Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Benedetta vergine

Date rapide

Oggi: 6 maggio

Ieri: 5 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCeramica Assunta augura da Positano buone feste a tutti i nostri lettori. Acquista on line le creazioni artigianali "Made in Amalficoast"Connectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: Territorio e Ambiente

Valentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaCeramica Assunta Positano - dal 1948 le ceramiche positanesiUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Territorio e Ambiente

<<<123456789101112131415...>>>

Un nuovo spazio pubblico a Raito

Vietri sul Mare inaugura il “Giardino delle Muse”: un nuovo spazio pubblico affacciato sul mare

L’opera di recupero e valorizzazione del territorio sarà presentata giovedì 8 maggio alle ore 12.00 nella frazione di San Vito – Raito

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 6 maggio 2025 07:45:12

Vietri sul Mare inaugura il “Giardino delle Muse”: un nuovo spazio pubblico affacciato sul mare

Sarà inaugurato giovedì 8 maggio alle ore 12.00 il "Giardino delle Muse", un nuovo spazio pubblico affacciato sul mare nella frazione di San Vito - Raito, nel comune di Vietri sul Mare. L’opera rappresenta un importante intervento di recupero e valorizzazione del territorio, fortemente voluto dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Giovanni De Simone e realizzato grazie alla collaborazione tra il Comune di Vietri...

La Protezione Civile della Regione, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali dalla mezzanotte fino alle 14 di domani, martedì 6 maggio.

Campania, allerta meteo gialla per temporali: possibili raffiche di vento, grandine e fulmini

Le precipitazioni saranno caratterizzate da rapidità di evoluzione e incertezza previsionale.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 5 maggio 2025 14:29:25

Campania, allerta meteo gialla per temporali: possibili raffiche di vento, grandine e fulmini

La Protezione Civile della Regione, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali dalla mezzanotte fino alle 14 di domani, martedì 6 maggio. Sui settori centro-settentrionali della Campania e, in particolare, zone di allerta 1,2 e 3 (Zona 1: Piana campana, Napoli, Isole, Area Vesuviana; Zona 2: Alto Volturno e Matese; Zona 3: Penisola...

Il Consiglio Comunale di Maiori ha confermato e potenziato l’affidamento della gestione del porto turistico alla società Miramare Service S.r.l.

Maiori, il Consiglio Comunale conferma e potenzia l’affidamento della gestione del porto alla Miramare Service

La decisione ratificata non rappresenta una semplice riconferma, in effetti, ma un ampliamento delle attività: a partire da quest’anno, infatti, il porto sarà presidiato e gestito dagli operatori anche durante la stagione invernale, garantendo una continuità di servizi di ormeggio e assistenza a beneficio della comunità locale e dei visitatori

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 5 maggio 2025 09:19:51

Maiori, il Consiglio Comunale conferma e potenzia l’affidamento della gestione del porto alla Miramare Service

Il Consiglio Comunale di Maiori ha confermato e potenziato l'affidamento della gestione del porto turistico alla società Miramare Service S.r.l. La decisione ratificata non rappresenta una semplice riconferma, in effetti, ma un ampliamento delle attività: a partire da quest'anno, infatti, il porto sarà presidiato e gestito dagli operatori anche durante la stagione invernale, garantendo una continuità di servizi di ormeggio...

La denuncia parte dai social: Daniele Esposito documenta una situazione di degrado e pericolo pubblico a Positano

Rifiuti pericolosi abbandonati a Positano: per settimane sotto gli occhi di tutti

Grazie alla segnalazione di Daniele Esposito, che ha pubblicato immagini eloquenti sui social, si riporta all'attenzione pubblica l'abbandono di rifiuti speciali avvenuto prima del 13 aprile in una zona delicata del territorio.

Inserito da (Admin), sabato 3 maggio 2025 15:51:05

Rifiuti pericolosi abbandonati a Positano: per settimane sotto gli occhi di tutti

È grazie all’occhio attento di Daniele Esposito, cittadino attivo e attento alla tutela del territorio, se qualche giorno fa è stata raccontata una situazione che merita una denuncia pubblica. Attraverso una serie di fotografie pubblicate sui social, Esposito ha documentato la presenza di rifiuti speciali e materiali pericolosi abbandonati lungo una strada di Positano, sotto una parete rocciosa che costeggia un canale...

Al via bandi per 25 milioni di euro, di cui oltre 22 milioni destinati alla realizzazione di investimenti non produttivi agricoli con una chiara e diretta caratterizzazione ambientale

Campania, Caputo: "Al via bandi da 25 milioni per investimenti agricoli a forte impatto ambientale"

Il bando SRG02- spiega l’assessore Nicola Caputo - mira a favorire la costituzione di Organizzazioni di Produttori (OP) e Associazioni di Organizzazioni di Produttori (AOP).

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 3 maggio 2025 08:17:23

Campania, Caputo: "Al via bandi da 25 milioni per investimenti agricoli a forte impatto ambientale"

"Al via bandi per 25 milioni di euro, di cui oltre 22 milioni destinati alla realizzazione di investimenti non produttivi agricoli con una chiara e diretta caratterizzazione ambientale (muretti a secco, terrazzamenti e contenimento fauna selvatica) e 2,5 milioni di euro per la costituzione di Organizzazioni di Produttori, iniziativa prevista dal Piano Strategico della PAC 2023-2027 e volta a promuovere l'associazionismo...

“Re-Cig”, installati 10 smoker point, i posaceneri intelligenti per la raccolta e il riciclo dei mozziconi di sigaretta

Tutela dell'ambiente: ad Amalfi installati i raccoglitori per il riciclo dei mozziconi di sigaretta

Primo step di una più ampia progettualità tesa a migliorare e ottimizzare la raccolta differenziata per una città più bella e sostenibile

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 3 maggio 2025 07:53:07

Tutela dell'ambiente: ad Amalfi installati i raccoglitori per il riciclo dei mozziconi di sigaretta

«(S)METTILA QUI. Se proprio non puoi smettere, ricicla»: è lo slogan di "Re-Cig", la nuova campagna a tutela dell'ambiente intrapresa dal Comune di Amalfi, guidato dal Sindaco Daniele Milano. In questi giorni sono stati installati, infatti, nei punti nevralgici della città, 10 "Smoker Point" per la raccolta e soprattutto il riciclo dei mozziconi di sigaretta. Il progetto rientra nella più ampia pianificazione dell'Amministrazione...

Il 1° maggio 2025, Agerola ha vissuto un’altra giornata all’insegna dell'arte e e della bellezza

Agerola: arte e bellezza al Belvedere di Paipo con “Magia dei Gessetti - L’arte dei Madonnari”

L’evento, organizzato dalla Proloco di Agerola, ha consolidato ulteriormente il ruolo del borgo come luogo di bellezza e cultura.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 2 maggio 2025 08:31:48

Agerola: arte e bellezza al Belvedere di Paipo con “Magia dei Gessetti - L’arte dei Madonnari”

Il 1° maggio 2025, Agerola ha vissuto un'altra giornata all'insegna dell'arte e e della bellezza grazie al secondo appuntamento con "Magia dei Gessetti - L'arte dei Madonnari". Questa volta la suggestiva cornice scelta è stata il Belvedere di Paipo, un luogo sospeso tra cielo e mare. Gli artisti madonnari, con i loro gessetti colorati, hanno trasformato lo spazio in un luogo sospeso, dove arte sacra e paesaggio si fondono...

Nuovo avvistamento della rara Foca monaca mediterranea!

Da Punta Campanella a Capri: nuovo avvistamento eccezionale della rara Foca monaca mediterranea!

Dopo la segnalazione del 25 aprile a Punta Campanella, questa volta un gruppo di appassionati in kayak ha immortalato l’esemplare nelle acque di Capri

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 2 maggio 2025 07:54:00

Da Punta Campanella a Capri: nuovo avvistamento eccezionale della rara Foca monaca mediterranea!

Nuovo avvistamento della rara Foca monaca mediterranea! Dopo la segnalazione del 25 aprile a Punta Campanella, questa volta un gruppo di appassionati in kayak ha immortalato l'esemplare nelle acque di Capri. Questa volta non c'è neanche un minimo dubbio: la foca monaca è ben visibile, anche se per pochi secondi, mentre è a pochi metri dalla costa. L'avvistamento, il secondo in pochi giorni, il terzo se si considera anche...

Una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense

Massa Lubrense: 1° maggio escursione lungo il Circuito dell'Isca

Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 29 aprile 2025 08:38:20

Massa Lubrense: 1° maggio escursione lungo il Circuito dell'Isca

Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo Ruocco, grandi camminatori e grandi conoscitori della rete sentieristica comunale. Un'opportunità unica per immergersi...

Lavori di riparazione e di miglioramento della sovrastruttura stradale, nonché del rifacimento della segnaletica orizzontale

Lavori sulla SR 373 Castiglione-Ravello: dal 30 aprile al 1° maggio modifiche alla circolazione stradale

La Provincia di Salerno ha istituito le seguenti modifiche temporanee alla circolazione stradale lungo la SR 373 Castiglione-Ravello

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 29 aprile 2025 07:28:26

Lavori sulla SR 373 Castiglione-Ravello: dal 30 aprile al 1° maggio modifiche alla circolazione stradale

A causa di lavori di riparazione e di miglioramento della sovrastruttura stradale, nonché del rifacimento della segnaletica orizzontale, dalle ore 23 del 30 aprile alle ore 6 dell'1 maggio, la Provincia di Salerno ha istituito le seguenti modifiche temporanee alla circolazione stradale lungo la SR 373 Castiglione-Ravello: - Dal km 0+000 al km 0+750, presso l'ospedale di Castiglione è istituito il senso unico alternato...

A Minori è in corso l’affissione delle nuove segnaletiche in ceramica per i percorsi di trekking sul territorio cittadino.

Minori, nuove segnaletiche in ceramica per i percorsi di trekking

Un progetto pensato per valorizzare le passeggiate nella natura, offrendo ai cittadini e ai visitatori alternative al mare e promuovendo la destagionalizzazione del turismo.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 28 aprile 2025 08:39:34

Minori, nuove segnaletiche in ceramica per i percorsi di trekking

A Minori è in corso l'affissione delle nuove segnaletiche in ceramica per i percorsi di trekking sul territorio cittadino. Un progetto pensato per valorizzare le passeggiate nella natura, offrendo ai cittadini e ai visitatori alternative al mare e promuovendo la destagionalizzazione del turismo. "Un progetto ancora agli esordi, che - come sottolinea l'amministrazione comunale in una nota - crescerà e si arricchirà progressivamente,...

Tra natura e poesia a Positano, lo scatto meraviglioso, sopra Nocelle

Positano, l'incanto dell’Orchis Italica: un piccolo miracolo tra cielo e mare a Nocelle

Una domenica di sole di fine aprile regala a Positano un'immagine di pura meraviglia: l’Orchis Italica, la delicata "orchidea italiana", fiorisce tra le rocce delle montagne che sovrastano Nocelle, immortalata dallo sguardo sensibile di Fabio Fusco

Inserito da (Admin), domenica 27 aprile 2025 16:56:26

Positano, l'incanto dell’Orchis Italica: un piccolo miracolo tra cielo e mare a Nocelle

In un angolo nascosto di Montepertuso, dove il respiro della montagna si fonde con il profumo del mare, la natura ha deciso di raccontare ancora una volta la sua storia antica e silenziosa. In questa domenica di sole di fine aprile, tra i sentieri sospesi sulla Costiera, Fabio Fusco ha catturato con il suo obiettivo un piccolo miracolo: l'Orchis Italica, la tenera e straordinaria orchidea italiana, nel pieno della sua...

Il raro pinnipede segnalato vicino alla costa, attivati esperti e Capitaneria di Porto

Avvistamento eccezionale a Punta Campanella: torna la Foca monaca nel cuore dell’Area Marina Protetta

L’AMP invita a non avvicinarsi e a segnalare ogni avvistamento

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 26 aprile 2025 07:59:06

Avvistamento eccezionale a Punta Campanella: torna la Foca monaca nel cuore dell’Area Marina Protetta

Sorpresa ieri nell'Area Marina Protetta Punta Campanella, dove eri mattinata, 25 aprile, una Foca monaca - specie simbolo del Mediterraneo e ormai rarissima - è stata avvistata in piena zona B. La segnalazione, pubblicata sui social e subito rilanciata dalla pagina Facebook di Azione in Comune, è stata rapidamente presa in carico dall'AMP Punta Campanella che ha avviato le verifiche coinvolgendo la Capitaneria di Porto...

Via ai lavori per il nuovo spazio educativo in via Sant’Antonio Abate

Importante traguardo per Agerola: oggi la posa la prima pietra del nuovo Polo dell’Infanzia

Sarà un luogo di crescita, scoperta e sicurezza per i bambini fino a 6 anni

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 24 aprile 2025 16:26:07

Importante traguardo per Agerola: oggi la posa la prima pietra del nuovo Polo dell’Infanzia

Agerola celebra un traguardo dal forte valore simbolico e sociale: con la posa della prima pietra e la deposizione dell’arca del tempo, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell’Infanzia in via Sant’Antonio Abate. La nuova struttura ospiterà bambini fino ai 6 anni e sarà molto più di un edificio scolastico: diventerà un luogo dove si coltivano sogni, si vivono le prime scoperte, si...

Continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano.

Positano, continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio cittadino

Gli operatori dell’Enel coadiuvati dall’assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e di cavi elettrici in via dei mulini

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 24 aprile 2025 16:22:28

Positano, continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio cittadino

Continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano. Gli operatori dell'Enel coadiuvati dall'assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e di cavi elettrici in via dei mulini. Nei giorni scorsi invece, sono stati rimossi anche i pali di Via Scalinatella, adiacente la Casa Comunale. "Interventi importanti, necessari, non solo da un punto...

Il Comune di Cetara si costituisce dinanzi al Tar contro il ricorso presentato della Capitaneria di Porto di Salerno

Cetara: il Comune si costituisce dinanzi al Tar contro il ricorso della Capitaneria di Porto di Salerno

Il Sindaco Della Monica: «In occasione dell’adozione del regolamento contro cui la Capitaneria di Porto di Salerno ha chiesto l'annullamento previa sospensione, il Comune di Cetara ha agito nel pieno rispetto delle norme e delle diverse esigenze rappresentate da ciascun Ente»

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 22 aprile 2025 09:53:57

Cetara: il Comune si costituisce dinanzi al Tar contro il ricorso della Capitaneria di Porto di Salerno

Il Comune di Cetara si costituisce dinanzi al Tar contro il ricorso presentato della Capitaneria di Porto di Salerno nell'intento di impugnare il provvedimento adottato il 18 febbraio scorso dal Consiglio Comunale e relativo al "Nuovo atto di regolamentazione delle attività e destinazione delle aree e pertinenze demaniali nel porto di Cetara". Una questione di primaria importanza in quanto l'Amministrazione Comunale ritiene...

Mentre sono in corso 20 cantieri dedicati alla rigenerazione urbana, Agerola ottiene nuovi fondi. 

Agerola: 12,3 milioni di euro per la sistemazione idrogeologica di San Lazzaro

La Regione Campania, nell'ambito della programmazione delle risorse dedicate alla "resilienza climatica", ha finanziato con 12,3 milioni di euro la sistemazione idrogeologica dei valloni che incombono sull’abitato della frazione San Lazzaro.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 22 aprile 2025 07:32:36

Agerola: 12,3 milioni di euro per la sistemazione idrogeologica di San Lazzaro

Mentre sono in corso 20 cantieri dedicati alla rigenerazione urbana, Agerola ottiene nuovi fondi. La Regione Campania, nell'ambito della programmazione delle risorse dedicate alla "resilienza climatica", ha infatti finanziato con 12,3 milioni di euro la sistemazione idrogeologica dei valloni che incombono sull'abitato della frazione San Lazzaro. "Questo finanziamento - si legge in una nota del Comune - premia un lungo...

Vietri sul Mare, ceramica, Igp, Roma

La ceramica di Vietri sul Mare protagonista a Roma per il riconoscimento dell’Igp

Benvenuto Apicella è intervenuto a Roma all'evento ufficiale della giornata nazionale “Tutela e valorizzazione del Made in Italy: il ruolo delle indicazioni geografiche per i prodotti artigianali e industriali”

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 22 aprile 2025 07:05:08

La ceramica di Vietri sul Mare protagonista a Roma per il riconoscimento dell’Igp

Nei giorni scorsi, il presidente del comitato promotore per il riconoscimento dell'Igp alla ceramica vietrese Benvenuto Apicella è intervenuto a Roma all'evento ufficiale della giornata nazionale "Tutela e valorizzazione del Made in Italy: il ruolo delle indicazioni geografiche per i prodotti artigianali e industriali", svoltasi nella sede del Ministero delle Imprese e del Made in Italy di via Veneto. Apicella, assieme...

Nuova strada a Corbara

Evento storico a Corbara, si inaugura una nuova strada e 40 posti auto

Sara inaugurato oggi, sabato santo, 19 aprile, un importante tratto stradale che collega Via Gerardo Giordano con Via Aldo Moro fino alla sp2

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 19 aprile 2025 08:17:45

Evento storico a Corbara, si inaugura una nuova strada e 40 posti auto

Nuova strada a Corbara. Sara inaugurato oggi, sabato santo, 19 aprile, un importante tratto stradale che collega Via Gerardo Giordano con Via Aldo Moro fino alla sp2. Per la prima volta nella storia corbarese, il borgo Sala, la parte alta e più antica del comune pedemontano, avrà un suo sbocco alternativo. I lavori hanno consentito anche di ricavare spazio per circa 40 posti auto . "Finalmente trova definitiva esecuzione...

Tutelare l’agricoltura storica ed eroica e con esso il paesaggio rurale destinando risorse per l’incremento delle attività anche al fine di garantire la manutenzione dei terrazzamenti

Amalfi sostiene l’agricoltura eroica: avviso pubblico per i proprietari di fondi agricoli

L’Amministrazione Comunale sostiene l’agricoltura eroica e bandisce un avviso pubblico di manifestazione di interesse destinato ai proprietari dei fondi agricoli nell’intento di dar vita a un’azione mirata e funzionale necessaria a favorire la conservazione del patrimonio ambientale e culturale del territorio comunale

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 18 aprile 2025 08:21:26

Amalfi sostiene l’agricoltura eroica: avviso pubblico per i proprietari di fondi agricoli

Tutelare l’agricoltura storica ed eroica e con esso il paesaggio rurale destinando risorse per l’incremento delle attività anche al fine di garantire la manutenzione dei terrazzamenti, autentico presidio contro il dissesto idrogeologico. Con questa finalità l’Amministrazione Comunale di Amalfi, guidata dal Sindaco Daniele Milano, ha bandito un avviso pubblico di manifestazione di interesse rivolto ai proprietari di fondi...

<<<123456789101112131415...>>>