Ultimo aggiornamento 21 ore fa S. Florio martire

Date rapide

Oggi: 26 ottobre

Ieri: 25 ottobre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoCeramica Assunta, Positano, Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: Cultura

Positano, Ceramica Assunta: Worldwide Shipping Made in ItalyValentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Cultura

<<<...34567891011121314151617...>>>

Alla Pietrasanta apre la mostra Impressionisti e la Parigi fin de siècle

Napoli, Vittorio Sgarbi presenta la mostra sull'impressionismo alla basilica della Pietrasanta

Il curatore Vittorio Sgarbi: “Bisogna vedere questa esposizione per capire il percorso che hanno fatto i pittori per diventare gli impressionisti”

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 23 novembre 2024 07:45:44

Napoli, Vittorio Sgarbi presenta la mostra sull'impressionismo alla basilica della Pietrasanta

"Impressionisti e la Parigi fin de siècle èuna mostra di studio e di ricerca, che serve a capire cosa c’è dietro l’Impressionismo, senza effetti speciali e grandi capolavori che vengono dai musei francesi e che sono, evidentemente, il riferimento inevitabile per chiunque voglia conoscere l’Impressionismo". Vittorio Sgarbi, curatore dell’esposizione che aprirà al pubblico oggi, sabato 23, a Napoli alla Basilica di Santa...

È stato firmato nella mattinata di mercoledì 20 novembre 2024, nella prestigiosa e storica sede di Castel Capuano, il Protocollo di intesa tra il Parco Archeologico di Ercolano e la Scuola Superiore della Magistratura

A Castel Capuano la firma del protocollo d’intesa tra il Parco Archeologico e la Scuola Superiore della Magistratura

In campo l’alta formazione dei discenti sul patrimonio culturale coniugato alla tutela

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 22 novembre 2024 08:59:27

A Castel Capuano la firma del protocollo d’intesa tra il Parco Archeologico e la Scuola Superiore della Magistratura

È stato firmato nella mattinata di mercoledì 20 novembre 2024, nella prestigiosa e storica sede di Castel Capuano, il Protocollo di intesa tra il Parco Archeologico di Ercolano e la Scuola Superiore della Magistratura, alla presenza del Direttore del Parco Francesco Sirano e della Presidente Scuola Superiore della Magistratura, Prof.ssa Silvana Sciarra. Obiettivo principale del protocollo è quello di stabilire una collaborazione...

Si svolgerà venerdì 22 novembre, alle ore 11.00 alla Basilica di Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta - Lapis Museum (piazzetta Pietrasanta 17/18), la conferenza stampa di presentazione della mostra Impressionisti e la Parigi fin de siècle

Napoli, 22 novembre la presentazione della mostra "Impressionisti e la Parigi fin de siècle"

L’esposizione, prodotta da Navigare srl, in collaborazione con la Fondazione Pietrasanta e Lapis Museum, e che gode del patrocinio della Regione Campania e del Comune di Napoli, aprirà al pubblico sabato 23 novembre. 

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 20 novembre 2024 07:17:07

Napoli, 22 novembre la presentazione della mostra "Impressionisti e la Parigi fin de siècle"

Si svolgerà venerdì 22 novembre, alle ore 11.00 alla Basilica di Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta - Lapis Museum (piazzetta Pietrasanta 17/18), la conferenza stampa di presentazione della mostra Impressionisti e la Parigi fin de siècle. L'esposizione, prodotta da Navigare srl, in collaborazione con la Fondazione Pietrasanta e Lapis Museum, e che gode del patrocinio della Regione Campania e del Comune di Napoli, aprirà...

Eat Enogastronomia a teatro, a Spoleto dal 21 al 24 novembre la terza edizione: torna l’unico Festival in Italia che crea un connubio tra enogastronomia e cultura

Eat - Enogastronomia a teatro: a Spoleto l’unico Festival in Italia che crea un connubio tra enogastronomia e cultura

Quattro giorni di spettacoli, musica e degustazioni dove cibo, musica e teatro vanno in scena sullo stesso palco. L’innovativo format presenta nei teatri della città di Spoleto, produzioni innovative e indipendenti, dove il cibo e il vino diventano protagonisti, grazie ad attori, musicisti e chef.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 14 novembre 2024 13:24:05

Eat - Enogastronomia a teatro: a Spoleto l’unico Festival in Italia che crea un connubio tra enogastronomia e cultura

Eat - Enogastronomia a teatro, l'unico Festival in Italia che coniuga spettacolo, cultura ed enogastronomia, è pronto a riaccendere le luci dei teatri storici di Spoleto con la terza edizione, dal 21 al 24 novembre. Il format innovativo torna con un variegato cartellone per offrire un'esperienza emozionale unica, attraverso un'attenta selezione di produzioni originali e indipendenti. L'iniziativa, forte dei successi conquistati...

È tutto pronto a Napoli per il convegno dal titolo “Governare il Cambiamento - Identità e futuro del centro storico di Napoli”

Napoli, 16 novembre convegno “Governare il Cambiamento” sul futuro del centro storico

Si svolgerà il prossimo sabato 16 novembre, a partire dalle ore 9.30, presso la Sala del Mandato dell’Arciconfraternita dei Pellegrini, in via Portamedina 41

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 14 novembre 2024 08:21:36

Napoli, 16 novembre convegno “Governare il Cambiamento” sul futuro del centro storico

È tutto pronto a Napoli per il convegno dal titolo "Governare il Cambiamento - Identità e futuro del centro storico di Napoli", che si svolgerà il prossimo sabato 16 novembre, a partire dalle ore 9.30, presso la Sala del Mandato dell'Arciconfraternita dei Pellegrini, in via Portamedina 41. Dopo il saluto del Primicerio dell'Arciconfraternita dei Pellegrini, Gianni Cacace, e la relazione introduttiva di Pasquale Belfiore...

Si è tenuta nelle scorse settimane, presso l'ufficio del turismo "L. Vespoli" di Positano, la mostra d'arte "Dreamland" di Gianni Menichetti

"Dreamland": la mostra di Gianni Menichetti incanta Positano

Menichetti è un positanese d'adozione, ed è diventato negli anni il custode morale e materiale del Vallone Porto. La sua mostra d’arte ha catturato i visitatori, trasportandoli in un mondo fatato, così vicino a noi eppure così onirico e misterioso.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 6 novembre 2024 11:23:25

"Dreamland": la mostra di Gianni Menichetti incanta Positano

Si è tenuta nelle scorse settimane, presso l'ufficio del turismo "L. Vespoli" di Positano, la mostra d'arte "Dreamland" di Gianni Menichetti, artista ed unico abitante del vallone porto, oasi naturalistica a cui è legato da un profondo amore e che non ha mai voluto lasciare, rinunciando alle sirene della comodità e della moderna tecnologia. Menichetti è un positanese d'adozione, ed è diventato negli anni il custode morale...

Positano, mostra, arte, cultura

Positano: all'Ufficio del Turismo la mostra "Visionaria" dell'artista positanese Marina Cape

La mostra è aperta ogni giorno dalle 10 alle 16!

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 5 novembre 2024 10:11:58

Positano: all'Ufficio del Turismo la mostra "Visionaria" dell'artista positanese Marina Cape

L'Ufficio del Turismo "Luca Vespoli" ospiterà fino al 10 novembre la mostra dal titolo "Visionaria" ad opera dell'artista positanese Marina Pane. Attraverso le sue opere si possono ammirare paesaggi fantastici e reali che si intrecciano a creare un insieme nuovo che rimanda al panorama della Costiera. La mostra è aperta ogni giorno dalle 10 alle 16!

Il sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier, interviene all'indomani della pubblicazione della manifestazione di interesse per la selezione del direttore artistico della Fondazione Ravello

Selezione del direttore artistico della Fondazione Ravello, parla il sindaco Vuilleumier: "Serve figura di primo piano”

Intervento del primo cittadino sulla manifestazione pubblica per la selezione di un professionista esperto

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 5 novembre 2024 07:29:57

Selezione del direttore artistico della Fondazione Ravello, parla il sindaco Vuilleumier: "Serve figura di primo piano”

"Confidiamo che l'avviso pubblico per la selezione del direttore artistico della Fondazione Ravello, che avrà il compito di programmare un festival di respiro internazionale, dopo i tagli ai finanziamenti imposti alla 72ma edizione, possa portare in dote alla storica e prestigiosa rassegna una personalità di primo piano, in grado di restituire al festival il posto che merita". Il sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier,...

In questi giorni l’Associazione Produttori Ceramica di Vietri sul Mare, presieduta da Benvenuto Apicella, ha candidato il disciplinare d’uso per l’IGP Ceramica Vietri

Una nuova sfida per la ceramica di Vietri sul Mare: partito l’iter per il riconoscimento del Marchio Europeo

Vietri sul Mare e i suoi maestri artigiani non si sono fatti trovare impreparati ed hanno raccolto l’opportunità, candidandosi a tutti gli effetti a registrare una tappa fondamentale per la tutela della ceramica vietrese.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 4 novembre 2024 08:35:42

Una nuova sfida per la ceramica di Vietri sul Mare: partito l’iter per il riconoscimento del Marchio Europeo

In questi giorni l'Associazione Produttori Ceramica di Vietri sul Mare, presieduta da Benvenuto Apicella, ha candidato il disciplinare d'uso per l'IGP Ceramica Vietri formalizzando la prevista procedura presso la sede del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, il dicastero guidato da Rodolfo Urso che ha voluto incentivare la predisposizione del disciplinare di produzione dei prodotti industriali e artigianali tipici....

Un Protocollo d’Intesa tra la Fondazione Teatro di San Carlo, il Comune di Pompei, il Parco Archeologico di Pompei e la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per l'Area Metropolitana di Napoli è stato firmato il 31 ottobre.

Napoli, valorizzare il patrimonio culturale: protocollo d’Intesa fra Teatro San Carlo, Comune di Pompei e Parco Archeologico

L’accordo mira a creare nuove sinergie attraverso iniziative di raccordo e forme integrate di collaborazione volte alla valorizzazione e promozione del patrimonio culturale comune, oltre a promuovere progetti sociali, educativi e di supporto per le fasce deboli.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 2 novembre 2024 07:58:55

Napoli, valorizzare il patrimonio culturale: protocollo d’Intesa fra Teatro San Carlo, Comune di Pompei e Parco Archeologico

Un Protocollo d'Intesa tra la Fondazione Teatro di San Carlo, il Comune di Pompei, il Parco Archeologico di Pompei e la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per l'Area Metropolitana di Napoliè stato firmato il 31 ottobre. L'accordo mira a creare nuove sinergie attraverso iniziative di raccordo e forme integrate di collaborazione volte alla valorizzazione e promozione del patrimonio culturale comune, oltre...

Paestum, BTA, scoperte, archeologia, cultura, Napoli

Tesori nascosti dell'area metropolitana di Napoli: l'intervento di Simona Formola alla BMTA di Paestum

Tra i temi trattati, la Villa Augustea di Somma Vesuviana, uno straordinario complesso archeologico di età romana ancora in fase di studio e restauro, e la recente scoperta della Tomba del Cerbero a Giugliano

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 2 novembre 2024 07:32:54

Tesori nascosti dell'area metropolitana di Napoli: l'intervento di Simona Formola alla BMTA di Paestum

Venerdì 1° novembre, durante la conferenza organizzata dalla Città Metropolitana di Napoli nell'ambito della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico di Paestum, la funzionaria archeologa Simona Formola ha presentato alcune delle scoperte più affascinanti e significative del territorio. Tra i temi trattati, la Villa Augustea di Somma Vesuviana, uno straordinario complesso archeologico di età romana ancora in fase di...

Roma, Vaticano, Salerno, presepe, arte, cultura

Il salernitano Cristian Rago rappresenterà la Campania alla mostra “100 Presepi in Vaticano”

Cristian Rago, classe 96, musicista laureato, con il massimo dei voti, in batteria e percussioni Afro Cubane al Conservatorio G. Martucci di Salerno ed appassionato, maestro, dell’arte presepiale, è uno dei 100 artisti, di tutto il mondo, ad esporre la propria opera in Vaticano

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 31 ottobre 2024 07:26:35

Il salernitano Cristian Rago rappresenterà la Campania alla mostra “100 Presepi in Vaticano”

Cristian Rago, classe 96, musicista laureato, con il massimo dei voti, in batteria e percussioni Afro Cubane al Conservatorio G. Martucci di Salerno ed appassionato, maestro, dell'arte presepiale, è uno dei 100 artisti, di tutto il mondo, ad esporre la propria opera in Vaticano in occasione della VII edizione della mostra "100 Presepi in Vaticano", rappresentando la Campania. Salernitano doc di fatto interrompe un primato...

Nel suggestivo scenario del Parco Archeologico di Paestum, con il Tempio di Nettuno a fare da sfondo imponente, sabato 26 ottobre si è tenuta l'inaugurazione della mostra "Segni Epocali: Fernando Mangone racconta Paestum"

Parco Archeologico di Paestum: grande successo per l’inaugurazione della mostra "Segni Epocali"

L’evento, organizzato in collaborazione tra i Parchi Archeologici di Paestum e Velia e la Fondazione Arte Mangone, è stato concepito come un’esperienza diffusa tra gli spazi del Museo e dell’area archeologica di Paestum e sarà visitabile fino al 12 gennaio 2025

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 29 ottobre 2024 16:38:34

Parco Archeologico di Paestum: grande successo per l’inaugurazione della mostra "Segni Epocali"

Nel suggestivo scenario del Parco Archeologico di Paestum, con il Tempio di Nettuno a fare da sfondo imponente, sabato 26 ottobre si è tenuta l'inaugurazione della mostra "Segni Epocali: Fernando Mangone racconta Paestum". L'evento, organizzato in collaborazione tra i Parchi Archeologici di Paestum e Velia e la Fondazione Arte Mangone, è stato concepito come un'esperienza diffusa tra gli spazi del Museo e dell'area archeologica...

Ravello, Fondazione Ravello, manifestazione di interesse, direttore artistico

Fondazione Ravello: al via manifestazione di interesse per la selezione del Direttore Artistico

Il direttore artistico designato avrà la responsabilità di predisporre il cartellone della 73esima edizione del Ravello Festival e di organizzare e dirigere tutte le attività indicate dalla governance della Fondazione

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 29 ottobre 2024 07:38:51

Fondazione Ravello: al via manifestazione di interesse per la selezione del Direttore Artistico

Il Presidente della Fondazione Ravello, Alessio Vlad, ai sensi dell'articolo 13 dello Statuto, facendo proprie le indicazioni condivise dal Consiglio di Indirizzo dell'Ente, ha disposto con il C.d.A. della Fondazione Ravello l'indizione di una manifestazione di interesse per la selezione del Direttore artistico della Fondazione per l'eventuale residua programmazione artistica 2024 e per quella dell'intera annualità 2025....

Gli inglesi le chiamerebbero “Tiny House”: piccole case autonome, dalle dimensioni ridotte ma in questo caso, dalle decorazioni estremamente raffinate

Pompei: dagli scavi nell'Insula dei casti Amanti emerge una "Tiny House", esempio di casa riccamente decorata

Una casa dallo spazio ristretto, senza il tradizionale atrio. Una particolarità considerato che, nonostante le ridotte dimensioni della dimora, non sarebbe stato impossibile l’inserimento di un piccolo atrio con la classica vasca (impluvio) per la raccolta dell’acqua piovana, tipico nell’architettura delle ricche dimore pompeiane, e che invece in questo caso è assente.  

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 25 ottobre 2024 07:18:56

Pompei: dagli scavi nell'Insula dei casti Amanti emerge una "Tiny House", esempio di casa riccamente decorata

Gli inglesi le chiamerebbero "Tiny House": piccole case autonome, dalle dimensioni ridotte ma in questo caso, dalle decorazioni estremamente raffinate. È il caso di una tra le più recenti unità abitative emerse nel corso delle indagini in atto nel cantiere dell'Insula dei casti Amanti, nel quartiere centrale della città antica di Pompei, lungo Via dell'Abbondanza. Una casa dallo spazio ristretto, senza il tradizionale...

Missione in Giappone per il sindaco Coppola

In Giappone Sorrento e Kumano rinnovano il patto di gemellaggio

Del 2001 la prima firma dell'accordo che, da 23 anni, lega le due località

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 16 ottobre 2024 10:03:41

In Giappone Sorrento e Kumano rinnovano il patto di gemellaggio

Una delegazione del Comune di Sorrento, guidata dal sindaco Massimo Coppola, è in questi giorni in Giappone per rinnovare il patto di gemellaggio con la città di Kumano. Il programma di appuntamenti istituzionali si è aperto con un incontro presso l'Istituto Italiano di Cultura di Tokyo, dove il primo cittadino, accompagnato dalla responsabile delle Relazioni Internazionali del Comune di Sorrento, Silvana Gargiulo, è...

Pompei, evento, archeologia, legalità, cultura, educazione

Pompei: 4 ottobre si conclude l'evento “La Grande Bellezza. Giovani, Giustizia, Cultura”

Evento conclusivo del percorso di educazione alla cultura e alla legalità, per i giovani studenti del territorio a cura dell’Associazione Nazionale Magistrati

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 3 ottobre 2024 12:26:58

Pompei: 4 ottobre si conclude l'evento “La Grande Bellezza. Giovani, Giustizia, Cultura”

Legalità e cultura, un binomio che va di pari passo in un territorio, in particolare come quello campano e vesuviano, ricco di un patrimonio archeologico e culturale straordinari, rispetto ai quali è imprescindibile il coinvolgimento dei giovani studenti attraverso un percorso di educazione alla cura, alla tutela e alla gestione legale di questi beni, anche nel contrasto agli illeciti. E dunque Pompei, con il suo territorio...

La Provincia di Salerno, in occasione della Festa patronale di San Matteo, dispone l’apertura straordinaria dei Musei provinciali ubicati nella città di Salerno

San Matteo, apertura straordinaria dei Musei provinciali ubicati nella città di Salerno

“Rendiamo fruibili i nostri spazi museali - dichiara il Presidente Franco Alfieri - anche in momenti festivi, come il Patrono della città di Salerno, con lo scopo di intercettare i flussi turistici previsti sul nostro territorio"

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 21 settembre 2024 08:07:47

San Matteo, apertura straordinaria dei Musei provinciali ubicati nella città di Salerno

La Provincia di Salerno, in occasione della Festa patronale di San Matteo, dispone l'apertura straordinaria dei Musei provinciali ubicati nella città di Salerno. Quindi sabato 21 settembre, dalle ore 9.00 alle ore 14.00, saranno aperti al pubblico il Museo Archeologico Provinciale di Salerno, la Pinacoteca Provinciale e l'Area Archeologica di Fratte. "Rendiamo fruibili i nostri spazi museali - dichiara il Presidente Franco...

S.E. Sig. Jeffrey Prescott, Ambasciatore della Missione USA presso le Agenzie delle Nazioni Unite con sede a Roma e il Direttore generale dell’ICCROM Aruna Francesca Maria Gujral, in visita al Parco Archeologico di Ercolano giovedì 19 settembre.

Ercolano, l’Ambasciatore della Missione USA presso le Agenzie delle Nazioni Unite in visita al Parco Archeologico

Nel contesto della Riunione Ministeriale del G7 sulla Cultura che ha luogo a Napoli, dal 19 al 21 settembre 2024, S.E. Sig. Jeffrey Prescott, Ambasciatore della Missione USA presso le Agenzie delle Nazioni Unite con sede a Roma, assieme alla delegazione degli Stati Uniti, ha espresso un interesse particolare nel visitare il Parco Archeologico di Ercolano.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 20 settembre 2024 08:08:19

Ercolano, l’Ambasciatore della Missione USA presso le Agenzie delle Nazioni Unite in visita al Parco Archeologico

S.E. Sig. Jeffrey Prescott, Ambasciatore della Missione USA presso le Agenzie delle Nazioni Unite con sede a Roma e il Direttore generale dell'ICCROM Aruna Francesca Maria Gujral, in visita al Parco Archeologico di Ercolano giovedì 19 settembre. Nel contesto della Riunione Ministeriale del G7 sulla Cultura che ha luogo a Napoli, dal 19 al 21 settembre 2024, S.E. Sig. Jeffrey Prescott, Ambasciatore della Missione USA presso...

In occasione della celebrazione del 150mo anniversario della fondazione della città di Mar del Plata, l'artista visiva italo-argentina, Lucía Calabrino, ha realizzato la mostra di fotografia sperimentale

"Mar del Plata 150", dal 21 settembre la mostra fotografica di Lucía Calabrino a Sorrento

Da sabato 21 settembre, al chiostro di San Francesco

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 19 settembre 2024 09:11:23

"Mar del Plata 150", dal 21 settembre la mostra fotografica di Lucía Calabrino a Sorrento

In occasione della celebrazione del 150mo anniversario della fondazione della città di Mar del Plata, l'artista visiva italo-argentina, Lucía Calabrino, ha realizzato la mostra di fotografia sperimentale dal titolo "Mar del Plata 150", che sarà inaugurata sabato 21 settembre, alle ore 18.30, al chiostro di San Francesco, a Sorrento, alla presenza del sindaco, Massimo Coppola, e dell'assessore alle Relazioni Internazionali,...

<<<...34567891011121314151617...>>>