Ultimo aggiornamento 1 giorno fa S. Florio martire

Date rapide

Oggi: 26 ottobre

Ieri: 25 ottobre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoCeramica Assunta, Positano, Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: Cultura

Positano, Ceramica Assunta: Worldwide Shipping Made in ItalyValentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Cultura

<<<...101112131415161718192021222324...>>>

Bocca di Magra, Ameglia, Villa Romana, Liguria, Eventi, Cultura, Gourmet, Sapori, Cucina Mediterranea, Comunicato Stampa

Dall’Hotel Caruso di Ravello alla rassegna "Storie, storiacce, storielle" di Annamaria Bernardini de Pace in Bocca di Magra

I sapori dello Chef Armando Aristarco e della Dieta Mediterranea in una serata dedicata alla condivisione con la presenza del Ministro per le Pari Opportunità e la Famiglia Eugenia Maria Roccella

Inserito da (Admin), martedì 27 giugno 2023 18:54:50

Dall’Hotel Caruso di Ravello alla rassegna "Storie, storiacce, storielle" di Annamaria Bernardini de Pace in Bocca di Magra

Quanta strada divide il Caruso, a Belmond Hotel della Costiera Amalfitana, e la Villa Romana di Bocca di Magra? Evidentemente non abbastanza perché un ponte fatto di sapori, eccellenza, condivisione e genuinità porterà il 2 luglio prossimo i piatti dello Chef Armando Aristarco all'attenzione dell'Avv. Annamaria Bernardini de Pace e dei suoi ospiti. L'avvocato de Pace è infatti l'ideatrice della Rassegna Letteraria "Storie,...

Amalfi, Costiera Amalfitana, Salvatore Quasimodo, Premio Nobel

Amalfi celebra il Premio Nobel per la Letteratura Salvatore Quasimodo a 55 anni dalla sua scomparsa

La presentazione della nuova edizione della rara plaquette “Elogio di Amalfi” su carta pregiata di Amalfi realizzata a mano

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 14 giugno 2023 08:29:47

Amalfi celebra il Premio Nobel per la Letteratura Salvatore Quasimodo a 55 anni dalla sua scomparsa

A distanza di 55 anni dalla sua scomparsa e nel 122esimo anniversario della nascita, il Comune di Amalfi, guidato dal sindaco Daniele Milano, celebra il Premio Nobel per la Letteratura Salvatore Quasimodo, poeta tra i massimi esponenti dell'ermetismo italiano. Al fine di preservare la memoria del legame strettissimo con il poeta, il prossimo 22 giugno alle ore 19 presso l'Anantara Grand Hotel Convento di Amalfi sarà presentata...

Sorrento, Penisola Sorrentina, pop art, mostra, Andy Warhol

“Andy Warhol, Life, Pop and Rock”, a Sorrento una mostra monografica dedicata al padre della pop art

Dal 10 Giugno 2023 e fino al 15 Ottobre, gli spazi espositivi della villa Fiorentino ospiteranno oltre 150 opere dell’artista newyorchese in una mostra eccezionale

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 9 giugno 2023 08:36:35

“Andy Warhol, Life, Pop and Rock”, a Sorrento una mostra monografica dedicata al padre della pop art

Arriva a Sorrento, in Villa Fiorentino, "Andy Warhol - Life, Pop & Rock" la mostra dedicata ad uno fra gli artisti più influenti, poliedrici, amati e discussi del Novecento. Dal 10 Giugno 2023 e fino al 15 Ottobre, gli spazi espositivi della villa ospiteranno oltre 150 opere dell'artista newyorchese in una mostra eccezionale: disegni, serigrafie, fotografie. Opere e oggetti che hanno consacrato Andy Warhol padre della...

Napoli, Alberto Angela, laurea, Federico II

Napoli, ad Alberto Angela la laurea ad honorem in Geologia alla Federico II: «Ho vinto anche io il mio scudetto»

"La geologia è un modo di capire il nostro tempo e chi abita a Napoli lo comprende bene perché Napoli è quasi il simbolo di come la geologia faccia questo - ha concluso - la storia è un mare fatto di più livelli"

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 6 giugno 2023 07:59:31

Napoli, ad Alberto Angela la laurea ad honorem in Geologia alla Federico II: «Ho vinto anche io il mio scudetto»

L'Università degli studi di Napoli Federico II ha festeggiato ieri i 799 anni dalla fondazione con il conferimento della Laurea magistrale honoris causa in Geologia e Geologia Applicata ad Alberto Angela. "Ho vinto lo scudetto anche io", ha commentato simpaticamente il divulgatore televisivo che è già cittadino onorario di Napoli. "È un onore questo riconoscimento da un ateneo così importante prossimo a compiere 800 anni....

Napoli, Alberto Angela, laurea, Federico II

Napoli, Alberto Angela riceve la laurea ad honorem in Geologia alla Federico II

La laurea si aggiungerà alle altre tre lauree honoris causa in Filosofia, Archeologia e Comunicazione del Patrimonio Culturale

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 5 giugno 2023 08:55:28

Napoli, Alberto Angela riceve la laurea ad honorem in Geologia alla Federico II

Alberto Angela è da anni uno dei principali portavoce della cultura italiana e senz’altro il volto televisivo più noto nei programmi di divulgazione scientifica. Dopo essersi laureato in Scienze Naturali presso l’Università "La Sapienza di Roma" approfondisce gli studi in paleontologia e paleoantropologia in varie prestigiose università americane quali Harvard, Columbia University e UCLA. Oggi, 5 giugno 2023, la Federico...

Roma, cultura, architetto, necrologio, lutto

Si è spento a 93 anni l'architetto Paolo Portoghesi, progettò la moschea di Roma

Docente universitario, progettista di fama, teorico, Portoghesi è stato il principale esponente in Italia del Postmodernismo

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 30 maggio 2023 12:55:02

Si è spento a 93 anni l'architetto Paolo Portoghesi, progettò la moschea di Roma

Grande perdita per l'Architettura ed il mondo della cultura. Si è spento questa mattina nella sua casa di Calcata vicino Roma, dove viveva da molti anni, l'architetto Paolo Portoghesi. Aveva 92 ani. «Un grande dolore una grande perdita per l'Architettura ed il mondo della cultura: un amico, un Maestro e un intellettuale che ha contribuito a difendere la bellezza, sempre. Una grande perdita per il Paese e per Roma, la...

Amalfi, Costiera Amalfitana, mostra, Bruno Catalano

Ad Amalfi «i viaggiatori» di Bruno Catalano: 4 monumentali sculture in mostra sul lungomare

Quattro monumentali sculture dell’artista italo-francese, saranno installate con tutta la loro imponenza e la loro forza espressiva grazie alla collaborazione tra il Comune guidato dal Sindaco Daniele Milano e la Galleria Ravagnan di Venezia.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 29 maggio 2023 10:39:45

Ad Amalfi «i viaggiatori» di Bruno Catalano: 4 monumentali sculture in mostra sul lungomare

«I viaggiatori» di Bruno Catalano approdano sul lungomare di Amalfi. Quattro monumentali sculture dell'artista italo-francese, saranno installate con tutta la loro imponenza e la loro forza espressiva grazie alla collaborazione tra il Comune guidato dal Sindaco Daniele Milano e la Galleria Ravagnan di Venezia. Tra queste, ne spiccherà una inedita pensata appositamente per la mostra en plein air che la città capoluogo...

Procida, cultura, autismo

Autismo, Procida premia Carlo Scotto di Santolo per lavoro di valorizzazione dell’Isola

In occasione di “Procida Premia la Cultura” 2023 sarà consegnato un premio a Carlo Scotto di Santolo, un giovane con autismo da tempo impegnato nello studio e nella valorizzazione della sua isola natale, Procida, e prossimo alla laurea in storia contemporanea presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 26 maggio 2023 09:08:55

Autismo, Procida premia Carlo Scotto di Santolo per lavoro di valorizzazione dell’Isola

In occasione di "Procida Premia la Cultura" 2023 sarà consegnato un premio a Carlo Scotto di Santolo, un giovane con autismo da tempo impegnato nello studio e nella valorizzazione della sua isola natale, Procida, e prossimo alla laurea in storia contemporanea presso l'Università degli Studi di Napoli Federico II. Carlo fa da tempo parte del gruppo di lavoro TulipanoLab, creato nell'ambito dei progetti d'inclusione sociale...

cultura, costiera amalfitana, festival del libro, incostieramalfitana.it

Cultura, Alfonso Bottone: "La bellezza salverà il mondo"

In occasione del via alla XVII Edizione della Festa del Libro in Mediterraneo, la nostra intervista con il suo ideatore

Inserito da (Redazione Nazionale), giovedì 25 maggio 2023 19:02:20

Cultura, Alfonso Bottone: "La bellezza salverà il mondo"

di Norman di Lieto L'uomo sembra infaticabile, eppure il lavoro culturale che porta avanti da anni in Costiera amalfitana ha il suo peso specifico. Quando ho incontrato Alfonso Bottone in un pomeriggio di fine gennaio a Minori, eravamo nel pieno della ‘bassa stagione' o in quel periodo definibile di piena ed auspicabile ‘destagionalizzazione' che vede un periodo meno intenso dal punto di vista dell'incoming turistico...

Vico Equense, Penisola Sorrentina, Nobel, mostra

“I Nobel a Vico Equense”, una mostra inaugura il 25ennale del “Premio Capo d’Orlando”

In esposizione le bellezze del territorio viste con gli occhi degli illustri scienziati insigniti

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 19 maggio 2023 12:00:11

“I Nobel a Vico Equense”, una mostra inaugura il 25ennale del “Premio Capo d’Orlando”

Il Premio Scientifico Internazionale "Capo d'Orlando" come non lo avete mai visto. I Premi Nobel visti da una prospettiva inedita, quotidiana, informale, familiare. È questo il focus della mostra "I Nobel a Vico Equense" che farà da anteprima al 25ennale del Premio e che sarà inaugurata domenica 21 maggio alle ore 12 nella sede del Municipio Storico di Vico Equense, organizzata dal Museo Mineralogico Campano Fondazione...

Capri, rassegna, arte

Capri, al via la rassegna della PLAN X Gallery “Stranger than Paradise”

Il primo artista ad esporre quest’anno è Drew Englander con il solo show "Stranger Than Paradise", che sarà inaugurato Sabato 20 Maggio alle 19 e resterà in esposizione dal 22 maggio al 15 giugno.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 16 maggio 2023 17:34:31

Capri, al via la rassegna della PLAN X Gallery “Stranger than Paradise”

La Plan X Gallery ha diramato il programma di attività e studio che coinvolgerà nel corso della stagione 2023 tanti giovani artisti internazionali. La Galleria che ha come focus un lavoro di ricerca e sperimentazione con talenti del contemporaneo, provenienti da diverse nazionalità, sorge nello storico locale di via Castello 7, ex taverna "Il Guarracino". Il primo artista ad esporre quest'anno è Drew Englander con il...

Atrani, Costiera Amalfitana, Cultura, Territorio, Paesaggio, Natura

Atrani, Museo a cielo aperto: l'Arte racconta l'anima del Borgo

Il Museo open air coinvolge molti luoghi del borgo, a partire dalla Casa della Cultura destinata a diventare residenza per artisti e che già ospita un’opera di Francesco Mangieri.

Inserito da (Admin), domenica 14 maggio 2023 12:22:26

Atrani, Museo a cielo aperto: l'Arte racconta l'anima del Borgo

Come un sipario che si alza sulla meraviglia: così i pannelli in ceramica Atrani Rinata di Manuel Cargaleiro e Nel blu profondo di Clara Garesio, installati all'ingresso di piazza Umberto I assieme a I profeti di Francesco Mangieri, svelano l'inizio di un viaggio che attraversa e rinnova, grazie all'arte, la storia e la memoria del borgo più piccolo d'Italia. Un viaggio tra forme e colori che prosegue su Viale delle Metamorfosi,...

fiera libro, francoforte, carlo rovelli, guido crosetto, concertone, 1 maggio

Cultura, Rovelli: "Cancellato mio intervento alla Buchmesse per aver criticato Crosetto"

L'Italia aveva chiesto al fisico di rappresentarla alla cerimonia di apertura della Fiera del Libro di Francoforte ma la sua presenza è stata cancellata dopo aver ricevuto una email da Franco Levi, Commissario della manifestazione fieristica tedesca

Inserito da (Redazione Nazionale), sabato 13 maggio 2023 19:44:40

Cultura, Rovelli: "Cancellato mio intervento alla Buchmesse per aver criticato Crosetto"

Scoppia la polemica per l'epurazione di Carlo Rovelli che avrebbe dovuto rappresentare l'Italia alla Fiera del Libro di Francoforte: il motivo del contendere sono state le dichiarazioni del divulgatore scientifico durante la manifestazione dello scorso 1° Maggio quando Rovelli sul palco del Concertone era intervenuto contro la Guerra. Il noto divulgatore scientifico si rivolgeva ai giovani a cui chiedeva di ribellarsi...

Musei, cultura, turismo, primo maggio

Musei pieni per il Primo maggio, Sangiuliano: «L’Italia attrae sempre più visitatori»

“Il Primo maggio fa registrare un’altra ottima giornata per i musei italiani e conferma il grande interesse verso gallerie, pinacoteche, parchi archeologici e in generale tutti i siti culturali"

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 3 maggio 2023 10:39:14

Musei pieni per il Primo maggio, Sangiuliano: «L’Italia attrae sempre più visitatori»

"Il Primo maggio fa registrare un'altra ottima giornata per i musei italiani e conferma il grande interesse verso gallerie, pinacoteche, parchi archeologici e in generale tutti i siti culturali. Visitare una mostra o un museo è un momento di arricchimento personale e tante persone stanno riscoprendo il piacere di dedicare una giornata ai luoghi della cultura. I numeri descrivono un'Italia che attrae chi viaggia alla scoperta...

San Domenico Maggiore, Napoli, Mostre, Arte, Pittura, Pittori

A Napoli prorogata l'esposizione su Degas a San Domenico Maggiore

Sono i numeri, 25mila persone in 3 mesi, oltre la qualità del percorso espositivo,  a consentire il prolungamento della rassegna organizzata dalla società Navigare Srl. 

Inserito da (Admin), sabato 29 aprile 2023 12:50:54

A Napoli prorogata l'esposizione su Degas a San Domenico Maggiore

Prorogata sino al 25 giugno la mostra Degas il ritorno a Napoli, organizzata dalla società Navigare srl, al Complesso Monumentale di San Domenico a Napoli. L'interesse di cittadini e turisti, tradotto in oltre 25mila ingressi dall'inaugurazione di metà gennaio a oggi, ha convinto l'Amministrazione comunale a concedere alla società organizzatrice il rinvio della chiusura della rassegna consentendo altri due mesi espositivi....

Pignola, Potenza, Cultura, Donne

Storie di donne lucane e migranti per riscrivere la "Carmen" di Bizet

La compagnia L'Albero ha realizzato a Pignola una residenza di co-creazione artistica per la produzione della nuova opera lirica di comunità "Carmen e le altre ragazze straordinarie"

Inserito da (Admin), giovedì 27 aprile 2023 11:09:00

Storie di donne lucane e migranti per riscrivere la "Carmen" di Bizet

Una residenza di co-creazione artistica per la produzione di "Carmen e le altre ragazze straordinarie", la nuova opera lirica di comunità della Compagnia teatrale L'Albero ispirata alla Carmen di Bizet e incentrata sul tema del divario di genere. È quella che si è svolta sabato 22 e domenica 23 aprile presso La Fattoria Sotto il Cielo a Pignola, con protagoniste otto donne lucane, provenienti sia dalle città di Potenza...

Cultura, Ministro della Cultura, ferie, 25 aprile, ponti, direttori ministeriali

Troppe ferie nel ponte del 25 aprile, Sangiuliano striglia i direttori ministeriali

In modo provocatorio, il ministro ha invitato i direttori generali a un pranzo di lavoro a Ferragosto

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 27 aprile 2023 10:28:40

Troppe ferie nel ponte del 25 aprile, Sangiuliano striglia i direttori ministeriali

Il ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, ha inviato una lettera ai direttori generali del ministero per stigmatizzare il fatto che molti di loro, tranne qualche lodevole eccezione, fossero in ferie durante il ponte del 25 aprile, un periodo caldo per l'attività museale. In modo provocatorio, il ministro ha invitato i direttori generali a un pranzo di lavoro a Ferragosto. "Gentili direttori, ho riscontrato come...

Roma, incontri culturali, Cultura, Satira, Sarcasmo, Vignette

"Kabul, ultima corsa!": a Roma l'incontro con il vignettista e fumettista Vauro Senesi

VAURO SENESI PRESENTA “KABUL, ULTIMA CORSA!” Giovedì 27 aprile – 19.00 La Cicala e La Formica – Via Leonina, 17 - Roma

Inserito da (Admin), mercoledì 26 aprile 2023 13:01:52

"Kabul, ultima corsa!": a Roma l'incontro con il vignettista e fumettista Vauro Senesi

Si terrà il 27 aprile alle ore 19.00 presso la gallery-bistro La Cicala e La Formica, nel cuore di Rione Monti, l'incontro con il vignettista, scrittore, opinionista e fumettista Vauro Senesi, dal titolo "Kabul, ultima corsa!". L'appuntamento, organizzato da Officina d'Arte OutOut, Associazione culturale apolitica e apartitica, in collaborazione con Q-Cultura Magazine e che fa parte della rassegna culturale LetteralMENTE...

Auditorium, Centro Sociale Malvaccaro, Potenza, Teatro, Cultura

Il filo immaginario: 122 progetti candidati per tre residenze artistiche a Potenza

Grande partecipazione per il programma ministeriale di Gommalacca Teatro, al lavoro in questi giorni per la selezione delle proposte ricevute insieme al gruppo di Spettatori Attivi

Inserito da (Admin), lunedì 24 aprile 2023 14:52:16

Il filo immaginario: 122 progetti candidati per tre residenze artistiche a Potenza

Professionisti del settore del teatro e semplici appassionati al lavoro fianco a fianco per scoprire nuove forme di ricerca artistica e linguaggi espressivi. È quello che sta accadendo nelle ultime settimane all'Auditorium del Centro Sociale Malvaccaro di Potenza, grazie al progetto "Il filo immaginario", programma triennale di residenza ministeriale della compagnia Gommalacca Teatro, vincitore del bando "Artisti nei...

Cultura, musei, apertura, 25 aprile, liberazione, ponte

Cultura, prevista grande affluenza per il 25 aprile: musei e parchi archeologici statali aperti gratuitamente

 All'iniziativa #domenicalmuseo (12 giornate l'anno), quindi, si aggiungono altre 3 date ad accesso libero nei luoghi della cultura: 25 aprile, 2 giugno e 4 novembre

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 24 aprile 2023 10:45:48

Cultura, prevista grande affluenza per il 25 aprile: musei e parchi archeologici statali aperti gratuitamente

"Il ponte del 25 aprile inizia con i migliori auspici per i musei italiani. C'è un forte ritorno di interesse verso gallerie, pinacoteche, parchi archeologici e in generale tutti i siti della cultura italiana. Riscontriamo una nuova consapevolezza civile dell'importanza di visitare una mostra o un museo, momento di arricchimento spirituale, esperienza necessaria. I musei sono la geografia della Nazione dove ritrovare...

<<<...101112131415161718192021222324...>>>