Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Tommaso apostolo

Date rapide

Oggi: 3 luglio

Ieri: 2 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoCeramica Assunta, Positano, Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: Curiosità

Positano, Ceramica Assunta: Worldwide Shipping Made in ItalyValentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Curiosità

<<<123456789>>>

Pompei, Capri, Picasso, arte, cultura, ritrovamento, scoperta

Pompei, dopo 60 anni scopre di avere nel salotto di casa un Picasso da 6 milioni di euro

La famiglia Lo Rosso, proprietaria del quadro, ha espresso gioia per la scoperta, ma ha chiarito che non intende venderlo

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 1 ottobre 2024 08:50:35

Pompei, dopo 60 anni scopre di avere nel salotto di casa un Picasso da 6 milioni di euro

Un'opera d'arte di grande valore è stata recentemente riconosciuta come autentica: il "Buste de Femme Dora Maar", trovato da un rigattiere in una villa di Capri e appeso per oltre cinquant'anni nel salotto della sua famiglia a Pompei. Dopo un'attenta perizia, come si legge su ANSA, è stato stabilito che il dipinto è di Pablo Picasso, con una valutazione attuale di circa 6 milioni di euro. La famiglia Russo, proprietaria...

Praiano, lo spettacolo celeste ripreso dal fotografo positanese Fabio Fusco

La “Cometa del Secolo” C/2023 A3 (Tsuchinshan-ATLAS) quasi al Perielio: sarà la più luminosa dell'anno?

Un'alba straordinaria ha offerto la possibilità di ammirare la cometa C/2023 A3 (Tsuchinshan-ATLAS) mentre si avvicina al perielio. Le foto scattate da Fabio Fusco da Praiano catturano la sua debole luce, sullo sfondo i monti del Cilento. Gli appassionati si chiedono: sarà davvero la più luminosa dell’anno?

Inserito da (Admin), sabato 28 settembre 2024 10:03:39

La “Cometa del Secolo” C/2023 A3 (Tsuchinshan-ATLAS) quasi al Perielio: sarà la più luminosa dell'anno?

Stamattina, verso le 6:00, il cielo di Praiano ha regalato un momento di rara bellezza. La cometa C/2023 A3, meglio conosciuta come Tsuchinshan-ATLAS, è stata immortalata da Fabio Fusco, fotografo e imprenditore positanese, in una serie di scatti che catturano la sua flebile luce in avvicinamento al perielio, il punto dell'orbita più vicino al Sole. Le immagini, suggestive e quasi surreali, mostrano l'astro nel suo viaggio...

Non gli è stato permesso di entrare poiché era già stato licenziato

Treviso, prof torna a scuola dopo 550 giorni assenza e scopre di essere stato licenziato

L'insegnante, assunto a tempo indeterminato dal 2011, aveva praticamente sempre accumulato assenze

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 26 settembre 2024 12:55:59

Treviso, prof torna a scuola dopo 550 giorni assenza e scopre di essere stato licenziato

Due giorni fa, un docente di diritto di 60 anni, originario della provincia di Taranto, si è presentato all'istituto superiore di Treviso dove lo aspettavano da quasi tre anni. Tuttavia, dopo 550 giorni di assenza, non gli è stato permesso di entrare poiché era già stato licenziato. Il curioso episodio è stato raccontato da ANSA. L'insegnante, assunto a tempo indeterminato dal 2011, aveva praticamente sempre accumulato...

Dal debutto della PlayStation al dominio attuale dell'industria videoludica

29 anni di PlayStation: come Sony ha rivoluzionato il mondo dei videogiochi

Il 9 settembre 1995, la PlayStation arrivò negli Stati Uniti, poche settimane prima che in Europa, dando inizio a una nuova era per l'industria dei videogiochi. In questi 29 anni, Sony ha spinto i limiti della tecnologia e del design, contribuendo a trasformare il videogioco da passatempo di nicchia a fenomeno culturale globale

Inserito da (Admin), lunedì 9 settembre 2024 12:14:47

29 anni di PlayStation: come Sony ha rivoluzionato il mondo dei videogiochi

Sono passati 29 anni da quando la PlayStation di Sony debuttava negli Stati Uniti, precisamente il 9 settembre 1995. All'epoca, il mercato videoludico era dominato da giganti come Nintendo e Sega, ma la console grigia di Sony, con il suo innovativo lettore CD-ROM e una libreria di giochi completa, è stata in grado di ritagliarsi uno spazio significativo. Da allora, il mondo dei videogiochi è cambiato in maniera radicale,...

Dai primi esperimenti a Londra fino alla rivoluzione digitale bancaria

Bancomat, a 55 anni dall'introduzione negli Stati Uniti: lo strumento che ha cambiato le abitudini dei consumatori

Dall'inaugurazione a Londra nel 1967, passando per l'introduzione negli Stati Uniti nel 1969 e l'arrivo in Italia nel 1976, la storia del bancomat riflette l'evoluzione della tecnologia bancaria

Inserito da (Admin), lunedì 2 settembre 2024 11:17:03

Bancomat, a 55 anni dall'introduzione negli Stati Uniti: lo strumento che ha cambiato le abitudini dei consumatori

Il 27 giugno 1967, a Londra, la Barclays Bank inaugurò il primo bancomat al mondo, un'invenzione che avrebbe cambiato per sempre il modo di interagire con le banche. Collocato in una filiale a Enfield, un sobborgo della capitale britannica, il dispositivo permetteva ai clienti di prelevare denaro al di fuori degli orari di apertura delle banche, rivoluzionando il settore. Questo primo modello di ATM (Automated Teller...

Lavori di rinnovamento sulla Statale Amalfitana negli anni '60: la nascita della moderna costiera

Positano, 1962: il rinnovamento della Statale Amalfitana al tempo della nascita de Il San Pietro

Nel 1962, la Statale Amalfitana attraversava una fase di rinnovamento fondamentale, con l'applicazione di tecniche innovative per l'epoca. Mentre i turisti si godevano le acque cristalline, gli operai erano impegnati a trasformare la strada con un nuovo manto drenante e il primo strato di bitume. In parallelo, anche il salone dell'Hotel San Pietro prendeva forma con una tecnica simile, inaugurando un'era di modernizzazione per Positano

Inserito da (Admin), domenica 1 settembre 2024 16:20:34

Positano, 1962: il rinnovamento della Statale Amalfitana al tempo della nascita de Il San Pietro

Nel cuore della costiera amalfitana, precisamente a Positano, l'estate del 1962 segnò un momento cruciale nella storia infrastrutturale della zona. Mentre la Statale Amalfitana 163, arteria vitale della costiera, si preparava a un massiccio rinnovamento, anche il prestigioso Hotel San Pietro muoveva i suoi primi passi verso la sua attuale forma iconica. La strada, originariamente costruita tra il 1832 e il 1850, si trovava...

Ricorre oggi l'anniversario dell'eruzione del Vesuvio che nel 79 d.C. distrusse Pompei, Ercolano e altre città limitrofe

Vesuvius Day, 1945 anni dopo: il vulcano resta un simbolo di memoria e rinascita

Oggi si celebra il Vesuvius Day, una giornata dedicata al ricordo della devastante eruzione che segnò la storia della Campania, immortalando per sempre un'epoca giunta intatta fino ai giorni nostri. Tra memoria storica e riflessione sul presente, il Vesuvio continua a dominare il paesaggio e la coscienza collettiva

Inserito da (Admin), sabato 24 agosto 2024 17:20:10

Vesuvius Day, 1945 anni dopo: il vulcano resta un simbolo di memoria e rinascita

Oggi, 24 agosto 2024, si celebra il Vesuvius Day, una data che ricorda uno degli eventi più catastrofici della storia antica: l'eruzione del Vesuvio nel 79 d.C. A 1945 anni di distanza, questo vulcano, che domina il golfo di Napoli, resta un simbolo potente della forza della natura e della fragilità della vita umana. La fotografia scattata da Fabio Fusco, che ci mostra il Vesuvio in tutta la sua maestosità, incorniciato...

Napoli, gaffe, cultura, ministro, dimissioni, social media manager

Gaffe sui "250 anni di Napoli", Sangiuliano accetta le dimissioni del suo social media manager

Questa gaffe si aggiunge alle precedenti uscite infelici del ministro, come quando aveva confuso Londra con Times Square o affermato che Cristoforo Colombo voleva raggiungere le Indie basandosi sulle teorie di Galileo Galilei

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 8 agosto 2024 15:14:12

Gaffe sui "250 anni di Napoli", Sangiuliano accetta le dimissioni del suo social media manager

Il Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, torna al centro della polemica. Sui social, infatti, il ministro pubblica sul suo profilo Instagram un post in cui attribuiva a Napoli "2 secoli e mezzo" di storia anziché 2500 anni. Il post è diventano subito virale, scatenando polemiche e commenti ironici. In serata, Sangiuliano pubblica un messaggio su X, lavandosene le mani e spiegando: "L'errore sul profilo Instagram...

Vesuvio, ritrovamento, curiosità, Montaquila

Curioso ritrovamento sul Vesuvio: tra le pinete la fascia e i documenti del sindaco di Montaquila

Il ritrovamento è avvenuto in un'area recentemente devastata da un incendio

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 8 agosto 2024 08:04:29

Curioso ritrovamento sul Vesuvio: tra le pinete la fascia e i documenti del sindaco di Montaquila

Durante una perlustrazione nelle pinete del Vesuvio, Vincenzo Marasco, un volontario della rete per il Vesuvio, ha scoperto una fascia tricolore appartenente al sindaco di Montaquila, un passaporto e documenti relativi a una Maserati. "Tutto materiale per una nuova ed ennesima segnalazione alle autorità preposte", ha scritto Marasco in un post pubblicato sui social. Il ritrovamento è avvenuto in un'area recentemente devastata...

Vinovo, pitone, ritrovamento, recupero, CANC

Vinovo, pitone reticolato albino di 3,5 metri recuperato in un campo di mais

Il nucleo CITES dei Carabinieri Forestali di Torino è adesso alla ricerca del proprietario

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 2 agosto 2024 08:40:06

Vinovo, pitone reticolato albino di 3,5 metri recuperato in un campo di mais

Un pitone reticolato albino lungo circa 3.5 m e del peso di 16kg è stato recuperato da due tecnici faunistici e da un tecnico del C.A.N.C. - Centro Animali Non Convenzionali di Torino mercoledì scorso, 31 luglio, in un campo di mais di Vinovo. L'esemplare è stato affidato alle cure dei sanitari del C.A.N.C. a Grugliasco. Il nucleo CITES dei Carabinieri Forestali di Torino è adesso alla ricerca del proprietario. Il salvataggio...

Parigi, Ultima Cena, olimpiadi, queer

Olimpiadi di Parigi, è polemica sulla reinterpretazione queer dell'Ultima Cena

Tra i commenti negativi affidati ai social c'è quello del vicepremier e leader leghista Matteo Salvini: "Aprire le Olimpiadi insultando miliardi di cristiani nel mondo è stato davvero un pessimo inizio, cari francesi. Squallidi".

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 27 luglio 2024 11:52:21

Olimpiadi di Parigi, è polemica sulla reinterpretazione queer dell'Ultima Cena

La Cerimonia di apertura delle Olimpiadi di Parigi 2024 ha suscitato polemiche per il suo forte messaggio queer e inclusivo. Il momento clou dell'evento, caratterizzato da musica dance e performance di drag queen, ha diviso l'opinione pubblica. Alcuni critici, tra cui politici e giornalisti, hanno espresso il loro disappunto, definendo la cerimonia una rappresentazione eccessiva di una società che si allontana dai valori...

Formentera, yacht, incidente, Espalmador, social

Formentera, yacht di lusso si arena sull'isolotto di Espalmador

I video condivisi sui social, diventanti subito virali, mostrano l'imbarcazione inclinata su una piccola collina di sabbia

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 25 giugno 2024 14:21:39

Formentera, yacht di lusso si arena sull'isolotto di Espalmador

Uno yacht di lusso si è arenato sull'isolotto di Espalmador a Formentera, in Spagna, durante la notte di sabato 22 giugno. I video condivisi sui social, diventanti subito virali, mostrano l'imbarcazione inclinata su una piccola collina di sabbia, con alcune persone a bordo, mentre i turisti in spiaggia osservano increduli la scena. Questo non è il primo incidente del genere sull'isolotto di Espalmador, dove in passato...

Napoli, chiesa, turista, denuncia, B&B

A Napoli un B&B con vista sull’interno di una chiesa: la video denuncia di un turista

Borrelli: “Chieste verifiche alla curia. Affittacamere, fenomeno fuori controllo e che in alcuni casi danneggia turismo e cittadini.”

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 7 giugno 2024 08:09:17

A Napoli un B&B con vista sull’interno di una chiesa: la video denuncia di un turista

L'ospite mostra la sua stanza, appena ristrutturata, dove soggiorna a Napoli. L'arredamento, gli accessori, la terrazza con relativa vista sulla città. Poi apre una finestrella collocata in basso mostrando una veduta insolita: l'appartamento affaccia all'interno di una chiesa. È quello che si vede in un video pubblicato sui social da un turista toscano in visita nel capoluogo campano. Diversi utenti hanno segnalato il...

Positano, falegnameria, NFC, cubo, curiosità

Un cubo NFC per scoprire tutti i servizi di un locale: la novità di SloWood a Positano

Con questa tecnologia, SloWood si impegna a offrire a locali e clienti un'esperienza unica e personalizzata

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 1 giugno 2024 12:12:02

Un cubo NFC per scoprire tutti i servizi di un locale: la novità di SloWood a Positano

SloWood, il locale di falegnameria a Positano specializzato in accessori in legno per bar, ristoranti e nautica, ha recentemente introdotto un'innovativa tecnologia NFC (Near Field Communication) che rivoluziona l'esperienza dei clienti. Si tratta di un cubo NFC che consente ai clienti di scoprire tutti i servizi offerti da un locale, che si tratti di escursioni, cooking class, eventi serali e louge bar (ecc.). Per farlo...

Urbino, Nocera Inferiore, quadro, arte, furto, social, Amalfi

Urbino, insegnante del liceo di Amalfi scopre un dipinto trafugato 44 anni fa a Nocera Inferiore

La vicenda ha destato grande curiosità e interesse, con il professor De Luise che ha condiviso i dettagli della scoperta sui suoi canali social in un video in cui ha raccontato l'intera vicenda

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 25 maggio 2024 09:29:27

Urbino, insegnante del liceo di Amalfi scopre un dipinto trafugato 44 anni fa a Nocera Inferiore

Durante una gita scolastica a Urbino, il professor Mario De Luise, docente di lettere e storico dell'arte del liceo Marini Gioia di Amalfi, ha fatto una straordinaria scoperta che potrebbe portare al ritrovamento di un'opera d'arte scomparsa nel 1980 dopo il terremoto dell'Irpinia. La vicenda ha destato grande curiosità e interesse, con il professor De Luise che ha condiviso i dettagli della scoperta sui suoi canali social...

Minori, Agerola, Sentiero degli Dei, turisti, autostop

A Minori il curioso autostop di due turisti per il Sentiero degli Dei

I due, che si trovavano davanti al bistrot di Sal De Riso a Minori, hanno attirato l'attenzione di cittadini e altri visitatori con il loro cartello, che recitava "Agerola - Sentiero degli Dei".

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 24 aprile 2024 13:05:46

A Minori il curioso autostop di due turisti per il Sentiero degli Dei

Due turisti hanno scelto un metodo insolito per raggiungere il Sentiero degli Dei: l'autostop con un cartello di cartone. I due, che si trovavano davanti al bistrot di Sal De Riso a Minori, hanno attirato l'attenzione di cittadini e altri visitatori con il loro cartello, che recitava "Agerola - Sentiero degli Dei". Non si sa se il loro metodo di viaggio abbia avuto successo, ma la scena non è certamente passata inosservata,...

Sorrento, robot, ristorante, personale

Due camerieri robot in servizio in un ristorante di Sorrento, stupore e curiosità tra i clienti

“Possono funzionare per accogliere i clienti e accompagnarli ai tavoli, sbarazzare e consegnare cibi e bevande”, ha spiegato Parlato

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 16 aprile 2024 09:22:58

Due camerieri robot in servizio in un ristorante di Sorrento, stupore e curiosità tra i clienti

Il dibattito su intelligenza artificiale e tecnologizzazione è attuale anche a Sorrento, dove due camerieri robot sono entrati in servizio in un ristorante della zona. In Giappone sono diffusi da anni, ma in Penisola Sorrentina e nella vicina Costiera Amalfitana questa tecnologia rappresenta ancora una rarità. A sfatare questo tabù ci ha pensato il ristoratore Mario Parlato: "Possono funzionare per accogliere i clienti...

OrtRomi, azienda, Viva Radio2!, televisione, format

OrtoRomi, l'azienda con stabilimento nel Salernitano dà il buongiorno su "Viva Rai2!" di Fiorello

Con un’attività di product placement, che vede protagonisti gli estratti, il brand è on air dal 3 aprile al 10 maggio per 26 puntate.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 11 aprile 2024 10:15:33

OrtoRomi, l'azienda con stabilimento nel Salernitano dà il buongiorno su "Viva Rai2!" di Fiorello

Un inizio di giornata all’insegna del benessere. OrtoRomi (la nota azienda con stabilimento a Bellizzi, in provincia di Salerno)approda su Viva Rai2!, la nota trasmissione tv di Fiorello con ascolti record, che unisce egregiamente infotainment e varietà. Nell’imperdibile format, OrtoRomi dà il buongiorno con i suoi estratti di frutta e verdura. Nello specifico, OrtoRomi è on air dal 3 aprile al 10 maggio per 26 puntate...

Battipaglia, lavoro, incentivo, bicicletta

Incentivo in denaro per chi sceglie di andare al lavoro in bici: l’iniziativa a Battipaglia

Lo scopo del progetto è di «favorire l’avvicinamento dei cittadini a scelte di mobilità consapevoli anche in funzione del miglioramento della qualità ambientale e della salute collettiva»

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 6 aprile 2024 10:22:35

Incentivo in denaro per chi sceglie di andare al lavoro in bici: l’iniziativa a Battipaglia

Sarà riproposta ed eventualmente implementata l'iniziativa «Bike to work», che assegna un premio per incentivare l'uso della bicicletta e ridurre l'inquinamento. Battipaglia è uno dei pochi comuni Campani ad aver aderito al bando della Regione. Per il 2023 sono stati distribuiti, con fondi della Regione Campania, 1,356,73 euro suddivisi tra i cittadini che hanno aderito. Lo scopo del progetto è di «favorire l'avvicinamento...

Mantova, leucemia, ferie, generosità, solidarietà, madre, figlio

Il figlio ha la leucemia, ma lei ha finito tutti i permessi: i colleghi dell'ospedale di Mantova le regalano le ferie

La donna ha anche rivelato di non aspettarsi tanta solidarietà e, pur non sapendo l'identità dei colleghi che l'hanno aiutata (sono rimasti anonimi), ha deciso di ringraziarli dal profondo del cuore

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 5 aprile 2024 09:00:46

Il figlio ha la leucemia, ma lei ha finito tutti i permessi: i colleghi dell'ospedale di Mantova le regalano le ferie

I colleghi vanno aiutati nel momento del bisogno. E' il caso di alcuni dipendenti dell'ospedale Carlo Poma di Mantova che hanno deciso di regalare le loro ferie ad una collega che deve assistere il figlio malato di leucemia. E' stata proprio quest'ultima, Deborah Beltrami, a raccontare la bella storia a "La Gazzetta di Mantova", poi ripresa da altri quotidiani nazionali. Nel corso dell'intervista, la 53enne ha dichiarato:...

<<<123456789>>>