Ultimo aggiornamento 56 minuti fa S. Messalina vergine

Date rapide

Oggi: 23 gennaio

Ieri: 22 gennaio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCeramica Assunta augura da Positano buone feste a tutti i nostri lettori. Acquista on line le creazioni artigianali "Made in Amalficoast"Connectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaIl portale di promozione e disintermediazione turistica made in Costa d'Amalfi - aderisci oggi all'offerta 12 mesi gratisLa Pasticceria Pansa di Amalfi resterà chiusa per un breve periodo. Nell'attesa restate connessi con il sito ufficiale e i loro social www.pasticceriapansa.itMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: Territorio e Ambiente

Valentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaCeramica Assunta Positano - dal 1948 le ceramiche positanesiUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Territorio e Ambiente

<<<123456789101112131415...>>>

Inaugurata ieri mattina, 22 gennaio, la stazione Eav di Sant’Agnello, ristrutturata dopo l’intervento finanziato con fondi L. 297/78 per un importo di 1,7 milioni di euro

Inaugurata la stazione Eav di Sant’Agnello

Con il progetto sono stati realizzati l’ammodernamento della struttura, l'adeguamento sismico, l’abbattimento delle barriere architettoniche e l’impianto ascensore, nel rispetto del valore storico e dei prospetti originari, così come determinato dalla Soprintendenza in quanto opera del 1948 firmata dall’architetto Marcello Canino

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 23 gennaio 2025 08:11:01

Inaugurata la stazione Eav di Sant’Agnello

Inaugurata ieri mattina, 22 gennaio, la stazione Eav di Sant'Agnello, ristrutturata dopo l'intervento finanziato con fondi L. 297/78 per un importo di 1,7 milioni di euro, alla presenza del Sindaco Antonino Coppola, del Presidente dell'Ente Autonomo Volturno Umberto De Gregorio e del Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca. Con il progetto sono stati realizzati l'ammodernamento della struttura, l'adeguamento...

Passata la bella stagione, Positano regala emozioni e tranquillità in Costiera Amalfitana

Positano d'inverno: la bellezza silenziosa negli scatti dei residenti

Anche con gran parte delle attività chiuse per ferie o manutenzione, Positano d’inverno svela un fascino unico. Gli scatti di Pasquale Cocorullo raccontano una cittadina immersa in una quiete magica, lontana dal caos estivo

Inserito da (Admin), mercoledì 22 gennaio 2025 10:46:26

Positano d'inverno: la bellezza silenziosa negli scatti dei residenti

In inverno, Positano si trasforma in un luogo di straordinaria pace, lontano dal trambusto turistico che la caratterizza nei mesi estivi. Le vie che in alta stagione brulicano di visitatori si svuotano, lasciando spazio alla tranquillità e al silenzio. Gli scatti di Pasquale Cocorullo, impiegato nell'ospitalità locale con la passione per la fotografia, catturano questa atmosfera unica, offrendoci un viaggio visivo tra...

Ad Agerola terzo appuntamento con il VoT, Villaggi della tradizione. “Turismo tra sviluppo e sostenibilità: il ruolo della cooperazione e il rapporto tra pubblico e privato”

“Turismo tra sviluppo e sostenibilità": ad Agerola il terzo appuntamento con il VoT, Villaggi della tradizione

Venerdì 24 gennaio doppio appuntamento organizzato dal Gal Terra Protetta. In mattinata il seminario con le istituzioni locali e i professori universitari Beraldo e Sibilio, nel pomeriggio il dibattito con le esperienze e le proposte di imprenditori

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 22 gennaio 2025 08:31:04

“Turismo tra sviluppo e sostenibilità": ad Agerola il terzo appuntamento con il VoT, Villaggi della tradizione

In un mondo sempre più globalizzato la collaborazione tra settore pubblico e privato è diventata sempre più cruciale per lo sviluppo sostenibile e la reale crescita del settore turistico. Per raggiungere obiettivi comuni c'è bisogno di una gestione efficace di relazioni, promozione e cooperazione, e di un allineamento di obiettivi tra istituzioni, enti e imprese. L'importanza del coordinamento dei partenariati pubblico-privato...

Scade il 31 marzo prossimo il termine per la presentazione delle richieste per accedere alle riduzioni Tari

Sorrento, agevolazione Tari: al via la presentazione delle domande

Le riduzioni previste per cittadini che versano in condizioni di grave disagio economico-sociale.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 21 gennaio 2025 12:03:35

Sorrento, agevolazione Tari: al via la presentazione delle domande

Scade il 31 marzo prossimo il termine per la presentazione delle richieste per accedere alle riduzioni Tari, la tassa sui rifiuti, previste per le utenze domestiche residenti. Beneficiari delle agevolazioni sono i cittadini che versano in condizioni di grave disagio economico-sociale, per le quali il Comune di Sorrento riconosce il bonus sociale. L'agevolazione sarà applicata direttamente in bolletta applicando una decurtazione,...

Si sono concluse, grazie all'impegno dei volontari, le operazioni per l'istallazione della segnaletica lungo l'itinerario che da Sambuco conduce a San Nicola.

Ravello, installata segnaletica lungo l'itinerario che da Sambuco conduce a San Nicola

Il percorso rientra nell'ambito di "Ravello Hiking Grand Tour”, la rete sentieristica realizzata dal Comune di Ravello per valorizzare e promuovere il proprio patrimonio culturale e paesaggistico.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 21 gennaio 2025 10:36:28

Ravello, installata segnaletica lungo l'itinerario che da Sambuco conduce a San Nicola

Si sono concluse, grazie all'impegno dei volontari, le operazioni per l'istallazione della segnaletica lungo l'itinerario che da Sambuco conduce a San Nicola. Il percorso rientra nell'ambito di "Ravello Hiking Grand Tour", la rete sentieristica realizzata dal Comune di Ravello per valorizzare e promuovere il proprio patrimonio culturale e paesaggistico. In particolare, l'itinerario è dedicato a D.H. Lawrence che soggiornò...

Il Sindaco di Scala, Ivana Bottone, comunica che con la pulizia delle briglie frangi colata poste in Vallone Campolavigna, Vallone Santa Caterina e Vallone Seggio, sono stati regolarmente completati i lavori a salvaguardia della privata e pubblica in

Scala in sicurezza: completati i lavori di pulizia nei Valloni Campolavigna, Santa Caterina e Seggio

Tale intervento è stato richiesto con carattere di urgenza dall’Amministrazione Comunale di Scala alla Regione Campania - Genio Civile di Salerno Presidio di Protezione Civile che ha finanziato i lavori.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 20 gennaio 2025 11:58:04

Scala in sicurezza: completati i lavori di pulizia nei Valloni Campolavigna, Santa Caterina e Seggio

Il Sindaco di Scala, Ivana Bottone, comunica che con la pulizia delle briglie frangi colata poste in Vallone Campolavigna, Vallone Santa Caterina e Vallone Seggio, sono stati regolarmente completati i lavori a salvaguardia della privata e pubblica incolumità che prevedevano il ripristino della funzionalità delle briglie a pettine poste in località Cigliano, San Pietro e nell' alveo del torrente Dragone effettuate nel...

Il Comune di Tramonti consolida la sua posizione nel panorama castanicolo nazionale con la nomina del vicesindaco Vincenzo Savino a consigliere dell'Associazione Nazionale Città del Castagno

Castanicoltura: il vicesindaco di Tramonti entra nel direttivo dell'Associazione Nazionale Città del Castagno

La nomina è avvenuta durante l'assemblea dei soci dello scorso 8 gennaio, che ha visto un importante rinnovamento degli organi direttivi dell'associazione. Lorenzo Fazzi, proveniente dal comune di Cinigiano nell'Amiata grossetana, è stato eletto nuovo presidente, subentrando a Ivo Poli, che ha guidato l'associazione per oltre un decennio e che manterrà il ruolo di vicepresidente. 

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 20 gennaio 2025 09:06:27

Castanicoltura: il vicesindaco di Tramonti entra nel direttivo dell'Associazione Nazionale Città del Castagno

Il Comune di Tramonti consolida la sua posizione nel panorama castanicolo nazionale con la nomina del vicesindaco Vincenzo Savino a consigliere dell'Associazione Nazionale Città del Castagno, prestigiosa realtà che riunisce comuni, unioni montane e associazioni di castanicoltori di tutta Italia. La nomina è avvenuta durante l'assemblea dei soci dello scorso 8 gennaio, che ha visto un importante rinnovamento degli organi...

Realizzare un’area per lo stoccaggio dei rifiuti solidi urbani

Atrani, si lavora per la realizzazione di un’area per lo stoccaggio dei rifiuti solidi urbani

“La scelta, per cui è stata già approvata la variazione di bilancio in consiglio comunale, va nella direzione di un’autonomia sempre maggiore per quanto riguarda il ciclo dei rifiuti” dichiara il sindaco Michele Siravo

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 20 gennaio 2025 08:01:32

Atrani, si lavora per la realizzazione di un’area per lo stoccaggio dei rifiuti solidi urbani

Realizzare un'area per lo stoccaggio dei rifiuti solidi urbani, che possa rendere quanto più possibile autonomo il borgo più piccolo d'Italia nella gestione del ciclo dei rifiuti ed impattare criticità esistenti ed eventuali nuove emergenze. È questo il traguardo che il Comune di Atrani intende perseguire, con l'affidamento ad una società di ingegneria del compito di individuare, sul proprio territorio, un'area idonea...

La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato due avvisi di allerta meteo.

Campania, allerta meteo fino a stasera per piogge e temporali intensi

Si prevedono, infatti, temporali anche intensi su tutta la Campania con un conseguente rischio idrogeologico localizzato (con possibili fenomeni come frane, esondazioni, allagamenti, caduta massi).

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 18 gennaio 2025 07:00:20

Campania, allerta meteo fino a stasera per piogge e temporali intensi

La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato due avvisi di allerta meteo. Il primo è relativo ad una allerta meteo con criticità idrogeologica da temporali di livello Giallo fino alle 20 di oggi, sabato 18 gennaio. Si prevedono, infatti, temporali anche intensi su tutta la Campania con un conseguente rischio idrogeologico localizzato (con possibili...

Campania, allerta meteo, maltempo, Protezione Civile

Campania, allerta meteo per venti forti con raffiche di vento

L'allerta termina alle 23.59 del 17 gennaio.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 17 gennaio 2025 07:46:29

Campania, allerta meteo per venti forti con raffiche di vento

È in vigore una allerta meteo della Protezione Civile della Regione Campania per venti forti con raffiche e conseguente mare agitato (o, localmente, molto agitato) con possibili mareggiate lungo le coste esposte. L'allerta termina alle 23.59 del 17 gennaio.

C'è tempo fino alle ore 14 del 18 febbraio prossimo

Ravello, Bando Servizio Civile Universale al Comune: 2 posti disponibili

Scadenza alle ore 14 del 18 febbraio prossimo

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 16 gennaio 2025 09:07:49

Ravello, Bando Servizio Civile Universale al Comune: 2 posti disponibili

C'è tempo fino alle ore 14 del 18 febbraio prossimo per presentare la propria candidatura al Bando del Servizio Civile Universale presso il Comune di Ravello. Due i posti disponibili nell'ambito del progetto "Educazione e promozione culturale, paesaggistica, ambientale, del turismo sostenibile e sociale e dello sport". La durata è di 12 mesi, per 5 giorni settimanali e una retribuzione mensile di 507,30 euro. La domanda...

Maiori, lavori

Maiori, in chiusura i più grandi lavori di messa in sicurezza del Reghinna Maior dopo l'alluvione del 1954

Settant’anni fa, nell’ottobre del 1954, Maiori visse una delle pagine più drammatiche della sua storia, segnata da un’alluvione che lasciò cicatrici profonde nel territorio e nella comunità

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 15 gennaio 2025 15:23:45

Maiori, in chiusura i più grandi lavori di messa in sicurezza del Reghinna Maior dopo l'alluvione del 1954

Settant'anni fa, nell'ottobre del 1954, Maiori visse una delle pagine più drammatiche della sua storia, segnata da un'alluvione che lasciò cicatrici profonde nel territorio e nella comunità. Oggi, a distanza di sette decenni, l'amministrazione comunale di Maiori annuncia tramite il sindaco Antonio Capone: "Abbiamo onorato quella memoria, traducendo in azioni concrete la lezione di quei tragici eventi. Sono in via di conclusione,...

Castellabate, maltempo

Castellabate, il maltempo abbatte il monumento del Milite Ignoto

Immediatamente si è provveduto a mettere in sicurezza la zona e a recuperare l’importante statua in bronzo

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 15 gennaio 2025 15:16:20

Castellabate, il maltempo abbatte il monumento del Milite Ignoto

A Castellabate le avverse condizioni meteo dei giorni scorsi hanno provocato la caduta di un albero che si è abbattuto sul monumento del Milite Ignoto eretto in Piazza Lucia, danneggiandone la struttura portante Immediatamente si è provveduto a mettere in sicurezza la zona e a recuperare l'importante statua in bronzo. A tale scopo, dato il valore storico, artistico e culturale, sono stati informati il Ministero della...

Ogni anno migliaia di anfibi in Campania tra cui il Rospo comune (nome scientifico Bufo bufo), affrontano gravi rischi a causa delle infrastrutture artificiali

Infrastrutture artificiali e biodiversità: l’appello di Sebastian Colnaghi per proteggere gli anfibi in Campania

Il Rospo comune è diffuso in tutto il territorio italiano, dalle pianure alle zone montuose, con l’eccezione di alcune isole minori. In Campania è particolarmente presente nelle aree boschive del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, nei pressi delle sorgenti del Sele e del Calore, lungo i corsi d'acqua collinari. Trova habitat ideali per la riproduzione e lo sviluppo delle larve anche nelle zone umide dell'Appennino campano. La sua presenza è un indicatore della salute dell'ecosistema.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 15 gennaio 2025 09:28:01

Infrastrutture artificiali e biodiversità: l’appello di Sebastian Colnaghi per proteggere gli anfibi in Campania

Ogni anno migliaia di anfibi in Campania tra cui il Rospo comune (nome scientifico Bufo bufo), affrontano gravi rischi a causa delle infrastrutture artificiali. Questi ostacoli, come canali di irrigazione e grate, possono intrappolare gli animali, compromettendo la biodiversità. Il Rospo comune è diffuso in tutto il territorio italiano, dalle pianure alle zone montuose, con l'eccezione di alcune isole minori. In Campania...

Con la piantumazione di un albero di quercia sono ufficialmente partiti i lavori del Parco Akeru ad Acerra

Nasce ad Acerra il Parco Akeru, un’oasi verde di 67mila metri quadrati

"Il Parco Akeru rappresenta un investimento strategico per la qualità della vita dei nostri cittadini", dichiara il Sindaco Metropolitano Gaetano Manfredi presente alla cerimonia. "Un'infrastruttura verde che coniuga sport, natura e socialità, destinata a diventare un punto di riferimento per l'intera area nord di Napoli”.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 15 gennaio 2025 07:53:34

Nasce ad Acerra il Parco Akeru, un’oasi verde di 67mila metri quadrati

Con la piantumazione di un albero di quercia sono ufficialmente partiti i lavori del Parco Akeru ad Acerra, un'oasi verde di 67mila metri quadrati, il più grande parco pubblico nell'area nord di Napoli, finanziato con 6 milioni di euro dalla Città Metropolitana di Napoli e ulteriori 2,5 dal Comune di Acerra per un investimento complessivo di 8,5 milioni di euro. "Il Parco Akeru rappresenta un investimento strategico per...

Iscrizione al gruppo comunale di volontariato di Protezione Civile del Comune di Agerola

La Protezione Civile di Agerola alla ricerca di nuovi volontari: requisiti e come iscriversi

Domanda di ammissione per diventare un volontario di Protezione Civile

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 14 gennaio 2025 11:19:41

La Protezione Civile di Agerola alla ricerca di nuovi volontari: requisiti e come iscriversi

La Protezione Civile di Agerola è alla ricerca di nuovi volontari. Il volontariato specializzato in attività di Protezione Civile costituisce uno degli elementi cardine del Sistema di protezione civile, sia a livello nazionale sia a livello locale. L'obiettivo primario del Gruppo Comunale di Volontariato di Protezione Civile è di rafforzare sul nostro territorio un servizio di pronta risposta alle esigenze della Protezione...

Il GAL Terra Protetta organizza due eventi significativi nell'ambito del progetto di Cooperazione Interterritoriale "Cammini e Sentieri d'Europa", finanziato dal PSR Campania 2014-2020

GAL Terra Protetta, al via il progetto "Cammini e Sentieri d’Europa": 14 e 15 gennaio due incontri in Penisola Sorrentina

Gli incontri si svolgeranno il 14 e 15 gennaio 2025 a Sorrento e Piano di Sorrento, con l'obiettivo di coinvolgere stakeholder locali, operatori turistici e appassionati di turismo sostenibile

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 14 gennaio 2025 08:50:25

GAL Terra Protetta, al via il progetto "Cammini e Sentieri d’Europa": 14 e 15 gennaio due incontri in Penisola Sorrentina

Il GAL Terra Protetta organizza due eventi significativi nell'ambito del progetto di Cooperazione Interterritoriale "Cammini e Sentieri d'Europa", finanziato dal PSR Campania 2014-2020. Gli incontri si svolgeranno il 14 e 15 gennaio 2025 a Sorrento e Piano di Sorrento, con l'obiettivo di coinvolgere stakeholder locali, operatori turistici e appassionati di turismo sostenibile. Il primo incontro avrà luogo martedì 14 gennaio...

Campania, allerta meteo, maltempo, Protezione Civile

Campania, prorogata l'allerta meteo per venti forti con raffiche e mare agitato

 Si raccomanda ai Sindaci di monitorare il verde pubblico e la corretta tenuta delle strutture esposte alle sollecitazioni dei venti e del moto ondoso.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 13 gennaio 2025 15:40:04

Campania, prorogata l'allerta meteo per venti forti con raffiche e mare agitato

Prosegue l'allerta meteo per venti forti nord-orientali con raffiche e mare agitato con possibili mareggiate: la Protezione Civile della Regione Campania ha infatti prorogato l'avviso almeno fino alle 18 di domani sera (martedì 14 gennaio) sull'intero territorio. Si raccomanda ai Sindaci di monitorare il verde pubblico e la corretta tenuta delle strutture esposte alle sollecitazioni dei venti e del moto ondoso.

In risposta all'emergenza freddo che sta colpendo la città e dell’abbassamento delle temperature previsto per le prossime ore, l'Assessore al Welfare del Comune di Napoli, Luca Fella Trapanese, ha deciso di aprire la stazione della metropolitana "Mus

Emergenza freddo, a Napoli aperta la stazione metro Museo per accoglienza notturna

L’iniziativa sarà attiva da lunedì 13 gennaio per una settimana, dalle 22 alle 6

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 13 gennaio 2025 08:52:32

Emergenza freddo, a Napoli aperta la stazione metro Museo per accoglienza notturna

In risposta all'emergenza freddo che sta colpendo la città e dell'abbassamento delle temperature previsto per le prossime ore, l'Assessore al Welfare del Comune di Napoli, Luca Fella Trapanese, ha deciso di aprire la stazione della metropolitana "Museo" per offrire riparo notturno ai cittadini senza dimora. L'iniziativa sarà attiva da lunedì 13 gennaio per una settimana, dalle 22 alle 6. La decisione si inserisce nel...

Il Comune chiede il nulla osta all’Anas per l'installazione di tre aree stradali rialzate e due attraversamenti pedonali rialzati

Cinque dissuasori di velocità nel centro urbano di Cetara

Il sindaco Della Monica: «Costretti a intervenire dopo i numerosi incidenti stradali. Con la realizzazione di queste installazioni interverremo drasticamente rallentando la marcia dei veicoli lungo il tratto della statale 163 che attraversa il centro urbano»

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 11 gennaio 2025 10:04:32

Cinque dissuasori di velocità nel centro urbano di Cetara

Cinque dissuasori di velocità nel centro urbano di Cetara. Si appresta a installarli il comune dopo aver registrato un incremento di incidenti stradali lungo il tratto della SS 163 Amalfitana che attraversa il territorio comunale. Con una nota inviata alla Divisione Service e Patrimonio dell'Anas Campania e per conoscenza al Prefetto di Salerno, il Sindaco di Cetara, Fortunato Della Monica, ha chiesto nulla osta alla...

<<<123456789101112131415...>>>