Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Raimondo Nonnato

Date rapide

Oggi: 31 agosto

Ieri: 30 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoCeramica Assunta, Positano, Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: Attualità

Positano, Ceramica Assunta: Worldwide Shipping Made in ItalyValentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Attualità

<<<123456789101112131415...>>>

Sicurezza sul lavoro e innovazione tecnologica

“Droni nei cantieri: ora o mai più”, la proposta FENEAL UIL Salerno per rivoluzionare la sicurezza in edilizia

La FENEALUIL Salerno chiede l’avvio di un progetto pilota regionale per l’impiego dei droni nei cantieri edili. Obiettivo: velocizzare i controlli, prevenire incidenti e garantire il rispetto delle norme, anche contro gli effetti del caldo estremo. “È tempo di costruire sicurezza anche dall’alto”.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 22 luglio 2025 10:19:26

“Droni nei cantieri: ora o mai più”, la proposta FENEAL UIL Salerno per rivoluzionare la sicurezza in edilizia

In un settore ad alto rischio come quello dell'edilizia, dove ogni minuto può fare la differenza tra la vita e la morte, la tecnologia può (e deve) diventare alleata strategica della sicurezza. La FENEALUIL di Salerno lancia un appello chiaro e determinato: introdurre l'uso dei droni nei cantieri per garantire controlli più rapidi, prevenire incidenti e monitorare il rispetto delle norme, soprattutto in un'epoca segnata...

Dopo il vertice in Prefettura sul rischio microclimatico nei luoghi di lavoro

Emergenza caldo: FIT-CISL Salerno chiede un protocollo permanente per la tutela dei lavoratori

La FIT-CISL Salerno propone un protocollo permanente contro il caldo per proteggere i lavoratori dei settori trasporti e ambiente. «Non è più un’emergenza stagionale ma un rischio strutturale: servono misure stabili, controlli e un piano operativo condiviso».

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 21 luglio 2025 11:11:41

Emergenza caldo: FIT-CISL Salerno chiede un protocollo permanente per la tutela dei lavoratori

Salerno, 21 luglio 2025 - Alla luce della riunione tenutasi presso la Prefettura di Salerno sul tema del rischio microclimatico nei luoghi di lavoro, la FIT-CISL Salerno, insieme alla CISL e alle istituzioni territoriali, ha ribadito la necessità di superare l'approccio emergenziale e adottare un protocollo permanente per la protezione dei lavoratori esposti alle alte temperature. La Federazione ha avanzato proposte concrete...

In Prefettura di Salerno un confronto sulla sicurezza nei luoghi di lavoro in relazione al caldo estremo

Sicurezza sul lavoro e caldo estremo: la Ugl Salerno chiede un piano operativo già dalla prossima primavera

La Ugl Salerno chiede un cambio di passo nella gestione delle emergenze climatiche: “Serve un piano operativo già dalla prossima primavera, con protocolli chiari e controlli mirati. Lavorare in sicurezza è un diritto, non una concessione.”

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 19 luglio 2025 10:48:55

Sicurezza sul lavoro e caldo estremo: la Ugl Salerno chiede un piano operativo già dalla prossima primavera

L'incontro tenutosi mercoledì pomeriggio in Prefettura sul tema della sicurezza nei luoghi di lavoro, in relazione alle temperature elevate che stanno colpendo la provincia di Salerno, ha confermato la necessità di passare da una gestione emergenziale a una pianificazione concreta e preventiva. È questa la posizione espressa dalla Ugl Salerno, che ha partecipato al tavolo convocato dal prefetto di Salerno, Francesco Esposito...

Riconoscimento istituzionale per la XVIII edizione promossa da AISLA, con il patrocinio del Presidente della Repubblica

La Giornata Nazionale SLA diventa istituzionale: AISLA annuncia l'edizione che entra nella storia

Con il deposito del nome e del format presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, la Giornata Nazionale SLA ottiene dignità istituzionale. Dal 2025 il 18 settembre sarà data simbolo per i diritti delle persone con SLA. Monumenti illuminati di verde, piazze animate e bottiglie solidali per una mobilitazione corale che abbraccia l’Italia intera. AISLA: «Non un traguardo, ma un nuovo inizio».

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 18 luglio 2025 15:39:06

La Giornata Nazionale SLA diventa istituzionale: AISLA annuncia l'edizione che entra nella storia

18 luglio 2025 - Alla 18ª edizione, la Giornata Nazionale SLA, appuntamento simbolo della mobilitazione per i diritti delle persone con SLA ottiene il riconoscimento formale dello Stato italiano: il nome, l'idea e il format sono stati ufficialmente depositati presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy. Un passaggio tanto simbolico quanto sostanziale, che tutela e valorizza il significato profondo di una giornata...

Il governatore della Campania replica alle polemiche sull’invito a Gergiev con un video che rivendica l’impegno pacifista della Regione

Gergiev a Caserta, De Luca rilancia: «Siamo gli unici ad aver combattuto per la pace». E pubblica un video con le iniziative contro le guerre

Criticato per aver confermato l’esibizione del direttore d’orchestra russo Gergiev, il presidente De Luca pubblica sui social un filmato che documenta l’impegno della Regione Campania per la pace in Ucraina e Gaza. «Non accettiamo preclusioni. Arte e musica devono restare canali di dialogo tra i popoli».

Inserito da (Admin), venerdì 18 luglio 2025 08:20:28

Gergiev a Caserta, De Luca rilancia: «Siamo gli unici ad aver combattuto per la pace». E pubblica un video con le iniziative contro le guerre

Non si placano le polemiche sull'esibizione del direttore d'orchestra russo Valerij Abisalovic Gergiev, in programma il prossimo 27 luglio alla Reggia di Caserta nell'ambito della rassegna culturale "Un'Estate da Re", organizzata dalla Regione Campania. Gergiev, accusato di essere vicino al presidente russo Vladimir Putin, è al centro di un acceso dibattito politico e culturale. Ma il governatore Vincenzo De Luca ha scelto...

Allarme di Confagricoltura Campania dopo l'annuncio del taglio UE ai fondi per l’agricoltura

Taglio UE all'agricoltura, Marzano (Confagricoltura Campania): “Ora le Regioni non lascino sole le imprese”

Il presidente Fabrizio Marzano invita le Regioni a non lasciare sole le imprese: “Meno risorse impongono scelte oculate, ma serve una visione strategica per sostenere efficienza e competitività nel settore primario”

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 17 luglio 2025 18:07:31

Taglio UE all'agricoltura, Marzano (Confagricoltura Campania): “Ora le Regioni non lascino sole le imprese”

Napoli, 17 luglio 2025 - In merito alle recenti dichiarazioni della Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen sul taglio di 86 miliardi di euro al budget dei pagamenti diretti agli agricoltori, Fabrizio Marzano, Presidente di Confagricoltura Campania, esprime una riflessione netta e concreta: "Il problema non è soltanto il taglio dei fondi, ma soprattutto la preoccupazione che, qualora si dovesse concretizzare,...

Rinnovata la collaborazione tra Banca d’Italia e Guardia di Finanza

Firmato nuovo protocollo d’intesa tra la GDF e la Banca d'Italia per rafforzare la lotta al riciclaggio e al finanziamento del terrorismo

Firmato a Roma l’accordo tra il Governatore della Banca d’Italia e il Comandante Generale della Guardia di Finanza. Obiettivo: maggiore sinergia per il contrasto ai reati finanziari e più incisività nella vigilanza bancaria

Inserito da (Admin), giovedì 17 luglio 2025 04:32:16

Firmato nuovo protocollo d’intesa tra la GDF e la Banca d'Italia per rafforzare la lotta al riciclaggio e al finanziamento del terrorismo

Un'intesa strategica per la tutela del sistema economico e finanziario del Paese. Il Governatore della Banca d'Italia, Fabio Panetta, e il Comandante Generale della Guardia di Finanza, Gen. C.A. Andrea De Gennaro, hanno sottoscritto a Roma il rinnovo del Protocollo d'Intesa tra le due Istituzioni. Il nuovo accordo aggiorna e rafforza la cooperazione, con l'obiettivo di rendere ancora più efficaci sia le attività di vigilanza...

Operazione della Polizia Postale contro due piattaforme di truffa online

Finti siti di prenotazione voli: oscurate due piattaforme truffaldine, decine di vittime in tutta Italia

Promettevano voli a prezzi stracciati, ma sparivano dopo aver incassato i pagamenti. L’allerta arriva dalla Polizia postale: «Diffidate dalle offerte troppo vantaggiose»

Inserito da (Admin), giovedì 17 luglio 2025 04:26:27

Finti siti di prenotazione voli: oscurate due piattaforme truffaldine, decine di vittime in tutta Italia

Sembravano normalissimi siti per confrontare i prezzi dei biglietti aerei, con offerte accattivanti e promozioni imperdibili. In realtà erano vere e proprie trappole digitali. A seguito di numerose denunce e segnalazioni, i poliziotti del Centro operativo per la sicurezza cibernetica di Torino hanno oscurato due piattaforme web utilizzate per mettere in atto una frode ben congegnata ai danni di utenti ignari. Il meccanismo...

Lieve calo produttivo e raccolta anticipata nei campi della regione

Pomodoro da industria, Confagricoltura Campania: “Caldo anticipa i tempi, produzione in lieve calo ma qualità e prezzi non cambiano”

Al via la campagna estiva del pomodoro da industria in Campania. Le alte temperature di giugno hanno accelerato la maturazione, costringendo le aziende a iniziare la raccolta in anticipo. Confagricoltura Campania segnala una produzione leggermente inferiore, ma qualità e prezzi restano stabili.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 15 luglio 2025 15:24:57

Pomodoro da industria, Confagricoltura Campania: “Caldo anticipa i tempi, produzione in lieve calo ma qualità e prezzi non cambiano”

È iniziata anche in Campania, con qualche giorno di anticipo rispetto alla programmazione, la raccolta del pomodoro da industria. Le elevate temperature registrate nel mese di giugno hanno accelerato i processi di maturazione, rendendo necessario l'avvio anticipato delle operazioni nei campi. Di conseguenza, sono già a pieno regime le aziende agricole presenti sul territorio regionale, impegnate nella raccolta del prodotto...

Maiori potenzia l'accoglienza per le persone con disabilità in spiaggia

Maiori, al via la spiaggia inclusiva: attrezzature potenziate e assistenza gratuite per la discesa a mare per le persone con disabilità

Attrezzature e una parte di arenile dedicati, un call center per prenotare la discesa e l’assistenza in spiaggia gratuiti e in più un campo estivo per i bambini con difficoltà motorie

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 15 luglio 2025 12:18:56

Maiori, al via la spiaggia inclusiva: attrezzature potenziate e assistenza gratuite per la discesa a mare per le persone con disabilità

Due sedie Jobper l'ingresso in acqua, due sedie galleggianti, camminamenti fino alla battigia, uno spogliatoio attrezzato con doccia e lavapiedi, postazioni con lettini e ombrelloni ad altezza facilitata in una porzione di spiaggia dedicata, un campo estivo sull'arenile interamente dedicato ai bambini con difficoltà motorie a Maiori. Grazie al finanziamento del progetto "Turismo BalneAbile", promosso dalla Regione Campania...

"È grazie agli eroi che siamo uomini liberi!"

Vico Equense ricorda il sacrificio dell'agente Pasquale Paola a 43 anni dalla sua morte

Una cerimonia, in programma questo pomeriggio di oggi, martedì 15 luglio, che prevede due momenti distinti

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 15 luglio 2025 11:07:11

Vico Equense ricorda il sacrificio dell'agente Pasquale Paola a 43 anni dalla sua morte

"È grazie agli eroi che siamo uomini liberi!". Con questo slogan che accompagna l'evento da quattro anni, la Città di Vico Equense ricorda il sacrificio di Pasquale Paola a 43 anni dalla sua morte. Una cerimonia, in programma questo pomeriggio di oggi, martedì 15 luglio, che prevede due momenti distinti. Alle 17 presso il cimitero comunale di San Francesco è prevista una messa e una deposizione di fiori dinanzi alla Cappella...

Ripristinata l’integrità della targa in memoria di Giovanbattista Cutolo

Napoli: ripristinata la targa in memoria di Giogiò Cutolo, il giovane musicista assassinato 2 anni fa

Dopo il restauro, questa mattina il sindaco Gaetano Manfredi e il prefetto Michele di Bari, insieme alla mamma di Giogiò, Daniela Di Maggio, hanno scoperto la targa che ricorda il giovane musicista nel luogo in cui fu assassinato nell’agosto di due anni fa

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 10 luglio 2025 08:00:20

Napoli: ripristinata la targa in memoria di Giogiò Cutolo, il giovane musicista assassinato 2 anni fa

Ripristinata l'integrità della targa in memoria di Giovanbattista Cutolo. Dopo il restauro, questa mattina il sindaco Gaetano Manfredi e il prefetto Michele di Bari, insieme alla mamma di Giogiò, Daniela Di Maggio, hanno scoperto la targa che ricorda il giovane musicista nel luogo in cui fu assassinato nell'agosto di due anni fa. Alla cerimonia hanno preso parte la vicesindaca e assessora all'Urbanistica, con delega alla...

Dopo mesi di silenzio e buio, la Croce di Nocelle è tornata a illuminare le notti a Positano

La Croce di Nocelle a Positano si riaccende: il gesto dei volontari dopo mesi di buio / FOTO

Da questo inverno, infatti, l'iconica croce era spenta a causa del forte vento di tramontana che aveva danneggiato e portato via il pannello solare che alimentava l'impianto

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 9 luglio 2025 14:04:33

La Croce di Nocelle a Positano si riaccende: il gesto dei volontari dopo mesi di buio / FOTO

Dopo mesi di silenzio e buio, la Croce di Nocelle è tornata a illuminare le notti a Positano. Da questo inverno, infatti, l'iconica croce era spenta a causa del forte vento di tramontana che aveva danneggiato e portato via il pannello solare che alimentava l'impianto. Oggi, di buon mattino, un gruppo di volontari è salito fino alla croce per ripristinare il sistema. Fabio Fusco, Ivan Rispoli, Paolo Fusco e Massimiliano...

Inaugurato ieri mattina, lunedì 7 luglio, il nuovo terminal dell’ATC Capri a Marina Piccola

Inaugurato il nuovo Capolinea a Marina Piccola dell’Azienda ATC Capri

Alla presenza dei vertici dell’azienda e dell’amministrazione comunale

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 8 luglio 2025 08:09:02

Inaugurato il nuovo Capolinea a Marina Piccola dell’Azienda ATC Capri

Inaugurato ieri mattina, lunedì 7 luglio, il nuovo terminal dell'ATC Capri a Marina Piccola, alla presenza dei vertici dell'azienda e dell'amministrazione comunale. Ad intervenire in apertura, Alberto Villa amministratore unico dell'ATC srl, il quale ha dichiarato: "Presentiamo il nuovo capolinea a Marina Piccola realizzato dall'azienda per dare una nuova immagine di essa agli isolani e ai turisti che verranno a Capri....

Il caso Gergiev scuote il dibattito culturale

De Luca risponde a Picierno: «In Campania la cultura unisce, non divide»

Il presidente della Regione Campania difende la scelta di ospitare il maestro russo Valery Gergiev, rivendicando l'impegno per il dialogo tra i popoli. «Non si sovrapponga la politica alla cultura», il monito del Governatore.

Inserito da (Admin), lunedì 7 luglio 2025 19:17:31

De Luca risponde a Picierno: «In Campania la cultura unisce, non divide»

Alla polemica sollevata dalla vicepresidente del Parlamento Europeo, Pina Picierno, sulla partecipazione del direttore d'orchestra Valery Gergiev alla rassegna "Un'Estate da Re", ha fatto seguito oggi la replica ufficiale del presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca. Con un comunicato dai toni fermi ma concilianti, il Governatore ha difeso la presenza del maestro russo all'evento di punta del calendario culturale...

Caserta, il direttore d’orchestra russo torna sul podio italiano

Gergiev alla Reggia di Caserta, musica d’autore e la polemica di Pina Picierno

Il celebre maestro dirigerà l’orchestra del Teatro Verdi di Salerno il 27 luglio per “Un’Estate da Re”. Ma la sua vicinanza a Putin accende il dibattito. Gli organizzatori: «Conta solo l’arte».

Inserito da (Admin), domenica 6 luglio 2025 21:21:27

Gergiev alla Reggia di Caserta, musica d’autore e la polemica di Pina Picierno

Sta facendo discutere il ritorno in Italia di Valery Gergiev, uno dei più noti direttori d’orchestra della scena internazionale. Il 27 luglio sarà protagonista alla Reggia di Caserta, dove salirà sul podio per dirigere l’orchestra del Teatro Verdi di Salerno e alcuni solisti del Teatro Mariinsky di San Pietroburgo, nell'ambito della rassegna "Un'Estate da Re", evento di punta del cartellone culturale campano. A riaccendere...

Si è tenuto ieri sera, presso il Palazzo Municipale di Sorrento, il Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, presieduto dal prefetto di Napoli, Michele di Bari.

Sorrento: videosorveglianza e mobilità al centro del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica

Al centro della riunione, alla quale ha preso parte il commissario straordinario del Comune di Sorrento, il prefetto Rosalba Scialla, le questioni legate ai flussi turistici, dalla vigilanza urbana e degli specchi d'acqua antistanti l'area portuale, all'attività di prevenzione e di sicurezza, attraverso un potenziamento dell'impianto di videosorveglianza.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 4 luglio 2025 07:19:31

Sorrento: videosorveglianza e mobilità al centro del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica

Si è tenuto ieri sera, presso il Palazzo Municipale di Sorrento, il Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica, presieduto dal prefetto di Napoli, Michele di Bari. Al centro della riunione, alla quale ha preso parte il commissario straordinario del Comune di Sorrento, il prefetto Rosalba Scialla, le questioni legate ai flussi turistici, dalla vigilanza urbana e degli specchi d'acqua antistanti l'area portuale,...

Sono state recuperate diverse femmine da sterilizzare con il supporto dell'ASL

Vico Equense: Amp Punta Campanella, ENPA e volontari uniti per mettere in sicurezza i gatti della colonia felina di Tordigliano

In totale sono stati recuperati e messi in sicurezza 14 gatti, anche grazie al supporto di privati cittadini che frequentano la zona.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 3 luglio 2025 12:53:38

Vico Equense: Amp Punta Campanella, ENPA e volontari uniti per mettere in sicurezza i gatti della colonia felina di Tordigliano

Nella giornata di ieri, l'Amp Punta Campanella ha accompagnato via mare volontari e guardie zoofile ENPA della sezione di Napoli per mettere in sicurezza i gatti della colonia felina di Tordigliano, frazione di Vico Equense. Sono state recuperate diverse femmine da sterilizzare con il supporto dell'ASL. In totale sono stati recuperati e messi in sicurezza 14 gatti, anche grazie al supporto di privati cittadini che frequentano...

Visita istituzionale negli USA del deputato di Alleanza Verdi-Sinistra

Usa, smantellata banda di contrabbando hi-tech guidata da 4 napoletani. Borrelli incontra il SIndaco di Chicaco

I quattro sono accusati dalle autorità locali di avere messo in piedi un’organizzazione che vendeva falsi Apple, Samsung e Dyson per strada e porta a porta con un giro di affari di centinaia di migliaia di dollari

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 3 luglio 2025 07:42:19

Usa, smantellata banda di contrabbando hi-tech guidata da 4 napoletani. Borrelli incontra il SIndaco di Chicaco

Durante un viaggio istituzionale negli Stati Uniti, il deputato di Alleanza Verdi-Sinistra Francesco Emilio Borrelli è stato informato dal Consolato italiano dell'arresto, avvenuto lo scorso maggio con conferma dei fermi a giugno, nella contea di DuPage (Illinois), di quattro cittadini napoletani accusati di aver gestito un traffico di prodotti elettronici contraffatti del valore stimato di oltre 570.000 dollari. I quattro...

Tutto pronto per il Ravello Festival che si apre il 6 luglio e che registra già due sold out

Fondazione Ravello: approvato il bilancio 2024 con un avanzo di gestione di oltre 400mila euro

Un dato particolarmente significativo, soprattutto in un anno in cui, per l’organizzazione del Ravello Festival e di altre attività culturali, non sono stati disponibili i Fondi di Sviluppo e Coesione per la Campania. Nonostante ciò, la Fondazione conferma una solida situazione finanziaria, costruita nel tempo grazie a una gestione sempre improntata all’equilibrio economico, alla qualità dell’offerta culturale e alla valorizzazione di un luogo unico al mondo come Villa Rufolo.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 2 luglio 2025 11:11:50

Fondazione Ravello: approvato il bilancio 2024 con un avanzo di gestione di oltre 400mila euro

Il Consiglio di amministrazione della Fondazione Ravello - riunitosi il 30 giugno e composto da Alessio Vlad (presidente), Lelio della Pietra e Monica Giannattasio – ha approvato il bilancio consuntivo dell’esercizio 2024, che si chiude con un risultato positivo di gestione pari a 418.545 euro, al netto di imposte per 223.606 euro. Un dato particolarmente significativo, soprattutto in un anno in cui, per l’organizzazione...

<<<123456789101112131415...>>>