Tu sei qui: Ricerca
La tua ricerca per gasolio ha restituito i seguenti risultati:
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 28 giugno 2025 08:04:40
CronacaChoc in Irpinia, cadavere carbonizzato in auto: è un 48enne di Monteforte Irpino
Nel primo pomeriggio di venerdì 27 giugno, intorno alle 15:15, una squadra dei Vigili del Fuoco del Comando di Avellino è intervenuta in via Breccelle, lungo la Strada Provinciale 27, nel comune di Monteforte Irpino, per domare un incendio che ha coinvolto un'autovettura alimentata a gasolio. All'interno del veicolo, completamente avvolto dalle fiamme, è stato rinvenuto il corpo senza vita di un uomo di circa 48 anni,...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 24 giugno 2025 07:35:01
CronacaMassa Lubrense, recuperata e rimossa l'imbarcazione semiaffondata nei pressi dello scoglio Scruopolo
Recuperata e rimossa nella giornata di ieri, 23 giugno, l'imbarcazione semiaffondata nei pressi dello scoglio Scruopolo a Massa Lubrense nell'Amp Punta Campanella. Le operazioni di recupero si sono svolte in tutta sicurezza, coordinate dell'Autorità Marittima che ha seguito tutte le procedure previste e ha avviato un'inchiesta sull'incidente, causato da un'avaria. L'imbarcazione, ricordiamo, affondò a causa, con molta...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 17 giugno 2025 17:54:49
CronacaArea Marina Protetta Punta Campanella: barca affonda nei pressi dello scoglio Scruopolo
Una barca è affondata nei pressi dello scoglio Scruopolo a poca distanza da Recommone. Un'avaria molto probabilmente la causa dell'affondamento. Area Marina Protetta Punta Campanella e Capitaneria di Porto questa mattina hanno effettuato un sopralluogo nella zona dell'incidente: "Si precisa che le competenze per incidenti di questo tipo e per eventuali danni o disastri ambientali fanno capo alla Capitaneria di Porto e...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 11 giugno 2025 09:01:28
Territorio e AmbienteDal 15 giugno inizia il periodo di "grave pericolosità per gli incendi boschivi in Campania"
Entra in vigore il 15 giugno prossimo il periodo di "grave pericolosità per gli incendi boschivi in Campania": lo ha stabilito, con proprio decreto, il direttore generale della Protezione Civile regionale, Italo Giulivo, in virtù delle valutazioni del Centro Funzionale Multirischi sul quadro climatico e delle analisi meteorologiche effettuate in base ai modelli previsionali disponibili e sulle possibili evoluzioni. Con...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 31 maggio 2025 06:52:44
Territorio e AmbienteNapoli, presentati i primi 22 bus elettrici: saranno in servizio da oggi sabato 31 maggio
A Napoli sono stati presentati ieri mattina a Piazza Municipio i primi 22 bus elettrici di ANM che saranno in servizio da oggi, sabato 31 maggio. "Questo è uno dei più grandi progetti in Italia -ha detto il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi- di riconversione del parco autobus di una grande città in veicoli elettrici. 250 bus di nuovissima generazione con sistema di ricarica connesso. Questi ci consentirà di avere entro...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 26 marzo 2025 12:54:51
CronacaFrode da oltre 112 milioni nel settore carburanti: sequestro per 5 società e 7 persone fisiche nel Casertano
All'esito di una complessa attività investigativa, svolta dal Nucleo di Polizia Economico Finanziaria di Caserta, su delega di questa Procura, il Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Santa Maria Capua Vetere ha disposto l'esecuzione di un decreto di sequestro preventivo nei confronti di 5 società e 7 persone fisiche per un importo complessivo di oltre 112 milioni di euro quale provento illecito di un'articolata...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 4 dicembre 2024 13:59:30
CronacaStriscia di gasolio a Positano: massima attenzione
Striscia di gasolio sulla strada a doppio senso di Positano, che si estende dall'altezza di piazza dei Mulini fino alla Sponda. Si raccomanda a tutti gli utenti della strada di prestare particolare attenzione durante la guida in questa area. La presenza di gasolio sulla carreggiata può rendere il manto stradale scivoloso, aumentando il rischio di incidenti.
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 26 novembre 2024 08:07:22
CronacaBenevento, sequestrati oltre 8.000 litri di gasolio adulterato in due stazioni di rifornimento
Nei giorni scorsi è stata eseguita un'operazione congiunta tra l'Ufficio delle Dogane di Benevento ed il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Benevento, nel corso della quale sono stati sottoposti a controllo due distributori stradali di carburante per verificare la qualità del prodotto commercializzato e per riscontrare l'eventuale utilizzo di additivi non consentiti dalla legge. L'intervento è stato realizzato...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 14 novembre 2024 13:34:01
CronacaBrianza, sequestrate oltre 5000 tonnellate di rifiuti misti, speciali e pericolosi
Nell'ambito del dispositivo messo a punto dal Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Monza Brianza a inizio anno a tutela dell'ambiente e della legalità economica, le Fiamme Gialle brianzole hanno sequestrato, in collaborazione con la Polizia Locale della Città di Seregno, ulteriori due vaste aree private adibite a stoccaggio incontrollato di rifiuti di ogni tipo. L'intervento ha riguardato due siti, di oltre...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 13 novembre 2024 15:44:03
CronacaPrudenza sulla SP2 tra Maiori e Tramonti: si segnala gasolio sull’asfalto
Massima attenzione lungo la strada provinciale SP2, che collega Maiori a Tramonti. Il Vescovado segnala uno sversamento di gasolio sull'asfalto a partire dalla stazione di servizio, il quale, unito alla pioggia delle ultime ore, rende il manto stradale particolarmente scivoloso. Le condizioni bagnate e la presenza di combustibile aumentano il rischio di incidenti e di perdita di controllo dei veicoli. Le autorità locali...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 12 giugno 2024 08:53:46
Territorio e AmbienteCampania, dal 15 giugno inizia il periodo di grande pericolosità per gli incendi boschivi
Entra in vigore il 15 giugno prossimo il periodo di grave pericolosità per gli incendi boschivi in Campania: uno stato che permarrà per quattro mesi e cioè fino al 15 ottobre, salvo proroghe. Lo ha stabilito la Direzione Generale della Protezione Civile regionale in virtù delle valutazioni del Centro Funzionale Multirischi sul quadro climatico. Al fine di salvaguardare il patrimonio boschivo, scattano 5 importanti misure:...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 10 maggio 2024 10:23:45
CronacaIncidente tra Baronissi e Mercato San Severino: autocarro si ribalta in autostrada
Ieri sera, 9 maggio, intorno alle 19 sull'autostrada fra Baronissi e Mercato San Severino, un autocarro che trasportava mangimi per animali è uscito di corsia e si è ribaltato riversando gasolio sulla carreggiata. Immediatamente giunti sul posto tre mezzi dei Vigili del Fuoco del vicino distaccamento di Mercato San Severino con due mezzi oltre ad un'autogru partita dalla sede centrale per mettere in sicurezza il mezzo...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 2 maggio 2024 10:36:24
Territorio e AmbientePositano, scia di gasolio in via Pasitea: massima attenzione
A Positano si è registrata una perdita di gasolio in Via Pasitea. La scia è finita sulla strada probabilmente per una perdita dal serbatoio di un mezzo pesante. Con il fondo stradale reso scivoloso dal gasolio c'era il rischio che le auto, e soprattutto le moto, possano sbandare provocando incidenti. Prestare, dunque, la massima attenzione.
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 19 aprile 2024 10:19:51
AttualitàOlio confiscato in dono all'ospedale di Polla, il bel gesto della Guardia di Finanza
La Direzione Strategica dell'Asl ringrazia la Guardia di Finanza di Sala Consilina guidata dal tenente Sebastiano D'Amora, che ha donato 11 mila litri di gasolio all'ospedale di Polla. Si tratta di gasolio confiscato il cui valore è di poco inferiore ai 19 mila euro, che garantirà al presidio ospedaliero valdianese un considerevole risparmio economico contribuendo al corretto funzionamento delle attività ospedaliere....
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 27 febbraio 2024 08:31:01
CronacaBenzina adulterata, Finanza sequestrata 12mila litri di carburante nel Casertano
Nei giorni scorsi, nell'ambito della generale intensificazione dell'azione di vigilanza finalizzata alla tutela della libera concorrenza del mercato, della pubblicità sui prezzi applicati ai carburanti e della qualità dei prodotti petroliferi immessi in commercio, i funzionari dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli della Direzione Territoriale IX Campania congiuntamente ai finanzieri del Comando Provinciale di Caserta,...
Inserito da (Redazione Nazionale), giovedì 25 gennaio 2024 18:07:30
Territorio e AmbienteAgricoltura, la protesta dei trattori arriva anche in Italia
di Norman di Lieto Dalla Germania alla Francia la protesta degli agricoltori si allarga in tutta Europa ed arriva anche in Italia. Se la Germania aveva annunciato il taglio dei sussidi agli agricoltori per motivi di bilancio, la protesta si sta allargando a macchia di leopardo. In Francia è cresciuta in questi giorni la protesta degli agricoltori che nel corso dell'ultima settimana avevano protestato chiedendo al Governo...
Inserito da (Admin), mercoledì 10 gennaio 2024 09:51:24
AttualitàProteste degli agricoltori tedeschi, sotto accusa le politiche economiche forzate dalle sanzioni fallite contro la Russia
La Germania è stata scossa lunedì dalle proteste dei contadini contro un previsto taglio ai sussidi agricoli. L'analista e corrispondente Elijah J. Magnier, afferma che i crescenti problemi economici del continente derivano dalle sanzioni occidentali fallite contro la Russia. Le proteste, secondo Magnier, sono "legate alla guerra in Ucraina e alle conseguenze della guerra in Ucraina". «Tutte le decisioni prese dai leader...
Inserito da (Redazione Nazionale), martedì 9 gennaio 2024 23:08:58
MondoGermania, agricoltori protestano contro il governo
La Germania è paralizzata: la protesta contro il governo organizzata dagli agricoltori tedeschi investe tutti i Länd, nessun escluso. Sono migliaia i trattori contro il governo. Che cosa è accaduto? L'esecutivo guidato dal Cancelliere Schölz aveva annunciato il taglio dei sussidi per gli agricoltori per motivi di bilancio che hanno costretto il governo a rincorrere una maggiore austerità nelle proprie scelte economico...
Inserito da (Admin), domenica 5 novembre 2023 17:12:32
Auto e MotoE' la Jeep® Renegade e-Hybrid la nostra nuova compagna di viaggio /foto
Sulla strada che ci condurrà al 2035, anno in cui tutte le automobili dovranno essere elettriche (o comunque a emissioni zero, ndr) la nostra redazione saluta l'arrivo della nuova Jeep® Renegade 1.5 T4 e-Hybrid 130cv DCT Limited. Come sempre, quando arriva una nuova auto, la prova su strada è realizzata in Costiera Amalfitana, nell'ambito di quello che è il normale utilizzo del mezzo. La nuova Renegade, arrivata a fine...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 7 ottobre 2023 10:42:52
CronacaDistributore di carburanti abusivo a Pagani: Finanza sequestra cisterna attrezzata e oltre 700 litri di gasolio
Nel corso di un servizio d'iniziativa, volto al controllo economico del territorio, le Fiamme Gialle di Nocera Inferiore hanno scoperto un vero e proprio distributore di carburanti per autotrazione abusivo, sito in un'area a cielo aperto del comune di Pagani. Il carburante era stivato in una cisterna fuori terra, con capacità di 10 m3, alla quale erano collegati una contalitri ed una pompa di erogazione; in questo modo,...