Ultimo aggiornamento 17 minuti fa S. Paolino vescovo

Date rapide

Oggi: 22 giugno

Ieri: 21 giugno

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCeramica Assunta augura da Positano buone feste a tutti i nostri lettori. Acquista on line le creazioni artigianali "Made in Amalficoast"Connectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: Chiesa

Valentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaCeramica Assunta Positano - dal 1948 le ceramiche positanesiUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Chiesa

<<<1234567891011121314>>>

Un evento di grande rilevanza spirituale e culturale attende i fedeli di Castellammare di Stabia e i devoti della Madonna di Pozzano

Castellammare di Stabia, Papa Leone XIV benedirà l’icona restaurata della Madonna di Pozzano

Mercoledì 25 giugno 2025, in Piazza San Pietro a Roma, Papa Leone XIV benedirà l’icona restaurata della Madonna di Pozzano, Regina di Castellammare di Stabia.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 18 giugno 2025 11:48:49

Castellammare di Stabia, Papa Leone XIV benedirà l’icona restaurata della Madonna di Pozzano

Un evento di grande rilevanza spirituale e culturale attende i fedeli di Castellammare di Stabia e i devoti della Madonna di Pozzano. Mercoledì 25 giugno 2025, in Piazza San Pietro a Roma, Papa Leone XIV benedirà l'icona restaurata della Madonna di Pozzano, Regina di Castellammare di Stabia. A darne notizia è la Basilica Pontificia di Santa Maria di Pozzano, in collaborazione con il Comune di Castellammare di Stabia,...

Maiori si prepara a vivere uno dei momenti più sentiti e solenni della propria tradizione religiosa

Maiori celebra San Pietro Apostolo: fede, tradizione e spettacoli dal 19 giugno al 6 luglio

Dal 19 giugno al 6 luglio 2025, la comunità si stringerà attorno alla figura del Santo con un ricco programma di celebrazioni liturgiche, momenti di preghiera e appuntamenti culturali e musicali, nel segno della fede e della tradizione

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 17 giugno 2025 08:41:59

Maiori celebra San Pietro Apostolo: fede, tradizione e spettacoli dal 19 giugno al 6 luglio

Maiori si prepara a vivere uno dei momenti più sentiti e solenni della propria tradizione religiosa: i festeggiamenti in onore di San Pietro Apostolo nella Parrocchia di San Pietro in Posula. Dal 19 giugno al 6 luglio 2025, la comunità si stringerà attorno alla figura del Santo con un ricco programma di celebrazioni liturgiche, momenti di preghiera e appuntamenti culturali e musicali, nel segno della fede e della tradizione....

Tradizione, fede e partecipazione per la festa del Santo Patrono

Positano celebra San Vito Martire, Santo Patrono della città verticale

Oggi, 15 giugno, la città di Positano rende omaggio a San Vito Martire con una giornata ricca di celebrazioni religiose e momenti di festa. In programma Messe solenni, la tradizionale processione del busto reliquiario e uno spettacolo pirotecnico sul mare per concludere i festeggiamenti

Inserito da (Admin), domenica 15 giugno 2025 07:03:06

Positano celebra San Vito Martire, Santo Patrono della città verticale

Positano, 15 giugno 2025 - Come ogni anno, Positano si veste a festa per rendere omaggio al suo Santo Patrono, San Vito Martire, figura venerata e profondamente radicata nella devozione popolare della città verticale. Le celebrazioni, iniziate l'8 giugno con l’esposizione della statua in Parrocchia, culminano oggi con una giornata ricca di momenti religiosi e civili, nel segno della spiritualità, dell’identità locale...

Iniziativa di preghiera a Salerno

Ferito in un incidente stradale, a Salerno una santa messa per il fotografo Benny Sarno

Sabato 14 giugno, nella Chiesa Maria SS. Immacolata di Salerno, sarà celebrata una Messa per invocare la guarigione di Benny Sarno. La comunità si stringe attorno alla famiglia in un momento di fede e speranza

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 12 giugno 2025 07:37:06

Ferito in un incidente stradale, a Salerno una santa messa per il fotografo Benny Sarno

La comunità di Salerno si mobilita per Benny Sarno, il fotografo 38enne rimasto gravemente ferito in un incidente stradale avvenuto nel pomeriggio dello scorso 2 giugno sulla tangenziale cittadina. Per pregare per la sua guarigione, la famiglia ha organizzato una Santa Messa che si terrà sabato 14 giugno 2025 alle ore 20:00 presso la Chiesa Maria SS. Immacolata di Salerno. Durante la celebrazione, sarà esposto e venerato...

La Comunità ecclesiale di Minori si prepara a vivere con intensa partecipazione il tradizionale mese di preparazione alla festa di Santa Trofimena, patrona della città

Minori, tutto pronto per l’Alzata del Quadro di Santa Trofimena

Il primo appuntamento è fissato per oggi, mercoledì 11 giugno 2025, giornata che segna l’avvio ufficiale del percorso spirituale che condurrà alla celebrazione della solennità tanto attesa dai fedeli.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 11 giugno 2025 12:40:40

Minori, tutto pronto per l’Alzata del Quadro di Santa Trofimena

La Comunità ecclesiale di Minori si prepara a vivere con intensa partecipazione il tradizionale mese di preparazione alla festa di Santa Trofimena, patrona della città. Il primo appuntamento è fissato per oggi, mercoledì 11 giugno 2025, giornata che segna l'avvio ufficiale del percorso spirituale che condurrà alla celebrazione della solennità tanto attesa dai fedeli. Come da tradizione, alle ore 19.00, nella splendida...

Tradizione e devozione a Montepertuso e Nocelle

Positano, 13 giugno Montepertuso e Nocelle celebrano Sant'Antonio da Padova

Musica, processione e momenti di preghiera per la festa in onore del Santo, organizzata dalla Parrocchia di Santa Maria delle Grazie

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 6 giugno 2025 08:08:10

Positano, 13 giugno Montepertuso e Nocelle celebrano Sant'Antonio da Padova

Le frazioni di Montepertuso e Nocelle, a Positano, si preparano a vivere un'intensa giornata di fede e tradizione in occasione della festa di Sant'Antonio da Padova. L'appuntamento è per venerdì 13 giugno 2025, con un ricco programma religioso e musicale promosso dalla Parrocchia di Santa Maria delle Grazie, grazie al sostegno dei volontari della comunità. La giornata si aprirà alle ore 18.00 con l'arrivo del Concerto...

Monsignor Francesco Alfano ha annunciato la nomina di Don Salvatore Abagnale come nuovo Vicario Generale dell’arcidiocesi di Sorrento–Castellammare di Stabia

Don Salvatore Abagnale nominato nuovo Vicario Generale della diocesi di Sorrento-Castellammare di Stabia

Don Abagnale, attualmente Vicario Episcopale per la Pastorale, assume così un ruolo centrale nella guida della diocesi, diventando il principale collaboratore del vescovo nella gestione pastorale e amministrativa

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 5 giugno 2025 06:07:48

Don Salvatore Abagnale nominato nuovo Vicario Generale della diocesi di Sorrento-Castellammare di Stabia

Durante l'incontro di aggiornamento del Clero svoltosi ieri, 4 giugno, presso la Fondazione Maria Fanelli, Monsignor Francesco Alfano ha annunciato la nomina di Don Salvatore Abagnale come nuovo Vicario Generale dell'arcidiocesi di Sorrento-Castellammare di Stabia. Don Abagnale, attualmente Vicario Episcopale per la Pastorale, assume così un ruolo centrale nella guida della diocesi, diventando il principale collaboratore...

Scala si prepara a celebrare il 300° anniversario della Rivelazione dell’Ordine del Santissimo Redentore che si terrà il prossimo 7 Giugno 2025.

Scala, tutto pronto per il 300° anniversario della Rivelazione dell’Ordine del Santissimo Redentore

In questa giornata si ricorda la visione mistica che il 25 aprile 1725, a Scala, ispirò la Beata suor Celeste Crostarosa a fondare, nel 1731, un nuovo ordine monastico: le Redentoriste.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 3 giugno 2025 13:25:28

Scala, tutto pronto per il 300° anniversario della Rivelazione dell’Ordine del Santissimo Redentore

Scala si prepara a celebrare il 300° anniversario della Rivelazione dell'Ordine del Santissimo Redentore che si terrà il prossimo 7 giugno 2025. In questa giornata si ricorda la visione mistica che il 25 aprile 1725, a Scala, ispirò la Beata suor Celeste Crostarosa a fondare, nel 1731, un nuovo ordine monastico: le Redentoriste. Questa importante ricorrenza, patrocinata dal Comune di Scala ed organizzata in sinergia con...

“Poiché retta è la parola del Signore e fedele ogni sua opera” (Sal 33,4)

Amalfi, Nicola Sarno sarà ordinato diacono nella Cattedrale il 25 giugno

La comunità ecclesiale è invitata a partecipare a questo importante momento di fede e di festa, che segna un passo fondamentale nel percorso vocazionale di Nicola Sarno, al servizio della Chiesa e del prossimo.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 3 giugno 2025 13:14:20

Amalfi, Nicola Sarno sarà ordinato diacono nella Cattedrale il 25 giugno

"Poiché retta è la parola del Signore e fedele ogni sua opera" (Sal 33,4). Con queste parole del Salmo si apre la locandina ufficiale dell'Arcidiocesi di Amalfi - Cava de' Tirreni che annuncia con gioia una nuova ordinazione diaconale. Mercoledì 25 giugno 2025, alle ore 19:00, presso la maestosa Cattedrale di Amalfi, l'accolito Nicola Sarno riceverà l'ordinazione diaconale per l'imposizione delle mani e la preghiera di...

Chiesa di Santa Maria delle Grazie, dal 25 al 31 maggio 2025

Maiori si prepara alla Festa della Visitazione della Beata Vergine Maria che chiude il mese di maggio

Una settimana di preghiera e devozione per celebrare la chiusura del mese di Maggio e ricordare l’arrivo della nuova statua, avvenuto il 29 maggio 1993 dopo il furto sacrilego

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 24 maggio 2025 08:53:33

Maiori si prepara alla Festa della Visitazione della Beata Vergine Maria che chiude il mese di maggio

Maiori si prepara a vivere un’intensa settimana di fede e raccoglimento in occasione della Festa della Visitazione della Beata Vergine Maria e della chiusura del mese di Maggio, nella Chiesa Primiziale Parrocchiale di Santa Maria delle Grazie. Un momento particolarmente significativo sarà il XXXII anniversario del rifacimento e dell’arrivo della nuova statua della Madonna delle Grazie, collocata solennemente il 29 maggio...

Dal 15 al 18 maggio 2025 la comunità si riunisce per onorare il sangue miracoloso del santo patrono

Ravello celebra la Traslazione della reliquia di San Pantaleone / PROGRAMMA

Una tradizione secolare che rievoca la solenne cerimonia del 16 maggio 1661, quando l’ampolla fu trasferita dall’antica finestrella alla cappella che oggi la custodisce. Il clou delle celebrazioni domenica 18 maggio, con messa solenne, processione e spettacolo pirotecnico

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 12 maggio 2025 10:36:39

Ravello celebra la Traslazione della reliquia di San Pantaleone / PROGRAMMA

Dal 15 al 18 maggio 2025 Ravello rivive la memoria della Traslazione della reliquia del sangue di San Pantaleone, patrono della città, in un evento che intreccia fede, storia e identità comunitaria. Il momento centrale sarà domenica 18 maggio, giorno in cui si commemora lo storico trasferimento avvenuto nel 1661, quando la preziosa ampolla contenente il sangue del santo, fino ad allora conservata in una finestrella accanto...

Dal 18 al 25 maggio 2025, la comunità ecclesiale di Maiori vivrà un’intensa settimana di fede e spiritualità con il Giubileo della Speranza

Maiori si prepara al Giubileo della Speranza: in pellegrinaggio la statua processionale di Santa Maria a Mare

L’iniziativa, promossa dalla Parrocchia “S. Maria a Mare” e dal Comitato Festeggiamenti Civili, vuole richiamare le parole del Vangelo: “Maria si alzò in fretta, si mise in viaggio e raggiunse un villaggio di montagna per stare vicina alla cugina Elisabetta”

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 12 maggio 2025 08:19:40

Maiori si prepara al Giubileo della Speranza: in pellegrinaggio la statua processionale di Santa Maria a Mare

Dal 18 al 25 maggio 2025, la comunità ecclesiale di Maiori vivrà un’intensa settimana di fede e spiritualità con il Giubileo della Speranza, in occasione del pellegrinaggio della statua processionale di Santa Maria a Mare nelle frazioni. L’iniziativa, promossa dalla Parrocchia "S. Maria a Mare" e dal Comitato Festeggiamenti Civili, vuole richiamare le parole del Vangelo: "Maria si alzò in fretta, si mise in viaggio e...

Fede e tradizione, per un evento che ha coinvolto centinaia di persone

Fede e tradizione: tra Castellammare e Sorrento la processione dei Santi Catello ed Antonino

Dal borgo marinaro la processione ha attraversato tutta la città, per sostare infine sul sagrato della Basilica, dove il sindaco Coppola ha consegnato al Santo Patrono le chiavi della città.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 12 maggio 2025 07:39:20

Fede e tradizione: tra Castellammare e Sorrento la processione dei Santi Catello ed Antonino

Fede e tradizione, per un evento che ha coinvolto centinaia di persone, la solenne processione dei Santi Catello ed Antonino, che si è svolta ieri, 11 maggio, tra Castellammare di Stabia e Sorrento, con la partecipazione di autorità religiose, civili e militari. Dopo il saluto dei sindaci di Sorrento, Massimo Coppola, e di Castellammare di Stabia, Luigi Vicinanza, e la benedizione dell'arcivescovo, Francesco Alfano, la...

Le prime parole di Papa Robert Francis Prevost davanti a 15mila fedeli in piazza San Pietro

Vaticano, le prime parole di Papa Leone XIV: «Pace per tutta la terra»

Il nuovo Papa ha aperto il suo pontificato con un messaggio di pace e unità: “La pace sia con tutti voi. Questo è il primo saluto del Cristo risorto”, ha esordito, richiamando il cuore del messaggio cristiano. Poi ha aggiunto un appello forte e chiaro: “Aiutateci anche voi a costruire i ponti con il dialogo e con l’incontro, per essere un solo popolo, per essere in pace”.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 8 maggio 2025 19:41:43

Vaticano, le prime parole di Papa Leone XIV: «Pace per tutta la terra»

Alle 18:07 dell'8 maggio 2025, dopo la fumata bianca che ha annunciato l'elezione del nuovo Pontefice, Robert Francis Prevost, ora Papa Leone XIV, si è affacciato dalla Loggia delle Benedizioni di piazza San Pietro davanti a una folla di oltre 15mila persone. Il nuovo Papa ha aperto il suo pontificato con un messaggio di pace e unità: "La pace sia con tutti voi. Questo è il primo saluto del Cristo risorto", ha esordito,...

Eletto il nuovo papa: è Prevost, ha scelto il nome di Leone XIV

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 8 maggio 2025 19:18:00

Eletto il nuovo papa: è Prevost, ha scelto il nome di Leone XIV

Alle 18:07 dell'8 maggio 2025, la fumata bianca si è levata dal comignolo della Cappella Sistina, annunciando al mondo l'elezione del nuovo Papa. Piazza San Pietro, gremita da migliaia di fedeli, ha esploso in un lungo applauso mentre risuonavano le campane della basilica. Dal balcone centrale della basilica, il cardinale protodiacono ha proclamato il nome del nuovo Pontefice: Robert Francis Prevost, arcivescovo e missionario...

Nel pomeriggio dell’8 maggio 2025, la fumata bianca ha annunciato al mondo l’elezione del 267° Papa della storia della Chiesa cattolica

Vaticano: eletto il nuovo Papa, la terza fumata è bianca

L’atteso segnale è arrivato al quarto scrutinio, durante la prima votazione del pomeriggio, dopo che sia ieri sera che questa mattina le fumate erano state nere e avevano lasciato la piazza in trepidante attesa

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 8 maggio 2025 18:23:48

Vaticano: eletto il nuovo Papa, la terza fumata è bianca

Nel pomeriggio dell'8 maggio 2025, la fumata bianca ha annunciato al mondo l'elezione del 267° Papa della storia della Chiesa cattolica. L'atteso segnale è arrivato al quarto scrutinio, durante la prima votazione del pomeriggio, dopo che sia ieri sera che questa mattina le fumate erano state nere e avevano lasciato la piazza in trepidante attesa. La giornata era iniziata con i cardinali elettori riuniti in Cappella Sistina...

Si è svolto ieri sera, in occasione dei 1400 anni dalla morte di Sant’Antonino Abate, il pellegrinaggio della statua del patrono di Sorrento a Castellammare di Stabia

Sant'Antonino Abate, pellegrinaggio della statua da Sorrento a Castellammare di Stabia

"Un emozione straordinaria attraversare con il nostro Santo Patrono le strade di Castellammare di Stabia, città di San Catello, nel segno dell’amicizia e della comunione", commenta il sindaco Coppola.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 6 maggio 2025 07:36:39

Sant'Antonino Abate, pellegrinaggio della statua da Sorrento a Castellammare di Stabia

Si è svolto ieri sera, in occasione dei 1400 anni dalla morte di Sant'Antonino Abate, il pellegrinaggio della statua del patrono di Sorrento a Castellammare di Stabia, città di San Catello, nel segno di un messaggio di amicizia e di comunione, che i due santi vissero nella loro vita terrena. Alla presenza dei sindaci di Sorrento, Massimo Coppola e di Castellammare di Stabia, Luigi Vicinanza, dell'assessore di Sorrento...

Un evento programmato nell'ambito delle celebrazioni per il 14mo centenario della morte del Patrono di Sorrento.

Da Sorrento a Vico Equense: la statua di Sant'Antonino Abate accolta dalla comunità di Arola

La processione ha attraversato le strade di Arola, per giungere nella chiesa di Sant'Antonino Abate, dove si è svolta la cerimonia di intronizzazione, e cui ha fatto seguito la celebrazione eucaristica.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 2 maggio 2025 08:00:53

Da Sorrento a Vico Equense: la statua di Sant'Antonino Abate accolta dalla comunità di Arola

La comunità parrocchiale di Arola, a Vico Equense, guidata da don Raffaele Scarpato, ha accolto ieri pomeriggio, 1° maggio, la statua di Sant'Antonino Abate, giunta da Sorrento accompagnata da don Luigi Di Prisco, rettore della basilica dedicata al Santo. Un evento programmato nell'ambito delle celebrazioni per il 14mo centenario della morte del Patrono di Sorrento. A rappresentare l'amministrazione comunale, il vice...

Il conclave per eleggere il successore di Papa Francesco inizierà il 7 maggio 2025

Elezione del nuovo Papa: il Conclave inizierà il 7 maggio

La decisione è stata presa per garantire il tempo necessario a sistemare i 135 cardinali elettori nella Casa Santa Marta, dove alloggeranno isolati durante il conclave, e per motivi logistici legati al numero record di partecipanti.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 28 aprile 2025 13:18:42

Elezione del nuovo Papa: il Conclave inizierà il 7 maggio

Il conclave per eleggere il successore di Papa Francesco inizierà il 7 maggio 2025, come confermato dal cardinale Bruni, direttore della Sala Stampa vaticana, al termine della congregazione generale dei cardinali svoltasi il 28 aprile. La decisione è stata presa per garantire il tempo necessario a sistemare i 135 cardinali elettori nella Casa Santa Marta, dove alloggeranno isolati durante il conclave, e per motivi logistici...

Nonostante la morte di Papa Francesco, a Corsano, frazione del comune di Tramonti, i festeggiamenti in onore di San Vincenzo si sono svolti regolarmente

Polemiche a Corsano: fuochi d'artificio nel giorno della morte di Papa Francesco. Il disappunto dell’Arcidiocesi

Una scelta che ha scatenato una forte ondata di critiche, culminate nella presa di posizione ufficiale dell’Arcidiocesi di Amalfi-Cava de’ Tirreni.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 23 aprile 2025 08:15:22

Polemiche a Corsano: fuochi d'artificio nel giorno della morte di Papa Francesco. Il disappunto dell’Arcidiocesi

Nonostante la morte di Papa Francesco, a Corsano, frazione del comune di Tramonti, i festeggiamenti in onore di San Vincenzo si sono svolti regolarmente, con tanto di fiera, processione e uno spettacolo pirotecnico della durata di circa 20 minuti. Una scelta che ha scatenato una forte ondata di critiche, culminate nella presa di posizione ufficiale dell’Arcidiocesi di Amalfi-Cava de’ Tirreni. A firmare il comunicato è...

<<<1234567891011121314>>>