a Chieti i funerali di Emanuele Capone e Nico Civitella

Al rito funebre, segnato da profonda commozione, hanno preso parte il sottosegretario di Stato all’Interno con delega ai Vigili del fuoco Emanuele Prisco, il capo del Corpo nazionale Eros Mannino, il direttore regionale dell’Abruzzo Gennaro Tornatore. 

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 9 maggio 2025 11:23:48

NecrologiVigili del fuoco morti durante escursione: a Chieti i funerali di Emanuele Capone e Nico Civitella

Vigili del fuoco morti durante escursione: a Chieti i funerali di Emanuele Capone e Nico Civitella

Si sono svolti ieri nella cattedrale di San Giustino, a Chieti, i funerali di Emanuele Capone e Nico Civitella, i due Vigili del fuoco deceduti la scorsa settimana a Pennapiedimonte, durante un'escursione liberi dal servizio. Al rito funebre, segnato da profonda commozione, hanno preso parte il sottosegretario di Stato all'Interno con delega ai Vigili del fuoco Emanuele Prisco, il capo del Corpo nazionale Eros Mannino,...

Il Comune di Sorrento ha deciso di investire oltre 7 milioni di euro in un’importante riqualificazione dello stadio «Campo Italia»

Sorrento Calcio: 7 milioni di euro per la riqualificazione dello stadio "Campo Italia"

La Tipiesse, con sede a Villa d’Adda e circa 60 dipendenti, prevede di completare la progettazione esecutiva entro un mese, per poi avviare i lavori che sono molto complessi e prevedono numerose modifiche strutturali. L’obiettivo è di riqualificare lo stadio «Campo Italia», un impianto da circa 3.300 posti che, seppure datato, è stato realizzato negli anni '90 ma al momento non può più essere utilizzato dall’Asd Sorrento 1945 per le partite di serie C, a causa di problemi di omologazione.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 9 maggio 2025 11:19:48

SportSorrento Calcio: 7 milioni di euro per la riqualificazione dello stadio "Campo Italia"

Sorrento Calcio: 7 milioni di euro per la riqualificazione dello stadio "Campo Italia"

di Vincenzo Milite Il Comune di Sorrento ha deciso di investire oltre 7 milioni di euro in un'importante riqualificazione dello stadio «Campo Italia», proprietà comunale, con l'obiettivo di riporta-re l'Asd Sorrento 1945 a disputare le proprie partite sul suo storico campo. L'intervento è stato assegnato alla Tipiesse, azienda bergamasca specializzata in impianti sportivi, in collaborazione con le imprese campane Edilferri...

Nel ponte del primo maggio Sirmione, comune  della provincia di Brescia in Lombardia, ha registrato oltre 40mila accessi

Boom di turisti a Sirmione: il Comune valuta di introdurre un ticket di ingresso

L’assessore alla Sicurezza, Massimo Padovan, sottolinea che «l’afflusso massiccio di turisti ha messo sotto pressione il nostro sistema urbano. È tempo di introdurre strumenti più moderni ed efficaci per gestire i flussi, che non possono più essere lasciati al caso o solo al buon senso. Il diritto alla bellezza deve camminare insieme al diritto alla vivibilità».

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 9 maggio 2025 09:19:39

Economia e TurismoBoom di turisti a Sirmione: il Comune valuta di introdurre un ticket di ingresso

Boom di turisti a Sirmione: il Comune valuta di introdurre un ticket di ingresso

Nel ponte del primo maggio Sirmione, comune della provincia di Brescia in Lombardia, ha registrato oltre 40mila accessi in auto in più rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, con una vera e propria invasione di turisti sulla sponda bresciana del lago di Garda. La sindaca Luisa Lavelli ha già avviato un confronto con la prefettura di Brescia per valutare misure di contingentamento dei flussi turistici, «pur consapevole...

Dramma a Torino per la morte di Lorenzo Notario

Morto 14enne nel Torinese: intossicazione da farmaci la causa del decesso

Il 14enne di Bricherasio era stato trasportato d’urgenza, lo scorso 2 aprile, all’ospedale Giovanni Bosco di Torino, per un malore avvertito dopo una serata con gli amici a Settimo Torinese

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 9 maggio 2025 09:00:53

CronacaMorto 14enne nel Torinese: intossicazione da farmaci la causa del decesso

Morto 14enne nel Torinese: intossicazione da farmaci la causa del decesso

Dramma a Torino per la morte di Lorenzo Notario. Il 14enne di Bricherasio era stato trasportato d'urgenza all'ospedale Giovanni Bosco di Torino, per un malore avvertito a casa dei nonni. Alcune ore prima aveva festeggiato la serata del 1° maggio uscendo con degli amici a Settimo Torinese. 'In seguito alla morte del giovane, avvenuta lo scorso 2 maggio, è stata disposta l'autopsia che, come scrive Sky TG24, ha confermato...

Bracconaggio, blitz della Polizia Metropolitana di Napoli con volontari Lipu

Sequestrato a Pompei impianto con 9 gabbie-trappola e 24 uccelli protetti in condizioni terribili

Grazie alla perquisizione del terreno sono stati rinvenuti ben 24 uccelli tenuti in gabbie sporche e maleodoranti appartenenti a specie particolarmente protette come cardellini, lucherini, frosoni, un pettirosso, nonché storni e tordi bottacci. Sequestrate anche una rete da uccellagione e altre 24 trappole a scatto.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 9 maggio 2025 08:50:08

CronacaSequestrato a Pompei impianto con 9 gabbie-trappola e 24 uccelli protetti in condizioni terribili

Sequestrato a Pompei impianto con 9 gabbie-trappola e 24 uccelli protetti in condizioni terribili

Il personale della Polizia Metropolitana di Napoli, coordinato dal Comandante Lucia Rea, coadiuvato dalle guardie volontarie ed esperti della Lipu, ha eseguito una perquisizione in un terreno agricolo di Pompei, sequestrando un impianto di uccellagione composto da ben 9 gabbie-trappole a scatto posizionate, già innescate per la cattura dell'avifauna, su pali con accanto cardellini che fungevano da richiami. Grazie alla...

Permane ancora senza svolta concreta la questione della nomina del nuovo direttore generale dell’Azienda ospedaliera universitaria “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona” di Salerno

Salerno, l'appello di Polichetti (Udc): "Subito una guida stabile per il Ruggi, la Regione si attivi"

“Siamo di fronte a un ritardo che non trova giustificazioni", ha dichiarato Mario Polichetti

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 9 maggio 2025 08:46:45

Salute e BenessereSalerno, l'appello di Polichetti (Udc): "Subito una guida stabile per il Ruggi, la Regione si attivi"

Salerno, l'appello di Polichetti (Udc): "Subito una guida stabile per il Ruggi, la Regione si attivi"

Permane ancora senza svolta concreta la questione della nomina del nuovo direttore generale dell'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. Alla guida dell'importante presidio ospedaliero c'è ancora un dirigente in pensione, Vincenzo D'Amato, nonostante la scadenza del mandato e l'apertura dei termini per la sostituzione, avvenuta ad aprile. Una situazione che sta suscitando...

Decreto di sequestro preventivo, emesso dal Tribunale di Potenza - Sezione Riesame, riguardante un fabbricato di oltre 300 mq sito nel Comune di Santa Marina

Santa Marina: sequestrato prefabbricato di oltre 300 mq per presunte irregolarità edilizie

Il provvedimento ha riguardato uno dei cinque immobili già sottoposti a sequestro il 25/07/2024, limitatamente al quale il Tribunale del Riesame di Potenza aveva annullato il provvedimento cautelare emesso dal GIP del Tribunale di Lagonegro.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 9 maggio 2025 08:44:34

CronacaSanta Marina: sequestrato prefabbricato di oltre 300 mq per presunte irregolarità edilizie

Santa Marina: sequestrato prefabbricato di oltre 300 mq per presunte irregolarità edilizie

Nella mattinata del 7 maggio 2025, militari della Tenenza della Guardia di Finanza di Sapri, unitamente ai Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Salerno, hanno dato esecuzione ad un decreto di sequestro preventivo, emesso dal Tribunale di Potenza - Sezione Riesame, riguardante un fabbricato di oltre 300 mq sito nel Comune di Santa Marina. In particolare, il provvedimento ha riguardato uno dei cinque immobili...

Si è aperta ieri con sole e vento leggero la Tre Golfi Sailing Week 2025

Al via la Tre Golfi Sailing Week 2025 con la prima prova dell’ORC Mediterranean Championship

Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 9 maggio 2025 08:40:17

SportAl via la Tre Golfi Sailing Week 2025 con la prima prova dell’ORC Mediterranean Championship

Al via la Tre Golfi Sailing Week 2025 con la prima prova dell’ORC Mediterranean Championship

Si è aperta ieri con sole e vento leggero la Tre Golfi Sailing Week 2025, con lo svolgimento della prima prova dell'ORC Mediterranean Championship valido anche come Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno, evento inaugurale della manifestazione organizzata dal Circolo del Remo e della Vela Italia, con la collaborazione del Reale Yacht Club Canottieri Savoia, dello Yacht Club Italiano, IMA, ORC, FIV e UVAI e con...

Il sindaco definisce questo degrado come «la cifra dell'inciviltà che purtroppo regna ancora a Scala!»

Scala, il sindaco Ivana Bottone denuncia l’inciviltà e annuncia tolleranza zero

Ribadendo l’importanza del decoro urbano, il sindaco definisce Scala «un gioiello prezioso che ha un territorio molto vasto» e ringrazia gli operatori della Miramare Service «che svolgono il loro lavoro con impegno e fatica». Tuttavia, ciò che più la lascia «inorridita sono "spettacoli" di questo genere!».

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 9 maggio 2025 08:37:51

Territorio e AmbienteScala, il sindaco Ivana Bottone denuncia l’inciviltà e annuncia tolleranza zero

Scala, il sindaco Ivana Bottone denuncia l’inciviltà e annuncia tolleranza zero

«Non rispetteremo la consuetudine precisa e puntuale del report quotidiano relativo alla pulizia stradale - che qualche cittadino/a ha anche l'ardire di criticare e deridere - ma pubblichiamo le foto dell'indegno e vergognoso spettacolo al quale si può assistere già dalle 18.30 di ieri pomeriggio a Minuta». E' quanto scrive, in un post pubblicato su Facebook, il sindaco di Scala, Ivana Bottone, commentando le foto dei...

Una tragedia ha colpito una giovane coppia di Pagani, che ha perso la propria figlia appena nata all’ospedale Umberto I di Nocera Inferiore.

Neonata muore dopo il parto, il dramma di una giovane coppia all'ospedale di Nocera Inferiore

La famiglia ha presentato denuncia ai carabinieri per ricostruire cosa sia accaduto

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 9 maggio 2025 08:29:16

CronacaNeonata muore dopo il parto, il dramma di una giovane coppia all'ospedale di Nocera Inferiore

Neonata muore dopo il parto, il dramma di una giovane coppia all'ospedale di Nocera Inferiore

Una tragedia ha colpito una giovane coppia di Pagani, che ha perso la propria figlia appena nata all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore. Come scrive "La Città", la donna, 32 anni, aveva portato avanti una gravidanza senza complicazioni fino al termine. Tuttavia, durante il parto, qualcosa è andato storto e la piccola si è spenta pochi istanti dopo essere venuta al mondo. Inutili i tentativi di rianimazione, La famiglia...

Un indicente sul lavoro è costato la vita ad un autotrasportatore di 59enne residente a Fisciano.

Incidente sul lavoro: 59enne salernitano morto schiacciato durante lo scarico merci

La tragedia si è consumata ieri mattina nella zona industriale di Fiano Romano, lungo la via Tiberina, a nord della Capitale

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 9 maggio 2025 08:22:02

CronacaIncidente sul lavoro: 59enne salernitano morto schiacciato durante lo scarico merci

Incidente sul lavoro: 59enne salernitano morto schiacciato durante lo scarico merci

Un indicente sul lavoro è costato la vita ad un autotrasportatore di 59enne residente a Fisciano. Come riporta "La Città", la tragedia si è consumata ieri mattina nella zona industriale di Fiano Romano, lungo la via Tiberina, a nord di Roma. La vittima dipendente di una società a Castel San Giorgio, era impegnato in operazioni di scarico merci da un tir destinato alla distribuzione alimentare per supermercati a Roma e...

<<<123456789101112131415...>>>