Ultimo aggiornamento 58 minuti fa S. Pacomio abate

Date rapide

Oggi: 9 maggio

Ieri: 8 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Leone XIV è il nuovo Papa della Chiesa Cattolica. Habemus Papam

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCeramica Assunta augura da Positano buone feste a tutti i nostri lettori. Acquista on line le creazioni artigianali "Made in Amalficoast"Connectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: Salute e Benessere

Valentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaCeramica Assunta Positano - dal 1948 le ceramiche positanesiUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Salute e Benessere

<<<...545556575859606162636465666768>>>

Sanità, spesa pro-capite, Nord, Sud, differenze, denuncia

«Per lo Stato, la vita di un malato del Sud vale meno di uno del Nord»: la denuncia del "Movimento 24 Agosto"

«Tenendo conto della popolazione residente (dati Istat 2019), il riparto del Fondo sanitario nazionale tra le Regioni vede il Sud svantaggiato». Questa l’ultima denuncia, in ordine di tempo, del Movimento 24 Agosto per l'Equità Territoriale, nato l’anno scorso perché si ponesse fine alla concentrazione delle risorse nazionali in una sola area, il Nord, su invito del giornalista e scrittore Pino Aprile

Inserito da (Maria Abate), martedì 7 luglio 2020 10:51:11

«Per lo Stato, la vita di un malato del Sud vale meno di uno del Nord»: la denuncia del "Movimento 24 Agosto"

Il livello di finanziamento del Servizio sanitario nazionale, cui concorre ordinariamente lo Stato, ammonta a 113,8 miliardi di euro ed è articolato nelle seguenti componenti di finanziamento (GU Serie generale n. 101 del 17/04/2020): 111.079.467.550 euro sono destinati al finanziamento dei Livelli essenziali di assistenza; 1.814.714.256 euro sono vincolati a specifiche attività; 629.633.194 euro sono destinati al finanziamento...

Praiano, Costiera amalfitana, ripartenza, turismo, test sierologico, sicurezza, coronavirus

Praiano: test sierologici a prezzo ridotto per residenti, lavoratori e turisti /ECCO COME FARE

I cittadini che vogliono sottoporsi al test possono contattare l’Ufficio Servizi Sociali del Comune entro il 10 luglio. I test costeranno 25 euro, contro un prezzo che nei laboratori privati varia dai 45 ai 100 euro

Inserito da (Maria Abate), martedì 7 luglio 2020 09:20:03

Praiano: test sierologici a prezzo ridotto per residenti, lavoratori e turisti /ECCO COME FARE

Lo scorso 27 maggio, il Comune di Praiano ha pubblicato un avviso pubblico per l'individuazione di laboratori autorizzati ad eseguire test sierologici rapidi Covid-19 a cittadini residenti, lavoratori e turisti, per un'attività di monitoraggio e di prevenzione. La convenzione con il laboratorio in questione per ottenere condizioni economiche più vantaggiose è stata sottoscritta e i cittadini che vogliono sottoporsi al...

Avellino, Moscati, contagi, coronavirus, focolaio

Ventisette contagi in Campania: nove soltanto in provincia di Avellino, “Moscati” riapre palazzina Covid

Con la fine del lockdown e la ripresa della mobilità nazionale si è registrato, in Italia, un aumento dei contagi, molti causati da rientri dall'estero. In Campania sono 27 i positivi del giorno secondo il bollettino della Protezione Civile della Regione

Inserito da (Maria Abate), lunedì 6 luglio 2020 17:12:07

Ventisette contagi in Campania: nove soltanto in provincia di Avellino, “Moscati” riapre palazzina Covid

Con la fine del lockdown e la ripresa della mobilità nazionale si è registrato, in Italia, un aumento dei contagi. Sono 14.642 le persone attualmente positive al Covid-19 in Italia. A Milano la movida affolla i Navigli nonostante le sfuriate del sindaco Giuseppe Sala. Il bollettino della Regione Lombardia di domenica 5 luglio racconta di 98 nuovi positivi su un totale di 8.772 tamponi. In Campania sono 27 i positivi del...

Minori, Costiera Amalfitana, Bellezza, Fashion, Blogger, Influencer, Style, Benessere

Inizia l'estate delle "Influencer in OtiumSPA": niente spiaggia si arricchisce il "Bagno Romano"

Confermata anche quest'anno la tendenza delle influencer attratte dall'offerta benessere di Minori in Costa d'Amalfi

Inserito da (Admin), venerdì 26 giugno 2020 21:36:28

Inizia l'estate delle "Influencer in OtiumSPA": niente spiaggia si arricchisce il "Bagno Romano"

Tradizione ormai consolidata, OtiumSpa Costa d'Amalfi, con l'approssimarsi della stagione estiva diventa un punto di riferimento per le Influencer. Quest'anno il fortunato format della SPA sulla spiaggia non è stato realizzato, ma in compenso si è rimodulato il percorso di OtiumSpa Bagno Romano, con l'inserimento di un rituale ancora una volta unico. «Abbiamo messo a punto una giornata benessere da vivere a Minori, il...

Ravello, Costiera amalfitana, ospedale, chirurgia

Al presidio ospedaliero "Costa d'Amalfi" riattivato ambulatorio di chirurgia

L'aveva annunciato lo scorso gennaio il commissario straordinario dell'Azienda "Ruggi", Vincenzo D'Amato, e adesso è ufficiale: è stato riattivato l’ambulatorio di chirurgia del Presidio Ospedaliero di Castiglione di Ravello

Inserito da (Maria Abate), giovedì 25 giugno 2020 08:38:29

Al presidio ospedaliero "Costa d'Amalfi" riattivato ambulatorio di chirurgia

Un altro importante risultato per l'ospedale Costa d'Amalfi, frutto del costante lavoro della Direzione Generale dell'Azienda Ospedaliera Universitaria "Ruggi" di Salerno in sinergia con la Regione Campania e i Sindaci del nostro territorio. L'aveva annunciato lo scorso gennaio il commissario straordinario dell'Azienda "Ruggi", Vincenzo D'Amato, e adesso è ufficiale: è stato riattivato l'ambulatorio di chirurgia del Presidio...

Salerno, Asl Salerno, sanità pubblica, terapia intensiva, Cisl Fp

Ridisegnata rete ospedaliera, CISL FP Salerno: «37 posti di terapia intensiva in più, però mancano i professionisti»

"Nel totale complessivo mancano pertanto 47 posti da attivare. Per farlo mancano i professionisti, ma bisogna prendere atto che i manager Iervolino e D’Amato hanno avviato una campagna di reclutamenti senza eguali e per tutte le professioni mediche e sanitarie ma anche del comparto tecnico ed amministrativo. A tale necessario processo di riqualificazione deve accompagnarsi anche quello della valorizzazione del personale interno, attraverso la conclusione dei processi di verticalizzazione avviati e di stabilizzazione in corso"

Inserito da (Maria Abate), lunedì 22 giugno 2020 15:46:15

Ridisegnata rete ospedaliera, CISL FP Salerno: «37 posti di terapia intensiva in più, però mancano i professionisti»

A seguito del decreto legge "Rilancio" n° 34 del 19 maggio 2020 di cui all'art.2 è stata inoltrata al governo la relazione illustrativa per la riorganizzazione della rete ospedaliera per emergenza COVID -19. Nel complesso, tale processo aumenta per tutta la Regione Campania il numero dei posti letto di terapia intensiva per un totale di 834, aumentando di 213 il numero sul totale che invece si attestava a 621, così come...

Costa d'Amalfi, radiologia, radiografia, tac, ecografia

Da oggi riparte l’ambulatorio di radiologia all'Ospedale "Costa d'Amalfi"

A cura del Radiologo e del TSRM di turno saranno erogate prestazioni di Radiologia Tradizionale, Ecografie e Tac.          

Inserito da (Maria Abate), mercoledì 17 giugno 2020 08:34:26

Da oggi riparte l’ambulatorio di radiologia all'Ospedale "Costa d'Amalfi"

L'impegno congiunto dell'Azienda Ospedaliera Universitaria San Giovanni di Dio e Ruggi D'Aragona, della Regione Campania e delle amministrazioni locali ha determinato una significativa innovazione presso il Presidio Ospedaliero "Costa d'Amalfi". Da oggi, mercoledì 17 giugno, riparte l'ambulatorio di Radiologia, con un servizio sempre più vicino al cittadino che potrà procedere alla prenotazione delle prestazioni di diagnostica...

Vaccino, coronavirus, produzione, sperimentazione

Vaccino Covid-19 in produzione, AstraZeneca: «Primi test positivi, a breve sperimentazione su larga scala»

«La sperimentazione clinica è ancora in corso. Fino a che non ci saranno i risultati sull'uomo, dai test che si concluderanno a settembre, noi non potremo sapere se questo vaccino è efficace. Nella ricerca farmaceutica funziona così», ha detto Lorenzo Wittum, presidente di AstraZeneca Italia, intervenuto ad 'Agorà' su Rai3

Inserito da (Maria Abate), martedì 16 giugno 2020 10:26:58

Vaccino Covid-19 in produzione, AstraZeneca: «Primi test positivi, a breve sperimentazione su larga scala»

«Stiamo iniziando a produrre il vaccino per Covid-19 "a rischio", già prima degli esiti delle prove di efficacia. AstraZeneca ha preso un impegno di produrre 2 miliardi di dosi con l'obiettivo di avere un accesso ampio, equo e senza alcun profitto durante la fase della pandemia. Posso dire che il costo del vaccino sarà di pochi euro per distribuirlo. Inizieremo verso fine anno a distribuire ed entro la fine dell'estate...

Virus, molecole endogene, Covid-19

Scoperta sostanza naturale che blocca il Covid-19, i ricercatori: «È già presente nel corpo»

I ricercatori dell’Università Federico II di Napoli e dell’Università di Perugia hanno identificato molecole endogene in grado di impedire l’ingresso del virus nelle cellule umane

Inserito da (Maria Abate), lunedì 15 giugno 2020 18:24:54

Scoperta sostanza naturale che blocca il Covid-19, i ricercatori: «È già presente nel corpo»

Individuata una sostanza naturale, già presente nel corpo, che può bloccare "l'attacco" del Sars-Cov2. A questo risultato sono giunti i ricercatori dell'Università Federico II di Napoli e dell'Università di Perugia, che hanno identificato molecole endogene in grado di impedire l'ingresso del virus nelle cellule umane. Le molecole sono di natura steroidea e alcune di esse sono degli acidi biliari, ovvero sostanze prodotte...

Coronavirus, Immuni, app, contagio, privacy

Da lunedì "Immuni" funzionante in tutta Italia, l'app mappa il contagio nel rispetto della privacy

Immuni è stata progettata e sviluppata ponendo grande attenzione alla tutela della privacy. Grazie all’uso della tecnologia Bluetooth Low Energy, il contact tracing avviene senza raccogliere dati sull’identità o la posizione dell’utente. I dati, raccolti e gestiti dal Ministero della Salute e da soggetti pubblici, sono salvati su server che si trovano in Italia

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 12 giugno 2020 10:20:07

Da lunedì "Immuni" funzionante in tutta Italia, l'app mappa il contagio nel rispetto della privacy

«Da lunedì potrà essere scaricata in tutto il territorio nazionale e sarà operativa l'app Immuni. La potete scaricare con sicurezza, serenità e tranquillità, perché tutela la privacy, ha una disciplina molto rigorosa, non invade gli spazi privati», ha annunciato il premier Giuseppe Conte. Finora, l'app creata per combattere l'epidemia di COVID-19, avvertendo tempestivamente gli utenti di essere entrati in contatto stretto...

Castiglione, Ravello, cardiologia, Reale

Da oggi riparte l’ambulatorio di cardiologia e angiologia all'Ospedale "Costa d'Amalfi"

Da lunedì 8 giugno riparte l’ambulatorio di cardiologia e angiologia. Il servizio sarà articolato quotidianamente dal lunedì al venerdì dalle ore 09,00 alle 13,00, con il giovedì mattina dedicato alla ultrasonografia vascolare

Inserito da (Maria Abate), lunedì 8 giugno 2020 08:50:28

Da oggi riparte l’ambulatorio di cardiologia e angiologia all'Ospedale "Costa d'Amalfi"

L'impegno congiunto del Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, del Consigliere alla Sanità Dr. Enrico Coscioni, dell'Azienda Ospedaliera Universitaria e delle amministrazioni locali ha determinato una significativa innovazione presso il presidio ospedaliero "Costa d'Amalfi" di Castiglione di Ravello. Da oggi, lunedì 8 giugno, riparte, infatti, l'ambulatorio di cardiologia e angiologia. Il servizio sarà articolato...

Coronavirus, zero contagi, Campania, screening

Coronavirus: dopo tre mesi zero contagi in Campania, a breve screening su docenti di commissioni d’esame

«È una tappa importante di un lungo cammino di prevenzione e controllo territoriale sviluppato in questi mesi. È un passo significativo, ma occorre tenere come sempre la guardia alta», ha commentato il Governatore Vincenzo De Luca, per poi annunciare un’imminente screening sui docenti delle Commissioni degli esami di maturità

Inserito da (Maria Abate), venerdì 5 giugno 2020 09:33:32

Coronavirus: dopo tre mesi zero contagi in Campania, a breve screening su docenti di commissioni d’esame

Per la prima volta dopo tre mesi si registrano zero contagi in Campania. A comunicarlo il bollettino giornaliero della Protezione Civile della Regione Campania. «È una tappa importante di un lungo cammino di prevenzione e controllo territoriale sviluppato in questi mesi. È un passo significativo, ma occorre tenere come sempre la guardia alta», ha commentato il Governatore Vincenzo De Luca, per poi annunciare un'imminente...

Vaccino, coronavirus, accordo

Covid-19: per il vaccino italiano c'è l'accordo Takis-Rottaph, test sull'uomo in autunno

Accordo di collaborazione tra le aziende biotech italiane Takis e Rottapharm Biotech per lo sviluppo del Covid-eVax. L'intesa consentirà di procedere già in autunno ai primi test sull'uomo

Inserito da (Maria Abate), mercoledì 3 giugno 2020 16:51:10

Covid-19: per il vaccino italiano c'è l'accordo Takis-Rottaph, test sull'uomo in autunno

Accordo di collaborazione tra le aziende biotech italiane Takis e Rottapharm Biotech per lo sviluppo del Covid-eVax. Così si chiama il vaccino ideato da Takis, alla quale Rottapharm Biotech mette a disposizione le sue competenze nello sviluppo di farmaci innovativi e il supporto finanziario fino ad almeno il completamento della fase I/II dei test clinici. L'intesa consentirà di procedere già in autunno ai primi test sull'uomo....

Coronavirus, lettera, medici, dubbi

Coronavirus, cinque medici chiedono al Governo la revoca di «obblighi e divieti privi di legittimazione»

I medici mettono in discussione misure quali il distanziamento sociale, l'imposizione delle mascherine, la mancanza di informazione ai cittadini sulle misure di profilassi, i metodi di terrore con cui sono stati diffusi i numeri di contagi e morti

Inserito da (Massimiliano D'Uva), sabato 30 maggio 2020 17:51:32

Coronavirus, cinque medici chiedono al Governo la revoca di «obblighi e divieti privi di legittimazione»

Un gruppo di medici, dichiaratisi coinvolti in prima persona nella battaglia contro il Covid-19, ha inviato oggi un'istanza in autotutela al Presidente del Consiglio dei Ministri, al Ministro della Salute, al Presidente dell'Istituto Superiore di Sanità e, in conoscenza, ai Governatori delle Regioni. Nella lettera di Pasquale Mario Bacco, Antonietta Gatti, Mariano Amici, Carmela Rescigno, Fabio Milani e Maria Grazia Dondini...

Corbara, USA, medicina, ricercatore, Coronavirus

Un particolare «scudo genetico» ha protetto il Sud dal Covid-19, lo studio del ricercatore Antonio Giordano

L'ipotesi del ricercatore originario di Corbara è che gli abitanti del Sud siano protetti da «una specifica costituzione genetica», dotata di "protezioni" che mancano agli abitanti del Nord

Inserito da (Maria Abate), venerdì 29 maggio 2020 12:35:34

Un particolare «scudo genetico» ha protetto il Sud dal Covid-19, lo studio del ricercatore Antonio Giordano

Uno «scudo genetico» potrebbe aver protetto l'Italia del Sud dall'alto contagio e dall'elevato tasso di mortalità del Sars-CoV-2 che hanno travolto le regioni del Nord. «L'ipotesi è da validare prima di trarre conclusioni certe, ma è già fondata su solide basi scientifiche», spiega all'AdnkronosAntonio Giordano, oncologo, patologo e ricercatore originario di Corbara, ma trapiantato negli USA. Giordano parla di «un'interazione...

Nord, coronavirus, rischio, mobilità, Fondazione Gimbe

Fondazione Gimbe dice “no” a mobilità interregionale: «Lombardia, Liguria e Piemonte accantonino egoismo»

Lombardia, Liguria e Piemonte non sono pronte alla riapertura. L’altolà arriva dalla Fondazione “Gimbe”, che analizza i dati della Protezione Civile e monitora la situazione fin dall'inizio dell'emergenza

Inserito da (Maria Abate), giovedì 28 maggio 2020 12:20:45

Fondazione Gimbe dice “no” a mobilità interregionale: «Lombardia, Liguria e Piemonte accantonino egoismo»

Lombardia, Liguria e Piemonte non sono pronte alla riapertura. L'altolà arriva dalla Fondazione "Gimbe", che analizza i dati della Protezione Civile e monitora la situazione fin dall'inizio dell'emergenza. Dopo aver denunciato un «numero medio giornaliero di tamponi diagnostici incredibilmente esiguo rispetto alla massiccia attività di testing e tracing necessaria nella fase 2», l'organizzazione indipendente, che dal...

Costiera Amalfitana, test, coronavirus

Tamponi tutti negativi in Costa d'Amalfi, Reale: "Siamo pronti ad accogliere i turisti"

I test proseguiranno a breve su altri gruppi di persone individuate come potenzialmente a rischio. L’auspicio è che il trend favorevole sia confermato, a riprova che le misure tempestivamente adottate ed il senso di responsabilità dei cittadini hanno prodotto i frutti sperati in termini di sicurezza collettiva.

Inserito da (Maria Abate), mercoledì 27 maggio 2020 17:09:53

Tamponi tutti negativi in Costa d'Amalfi, Reale: "Siamo pronti ad accogliere i turisti"

Tutti i tamponi voluti dalla Regione Campania e effettuati dall'Istituto Zooprofilattico Meridionale per il virus Covid-19 tra martedì 19 e sabato 23 maggio nei Comuni di Maiori, Minori, Tramonti, Atrani, Ravello, Scala, Amalfi, Conca De Marini, Furore, Praiano, Positano, Agerola e quelli precedentemente effettuati nei Comuni di Vietri sul Mare e Cetara hanno dato esito NEGATIVO. "E' un risultato determinante per una...

Maiori, tampone, test sierologico, Castiglione, ruggi, negativo

Positiva al sierologico, ma negativa al faringeo: anziana di Maiori tira un sospiro di sollievo

Ma com’è stata possibile l’incongruenza dei due test? L’11 maggio scorso, in una circolare, il Ministero della Salute affermava che «un test anticorpale negativo può avere vari significati, e non può sostituire il test molecolare basato sull’identificazione di RNA virale dai tamponi nasofaringei»

Inserito da (Maria Abate), mercoledì 27 maggio 2020 11:34:50

Positiva al sierologico, ma negativa al faringeo: anziana di Maiori tira un sospiro di sollievo

È risultato negativo il tampone faringeo eseguito ieri sera su un'anziana di Maiori, che, giunta nel primo pomeriggio al Presidio Ospedaliero "Costa d'Amalfi" di Ravello, aveva presentato sintomi riconducibili al coronavirus. Sottoposta, come da protocollo, a test sierologico, la donna era risultata positiva all'infezione ed era stata trasportata con un'ambulanza attrezzata per l'emergenza Covid al Ruggi di Salerno per...

Coronavirus, tamponi, analisi, calo

Covid-19, Fondazione Gimbe evidenzia calo tamponi nella Fase 2: «Regioni temono di trovare nuovi contagi»

«Dopo essere stati colti impreparati nella fase 1 senza mascherine, Dpi, ventilatori, stiamo pericolosamente rinunciando a giocare d’anticipo affrontando la fase 2 con armi spuntate»

Inserito da (Maria Abate), venerdì 22 maggio 2020 09:31:22

Covid-19, Fondazione Gimbe evidenzia calo tamponi nella Fase 2: «Regioni temono di trovare nuovi contagi»

La lotta contro il virus avanza a rilento. È questa l'amara osservazione della Fondazione Gimbe, che analizza i dati della Protezione Civile e monitora la situazione dall'inizio dell'emergenza. Dalle analisi relative alle ultime quattro settimane emergono tre dati: il numero medio giornaliero di tamponi diagnostici è «incredibilmente esiguo rispetto alla massiccia attività di testing e tracing necessaria nella fase 2»;...

Coronavirus, indebolimento, intervista, estate

«Il virus al Sud ha perso la sua aggressività», l’intervista di Repubblica al medico salernitano Bacco

Quanto alle previsioni per quest’estate, ha detto: «Il virus che circola in questo momento al sud e, credo tra un po' al nord, ha una capacità aggressiva minore. Ma la presenza di soggetti a rischio ci impone di essere accorti nei loro confronti. Con le distanze, con poche ma sicure tutele, fino a settembre dovremmo riprendere la nostra vita».

Inserito da (Maria Abate), martedì 19 maggio 2020 12:02:45

«Il virus al Sud ha perso la sua aggressività», l’intervista di Repubblica al medico salernitano Bacco

«Questo virus non solo muta, ma grazie a queste evoluzioni sta acquisendo capacità di diffondersi in modalità diverse. Il virus che circola in questo momento al sud, e credo tra un po' al nord, ha una capacità aggressiva minore». Lo ha detto in un'intervista a Repubblica il medico legale salernitano Pasquale Mario Bacco, che, con 13 colleghi, per la società italo-americana Meleam, ha firmato una indagine lodata dal professor...

<<<...545556575859606162636465666768>>>