Ultimo aggiornamento 23 minuti fa S. Irene vergine

Date rapide

Oggi: 18 settembre

Ieri: 17 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoCeramica Assunta, Positano, Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: Cronaca

Positano, Ceramica Assunta: Worldwide Shipping Made in ItalyValentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Cronaca

<<<123456789101112131415...>>>

La Guardia di Finanza ha sequestrato beni per 5,7 milioni di euro a una società di Casalnuovo e al suo amministratore

Napoli, fatture false ed evasione fiscale dell’Iva: nei guai noto tiktoker. Borrelli: “Soggetto che denunciamo da anni”

L’operazione, disposta dal gip di Nola su richiesta della Procura, ha portato al sequestro di un immobile a Gianturco e di uno yacht di 16,5 metri, entrambi intestati fittiziamente a terzi. Secondo le indagini, l’azienda avrebbe venduto prodotti “in nero”, con ribassi fino a 400 euro e fatture false per coprire le operazioni

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 18 settembre 2025 11:11:16

Napoli, fatture false ed evasione fiscale dell’Iva: nei guai noto tiktoker. Borrelli: “Soggetto che denunciamo da anni”

La Guardia di Finanza ha sequestrato beni per 5,7 milioni di euro a una società di Casalnuovo e al suo amministratore Angelo Napolitano, titolare del noto Napolitano Store, popolare anche sui social. L'operazione, disposta dal gip di Nola su richiesta della Procura, ha portato al sequestro di un immobile a Gianturco e di uno yacht di 16,5 metri, entrambi intestati fittiziamente a terzi. Secondo le indagini, l'azienda...

Avviata vasta operazione anti-pirateria audiovisiva

Cagliari, vasta operazione anti-pirateria audiovisiva: sequestri e perquisizioni in tutta Italia

Militari del Comando Provinciale della Guardia di finanza di Cagliari hanno svolto, in questi giorni, sequestri e perquisizioni in diverse regioni italiane a contrasto dello streaming illegale di contenuti televisivi e a tutela del diritto d’autore.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 18 settembre 2025 09:08:55

Cagliari, vasta operazione anti-pirateria audiovisiva: sequestri e perquisizioni in tutta Italia

Nel rispetto dei diritti delle persone indagate - che si presumono innocenti fino all'eventuale sentenza di condanna definitiva - per quanto fino emerso nella fase delle indagini preliminari, salvo gli ulteriori approfondimenti e in attesa di giudizio, si comunica quanto segue. Militari del Comando Provinciale della Guardia di finanza di Cagliari hanno svolto, in questi giorni, sequestri e perquisizioni in diverse regioni...

Contrasto alla criminalità economica e finanziaria

Imbarcazione, fabbricato, 3 autoveicoli ed una società: confiscati beni per 200mila euro a narcotrafficante vicino alla ’Ndrangheta dei Bellocco

Confiscati un'imbarcazione, un fabbricato, 3 autoveicoli ed una società ad un narcotrafficante e usuraio

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 18 settembre 2025 09:07:46

Imbarcazione, fabbricato, 3 autoveicoli ed una società: confiscati beni per 200mila euro a narcotrafficante vicino alla ’Ndrangheta dei Bellocco

I Finanzieri dei Comandi Provinciali di Firenze e Reggio Calabria, unitamente a personale dello S.C.I.C.O., con il coordinamento della Procura della Repubblica di Reggio Calabria - Direzione Distrettuale Antimafia, hanno dato esecuzione ad un provvedimento di confisca di secondo grado emesso dalla Sezione Misure di Prevenzione della Corte d'Appello reggina che, in prosecuzione dell'iter processuale, sulla base della normativa...

Blitz della Compagnia di Desenzano del Garda e la Tenenza di Castiglione delle Stiviere

Fatture false per oltre 100 milioni di euro: sequestri e perquisizioni tra Brescia e Mantova

L’attività investigativa, svolta congiuntamente dai due Reparti, avrebbe permesso di individuare un sodalizio criminale operante tra le province di Brescia e Mantova, in grado di fornire ai clienti un servizio “all inclusive” di emissione di fatture per operazioni inesistenti e di riciclaggio dei proventi illeciti generati.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 18 settembre 2025 09:05:49

Fatture false per oltre 100 milioni di euro: sequestri e perquisizioni tra Brescia e Mantova

La Compagnia di Desenzano del Garda e la Tenenza di Castiglione delle Stiviere, attraverso una complessa indagine coordinata dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Brescia, hanno ricostruito un esteso sistema di frode fiscale con riguardo a molteplici settori economici tra cui, prevalentemente, quello del commercio e della lavorazione di metalli ferrosi, incentrato sull'emissione di fatture false per oltre...

La Polizia di Stato di Caserta ha arrestato un cittadino rumeno di 22 anni

Ricercato in Romania per tentato omicidio, 22enne arrestato a Caserta

Al termine delle formalità di rito, l’arrestato è stato associato alla Casa Circondariale di Santa Maria Capua Vetere, in attesa dell’estradizione.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 18 settembre 2025 07:41:57

Ricercato in Romania per tentato omicidio, 22enne arrestato a Caserta

La Polizia di Stato di Caserta ha arrestato un cittadino rumeno di 22 anni gravato da Mandato di Arresto Europeo perché accusato di tentato omicidio nel suo paese di origine. Durante l'ordinaria attività di controllo del territorio, nei pressi di Viale Carlo III di Borbone, la Squadra Volante ha fermato un'auto con a bordo alcuni soggetti di varia nazionalità. Uno di essi, mostratosi particolarmente nervoso, è risultato...

La comunità ha pregato per lui, ma nelle scorse ore è arrivata la triste notizia

Incidente a Sarno, Giuseppe Marchese non ce l'ha fatta. Aveva 19 anni

Il 19enne di Sarno era rimasto ferito in un incidente stradale lunedì sera, in via Ingegno. Era stato travolto da un'auto che si trovava nella corsia opposta di marcia della strada

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 18 settembre 2025 07:18:41

Incidente a Sarno, Giuseppe Marchese non ce l'ha fatta. Aveva 19 anni

La comunità ha pregato per lui, ma nelle scorse ore è arrivata la triste notizia. Giuseppe Marchese non ce l'ha fatta. Il 19enne di Sarno era rimasto ferito in un incidente stradale lunedì sera, in via Ingegno. Era stato travolto da un'auto che si trovava nella corsia opposta di marcia della strada. Alla guida c'era una donna, risultata positiva ad alcol e droga. A seguito del sinistro, il giovane era stato trasferito...

Momenti di apprensione all'ospedale Vecchio Pellegrini, in pieno centro a Napoli

Aggressione e danneggiamento aggravato in un ospedale a Napoli: denunciato l'attore di Artem Tkachuk di "Mare Fuori"

Accompagnato al nosocomio dal 118, il 25enne si è reso protagonista di alcuni atti di intemperanza che gli sono costati una denuncia per resistenza a pubblico ufficiale, danneggiamento aggravato e interruzione di pubblico servizio.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 18 settembre 2025 07:00:33

Aggressione e danneggiamento aggravato in un ospedale a Napoli: denunciato l'attore di Artem Tkachuk di "Mare Fuori"

Momenti di apprensione all'ospedale Vecchio Pellegrini, in pieno centro a Napoli, dove ieri, 17 settembre, Artem Tkachuk, attore napoletano di origine ucraina e volto noto in tv per aver interpretato il ruolo di "Pino 'o pazzo" nella fiction di successo "Mare Fuori" ha dato in escandescenza per cause ancora in corso di accertamento. Accompagnato al nosocomio dal 118, il 25enne si è reso protagonista di alcuni atti di...

Si chiama Ciro il bambino aggredito da un pitbull mentre usciva dall'androne di casa insieme ai genitori, in zona Centro Plaza

Scafati, il piccolo Ciro azzannato da un pitbull. Il Sindaco Aliberti gli fa visita in ospedale

Adesso è fuori pericolo e ieri mattina il sindaco Pasquale Aliberti gli ha portato i saluti e il conforto di tutta la cittadinanza in pensiero per le sue condizioni.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 18 settembre 2025 06:55:18

Scafati, il piccolo Ciro azzannato da un pitbull. Il Sindaco Aliberti gli fa visita in ospedale

Si chiama Ciro il bambino aggredito da un pitbull mentre usciva dall'androne di casa insieme ai genitori, in zona Centro Plaza, a Scafati. A seguito delle gravi lesioni riportate è stato necessario trasferirlo all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, poi all'ospedale pediatrico Santobono di Napoli, dove è stato operato d'urgenza. Adesso è fuori pericolo e ieri mattina il sindaco Pasquale Aliberti gli ha portato i saluti...

Operazione dei Carabinieri di Positano

Positano, arrestato 51enne di Nocera Inferiore per violazione della sorveglianza speciale

L’uomo, fermato il 15 settembre dai militari della Stazione di Positano, era sottoposto alla misura di sorveglianza speciale di pubblica sicurezza. Con sé aveva una pipa per crack, hashish, strumenti per effrazione e circa 100 euro in monete da 50 centesimi.

Inserito da (Admin), mercoledì 17 settembre 2025 21:44:37

Positano, arrestato 51enne di Nocera Inferiore per violazione della sorveglianza speciale

Lo scorso 15 settembre i Carabinieri della Stazione di Positano hanno arrestato un 51enne originario di Nocera Inferiore per violazione degli obblighi imposti dalla misura di sorveglianza speciale di pubblica sicurezza. Durante un controllo, l'uomo è stato trovato in possesso di una pipa da crack, hashish, strumenti per effrazione e di circa 100 euro, tutti in monete da 50 centesimi. Gli accertamenti successivi hanno...

Il dramma in aula

Tragedia a Napoli: docente colto da malore perde la vita in aula

Un docente sessantenne dell’Istituto Comprensivo “55 Piscicelli - Maiuri” è deceduto improvvisamente a causa di un malore mentre si trovava in aula, poco dopo l’ingresso degli alunni

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 17 settembre 2025 13:46:03

Tragedia a Napoli: docente colto da malore perde la vita in aula

Una drammatica tragedia ha colpito questa mattina il quartiere Arenella. Un docente sessantenne dell'Istituto Comprensivo "55 Piscicelli - Maiuri" è deceduto improvvisamente a causa di un malore mentre si trovava in aula, poco dopo l'ingresso degli alunni. Secondo quanto riportato, l'uomo si è accasciato davanti ai colleghi e al personale scolastico, che ha immediatamente tentato di soccorrerlo utilizzando il defibrillatore...

L’allarme del primo cittadino

Tentativi di truffe a Cetara, il Sindaco Della Monica: “Si spacciano per Carabinieri, massima attenzione”

Individui sconosciuti si starebbero infatti spacciando per appartenenti alle Forze dell’Ordine, cercando di carpire la fiducia dei cittadini per poi raggirarli

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 17 settembre 2025 12:30:57

Tentativi di truffe a Cetara, il Sindaco Della Monica: “Si spacciano per Carabinieri, massima attenzione”

A Cetara, il Sindaco Fortunato Della Monica ha diffuso nelle scorse ore un importante avviso alla cittadinanza a seguito di segnalazioni preoccupanti riguardanti tentativi di truffa ai danni di anziani e famiglie. Individui sconosciuti si starebbero infatti spacciando per appartenenti alle Forze dell'Ordine, cercando di carpire la fiducia dei cittadini per poi raggirarli. "Nelle ultime ore sono stati segnalati tentativi...

Nella mattinata odierna, lungo la SS163 Amalfitana, in via Torre Paradiso, a Minori

Auto contro moto a Minori: senso unico alternato sulla Statale Amalfitana

Le cause del sinistro sono in corso di accertamento da parte della Polizia Municipale di Minori, intervenuta per i rilievi planimetrici. Sul posto anche i Carabinieri e i sanitari del 118, che hanno prestato assistenza ai soggetti coinvolti.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 17 settembre 2025 08:57:20

Auto contro moto a Minori: senso unico alternato sulla Statale Amalfitana

Nella mattinata odierna, lungo la SS163 Amalfitana, in via Torre Paradiso, a Minori, si è verificato un incidente stradale tra una motocicletta, in transito verso Amalfi, e un'autovettura proveniente dal senso opposto. Lo riporta Il Vescovado. Le cause del sinistro sono in corso di accertamento da parte della Polizia Municipale di Minori, intervenuta per i rilievi planimetrici. Sul posto anche i Carabinieri e i sanitari...

Napoli: tre arresti per estorsione

Estorsione a Napoli: "Questo autolavaggio è nostro". Arrestati due uomini, uno finisce ai domiciliari

Eseguita a Napoli, dai poliziotti della Squadra mobile e del commissariato di Scampia, un’ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di due persone e degli arresti domiciliari a una terza

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 17 settembre 2025 08:34:42

Estorsione a Napoli: "Questo autolavaggio è nostro". Arrestati due uomini, uno finisce ai domiciliari

Eseguita a Napoli, dai poliziotti della Squadra mobile e del commissariato di Scampia, un'ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di due persone e degli arresti domiciliari a una terza, tutti accusati di tentata estorsione aggravata dal metodo mafioso. Il provvedimento è il risultato delle indagini degli agenti iniziate dopo la notizia di un episodio estorsivo compiuto a Scampia nello scorso aprile. Nello...

Sversamento illecito di rifiuti

Sversamento illecito di rifiuti a Napoli, responsabili individuati grazie alle segnalazioni dei residenti

Le segnalazioni effettuate dai residenti, con esposti e contatti telefonici, hanno fatto partire un’indagine della Polizia Locale

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 17 settembre 2025 08:15:35

Sversamento illecito di rifiuti a Napoli, responsabili individuati grazie alle segnalazioni dei residenti

A Napoli, le segnalazioni effettuate dai residenti, con esposti e contatti telefonici, hanno fatto partire un'indagine della Polizia Locale sullo sversamento di un'ingente quantità di rifiuti in via Brecce a Sant'Erasmo. Il personale dell'unità specialistica Investigativa Ambientale Emergenze Sociali, anche grazie all'ausilio delle immagini riprese da alcune telecamere della società partecipata Asia, è riuscito ad individuare...

Prosegue l’azione di contrasto della Polizia di Stato ai parcheggiatori abusivi

Salerno, parcheggiatori abusivi nel mirino della Polizia di Stato: sei denunce

Nella giornata di ieri, lunedì 15 settembre, il personale della Questura di Salerno ha fermato e denunciato un cittadinoo italiano, già noto alle forze dell’ordine per l’attività di parcheggiatore abusivo in varie zone della città.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 17 settembre 2025 08:08:02

Salerno, parcheggiatori abusivi nel mirino della Polizia di Stato: sei denunce

Nella giornata di ieri, lunedì 15 settembre, il personale della Questura di Salerno ha fermato e denunciato un cittadino italiano, già noto alle forze dell'ordine per l'attività di parcheggiatore abusivo in varie zone della città. In particolare personale della DIGOS ha individuato, in Piazza Amendola, un cittadino italiano destinatario di un provvedimento DACUR (Divieto di Accesso a Specifiche Aree Urbane) emesso dal...

Lo scorso 17 marzo, una donna di Sant’Anastasia è stata picchiata dal marito

Sant'Anastasia: picchiata davanti alle figlie e sfigurata, ma l’aggressore è libero. Borrelli: "Inaccettabile"

La donna, con grande coraggio, ha deciso di rivolgersi al deputato di alleanza Verdi-Sinistra Francesco Emilio Borrelli, che ha raccolto il suo appello.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 17 settembre 2025 07:55:05

Sant'Anastasia: picchiata davanti alle figlie e sfigurata, ma l’aggressore è libero. Borrelli: "Inaccettabile"

Lo scorso 17 marzo, una donna di Sant'Anastasia è stata picchiata dal marito (dal quale sta attualmente separandosi legalmente) davanti alle figlie piccole a causa di un diverbio. Le botte le hanno causato una frattura pluriframmentaria del pavimento orbitale destro, la perdita di ciocche di capelli e la necessità di un delicato intervento chirurgico con l'inserimento di una protesi all'occhio. "Scattati tante foto e,...

L'Arcidiocesi di Sorrento-Castellammare di Stabia piange la tragica scomparsa di suor Maria Nerina De Simone

Quattro suore morte in un incidente in Tanzania: tra le vittime suon Maria Nerina, originaria di Castellammare

A confermare la triste notizia è l'ambasciata d'Italia a Dar es Salaam che, in raccordo con la Farnesina, sta seguendo la vicenda

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 17 settembre 2025 07:47:52

Quattro suore morte in un incidente in Tanzania: tra le vittime suon Maria Nerina, originaria di Castellammare

L'Arcidiocesi di Sorrento-Castellammare di Stabia piange la tragica scomparsa di suor Maria Nerina De Simone che, insieme ad altre consorelle e all'autista, ha perso la vita in un incidente in Tanzania. A confermare la triste notizia è l'ambasciata d'Italia a Dar es Salaam che, in raccordo con la Farnesina, sta seguendo la vicenda. Come si legge in una nota della Farnesina, nell'incidente, avvenuto nella regione di Mwanza...

Intorno alle 00.45 di questa notte, si sono verificati due distinti episodi di caduta massi lungo la Strada Statale 163 Amalfitana

Smottamenti nella notte sulla Statale Amalfitana: doppio intervento dei vigili del fuoco a Cetara e Maiori

Il sindaco di Cetara, Fortunato Della Monica, informato dell’accaduto, ha raggiunto il luogo dell’intervento intorno alle ore 01.00, accompagnato dal responsabile Anas, per un sopralluogo congiunto

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 17 settembre 2025 07:40:29

Smottamenti nella notte sulla Statale Amalfitana: doppio intervento dei vigili del fuoco a Cetara e Maiori

Intorno alle 00.45 di questa notte, si sono verificati due distinti episodi di caduta massi lungo la Strada Statale 163 Amalfitana, causando disagi ma, fortunatamente, senza feriti né danni a veicoli. Il primo intervento dei Vigili del Fuoco è avvenuto al km 45+700 nel territorio di Cetara, seguito a pochi minuti di distanza da un secondo distacco al km 42+600, a Maiori. In entrambi i casi, i massi si sono staccati dalla...

Sequestrati beni e valori per circa 500

Cantieristica navale, falsi bilanci e spese di lusso con i soldi dell’azienda con sede a Palermo: buco di 8 milioni di euro

Le indagini, condotte sotto la direzione della Procura della Repubblica di Palermo, hanno appurato che la società, facente parte di un gruppo societario che, complessivamente, sviluppa un volume d’affari superiore ai 6 milioni di euro, veniva messa in liquidazione giudiziale per insolvenza nei confronti dei creditori. Nel contempo il suo socio unico ed amministratore metteva in atto in maniera non occasionale una serie di condotte criminose tese a depauperare il patrimonio aziendale a discapito dei molteplici creditori, tra cui in particolare i dipendenti (trasfertisti da altre regioni) e l’Amministrazione Finanziaria.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 16 settembre 2025 12:42:47

Cantieristica navale, falsi bilanci e spese di lusso con i soldi dell’azienda con sede a Palermo: buco di 8 milioni di euro

I Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Trieste hanno concluso un'articolata attività d'indagine nei confronti di una società con sede a Palermo, ma operante stabilmente in sub-appalto nel territorio del Friuli Venezia Giulia per un operatore della cantieristica navale con sede nel capoluogo giuliano, sequestrando circa 500 mila euro di beni e disponibilità finanziarie profitto di reati fallimentari...

Gli agenti del Gruppo di Intervento Territoriale della Polizia Locale hanno effettuato un’attività mirata al controllo dei veicoli elettrici

Bici elettriche, 9 su 10 irregolari: sequestri a Napoli

Dieci biciclette elettriche sono state sottoposte ad accertamenti tecnici tramite banco prova velocità; di queste, ben nove sono risultate irregolari e, pertanto, sequestrate. Complessivamente, sono state accertate 31 violazioni del Codice della Strada.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 16 settembre 2025 12:36:48

Bici elettriche, 9 su 10 irregolari: sequestri a Napoli

Gli agenti del Gruppo di Intervento Territoriale della Polizia Locale hanno effettuato un'attività mirata al controllo dei veicoli elettrici con il supporto del personale della Direzione Generale Territoriale del Sud del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Il servizio è stato svolto in piazza Leone, in via Casanova e a corso Garibaldi. Dieci biciclette elettriche sono state sottoposte ad accertamenti tecnici...

<<<123456789101112131415...>>>