Ultimo aggiornamento 3 minuti fa S. Roberto Bellarmino

Date rapide

Oggi: 17 settembre

Ieri: 16 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoCeramica Assunta, Positano, Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: Salute e Benessere

Positano, Ceramica Assunta: Worldwide Shipping Made in ItalyValentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Salute e Benessere

<<<123456789101112131415...>>>

All’Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II di Napoli

Napoli, insufficienza della valvola tricuspide: effettuati i primi 2 interventi “senza bisturi” del Sud Italia

Per la prima volta nel Sud Italia, sono stati eseguiti con successo dall’Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II di Napoli i primi due impianti transcatetere della valvola tricuspide “senza bisturi”

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 16 luglio 2025 07:28:11

Napoli, insufficienza della valvola tricuspide: effettuati i primi 2 interventi “senza bisturi” del Sud Italia

Per la prima volta nel Sud Italia, sono stati eseguiti con successo dall'Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II di Napoli i primi due impianti transcatetere della valvola tricuspide "senza bisturi". Si tratta di un risultato medico e tecnologico molto rilevante per la cura di pazienti affetti da insufficienza della valvola tricuspide severa, una malattia cardiaca spesso invalidante per la quale, fino ad oggi, non...

Azienda Ospedaliera di Caserta: inaugurata la nuova piastra operatoria con sala robotica

Azienda Ospedaliera di Caserta, inaugurata la nuova piastra operatoria con la sala robotica

Alla cerimonia ha preso parte il governatore della Campania, Vincenzo De Luca

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 15 luglio 2025 07:23:41

Azienda Ospedaliera di Caserta, inaugurata la nuova piastra operatoria con la sala robotica

«Abbiamo inaugurato un'opera di grande qualità. Questo Ospedale è diventato un'eccellenza nazionale». Con queste parole, il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha inaugurato ieri mattina, presso l'Azienda Ospedaliera "Sant'Anna e San Sebastiano" di Caserta, la nuova piastra operatoria ad alta tecnologia. Il nuovo blocco chirurgico si sviluppa su una superficie di 2.400 mq, al primo piano di un edificio...

Positano, prosegue il servizio dell’Ambulatorio Medico Temporaneo presso il Polo Socio Sanitario

Positano, gli orari dal 14 luglio al 1° agosto del servizio dell’Ambulatorio Medico Temporaneo

Il presidio sanitario rappresenta un punto di riferimento fondamentale per garantire assistenza medica di base e supporto sanitario, sia per visite ambulatoriali che domiciliari, oltre che per il rilascio di ricette

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 11 luglio 2025 07:50:59

Positano, gli orari dal 14 luglio al 1° agosto del servizio dell’Ambulatorio Medico Temporaneo

Il Comune di Positano comunica alla cittadinanza che prosegue regolarmente il servizio dell'Ambulatorio Medico Temporaneo, attivo presso il Polo Socio Sanitario e destinato a tutti i cittadini sprovvisti di medico di base. Il presidio sanitario rappresenta un punto di riferimento fondamentale per garantire assistenza medica di base e supporto sanitario, sia per visite ambulatoriali che domiciliari, oltre che per il rilascio...

Positano risponde all'emergenza medici

Positano, l'importanza del presidio sociosanitario temporaneo: un sistema unico a livello nazionale

In un momento particolarmente critico per la sanità territoriale, l’Amministrazione Comunale di Positano è intervenuta con decisione per garantire ai cittadini un servizio sanitario di prossimità, nonostante la grave carenza di medici di medicina generale.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 8 luglio 2025 14:17:09

Positano, l'importanza del presidio sociosanitario temporaneo: un sistema unico a livello nazionale

Il Comune di Positano, in collaborazione con l'ASL e con i medici di base della Costiera Amalfitana, ha attivato un presidio sociosanitario temporaneo all'interno dei locali comunali del polo sanitario Domenico Fiorentino. Un'iniziativa necessaria per fronteggiare l'emergenza sanitaria legata ai numerosi pensionamenti tra i medici di base e alla mancanza di sostituzioni immediate. «Siamo riusciti a istituire un presidio...

E' stata eseguita con successo la denervazione renale per via radiale, un trattamento innovativo per i pazienti affetti da ipertensione arteriosa resistente

Nuove cure e speranze per chi soffre di ipertensione. Dall'ospedale di Eboli una tecnica innovativa

La vera novità, oltre alla procedura in sé, è stata la scelta dell’accesso radiale - attraverso l’arteria del polso – rispetto al tradizionale accesso femorale. Questo approccio meno invasivo offre numerosi vantaggi: recupero più rapido, minori complicanze e maggiore comfort per il paziente, il quale è pertanto in grado di mobilizzarsi già poco dopo la procedura.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 8 luglio 2025 09:17:27

Nuove cure e speranze per chi soffre di ipertensione. Dall'ospedale di Eboli una tecnica innovativa

E' stata eseguita con successo la denervazione renale per via radiale, un trattamento innovativo per i pazienti affetti da ipertensione arteriosa resistente, ovvero quella forma di pressione alta che non risponde in modo efficace alle cure farmacologiche. L'intervento è stato realizzato dalla Dr.ssa Geppina Eusebio e dal Dr Emanuele De Vita, affiancati da un'équipe altamente specializzata dell'Unità Operativa Complessa...

Vite salvate grazie alla generosità di due famiglie

Napoli, dal dolore alla speranza: due famiglie donano gli organi dei propri cari e salvano altre vite

Presso l'Ospedale del Mare, è scattata una complessa macchina della solidarietà: équipes chirurgiche hanno raggiunto l’Ospedale del Mare per effettuare il prelievo degli organi. A coordinare l’intervento, Pasquale De Rosa Responsabile dei prelievi d’organo, insieme al Direttore della Unità Operativa Complessa di Anestesia e Rianimazione Ciro Fittipaldi.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 3 luglio 2025 12:51:02

Napoli, dal dolore alla speranza: due famiglie donano gli organi dei propri cari e salvano altre vite

In un momento di dolore immenso, la famiglia di un paziente deceduto nei giorni scorsi presso l'Ospedale del Mare della ASL Napoli 1 Centro, in seguito a un grave incidente stradale, ha compiuto un gesto di straordinaria generosità: ha acconsentito alla donazione degli organi del proprio congiunto, permettendo così di salvare diverse vite umane. Presso l'Ospedale del Mare, è scattata una complessa macchina della solidarietà:...

Eseguita oggi presso le sale operatorie di Elettrofisiologia dell'Ospedale del Mare, la prima procedura Faraview per il trattamento della Fibrillazione Atriale

Nuove frontiere all'Ospedale del Mare: prima struttura a Napoli a praticare interventi con Sistem a 3d Faraview ad Elettroporazione

Ancora una volta l’Unità Operativa Complessa di Cardiologia, diretta da Bernardino Tuccillo si è dimostrata centro di eccellenza dell’ASL Napoli 1 Centro

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 3 luglio 2025 07:50:18

Nuove frontiere all'Ospedale del Mare: prima struttura a Napoli a praticare interventi con Sistem a 3d Faraview ad Elettroporazione

Eseguita oggi presso le sale operatorie di Elettrofisiologia dell'Ospedale del Mare, la prima procedura Faraview per il trattamento della Fibrillazione Atriale mediante sistema Tridimensionale ad Energia Pulsata. Ancora una volta l'Unità Operativa Complessa di Cardiologia, diretta da Bernardino Tuccillo si è dimostrata centro di eccellenza dell'ASL Napoli 1 Centro. La procedura è stata eseguita grazie alla collaborazione...

Maiori rafforza i servizi per la sicurezza di cittadini e turisti

Estate sicura a Maiori: al via il servizio di primo soccorso sulla spiaggia di Erchie e completata la consegna dei defibrillatori

Il punto di assistenza sanitaria presso l’arenile di Erchie sarà operativo per tutta l’estate ed è gestito dalla Croce Rossa Italiana - Comitato Costa d’Amalfi in convenzione con l’Asl Salerno grazie al sostegno economico del Comune di Maiori, che ha scelto di investire direttamente sulla sicurezza delle persone durante i mesi di maggiore afflusso turistico e balneare.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 2 luglio 2025 15:01:49

Estate sicura a Maiori: al via il servizio di primo soccorso sulla spiaggia di Erchie e completata la consegna dei defibrillatori

Maiori rafforza i servizi per la sicurezza di cittadini e turisti. È stato attivato in questi giorni un presidio di primo soccorso sulla spiaggia di Erchie, mentre si è completata la consegna dei defibrillatori a noleggio presso diverse attività commerciali del territorio, per implementare la rete di cardioprotezione della cittadina durante i mesi di maggiori presenze legate al turismo. Il punto di assistenza sanitaria...

Per la prima volta una bimba di 6 mesi salvata con il trapianto di parte di fegato donato dalla mamma e con l'autotrapianto della vena porta

Torino, mamma salva la figlia di 6 mesi donandole una parte di fegato

Nata a fine dicembre dell'anno scorso, colpita da una rara e misconosciuta malformazione delle vie biliari, la bambina era giunta durante il mese di aprile scorso al Pronto soccorso dell'ospedale Infantile Regina Margherita di Torino in preda ad uno scompenso epatico con un ittero severo e liquido nell'addome.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 1 luglio 2025 10:32:17

Torino, mamma salva la figlia di 6 mesi donandole una parte di fegato

Per la prima volta una bimba di 6 mesi salvata con il trapianto di parte di fegato donato dalla mamma e con l'autotrapianto della vena porta, presso la Città della Salute e della Scienza di Torino. Nei giorni scorsi una bimba torinese di meno di 6 mesi di età e poco più di 5 kg di peso è stata salvata grazie ad un intervento straordinario eseguito per la prima volta: il trapianto della parte sinistra del fegato donato...

Un'inchiesta giornalistica andata in onda su "Far West", programma di Rai 3 condotto da Salvo Sottile, accende i riflettori sull’Azienda Ospedaliera Universitaria Ruggi d’Aragona di Salerno

"Sistema Ruggi" sotto accusa dopo servizio Rai 3: nomine opache, inchieste e pazienti in fuga. Polichetti (Udc): “È tempo di responsabilità”

Al centro del servizio la morte di un feto nel 2022, con quattro medici indagati, e il reparto di Cardiochirurgia, dove si cita (senza nominarlo) il caso del primario Enrico Coscioni, sospeso dopo la morte di un paziente

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 23 giugno 2025 09:35:37

"Sistema Ruggi" sotto accusa dopo servizio Rai 3: nomine opache, inchieste e pazienti in fuga. Polichetti (Udc): “È tempo di responsabilità”

Un'inchiesta giornalistica andata in onda su "Far West", programma di Rai 3 condotto da Salvo Sottile, accende i riflettori sull'Azienda Ospedaliera Universitaria Ruggi d'Aragona di Salerno, tra sospette nomine dirigenziali, decessi oggetto di indagine e presunte pressioni politiche. Al centro del servizio la morte di un feto nel 2022, con quattro medici indagati, e il reparto di Cardiochirurgia, dove si cita (senza nominarlo)...

Prosegue il servizio di ambulatorio medico temporaneo al Polo Socio Sanitario di Positano

Positano, servizio di ambulatorio medico temporaneo al Polo Socio Sanitario: gli orari dal 23 giugno all'11 luglio

Il presidio, attivato per garantire assistenza medica di base sul territorio, sarà operativo dal 23 giugno all’11 luglio con i seguenti orari:

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 20 giugno 2025 12:39:33

Positano, servizio di ambulatorio medico temporaneo al Polo Socio Sanitario: gli orari dal 23 giugno all'11 luglio

Il Comune di Positano informa la cittadinanza che continua il servizio di ambulatorio medico temporaneo presso il Polo Socio Sanitario, dedicato a tutte le persone attualmente sprovviste di medico di base. Il presidio, attivato per garantire assistenza medica di base sul territorio, sarà operativo dal 23 giugno all'11 luglio con i seguenti orari: Orari di apertura: Lunedì 23/06: 14.00 - 20.00 Martedì 24/06: 14.00 - 20.00...

Sabato 21 giugno prossimo, all’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Salerno, si terrà l’incontro sul tema “Appropriatezza prescrittiva”

Medici a confronto su farmaci e percorsi terapeutici: appuntamento il 21 giugno a Salerno

L’evento formativo, patrocinato da Federsanità, dall’Asl Salerno e dall’AOU Ruggi d’Aragona, intende promuovere un approccio di maggiore consapevolezza e responsabilità nel contesto dell’appropriatezza prescrittiva

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 19 giugno 2025 07:04:19

Medici a confronto su farmaci e percorsi terapeutici: appuntamento il 21 giugno a Salerno

Sabato 21 giugno prossimo, all'Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Salerno, si terrà l'incontro sul tema "Appropriatezza prescrittiva", argomento di grande interesse ed attualità che vedrà a confronto i medici dell'intera provincia. L'evento formativo, patrocinato da Federsanità, dall'Asl Salerno e dall'AOU Ruggi d'Aragona, intende promuovere un approccio di maggiore consapevolezza e responsabilità...

Da oggi in Asl Napoli 1 è attivo un nuovo servizio di radiologia interventistica senologica presso l’Unita di diagnostica e interventistica senologica diretto dalla dottoressa Marcella Montemarano

Sanità: all'ASL Napoli 1 attivo un nuovo servizio di radiologia interventistica senologica

Il sistema Vacuum assisted breast biopsy (VABB) sotto guida stereotassica (mammografica) consente di diagnosticare patologie del seno prelevando campioni di tessuto più estesi rispetto ad altri tipi di procedure, al fine di ottenere una diagnosi accurata e di gestire i casi più complessi in maniera completa.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 18 giugno 2025 12:00:12

Sanità: all'ASL Napoli 1 attivo un nuovo servizio di radiologia interventistica senologica

Da oggi in Asl Napoli 1 è attivo un nuovo servizio di radiologia interventistica senologica presso l'Unita di diagnostica e interventistica senologica diretto dalla dottoressa Marcella Montemarano. Il sistema Vacuum assisted breast biopsy (VABB) sotto guida stereotassica (mammografica) consente di diagnosticare patologie del seno prelevando campioni di tessuto più estesi rispetto ad altri tipi di procedure, al fine di...

Lo Studio Associati Maior ottiene giustizia per una paziente vittima di un intervento al ginocchio mal eseguito

Protesi al ginocchio impiantata male, paziente operata due volte nel napoletano: risarcita con oltre 82mila euro

La paziente, operata per trattare una patologia articolare, ha sin da subito manifestato forti dolori e difficoltà nella deambulazione, sintomi che i sanitari della clinica avevano inizialmente classificato come normali conseguenze del decorso post-operatorio

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 18 giugno 2025 07:04:07

Protesi al ginocchio impiantata male, paziente operata due volte nel napoletano: risarcita con oltre 82mila euro

Lo Studio Associati Maior, con gli avvocati Pierlorenzo Catalano, Filippo Castaldo e Michele Francesco Sorrentino, ha ottenuto un risarcimento di oltre 82.000 euro per una paziente vittima di un grave errore medico, avvenuto durante un intervento di impianto di protesi al ginocchio eseguito presso una nota clinica privata napoletana. La paziente, operata per trattare una patologia articolare, ha sin da subito manifestato...

L’intervento è stato portato a termine in collaborazione col Centro Regionale Trapianti della Campania

Napoli: al Cardarelli il primo prelievo d'organo a cuore fermo della Campania

All'intervento era presente anche un'equipe del Ruggi d’Aragona di Salerno.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 17 giugno 2025 08:04:03

Napoli: al Cardarelli il primo prelievo d'organo a cuore fermo della Campania

Nei giorni scorsi al Cardarelli di Napoli è stato effettuato il primo prelievo d'organo a cuore fermo della Campania. L'intervento è stato portato a termine in collaborazione col Centro Regionale Trapianti della Campania che ha coinvolto il CRT Emilia-Romagna, l'ECMO Team dell'ospedale Bufalini di Cesena, l'ospedale Monaldi di Napoli. All'intervento era presente anche un'equipe del Ruggi d'Aragona di Salerno. La donazione...

Il tumore alla prostata è una delle neoplasie più frequenti tra gli uomini anche in Campania con circa 3mila nuove diagnosi all'anno

Tumore alla prostata, in Campania disponibile la prima terapia con radioligandi

Proprio per ampliare il numero delle opzioni terapeutiche per le forme più aggressive e difficili da trattare, la Campania ha reso disponibile attraverso il Servizio Sanitario Regionale la prima terapia con radioligandi, che combina la medicina nucleare con l'oncologia di precisione, con l'obiettivo di dare una nuova opportunità ai pazienti con carcinoma prostatico metastatico resistente alla castrazione (mPRPC) positivi all'imaging con PET/TC-PSMA che hanno già ricevuto precedenti trattamenti.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 16 giugno 2025 15:32:05

Tumore alla prostata, in Campania disponibile la prima terapia con radioligandi

Il tumore alla prostata è una delle neoplasie più frequenti tra gli uomini anche in Campania con circa 3mila nuove diagnosi all'anno. Nonostante esistano diverse cure per contrastare la sua progressione, i casi avanzati rappresentano una sfida importante. Proprio per ampliare il numero delle opzioni terapeutiche per le forme più aggressive e difficili da trattare, la Campania ha reso disponibile attraverso il Servizio...

Al Santobono Pausilipon di Napoli innovativa tecnica chirurgica mininvasiva per il trattamento del petto ad imbuto

Napoli: al Santobono Pausilipon innovativa tecnica mininvasiva per il trattamento del petto a imbuto

Conenna: “Unico centro in Campania a usare questa particolare metodica. Importante innovazione contro la migrazione passiva”

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 14 giugno 2025 06:45:30

Napoli: al Santobono Pausilipon innovativa tecnica mininvasiva per il trattamento del petto a imbuto

Al Santobono Pausilipon di Napoli innovativa tecnica chirurgica mininvasiva per il trattamento del petto ad imbuto. Il pectus excavatum è una deformità che affligge, con diversa gravità, un individuo (prevalentemente di sesso maschile) ogni 3-400 nati. Le forme più lievi rappresentano principalmente un problema estetico invalidante, vissuto comunque con notevole imbarazzo dagli adolescenti, mentre le più gravi possono...

Introdotta nel reparto di Ematologia del P.O. di Pagani una nuova tecnologia a supporto dell’umanizzazione delle cure

Pagani, realtà virtuale per i pazienti ematologici: l'ospedale sperimenta l'umanizzazione digitale delle cure

Attraverso l’apparecchio è possibile eliminare la visuale e le altre percezioni che l’utente ha del mondo reale, permettendo di sostituirle con simulazioni di esperienze sensoriali a scelta.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 13 giugno 2025 09:21:42

Pagani, realtà virtuale per i pazienti ematologici: l'ospedale sperimenta l'umanizzazione digitale delle cure

Introdotta nel reparto di Ematologia del P.O. di Pagani una nuova tecnologia a supporto dell'umanizzazione delle cure: il reparto diretto dal dr. Catello Califano, mette a disposizione dei pazienti sottoposti a procedure interventistiche di natura invasiva un visore di realtà virtuale. Attraverso l'apparecchio è possibile eliminare la visuale e le altre percezioni che l'utente ha del mondo reale, permettendo di sostituirle...

Un nuovo polo di innovazione scientifica, formazione e solidarietà prende forma nel cuore della Campania

Campania, nasce la Fondazione Polichetti: ostetricia, ginecologia e formazione

È stata ufficialmente istituita la Fondazione Polichetti, realtà no-profit che si propone di promuovere la ricerca in ambito biomedico, con un focus particolare sull’ostetricia e la ginecologia, settori chiave per la salute femminile e materna

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 13 giugno 2025 09:15:09

Campania, nasce la Fondazione Polichetti: ostetricia, ginecologia e formazione

Un nuovo polo di innovazione scientifica, formazione e solidarietà prende forma nel cuore della Campania. È stata ufficialmente istituita la Fondazione Polichetti, realtà no-profit che si propone di promuovere la ricerca in ambito biomedico, con un focus particolare sull'ostetricia e la ginecologia, settori chiave per la salute femminile e materna. Ma non solo: la Fondazione allargherà il suo raggio d'azione anche alla...

Si è chiuso ufficialmente lo scorso 11 giugno il maxi-concorso per infermieri bandito dall’ASL Salerno

Maxi concorso per infermieri all'Asl Salerno, la Fials provinciale soddisfatta: “Procedura da record”

Il concorso, partito con la prova scritta a fine maggio, ha rispettato rigorosamente le tempistiche programmate, portando all’assunzione di nuovo personale destinato sia agli ospedali che alle strutture territoriali, in particolare per l’Infermieristica di famiglia e di comunità (Ifoc), in attuazione del decreto ministeriale 77 del 2022.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 13 giugno 2025 08:01:27

Maxi concorso per infermieri all'Asl Salerno, la Fials provinciale soddisfatta: “Procedura da record”

Si è chiuso ufficialmente lo scorso 11 giugno il maxi-concorso per infermieri bandito dall'ASL Salerno, con la pubblicazione della graduatoria finale. Una procedura senza precedenti per rapidità ed efficienza, che ha coinvolto circa 7.500 candidati. Il concorso, partito con la prova scritta a fine maggio, ha rispettato rigorosamente le tempistiche programmate, portando all'assunzione di nuovo personale destinato sia agli...

<<<123456789101112131415...>>>