Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Teresa del Bambino Gesù

Date rapide

Oggi: 1 ottobre

Ieri: 30 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoCeramica Assunta, Positano, Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: Territorio e Ambiente

Positano, Ceramica Assunta: Worldwide Shipping Made in ItalyValentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Territorio e Ambiente

<<<123456789101112131415...>>>

La Protezione civile della regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo valido sull'intero territorio per vento forte e mare agitato lungo le coste

Campania, fino a venerdì 3 ottobre allerta meteo per vento forte e mare agitato

Dalle 20 di oggi, mercoledì 1° ottobre, alle 20 di venerdì 3 ottobre, si prevedono "Venti forti dai quadranti settentrionali, con locali raffiche. Mare agitato, soprattutto lungo le coste esposte ai venti, con possibili mareggiate".

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 1 ottobre 2025 12:50:55

Campania, fino a venerdì 3 ottobre allerta meteo per vento forte e mare agitato

La Protezione civile della regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo valido sull'intero territorio per vento forte e mare agitato lungo le coste. Dalle 20 di oggi, mercoledì 1° ottobre, alle 20 di venerdì 3 ottobre, si prevedono "Venti forti dai quadranti settentrionali, con locali raffiche. Mare agitato, soprattutto lungo le coste esposte ai venti, con possibili mareggiate". Si ricorda alle autorità competenti...

Prosegue il monitoraggio del granchio blu (Callinectes sapidus) nei mari della Campania

Granchio blu in Campania, prosegue il monitoraggio dell’Osservatorio Genenvet della Federico II di Napoli

I dati sulla presenza di questa specie aliena vengono raccolti dal laboratorio di Genetica Veterinaria del Dipartimento di Medicina Veterinaria e Produzioni Animali dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, che dal giugno 2023 osserva l’evoluzione del fenomeno attraverso l’Osservatorio Genenvet

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 1 ottobre 2025 12:25:55

Granchio blu in Campania, prosegue il monitoraggio dell’Osservatorio Genenvet della Federico II di Napoli

Prosegue il monitoraggio del granchio blu (Callinectes sapidus) nei mari della Campania. I dati sulla presenza di questa specie aliena vengono raccolti dal laboratorio di Genetica Veterinaria del Dipartimento di Medicina Veterinaria e Produzioni Animali dell'Università degli Studi di Napoli Federico II, che dal giugno 2023 osserva l'evoluzione del fenomeno attraverso l'Osservatorio Genenvet. "Le informazioni raccolte...

Al termine della stagione estiva, il sindaco di Maiori, Antonio Capone, ha incontrato ieri, 30 ottobre, l’ingegnere Carmine La Mura e il team della MiraMare Service srl

Maiori, il sindaco Capone ringrazia la MiraMare Service: "Il porto è il cuore pulsante della nostra città"

Il primo cittadino ha sottolineato il ruolo strategico che il porto riveste per la città

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 1 ottobre 2025 07:17:20

Maiori, il sindaco Capone ringrazia la MiraMare Service: "Il porto è il cuore pulsante della nostra città"

Al termine della stagione estiva, il sindaco di Maiori, Antonio Capone, ha incontrato ieri, 30 ottobre, l'ingegnere Carmine La Mura e il team della MiraMare Service srl per esprimere pubblicamente il proprio apprezzamento per il lavoro svolto nella gestione del Porto Turistico di Maiori. «Ho incontrato l'Ing. Carmine La Mura e il team della MiraMare Service srl, che anche quest'estate ha gestito con professionalità gli...

Prosegue il calo di latte di bufala congelato e concentrato stoccato nelle celle dei caseifici che producono l’oro bianco della Campania

Coldiretti Campania: "Previsione rispettata: prosegue il calo del latte di bufala congelato e concentrato"

Come ampiamente previsto da Coldiretti Campania, prosegue il trend intrapreso ad inizio anno e che sta portando a svuotare le celle della regione

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 30 settembre 2025 11:59:29

Coldiretti Campania: "Previsione rispettata: prosegue il calo del latte di bufala congelato e concentrato"

Prosegue il calo di latte di bufala congelato e concentrato stoccato nelle celle dei caseifici che producono l'oro bianco della Campania. Come ampiamente previsto da Coldiretti Campania, prosegue il trend intrapreso ad inizio anno e che sta portando a svuotare le celle della regione. "Secondo i dati ufficiali -spiega il direttore di Coldiretti Campania Salvatore Loffreda- si sta verificando quello che avevamo annunciato...

Sono in corso in questi giorni importanti interventi di messa in sicurezza sul Sentiero degli Dei

Sentiero degli Dei: al via lavori di messa in sicurezza, chiusi temporaneamente alcuni tratti

Le operazioni riguardano interventi di consolidamento e manutenzione straordinaria, finalizzati a garantire la sicurezza dei visitatori e a tutelare il prezioso patrimonio naturalistico dell’area.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 30 settembre 2025 07:43:51

Sentiero degli Dei: al via lavori di messa in sicurezza, chiusi temporaneamente alcuni tratti

Sono in corso in questi giorni importanti interventi di messa in sicurezza sul Sentiero degli Dei, uno degli itinerari escursionistici più noti e frequentati della Costiera Amalfitana. I lavori, disposti dal Comune di Agerola, hanno reso necessaria la chiusura temporanea di alcuni tratti del percorso. Le operazioni riguardano interventi di consolidamento e manutenzione straordinaria, finalizzati a garantire la sicurezza...

Un nuovo spazio verde si apre nel cuore di Agerola

Ad Agerola inaugurato il Parco delle Radici: un ponte che unisce passato, presente e futuro

La cerimonia si è svolta nella suggestiva area di via Mazzini, alla presenza delle autorità locali, dei cittadini e dei tanti volontari che hanno contribuito alla realizzazione del progetto

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 29 settembre 2025 07:53:57

Ad Agerola inaugurato il Parco delle Radici: un ponte che unisce passato, presente e futuro

Un nuovo spazio verde si apre nel cuore di Agerola. Sabato 27 settembre, alle ore 12.00, è stato ufficialmente inaugurato il Parco delle Radici, un luogo pensato non solo come area di svago, ma come simbolo profondo di identità e sostenibilità. La cerimonia si è svolta nella suggestiva area di via Mazzini, alla presenza delle autorità locali, dei cittadini e dei tanti volontari che hanno contribuito alla realizzazione...

Mare di Fornillo invaso da chiazze oleose

Positano, chiazze d’olio in mare: indignazione per lo scempio ambientale

Le immagini pubblicate dall’account sata.rico mostrano il tratto di mare davanti a Fornillo invaso da residui oleosi lasciati dalle imbarcazioni. Cittadini e turisti protestano contro l’ennesimo gesto di inciviltà che deturpa una delle spiagge più amate della Costiera

Inserito da (Admin), sabato 27 settembre 2025 15:32:02

Positano, chiazze d’olio in mare: indignazione per lo scempio ambientale

Positano si risveglia ancora una volta ferita da un gesto di inciviltà. Le immagini e i video diffusi dall'account Instagram @sata.rico documentano con crudezza la situazione odierna davanti alla spiaggia di Fornillo, uno degli angoli più suggestivi della Costiera Amalfitana: il mare appare invaso da chiazze d'olio, residui lasciati da imbarcazioni senza gestite da persone senza scrupoli. Un comportamento irresponsabile...

Dal 26 al 28 settembre 2025 Atrani parteciperà al XVII Festival Nazionale de “I Borghi più belli d’Italia”, in programma a Bellano, sul Lago di Como.

Anche Atrani al Festival Nazionale dei Borghi più belli d’Italia di Bellano

Il borgo costiero della Costiera Amalfitana, il più piccolo d’Italia per estensione territoriale ma tra i più ricchi di storia, identità e patrimonio artistico, sarà rappresentato dal sindaco Michele Siravo

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 27 settembre 2025 08:07:49

Anche Atrani al Festival Nazionale dei Borghi più belli d’Italia di Bellano

Ci sarà anche Atrani al XVII Festival Nazionale de "I Borghi più belli d'Italia", in programma dal 26 al 28 settembre a Bellano, sul Lago di Como. Il borgo costiero della Costiera Amalfitana, il più piccolo d'Italia per estensione territoriale ma tra i più ricchi di storia, identità e patrimonio artistico, sarà rappresentato dal sindaco Michele Siravo. Atrani porterà al Festival non solo l'immagine del borgo più piccolo...

Ad Agerola si rinnova una tradizione ormai consolidata che unisce sicurezza e senso civico

Agerola, un nuovo anno scolastico con i Nonni Vigili: presenza indispensabile per la sicurezza dei bambini

Come ricorda il Comune, la loro è una “presenza indispensabile”, che garantisce serenità a genitori e insegnanti e, soprattutto, tutela i più piccoli negli orari di entrata e uscita da scuola

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 26 settembre 2025 12:41:09

Agerola, un nuovo anno scolastico con i Nonni Vigili: presenza indispensabile per la sicurezza dei bambini

Con l'inizio di ogni anno scolastico, ad Agerola si rinnova una tradizione ormai consolidata che unisce sicurezza e senso civico: la presenza dei Nonni Vigili. Come ricorda il Comune, la loro è una "presenza indispensabile", che garantisce serenità a genitori e insegnanti e, soprattutto, tutela i più piccoli negli orari di entrata e uscita da scuola. Attivi ormai da quattro anni nei pressi dei plessi scolastici di San...

Restauro della scogliera a protezione della Terrazza a Mare di San Giovanni

Napoli, 3,6 milioni di euro per il restauro della scogliera a protezione della Terrazza a Mare di San Giovanni

L’intervento rientra nel progetto “Napoli LungoEst - Terrazza a Mare”, finanziato nell’ambito del Contratto Istituzionale di Sviluppo Vesuvio Pompei Napoli, con fondi del Fondo Sviluppo e Coesione

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 26 settembre 2025 10:48:40

Napoli, 3,6 milioni di euro per il restauro della scogliera a protezione della Terrazza a Mare di San Giovanni

La Giunta Comunale di Napoli, nella seduta di ieri, ha approvato su proposta dell'Assessore alle Infrastrutture, Mobilità e Protezione Civile, Edoardo Cosenza, il Progetto di Fattibilità Tecnico-Economica per il restauro e la rifunzionalizzazione della scogliera antistante l'area dell'ex depuratore di San Giovanni , per un importo complessivo di 3,6 milioni di euro. L'intervento rientra nel progetto "Napoli LungoEst -...

Una festa per i bambini

Solidarietà e condivisione: Sorrento accoglie la Nave del Cuore

Una iniziativa di solidarietà organizzata dal Centro Educativo Bartolo Longo di Pompei, dedicata all’accoglienza e alla condivisione, con giovani provenienti dai centri educativi del Santuario di Pompei, dalle case famiglia e da altre realtà caritative del territorio. 

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 26 settembre 2025 08:00:03

Solidarietà e condivisione: Sorrento accoglie la Nave del Cuore

"Una festa per i bambini. Con il pensiero rivolto ai tanti che soffrono, vittime di guerre e conflitti in tutto il mondo". Il commissario straordinario del Comune di Sorrento, Rosalba Scialla, ha accolto con queste parole la Nave del Cuore, approdata nel pomeriggio di ieri, 25 settembre, al porto di Sorrento. Una iniziativa di solidarietà organizzata dal Centro Educativo Bartolo Longo di Pompei, dedicata all'accoglienza...

Un nuovo spazio verde prende vita nel cuore di Agerola

Agerola, il 27 settembre l'inaugurazione del Parco delle Radici

"Il Parco delle Radici non è soltanto un’area verde, è un patto con la nostra comunità", dichiara il Comune di Agerola, presentando il progetto alla cittadinanza.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 26 settembre 2025 07:49:46

Agerola, il 27 settembre l'inaugurazione del Parco delle Radici

Un nuovo spazio verde prende vita nel cuore di Agerola: sabato 27 settembre alle ore 12.00 sarà ufficialmente inaugurato il Parco delle Radici, nella suggestiva area di via Mazzini. "Il Parco delle Radici non è soltanto un'area verde, è un patto con la nostra comunità", dichiara il Comune di Agerola, presentando il progetto alla cittadinanza. Non si tratta infatti solo di uno spazio fisico. Il Parco è pensato come un...

La Foca Monaca, una delle specie più rare e a rischio estinzione del Mediterraneo, è tornata a far parlare di sé nelle acque campane

La Foca Monaca su Geo: il programma di Rai3 dedica un servizio agli avvistamenti nell'Area Marina Protetta Punta Campanella

Ospiti della puntata sono state Linda Testa, responsabile delle attività di monitoraggio dell’AMP Punta Campanella, e Giulia Mo, biologa ISPRA e referente nazionale per la conservazione della specie

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 26 settembre 2025 07:39:03

La Foca Monaca su Geo: il programma di Rai3 dedica un servizio agli avvistamenti nell'Area Marina Protetta Punta Campanella

La Foca Monaca, una delle specie più rare e a rischio estinzione del Mediterraneo, è tornata a far parlare di sé nelle acque camapen. Ieri, la storica trasmissione di Rai3 Geo ha acceso i riflettori su questo evento naturalistico, dedicando un ampio servizio agli avvistamenti registrati negli ultimi mesi lungo la costa campana, in particolare nell'Area Marina Protetta Punta Campanella. Ospiti della puntata sono state...

Forum Pescatori - Fisherman Café nell'ambito del progetto Life SeaNet

Forum Pescatori a Piano di Sorrento: dialogo e sostenibilità con Life SeaNet

Gli eventi si sono tenuti durante la manifestazione " Tra Onde e Sapore di Mare" organizzata dal Comune di Piano con il contributo del Gal Pesca Approdo di Ulisse.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 24 settembre 2025 12:16:34

Forum Pescatori a Piano di Sorrento: dialogo e sostenibilità con Life SeaNet

Forum Pescatori - Fisherman Café nell'ambito del progetto Life SeaNet. L'iniziativa si è svolta nei giorni scorsi a Marina di Cassano, nel comune di Piano di Sorrento e ha visto la partecipazione di Federpesca e Amp Punta Campanella, partner del progetto europeo Lifeseanet. Gli eventi si sono tenuti durante la manifestazione "Tra Onde e Sapore di Mare" organizzata dal Comune di Piano con il contributo del Gal Pesca Approdo...

A Sant'Agnello cresce sempre più la partecipazione alle Giornate Ecologiche

Sant'Agnello, successo nel weekend per le Giornate Ecologiche: raccolti 800 litri di olio vegetale

Sono stati 158 i cittadini che si sono recati agli stand il 20 e il 21 settembre e sono stati premiati con 144 bottiglie da 500 ml di olio extra vergine d'oliva.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 24 settembre 2025 08:07:08

Sant'Agnello, successo nel weekend per le Giornate Ecologiche: raccolti 800 litri di olio vegetale

A Sant'Agnello cresce sempre più la partecipazione alle Giornate Ecologichesvolte sul territorio comunale. L'iniziativa, promossa dal Comune di Sant'Agnello nel weekend ai Colli di Fontanelle e a Piazza Matteotti, ha permesso di raccogliere oltre 800 litri di olio vegetale esausto, il doppio rispetto agli appuntamenti precedenti. Sono stati 158 i cittadini che si sono recati agli stand il 20 e il 21 settembre e sono stati...

Tornano in mare due tartarughe marine affette da gravi problemi di galleggiamento

Due tartarughe con problemi di galleggiamento tornano libere nel mare del Salento

I due esemplari erano stati recuperati lo scorso agosto lungo la costa di Leuca, da un’unità navale del Corpo impegnata in un ordinario servizio di vigilanza e controllo del litorale. Entrambi gli animali presentavano anomalie nel galleggiamento, che li esponevano a un elevato rischio di collisione con le imbarcazioni in transito.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 24 settembre 2025 08:03:41

Due tartarughe con problemi di galleggiamento tornano libere nel mare del Salento

Due tartarughe marine affette da gravi problemi di galleggiamento, curate presso il Centro di Recupero delle Tartarughe Marine del Museo di Storia Naturale del Salento, sono state liberate ieri mattina in località Riva Bella, Gallipoli. I due esemplari erano stati recuperati lo scorso agosto lungo la costa di Leuca, da un'unità navale del Corpo impegnata in un ordinario servizio di vigilanza e controllo del litorale....

La Protezione Civile della Regione, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha prorogato di ulteriori 24 ore il vigente avviso di allerta meteo di livello Giallo

Campania, prorogata allerta meteo gialla per temporali improvvisi e intensi. Attenzione a rischio idrogeologico

Sono previste ancora precipitazioni intense su tutto il territorio, causate da una perturbazione proveniente da mare che interesserà soprattutto la fascia costiera: fino alle ore 23:59 di oggi, come indicato nell'avviso di ieri, l'avviso riguarda tutte le zone ad esclusione della 7 (Tanagro) e della 8 (Basso Cilento).

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 23 settembre 2025 12:35:00

Campania, prorogata allerta meteo gialla per temporali improvvisi e intensi. Attenzione a rischio idrogeologico

La Protezione Civile della Regione, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha prorogato di ulteriori 24 ore il vigente avviso di allerta meteo di livello Giallo, per piogge e temporali. Sono previste ancora precipitazioni intense su tutto il territorio, causate da una perturbazione proveniente da mare che interesserà soprattutto la fascia costiera: fino alle ore 23:59 di oggi, come indicato nell'avviso...

Oltre una tonnellata di rifiuti rimossa dal mare, dai fondali e da alcune delle spiagge più iconiche dell'Area Marina Protetta Punta Campnella

Area Marina Protetta Punta Campanella: oltre una tonnellata di rifiuti rimossa dal mare, dai fondali e da alcune delle spiagge più iconiche

Raccolta più di una tonnellata di rifiuti grazie alla sinergia con il Comune di Massa Lubrense, Penisola Verde e volontari.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 23 settembre 2025 09:33:27

Area Marina Protetta Punta Campanella: oltre una tonnellata di rifiuti rimossa dal mare, dai fondali e da alcune delle spiagge più iconiche

Oltre una tonnellata di rifiuti rimossa dal mare, dai fondali e da alcune delle spiagge più iconiche dell'Area Marina Protetta Punta Campanella. È il bilancio delle attività estive dello Spazzamare e del gommone dell'Amp, con la fondamentale collaborazione di volontari, comuni e Penisola Verde. Il Fiordo di Crapolla, grazie alla sinergia tra Comune di Massa Lubrense, Penisola Verde, Amp Punta Campanella e volontari, è...

A partire dalle 23.59 di oggi 22 settembre alle 23.59 di domani, 23 settembre.

Campania, in arrivo allerta meteo gialla per temporali improvvisi e intensi

L’allerta meteo riguarda tutta la Campania, ad esclusione delle zone 7 (Tanagro) e 8 (Basso Cilento)

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 22 settembre 2025 12:08:40

Campania, in arrivo allerta meteo gialla per temporali improvvisi e intensi

La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo, per piogge e temporali. A partire dalle 23.59 di oggi 22 settembre alle 23.59 di domani, 23 settembre. L'allerta meteo riguarda tutta la Campania, ad esclusione delle zone 7 (Tanagro) e 8 (Basso Cilento). Il quadro meteo è caratterizzato da incertezza previsionale:...

Si è conclusa con uno straordinario successo Campania Mater

Campania Mater: grande successo per la due giorni sull'agricoltura al Palazzo Reale di Napoli

L’assessore Nicola Caputo: «Confronto, partecipazione, idee e una nuova visione per l’agricoltura campana».

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 19 settembre 2025 07:58:51

Campania Mater: grande successo per la due giorni sull'agricoltura al Palazzo Reale di Napoli

Si è conclusa con uno straordinario successo Campania Mater. Il Modello Campania per il cibo che verrà, la due giorni dedicata all'agricoltura, tenutasi il 17 e 18 settembre al Palazzo Reale di Napoli. Un evento unico nel suo genere, che ha visto oltre 160 esperti e operatori del settore confrontarsi in una maratona di 24 ore sul futuro dell'agricoltura campana ed europea. «Abbiamo presentato un nuovo modello di agricoltura...

<<<123456789101112131415...>>>