Ultimo aggiornamento 9 ore fa S. Alfonso Maria de' Liguori

Date rapide

Oggi: 1 agosto

Ieri: 31 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoCeramica Assunta, Positano, Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: Territorio e Ambiente

Positano, Ceramica Assunta: Worldwide Shipping Made in ItalyValentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Territorio e Ambiente

<<<123456789101112131415...>>>

Occhi puntati sui nuovi dati delle nidificazioni in Italia: censiti già quasi 600 nidi, +30% rispetto al 2024

Goletta Verde in Campania in difesa delle tartarughe marine

Sicilia in testa con oltre 200 nidi, seguita da Calabria con circa 130, Campania 103 e Puglia 64. Record in Toscana con 27 nidi. Exploit per la Liguria con 11 nidi

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 31 luglio 2025 13:35:02

Goletta Verde in Campania in difesa delle tartarughe marine

La tappa campana di Goletta Verde arriva nel pieno della stagione delle nidificazioni della Caretta caretta, con numeri inediti per il litorale della Penisola. In questa estate 2025 sono quasi 600 nidi individuati sulle spiagge italiane, +30% rispetto al 2024 (erano 454 un anno fa). Si tratta di un dato ancora parziale, ma che conferma il trend positivo degli ultimi anni. Le regioni del Sud sono quelle con più nidi: la...

Un gesto d'amore tra cielo e mare

Scala invita all'amore: arrivano i cartelli “Kiss me, please” nei luoghi più panoramici

Il borgo più antico della Divina installa due segnali romantici nei suoi belvederi: invito al bacio con vista, tra emozioni, selfie e panorami mozzafiato

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 29 luglio 2025 11:09:24

Scala invita all'amore: arrivano i cartelli “Kiss me, please” nei luoghi più panoramici

Il comune più antico della Costiera Amalfitana si colora di romanticismo con un'iniziativa destinata a fare il giro del web... e dei cuori. A Scala sono comparsi due nuovi cartelli con la scritta "Kiss me, please", posizionati nei belvederi più suggestivi del borgo, dove la vista si perde tra cielo e mare. Non si tratta di normali segnali stradali: niente divieti né obblighi, solo un invito semplice e universale a fermarsi...

Un nuovo spazio per la comunità agerolese

Agerola inaugura il Parco Pubblico con Anfiteatro in via Carbonara: sarà intitolato a Raffaele Ferraioli

Realizzato grazie all’intesa tra il Comune e le Cantine Marisa Cuomo, il parco sorge su un’area verde di 4.000 mq con camminamenti e uno spazio per spettacoli all’aperto. Il sindaco Naclerio: “Un luogo che unisce memoria, bellezza e visione condivisa”.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 26 luglio 2025 14:16:37

Agerola inaugura il Parco Pubblico con Anfiteatro in via Carbonara: sarà intitolato a Raffaele Ferraioli

È stato inaugurato il 24 luglio 2025 il nuovo Parco Pubblico con Anfiteatro in via Carbonara, ad Agerola, frutto di un'intesa tra il Comune di Agerola e le Cantine Marisa Cuomo, storica azienda vitivinicola di Furore di fama internazionale. L'accordo pubblico-privato ha previsto, da un lato, la realizzazione di un opificio produttivo da parte delle cantine e, dall'altro, la cessione gratuita al Comune di un'area di circa...

Dall’emergenza sull’Isola di Ischia al volo libero nell’Oasi WWF Lago di Conza

Ritorno alla natura: cicogna bianca liberata dopo mesi di riabilitazione al CRAS Federico II

Ritrovata in gravi condizioni ad aprile 2025, una cicogna bianca è tornata a volare grazie alle cure del Centro di Recupero Animali Selvatici Federico II e all’assistenza del Presidio Ospedaliero Veterinario ASL Napoli 1 Centro. Dopo un delicato percorso clinico e riabilitativo, l’animale è stato rilasciato in natura dotato di GPS, con la collaborazione dell’ISPRA. Un successo scientifico ed ecologico che promuove l’approccio One Health, fondato sull’interconnessione tra salute animale, umana e ambientale.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 25 luglio 2025 10:23:15

Ritorno alla natura: cicogna bianca liberata dopo mesi di riabilitazione al CRAS Federico II

Torna a volare un bellissimo esemplare di Cicogna bianca (Ciconia ciconia Linnaeus, 1758) dopo un lungo e impegnativo periodo di riabilitazione presso il Centro di Recupero Animali Selvatici (CRAS) "Federico II - Dipartimento di Medicina Veterinaria e Produzioni Animali, con sede operativa presso il Presidio Ospedaliero Veterinario ASL Napoli 1 Centro. La storia inizia quando viene rinvenuta ad aprile 2025, esausta e...

Si tratta di sei conferme e una new entry, quella di Monteforte Cilento

Ambiente, le “Spighe Verdi 2025” assegnate anche a Positano

Sette comuni campani premiati per l'impegno nella tutela ambientale

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 24 luglio 2025 12:32:38

Ambiente, le “Spighe Verdi 2025” assegnate anche a Positano

Agropoli, Ascea, Capaccio-Paestum, Monteforte Cilento, Positano (Salerno), Foiano di Val Fortore (Benevento) e Massa Lubrense (Napoli): sono questi i sette Comuni campani che hanno ottenuto il riconoscimento "Spighe Verdi" 2025, assegnato questa mattina a Roma nel corso della cerimonia ufficiale presso la Sala Convegni del CNR - Consiglio Nazionale delle Ricerche. Si tratta di sei conferme e una new entry, quella di Monteforte...

Ospite d’onore l’attore Mariano Rigillo

Agerola inaugura il nuovo Parco pubblico con anfiteatro realizzato grazie alle Cantine Marisa Cuomo

Giovedì 24 luglio l’inaugurazione del nuovo spazio realizzato grazie alla sinergia tra Comune e Cantine Marisa Cuomo.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 23 luglio 2025 17:28:08

Agerola inaugura il nuovo Parco pubblico con anfiteatro realizzato grazie alle Cantine Marisa Cuomo

Agerola si prepara a vivere un momento storico per la comunità. Giovedì 24 luglio, alle ore 20, sarà inaugurato il nuovo Parco pubblico con anfiteatro, una struttura immersa nel verde, pensata per il benessere, la socialità e la promozione culturale. Il progetto è stato reso possibile grazie alla collaborazione tra il Comune di Agerola e le Cantine Marisa Cuomo, eccellenza enologica del territorio. «È un progetto al quale...

Iniziativa venerdì 25 luglio dalle 10 alle 13 - Sosteniamo il Mare blu III Edizione

Piano di Sorrento. Giornata mondiale della prevenzione dell'annegamento, un evento istruttivo a Marina di Cassano

A Marina di Cassano un evento dimostrativo con cani di salvataggio, simulazioni di soccorso e formazione sul primo intervento per celebrare la Giornata mondiale della prevenzione dell’annegamento.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 23 luglio 2025 10:54:19

Piano di Sorrento. Giornata mondiale della prevenzione dell'annegamento, un evento istruttivo a Marina di Cassano

Venerdì 25 luglio, in occasione della Giornata mondiale della prevenzione dell'annegamento, dalle ore 10 alle ore 13, sulla spiaggia di Marina di Cassano, il Comune di Piano di Sorrento organizza un evento sulla sicurezza in mare nell'ambito del programma Bandiera Blu 2025. L'iniziativa si terrà con il supporto dei Lidi di Marina di Cassano e dell'Ufficio Locale Marittimo di Piano di Sorrento, coordinato dalla Capitaneria...

Formazione e sostenibilità ambientale

Foreste e innovazione: l'Osservatorio dell’Appennino Meridionale forma i primi 27 certificatori forestali della Campania

Concluso il primo corso PEFC in Campania: una sinergia tra Regione, Università di Salerno e Osservatorio per la gestione sostenibile delle foreste e il rilancio delle aree interne

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 22 luglio 2025 08:42:02

Foreste e innovazione: l'Osservatorio dell’Appennino Meridionale forma i primi 27 certificatori forestali della Campania

Nascono in Campania i primi 27 certificatori forestali, grazie al successo del primo corso di formazione specialistica sulla Certificazione di Gestione Forestale Sostenibile - PEFC, organizzato dall'Osservatorio dell'Appennino Meridionale in collaborazione con PEFC Italia e l'Assessorato all'Ambiente, Foreste e Clima della Regione Campania. Durante il seminario conclusivo dal titolo "Pianificazione, gestione e certificazione...

Mobilità sostenibile e controllo del territorio

Ravello punta sulla mobilità sostenibile: e-bike in dotazione agli ausiliari del traffico

Due biciclette elettriche entrano a far parte della dotazione degli ausiliari del traffico di Ravello. L’iniziativa, promossa dall’amministrazione comunale, migliora l’efficienza degli spostamenti nel centro storico e rappresenta un esempio concreto di attenzione all’ambiente e alla qualità della vita.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 17 luglio 2025 16:49:26

Ravello punta sulla mobilità sostenibile: e-bike in dotazione agli ausiliari del traffico

Due biciclette elettriche sono entrate ufficialmente a far parte dell'equipaggiamento quotidiano degli ausiliari del traffico di Ravello. Un'iniziativa dell'amministrazione comunale che guarda all'ambiente e all'efficienza del servizio sul territorio. Le nuove e-bike sono state fornite al comando associato di Polizia Locale di Ravello e Tramonti e saranno utilizzate per i controlli nei pressi dei parcheggi, delle strisce...

Campania, Protezione Civile, allerta meteo

Campania, in arrivo allerta meteo Gialla per piogge e temporali

La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido domani, giovedì 17 luglio, dalle ore 11:00 fino alle ore 21:00

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 16 luglio 2025 15:36:30

Campania, in arrivo allerta meteo Gialla per piogge e temporali

La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido domani, giovedì 17 luglio, dalle ore 11:00 fino alle ore 21:00. Queste le Zone interessate: 2 (Alto Volturno e Matese), 3 (Penisola sorrentino-amalfitana, Monti di Sarno e Monti Picentini), 4 (Alta Irpinia e Sannio) e 5 (Tusciano e...

Un progetto strategico per il futuro del comparto vitivinicolo dell’Alta Campania

Viticoltura, scienza e innovazione: si presenta il progetto di zonazione dell’Alta Campania

Il progetto è realizzato in collaborazione tra Università degli Studi di Napoli Federico II - Dipartimento di Enologia di Avellino e Strada del Vino del Casavecchia di Pontelatone e dell’Alta Campania.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 16 luglio 2025 13:43:19

Viticoltura, scienza e innovazione: si presenta il progetto di zonazione dell’Alta Campania

Un progetto strategico per il futuro del comparto vitivinicolo dell'Alta Campania: venerdì 18 luglio, alle ore 18, presso l'Eremo di San Vitaliano di Casertavecchia, si terrà il primo incontro pubblico dedicato all'importante progetto di ricerca per la zonazione viticola dell'Alta Campania realizzato in collaborazione tra Università degli Studi di Napoli Federico II - Dipartimento di Enologia di Avellino e Strada del...

Joyful Youth, fondata da Ron Brown

Nell’Amp Punta Campanella arriva Joyful Youth, fondazione che si occupa di bambini e giovani

Un'organizzazione davvero meritoria che si occupa di finanziare gli studi, i viaggi e tanto altro a ragazze e ragazzi negli Usa e in altre parti del mondo

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 16 luglio 2025 08:13:18

Nell’Amp Punta Campanella arriva Joyful Youth, fondazione che si occupa di bambini e giovani

Nei giorni scorsi lo staff dell'Area Marina Protetta Punta Campanella ha ricevuto la visita di una Fondazione internazionale che si occupa di bambini e giovani, Joyful Youth fondata da Ron Brown. Un'organizzazione davvero meritoria che si occupa di finanziare gli studi, i viaggi e tanto altro a ragazze e ragazzi negli Usa e in altre parti del mondo. "Li abbiamo accolti con grande calore, illustrando i progetti, le iniziative...

Conferenza stampa venerdì 18 luglio 2025 alle ore 10:30 presso l’Aula Consiliare del Comune di Vietri sul Mare

Vietri sul Mare, Cetara e Maiori contro l’allargamento del porto di Salerno: 18 luglio conferenza stampa

Il piano prevede l’allargamento del molo di Ponente, intervento che comporterebbe la scomparsa della spiaggia attigua, e soprattutto l’allungamento del molo Manfredi

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 16 luglio 2025 07:48:00

Vietri sul Mare, Cetara e Maiori contro l’allargamento del porto di Salerno: 18 luglio conferenza stampa

Le amministrazioni comunali di Vietri sul Mare, Cetara e Maiori esprimono forte contrarietà al progetto di ampliamento del porto di Salerno previsto dal masterplan al 2030, redatto dall'Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centrale. Il piano prevede l'allargamento del molo di Ponente, intervento che comporterebbe la scomparsa della spiaggia attigua, e soprattutto l'allungamento del molo Manfredi. Secondo i sindaci...

Ad Agerola, il cuore verde dei Monti Lattari, la tutela del territorio e la valorizzazione del patrimonio naturalistico passano attraverso interventi concreti

Agerola investe nella sicurezza dei sentieri: nuovo ponticello tra il Pennino e il Sentiero degli Dei

"Il lavoro che stiamo destinando alla sicurezza dei sentieri e al miglioramento della qualità dei servizi è di una portata straordinaria", si legge in una nota dell'amministrazione comunale.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 16 luglio 2025 07:23:15

Agerola investe nella sicurezza dei sentieri: nuovo ponticello tra il Pennino e il Sentiero degli Dei

Ad Agerola, il cuore verde dei Monti Lattari, la tutela del territorio e la valorizzazione del patrimonio naturalistico passano attraverso interventi concreti. Il Comune ha annunciato importanti lavori destinati al miglioramento della rete escursionistica locale, con un'attenzione particolare alla sicurezza e alla qualità dei servizi offerti a residenti e visitatori. "Il lavoro che stiamo destinando alla sicurezza dei...

Domenica 13 luglio, a Praiano, si è svolto con grande partecipazione il “Safe & Fun Day”

Praiano, successo per il "Safe & Fun Day": volontari e famiglie uniti per la prevenzione

Oltre 50 volontari hanno animato la giornata con esercitazioni pratiche, momenti di approfondimento tecnico e attività ludico-educative, all’insegna della prevenzione e della condivisione

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 15 luglio 2025 10:12:00

Praiano, successo per il "Safe & Fun Day": volontari e famiglie uniti per la prevenzione

Domenica 13 luglio, a Praiano, si è svolto con grande partecipazione il "Safe & Fun Day", evento conclusivo del percorso formativo promosso dal Coordinamento MAREA - Protezione Civile, con il supporto di Sodalis ETS - CSV Salerno e il patrocinio del Comune di Praiano. Oltre 50 volontari hanno animato la giornata con esercitazioni pratiche, momenti di approfondimento tecnico e attività ludico-educative, all'insegna della...

Un appuntamento da non perdere per tutti gli appassionati di natura e biodiversità marina

Torna la foca monaca nei mari della Campania: incontro pubblico a Forio d'Ischia per scoprire come comportarsi in caso di avvistamento

L’evento arriva dopo una serie di recenti e straordinari avvistamenti in Campania di questo mammifero marino, simbolo di un ecosistema marino in salute e specie a rischio critico di estinzione, che non si vedeva più nei nostri mari da quasi un secolo.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 15 luglio 2025 09:53:33

Torna la foca monaca nei mari della Campania: incontro pubblico a Forio d'Ischia per scoprire come comportarsi in caso di avvistamento

Un appuntamento da non perdere per tutti gli appassionati di natura e biodiversità marina: domani, martedì 16 luglio 2025 alle ore 19, presso la Sala L. Capuano nel Piazzale Marinai d'Italia al Porto di Forio d'Ischia, si terrà un incontro pubblico dedicato alla foca monaca del Mediterraneo, organizzato nell'ambito del progetto europeo Life Sea.Net, coordinato da Legambiente. L'evento arriva dopo una serie di recenti...

Ad Agerola è già attivo il presidio permanente all’interno dell’ex campo sportivo San Matteo

Agerola: anche quest'anno attivo il presidio anticendio

Questo servizio di prevenzione è davvero importante per il Comune, perché garantisce interventi immediati di Protezione Civile e tutela ambientale

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 14 luglio 2025 12:38:18

Agerola: anche quest'anno attivo il presidio anticendio

Ad Agerola è già attivo il presidio permanente all'interno dell'ex campo sportivo San Matteo, con la presenza di un elicottero AS350 B3 destinato allo spegnimento degli incendi boschivi. Questo servizio di prevenzione è davvero importante per il Comune, perché garantisce interventi immediati di Protezione Civile e tutela ambientale. In caso di incendi, il territorio sarà protetto grazie alla disponibilità di questo mezzo...

La scuola dei Colli continua il suo ambizioso percorso di valorizzazione

Piano di Sorrento, Scuola dei Colli: sì anche all’efficientamento energetico, il progetto si abbina all'adeguamento sismico in corso

Ai lavori di adeguamento sismico quasi ultimati si aggiungeranno quelli di efficientamento energetico. Il nuovo plesso Colonna non sarà solo un edificio più sicuro e bello ma anche più moderno e funzionale

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 14 luglio 2025 08:24:23

Piano di Sorrento, Scuola dei Colli: sì anche all’efficientamento energetico, il progetto si abbina all'adeguamento sismico in corso

La scuola dei Colli continua il suo ambizioso percorso di valorizzazione. Ai lavori di adeguamento sismico quasi ultimati si aggiungeranno quelli di efficientamento energetico. Il nuovo plesso Colonna non sarà solo un edificio più sicuro e bello ma anche più moderno e funzionale. È l'ultima novità fortemente voluta dall'Amministrazione Comunale del Sindaco Salvatore Cappiello. La giunta ha approvato una delibera con cui...

Riaperta la strada pedonale a Marina Piccola

Sorrento, riaperta la strada pedonale a Marina Piccola

I lavori riprenderanno il prossimo mese di settembre per consentire interventi di riqualificazione

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 12 luglio 2025 07:04:37

Sorrento, riaperta la strada pedonale a Marina Piccola

E' stata riaperta ieri mattina, a Sorrento, la strada pedonale che conduce da Marina Piccola agli stabilimenti balneari e all'ascensore che collega la villa comunale al porto. Il percorso era stato temporaneamente chiuso lo scorso mese di marzo per consentire l'avvio di un progetto più ampio di lavori, che rientrano nel piano di rigenerazione urbana e di riqualificazione dell'area retrostante gli stabilimenti balneari,...

Osservazione storica nell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno

Avvistamento record nel Regno di Nettuno: 13 balenottere nel mare di Ischia

13 esemplari di balenottera comune sono stati avvistati nelle scorse ore al largo della costa tra Casamicciola e Lacco Ameno

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 11 luglio 2025 09:02:00

Avvistamento record nel Regno di Nettuno: 13 balenottere nel mare di Ischia

Osservazione storica nell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno: 13 esemplari di balenottera comune sono stati avvistati nelle scorse ore al largo della costa tra Casamicciola e Lacco Ameno. "Siamo ancor più orgogliosi - spiega l'Area Marina - perché ha funzionato alla perfezione la catena delle segnalazioni: dai semplici cittadini e dagli operatori del mare al nostro staff, fino al Corpo delle Capitanerie di Porto -...

<<<123456789101112131415...>>>