Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Good morning newsLa Chiesa ricorda Sant’Ireneo. Meteo: nuvoloso. Good Morning Positano
Scritto da (Admin), mercoledì 6 aprile 2022 07:35:21
Ultimo aggiornamento mercoledì 6 aprile 2022 07:35:21
Dal Martirologio Romano, a Srijem in Pannonia, nell’odierna Croazia, passione di Sant’Ireneo, vescovo e martire, che, al tempo dell’imperatore Massimiano, sotto il governatore Probo, fu dapprima frustato, poi per molti giorni torturato in carcere e infine portò a compimento il suo martirio con la decapitazione.
La Chiesa Cattolica ricorda oggi anche Santa Galla; San Prudenzio, vescovo; San Filarete, monaco; San Pietro da Verona, sacerdote; Beata Caterina da Pallanza, vergine; Beato Zefirino Agostini, sacerdote.
A Positano e in Costiera Amalfitana giornata ancora nuvolosa con temporanee schiarite: prevista pioggia in tarda serata. Al mattino nuvolosita' in aumento, con schiarite ancora ampie nel sud della Puglia e della Calabria. Temperature minime in lieve aumento. Nel pomeriggio possibilita' di deboli piogge sul nord della Puglia e della Campania; in serata aumento delle nubi e piogge in intensificazione sulla Campania, localmente associate a possibili temporali. Temperature massime in rialzo. Venti: per lo piu' deboli a inizio giornata; la sera moderati da sudest sull'alto mare Ionio. Mari: in prevalenza poco mossi.
"Campusantiello" la poesia all'ingresso del cimitero di Maiori: chi è E. A. Mario?
Comunità Energetiche, oggi a Montoro il convegno organizzato da Genea Consorzio
Furto al porto di Maiori, asportato fuoribordo ad imbarcazione
Dramma a Cetara, turista accusa malore e perde la vita
Da Tramonti, Pasquale Esposito è il "Vecchio Spazzacamino della Costiera"
Rosanna Casale, Grazia Di Michele e Mariella Nava in "Trialogo"
Il campano Giorgio Marciano è Campione del Mondo di Sciabola Maschile a squadre
Progetti all’inclusione sociale: attivati quattro tirocini a Vico Equense
Francia, Linkinvax e GTP Bioways al lavoro per vaccino contro tutte le varianti del Covid
«Putin, fallo ammazzare», minacce di morte a Di Maio su chat Telegram
La storia delle cartiere di Vietri sul Mare, 7 aprile la presentazione del libro di Aniello Tesauro
Frana a Furore, a breve riapertura a senso unico alternato. Intanto minoranza avvia raccolta firme
Cava de' Tirreni, alla Parrocchia di Passiano momenti di fede con i Battenti di Minori
Manifesti funebri con il nome del Vescovo di Nocera-Sarno, individuato il responsabile
Tornano le navi da crociera in Costa d'Amalfi: al largo di Amalfi c'è "Marina"
A Sorrento uno spazio espositivo per le opere del pittore Domenico Fiorentino
Cadaveri a Bucha, ministro Lavrov nega la strage: «Messinscena dell'Ucraina»
La Chiesa ricorda San Vincenzo Ferrer. Meteo: poco nuvoloso. Good Morning Positano
Fonte: Chiesacattolica.it
Meteo:Meteo.it
Foto Positano 06/04/2022: Cristina D'Aiello, Hotel Savoia
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10792107
Dal Martirologio Romano, Memoria di Sant’Ireneo, vescovo, che, come attesta San Girolamo, fu, da piccolo, discepolo di san Policarpo di Smirne e custodì fedelmente la memoria dell’età apostolica; fattosi sacerdote del clero di Lione, succedette al vescovo san Potino e si tramanda che come lui sia stato...
Dal Martirologio Romano, San Cirillo, vescovo e dottore della Chiesa, che, eletto alla sede di Alessandria d’Egitto, mosso da singolare sollecitudine per l’integrità della fede cattolica, sostenne nel Concilio di Efeso i dogmi dell’unità e unicità della persona in Cristo e della divina maternità della...
MARTIROLOGIO ROMANO. A Trento, San Vigilio, vescovo, che, ricevute da sant’Ambrogio di Milano le insegne del suo mandato e una istruzione pastorale, si adoperò per consolidare nel suo territorio l’opera di evangelizzazione ed estirpare a fondo i residui di idolatria; si tramanda poi che abbia subito...
La devozione al Cuore ammirabile della Madre di Dio è antichissima nella Chiesa. Questa festa fu istituita nel 1945 a perenne ricordo della consacrazione della Chiesa e del genere umano al Cuore Immacolato di Maria fatta da Pio XII nel 1942, allorchè quasi tutte le nazioni erano provate da atrocissima...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.