Tu sei qui: Salute e Benessere
<<<...5678910111213141516171819...>>>
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 30 gennaio 2024 08:31:54
Il Comune di Positano avvisa la cittadinanza che è possibile prenotare la quinta dose di vaccino anti Covid-19. Le opzioni sono due: recarsi presso il centro vaccinale di Positano o richiedere la vaccinazione domiciliare per non deambulanti telefonando al numero 3357328002 (telefonate o WhatsApp) dalle ore 09.00 alle ore 13.00.
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 29 gennaio 2024 08:26:43
Si è conclusa ieri, domenica 28 gennaio, a Praiano, l'iniziativa "Prevenire è Vivere! Visita Vascolare ed ecocolor doppler gratuiti" organizzata dalla Croce Rossa Italia - Comitato di Costa Amalfitana. L'iniziativa, totalmente gratuita, è stata patrocinata dal Comune di Praiano e si è svolta presso il Centro Culturale Andrea Pane di Praiano, messo a disposizione dal Distretto Turistico Costa d'Amalfi. Ha registrato un...
Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 28 gennaio 2024 18:31:55
Stanno aumentando negli ultimi tempi gli appelli di molti pazienti che hanno patologie legate al Pancreas e che non riescono a trovare i farmaci necessari per curarsi. A fare da cassa di risonanza c'è anche il cantante Federico Lucia, in arte Fedez che con la sua fondazione prova a farsi portavoce per tutti i pazienti che stanno vivendo la stessa emergenza legata alla malattia del Pancreas. Il ministero della Salute rassicura...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 27 gennaio 2024 08:34:54
Ieri mattina, 26 gennaio, a al Pascale di Napoli è stata somministrata in via sperimentale la prima dose del vaccino anticancro per la cura del melanoma. A riceverlo per la prima volta è stato Alfredo De Renzis, medico di base 71enne di Carovilli, in provincia di Isernia. Sposato e con due figli, due anni fa ha scoperto che dietro a una neoformazione cutanea si nascondeva un melanoma. Quasi in contemporanea con l'inizio...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 26 gennaio 2024 16:31:33
Un incontro dedicato a medici e ricercatori, quello in programma per sabato 27 gennaio, alle ore 9, al Circolo dei Forestieri, a Sorrento. "Trent'anni di colecistectomia laparoscopica: dove siamo" è il titolo del convegno, patrocinato dal Comune di Sorrento, dall'Asl Napoli 3 Sud e dalla Regione Campania e presieduto da Pietro Gnarra, primario di Chirurgia presso gli Ospedali Riuniti della Penisola Sorrentina. Tra gli...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 23 gennaio 2024 12:05:01
Venerdì 26 gennaio 2024 dalle ore 9:00 alle ore 13:00, presso il Polo Sociosanitario in via Pasitea, a Positano, di terra un importante iniziativa di prevenzione oncologica gratuita da parte ASL Salerno in collaborazione con il Comune di Positano e i Medici di Medicina Generale: screening di prevenzione per il cancro del colon retto. Lo screening è un passo fondamentale nella prevenzione e nella diagnosi precoce di questa...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 23 gennaio 2024 07:33:09
Domenica 28 gennaio 2024, dalle ore 9:00 alle ore 13:00, Croce Rossa Italiana - Comitato di Costa Amalfitana organizza a Praiano l'iniziativa "Prevenire è Vivere!", con visita vascolare ed ecocolor doppler gratuiti. L'iniziativa sarà realizzata con il supporto sanitario del Dr Maurizio Pagano, presidente di SIFL (Società Italiana di Flebolinfologia)e dirigente medico presso l'U.O.C. di Chirurgia Generale ed Oncologica...
Inserito da (Redazione Nazionale), venerdì 19 gennaio 2024 19:34:08
Le polemiche erano scoppiate subito nel momento in cui il governo aveva deciso di azzerare i fondi dedicati ai disturbi alimentari. Un tema troppo spesso sottovalutato ma, soprattutto, uno 'schiaffo' a 3 milioni di pazienti che soffrono di disturbi alimentari. Poi, per far capire 'lo stato dell'arte' questa è la dichiarazione di David Lazzari, presidente del Consiglio nazionale dell'Ordine degli Psicologi, che spiega...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 19 gennaio 2024 08:46:45
È partito ieri mattina il progetto Ri-Animalinel reparto di rianimazione e anestesia dell'ospedale di Rivoli. Noah e Cecilia sono stati i due Golden Retriever scelti per questo importante incarico dove saggezza e delicatezza si fondono insieme alla loro preziosa esperienza. L'èquipe umana coinvolta: Antonia Tarantini, Simona Martini, Germana Verre, Barbara Colitti e Anna Rita Soncin. Il progetto è realizzato grazie alla...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 17 gennaio 2024 08:23:43
Un nuovo studio condotto dall'OMS Europa ha rivelato che i vaccini anti-Covid hanno salvato almeno 1,4 milioni di vite nella regione europea, riducendo la mortalità del 57% tra dicembre 2020 e marzo 2023. Secondo Hans Kluge, direttore dell'ufficio regionale dell'OMS Europa, oltre il 90% delle vite salvate erano di persone di età superiore ai 60 anni. Kluge ha sottolineato l'importanza dei vaccini, affermando che 1,4 milioni...
Inserito da (Redazione Nazionale), martedì 16 gennaio 2024 18:54:24
L'autonomia differenziata su cui lavora da tempo il ministro per gli Affari Regionali e le Autonomie, Roberto Calderoli,sul 'capitolo' sanità vede la fondazione Gimbe prendere nettamente posizione: "Rischio di ampliare il gap tra Nord e Sud sulla sanità". Il ddl Calderoli si avvia alla discussione in Aula al Senato e tanti 'mal di pancia' ha creato sin dal suo inizio lavori: ancora una volta è la Fondazione Gimbe a ribadire...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 16 gennaio 2024 08:48:31
Il prelievo contemporaneo del cuore, del fegato e dei reni all'ospedale di Cuneo da un donatore in morte cardiaca ed il successivo trapianto degli organi presso l'ospedale Molinette della Città della Salute di Torino. Detta così potrebbe sembrare la cronaca di un "normale" prelievo e trapianto multi-organo. In realtà si tratta di una importante tappa della trapiantologia italiana e non solo che conferma il trapianto come...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 13 gennaio 2024 08:02:17
Un uomo di 76 anni è morto a causa delle conseguenze di un intervento chirurgico nel quale i medici avevano "dimenticato" una garza nel suo torace. Come riporta Sky TG24, la struttura ospedaliera, "Maria Eleonora Hospital srl" di Palermo, è stata condannata a pagare quasi un milione e mezzo di euro ai familiari, oltre alle spese legali, per la condotta negligente dei sanitari. Secondo l'ordinanza della giudice del tribunale...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 12 gennaio 2024 11:12:48
Un team internazionale guidato da Francesca Santoro, ricercatrice napoletana del Forschungszentrum Jülich e docente dell'Università RWTH di Aquisgrana, ha sviluppato un biochip intelligente che imita la pelle retina dell'occhio. Con tale e simile bioelettronica, il team spera di poter correggere malfunzionamenti del corpo e del cervello, o, nello specifico, "riparare" il sistema nervoso danneggiato in caso di malattie...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 9 gennaio 2024 11:09:51
Il Dipartimento di Chirurgia Generale e di Urgenza dell'Ospedale Gaetano Fucito di Mercato San Severino, in collaborazione con l'AOU San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona di Salerno, sta emergendo come uno dei principali centri della Regione Campania per il trattamento dei tumori del colon e del retto, con un costante aumento delle attività. Il reparto, guidato dal professor Umberto Bracale, si specializza nella Chirurgia...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 9 gennaio 2024 08:00:32
Nel reparto di Pediatria dell'ospedale diSalerno, la situazione critica dovuta alla grave carenza di personale infermieristico e di operatori socio-sanitari ha portato la segreteria della Fials Salerno, insieme ai delegati Rsu e Rsa, a denunciare un rischio concreto per la qualità e la sicurezza delle cure dedicate ai piccoli degenti. Il personale in servizio è costretto a fronteggiare un carico di lavoro eccessivo e...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 5 gennaio 2024 09:18:47
In vista del nuovo anno, il professor Mario Polichetti, sindacalista della Uil Fpl Salerno e responsabile del reparto di Gravidanza a rischio presso l'ospedale di Salerno, si rivolge direttamente al manager dell'Azienda ospedaliera universitaria "Ruggi" per lanciare un appello appassionato e urgente sul futuro della principale realtà sanitaria della provincia. "Il 2024 deve essere l'anno della svolta per l'Azienda ospedaliera...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 30 dicembre 2023 08:24:40
Il Reparto di Gravidanza a Rischio dell'AOU San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona di Salerno, noto per la gestione di casi estremamente complessi, si è distinto anche nel giorno di Natale, salvando un'altra vita grazie ad intervento tempestivo. La paziente, alla 34esima settimana di gravidanza, è arrivata al Ruggi con pressione arteriosa molto alta, disturbi visivi ed epatogestosi causata da una grave preeclampsia. Prossima...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 28 dicembre 2023 08:40:10
All'ospedale "Fucito" di Mercato San Severino il clima è teso e le accuse volano. Il Nursind Salerno, attraverso il suo segretario generale, Biagio Tomasco, ha sollevato gravi preoccupazioni riguardo alla ricollocazione dell'infermiere C.C., avvenuta in seguito a dichiarate "incompatibilità ambientali". La disposizione di servizio, emessa dal direttore Luigi Memoli il 20 dicembre scorso, ha suscitato scalpore all'interno...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 27 dicembre 2023 09:09:44
Nel tentativo di garantire un accesso equo e di qualità alle cure prenatali, il reparto di Gravidanza a Rischio e diagnostica prenatale dell'ospedale di Salerno sta compiendo un passo significativo, aprendo al pubblico gli ambulatori dedicati alle gravidanze a rischio cinque giorni alla settimana. Il professore Mario Polichetti, il direttore del reparto, ha dichiarato che l'iniziativa mira a fornire assistenza medica...