Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Territorio e Ambiente
<<<...808182838485868788899091929394...>>>
Scritto da (Maria Abate), venerdì 11 giugno 2021 10:42:58
Ultimo aggiornamento venerdì 11 giugno 2021 10:42:58
Nuovo appuntamento con i Salotti letterari della 15esima edizione di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo sabato 12 giugno, alle 19.45, a Minori in Largo Solaio dei Pastai. Protagonisti Emanuele Argilli con "Il volto di Tharsis" (Terre Sommerse), Rosanna Pugnalini con "Caro, questa sera cucini tu" (Porto Seguro), Chiara Parella con "La figlia sfuggente" (Letteratura Alternativa). In collaborazione...
Scritto da (Admin), giovedì 10 giugno 2021 19:50:03
Ultimo aggiornamento giovedì 10 giugno 2021 20:06:55
Ad oggi, dall’inizio delle attività di controllo in mare sono 814 i campioni prelevati nel 2021 nelle 328 acque di balneazione della Campania dai tecnici Arpac dei Dipartimenti costieri con l’ausilio della flotta nautica di proprietà dell’Agenzia, gestita e coordinata dalla UO Mare. Le attività svolte finora hanno evidenziato circa il 3% di prelievi non conformi ai valori limite di legge, per lo più registrati nel mese...
Scritto da (Maria Abate), giovedì 10 giugno 2021 14:52:47
Ultimo aggiornamento giovedì 10 giugno 2021 14:56:42
Stamattina, l'Amministrazione comunale di Vietri Sul Mare, insieme al Prefetto di Salerno e alla Capitaneria di Porto, i carabinieri della stazione di Vietri Sul Mare, l'istituto nautico di Salerno e l'università di Salerno, ha effettuato un sopralluogo per verificare lo stato di salute dei Due Fratelli, simbolo della Città della Ceramica, sfregiato dalla pesca vietata e indiscriminata dei datteri. "Da tempo abbiamo avviato,...
Scritto da (Maria Abate), giovedì 10 giugno 2021 12:59:34
Ultimo aggiornamento giovedì 10 giugno 2021 12:59:34
E' stato riaperto al pubblico l'antico camminamento sulle mura vicereali di Sorrento, uno dei rari esempi tuttora presenti nel Mezzogiorno. Una passeggiata nella storia, che sarà possibile nuovamente effettuare tutti i giorni, dalle ore 10 alle 13 e dalle 18 alle 20, fino al 30 settembre prossimo. Le antiche mura ed il bastione di Parsano vennero edificati per proteggere la città dalle incursioni saracene. Oggi rappresentano...
Scritto da (Maria Abate), giovedì 10 giugno 2021 11:19:25
Ultimo aggiornamento giovedì 10 giugno 2021 11:19:25
Il gruppo di minoranza "Su per Positano" ha segnalato diverse aree della Città Verticale che necessitano di pulizia: tra queste Via Cristoforo Colombo, Via del Palazzo, Via Positanesi d'America, Vicolo Savoia e Via Pestella. Zone in cui ci sono macchie da pulire, sacchi dell'immondizia da rimuovere o erbacce da estirpare. «Tutto questo sta diventando un'abitudine, che sta diventando normalità. Non può essere così, i cittadini...
Scritto da (Maria Abate), giovedì 10 giugno 2021 09:43:41
Ultimo aggiornamento giovedì 10 giugno 2021 09:43:41
«Con dispiacere, avverto gli amici sub che la manifestazione "Positano spiagge e fondali puliti", per motivi a me sconosciuti è stata rinviata a data da destinarsi». A dirlo è stato Aldo Apuzzo presidente dell'associazione Positano Diving Center, da anni promotore dell'iniziativa ambientalista, iniziata dal compianto Roberto Lucibello, primo istruttore sub. «Pertanto, se avranno voglia e piacere di farlo decideranno le...
Scritto da (Maria Abate), mercoledì 9 giugno 2021 15:19:36
Ultimo aggiornamento mercoledì 9 giugno 2021 15:19:36
A Minori, anche per la stagione balneare 2021, sono state adottate specifiche misure volte a disciplinare l'utilizzo delle spiagge libere, allo scopo di garantirne la fruizione da parte di residenti e turisti assicurando contestualmente il rispetto delle misure di sicurezza e prevenzione dal virus Covid-19. Rispetto all'estate del 2020, saranno implementate le postazioni di 50 unità, ovvero da 100 a 200 utenti in più,...
Scritto da (Maria Abate), mercoledì 9 giugno 2021 13:26:43
Ultimo aggiornamento mercoledì 9 giugno 2021 13:27:08
A Maiori in corso, nella giornata di oggi, uno scavo indifferibile per il ripristino del servizio elettrico in Via G. Amendola 45, SS 163 (Altezza Boat Service) da parte di E-DISTRIBUZIONE. L'intervento si è reso necessario a causa di un guasto su una linea sotterranea di bassa tensione, per cui, al fine di garantire la continuità del servizio elettrico, i mezzi pesanti occuperanno parte della corsia destra. E' comunque...
Scritto da (Maria Abate), mercoledì 9 giugno 2021 09:30:14
Ultimo aggiornamento mercoledì 9 giugno 2021 09:30:14
Ha conseguito la laurea magistrale in Scienze Politiche Alessandra Generale di Tramonti, all'Università degli Studi di Firenze, ieri, 8 giugno. "La tutela dei migranti e gli status di protezione nazionale: un'analisi comparata di Italia, Polonia e Germania" è il titolo della sua tesi in Relazioni Internazionali e Studi Europei, che analizza un tema di grande attualità dello scenario internazionale. Si tratta di uno studio...
Scritto da (Maria Abate), martedì 8 giugno 2021 17:00:30
Ultimo aggiornamento mercoledì 9 giugno 2021 13:03:24
«Aspettando la tanto agognata progettazione della nuova scuola di Via De Jusola, che ormai attende da anni, dobbiamo fare i conti con la programmazione del prossimo anno scolastico, ancora tutti nell'unica sede di Via Capitolo, ancora alle prese con le norme di sicurezza anti-covid». A dirlo è la capogruppo di #Maioridinuovo Elvira D'Amato, secondo cui «è tempo di programmazione». «Sono molteplici le necessità di interventi...
Scritto da (Maria Abate), martedì 8 giugno 2021 15:19:13
Ultimo aggiornamento martedì 8 giugno 2021 17:04:46
Una grande quantità di rifiuti tra reti, plastica, nasse, barili ed altri attrezzi per la pesca sono state recuperate questa mattina nello specchio d'acqua antistante il Porto Turistico di Maiori. Una iniziativa che ha visto la partecipazione dell'ASD Canottieri Partenio, della Miramare Service, della Didattica CEDIP SIAS, del CC Carabinieri e della Guardia Costiera di Maiori. Grazie alla sinergia dei diversi Enti ed...
Scritto da (Maria Abate), martedì 8 giugno 2021 13:29:11
Ultimo aggiornamento martedì 8 giugno 2021 13:29:11
La Protezione civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo con criticità idrogeologica di colore Giallo su tutta la Campania per piogge e temporali. L'allerta Gialla è valida dalle 14 di oggi martedì 8 giugno alle 8 di domani mattina, mercoledì 9 giugno. Si prevedono rovesci e temporali, localmente anche intensi con possibili raffiche di vento nei temporali. I fenomeni temporaleschi saranno caratterizzati...
Scritto da (Maria Abate), lunedì 7 giugno 2021 11:42:30
Ultimo aggiornamento lunedì 7 giugno 2021 16:45:59
A Minori, anche per la stagione balneare 2021, sono state adottate specifiche misure volte a disciplinare l'utilizzo delle spiagge libere, allo scopo di garantirne la fruizione da parte di residenti e turisti assicurando contestualmente il rispetto delle misure di sicurezza e prevenzione dal virus Covid-19. La novità, per quest'anno, è l'installazione di solarium attrezzati per creare nuove postazioni, ben tre: Solarium...
Scritto da (Maria Abate), lunedì 7 giugno 2021 10:15:15
Ultimo aggiornamento lunedì 7 giugno 2021 10:15:15
Il 5 giugno, a Positano, è iniziata la kermesse "Vicoli in Arte", che prevede cento giorni di musica, arte e cultura nei vicoli della Città Verticale. Una rassegna che intende valorizzare il territorio in tutta la sua bellezza paesaggistica, storica e artistica. In occasione della serata inaugurale della manifestazione "Vicoli in Arte", tenutasi sabato in Piazza dei Racconti, il Sindaco Giuseppe Guida, insieme all'Amministrazione...
Scritto da (Maria Abate), lunedì 7 giugno 2021 08:32:04
Ultimo aggiornamento lunedì 7 giugno 2021 08:32:04
Quando nasce un bambino è sempre una lieta notizia, specie in tempi difficili come quelli dovuti alla pandemia da Covid-19. Ieri, 6 giugno, la cicogna ha fatto tappa a Tramonti, portando un bel fagottino azzurro. Alle 13.30, presso l'Ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, è nato Damiano, secondogenito di Brigida Vitagliano e Tonino Amodio. Il piccolo pesa 3660 grammi e sta bene come sua madre, per la gioia dei nonni...
Scritto da (Admin), domenica 6 giugno 2021 21:50:47
Ultimo aggiornamento domenica 6 giugno 2021 22:01:04
L'estate è la stagione dei serpenti e con essa gli incontri più o meno sgraditi con gli esseri umani. Sebbene gli esperti di montagna di solito sono in grado di distinguere una vipera da un serpente non velenoso, la regola non vale per la maggioranza dei turisti e dei residenti in Costa d'Amalfi. A farne le spese di questa paura ingiustificata di essere morsi da una vipera, sono le bisce e i biacchi o, come li chiamiamo...
Scritto da (Admin), domenica 6 giugno 2021 18:02:26
Ultimo aggiornamento domenica 6 giugno 2021 18:47:17
Un nuovo allineamento della Terra, della Luna e del Sole avverrà nei prossimi giorni, evento che accade per la seconda volta in poche settimane. L'eclissi solare però sarà visibile sono nella parte orientale del Nord America. "Il picco di visibilità - come ben spiega il portale meteogiornale.it - si avrà nelle regioni artiche, tra la Groenlandia occidentale il Polo Nord, per poi avere un ampio picco nella parte più orientale...
Scritto da (Admin), sabato 5 giugno 2021 16:35:38
Ultimo aggiornamento sabato 5 giugno 2021 16:39:01
Una grande quantità di rifiuti tra reti, plastica, nasse ed altri attrezzi per la pesca sono state recuperate questa mattina nello specchio d'acqua antistante Marina Grande, a Sorrento, nell'ambito della Giornata Ecologica del Mare, promossa dal Comune di Sorrento, in collaborazione con Penisolaverde ed con il patrocinio della Fondazione UniVerde. Una iniziativa che ha visto la partecipazione del nucleo sommozzatori della...
Scritto da (Maria Abate), sabato 5 giugno 2021 15:02:10
Ultimo aggiornamento sabato 5 giugno 2021 15:36:04
In occasione della Giornata Mondiale dell'Ambiente, oggi ad Amalfi è stata prelevata più di una tonnellata di rifiuti dai fondali marini. Il Comune di Amalfi ha aderito all'iniziativa di pulire i fondali di alcune tra le più belle località d'Italia, promossa dalla FIPSAS (Federazione Italiana Pesca Sportiva, Attività Subacquee e Nuoto Pinnato). Il tema di quest'anno è il "Ripristino degli Ecosistemi". A dare manforte...
Scritto da (Maria Abate), venerdì 4 giugno 2021 16:26:00
Ultimo aggiornamento venerdì 4 giugno 2021 16:26:00
Nella Giornata mondiale dell'ambiente che si celebra in tutto il mondo, sabato 5 giugno (domani), i ragazzi Erasmus, del Solidarity Corps e del Servizio Civile di Acarbio che arrivano dalla Francia, Spagna, Transilvania, Bolivia, Germania e Italia, scendono in campo con un'azione di sensibilizzazione concreta. Il loro sguardo quotidiano cade spesse volte su alcune "scene" che purtroppo avvengono ancora oggi: l'abbandono...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.