Ultimo aggiornamento 21 ore fa S. Florio martire

Date rapide

Oggi: 26 ottobre

Ieri: 25 ottobre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoCeramica Assunta, Positano, Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: Cultura

Positano, Ceramica Assunta: Worldwide Shipping Made in ItalyValentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Cultura

<<<123456789101112131415...>>>

Capri accoglie l’arte del riciclo tra pop e inclusione

“10.381 Tappi in mostra”: Luigi Masecchia porta la sua arte sostenibile alla Fondazione SMZ

Dal 26 giugno al 13 luglio, l’isola ospita le opere di Luigi Masecchia: ritratti pop e installazioni create con tappi di metallo diventano simbolo di rigenerazione artistica e sociale. In mostra anche un’opera inedita dedicata a Capri

Inserito da (Admin), lunedì 23 giugno 2025 09:17:00

“10.381 Tappi in mostra”: Luigi Masecchia porta la sua arte sostenibile alla Fondazione SMZ

Inaugura giovedì 26 Giugno alle 19 presso la Fondazione Serena Messanelli Zweig la mostra "10.381 Tappi in mostra" di Luigi Masecchia, a cura di Massimo Esposito e Bruno Flavio. L'artista, noto per aver trasformato i tappi di metallo in un vero e proprio mezzo espressivo, con una visione innovativa e sostenibile, ha elevato un elemento di scarto a forma d'arte, dando vita ad opere e oggetti da design di grande impatto...

L'artista serba accolta ufficialmente dal sindaco Paolo Falco

Marina Abramović incanta Capri dal Belvedere di Tragara

Prima visita sull'isola per la celebre artista, protagonista dell’incontro culturale “Breathing Rocks” promosso da Chantecler con il sostegno della Città di Capri. Il sindaco Falco: «Un momento di profonda connessione tra arte e paesaggio»

Inserito da (Admin), domenica 22 giugno 2025 16:36:14

Marina Abramović incanta Capri dal Belvedere di Tragara

CAPRI - La bellezza senza tempo dell'isola incontra l'intensità dell'arte contemporanea. Si è tenuto presso la spettacolare terrazza panoramica del Belvedere di Tragara l'incontro con Marina Abramović, icona della performance art mondiale, per la prima volta a Capri nell'ambito dell'iniziativa "Breathing Rocks". A fare gli onori di casa è stato il sindaco Paolo Falco, che ha rivolto un saluto istituzionale all'artista,...

Antica colossale testa marmorea emerge dagli scavi invia Alessandrina.

Roma non smette di stupire: testa colossale emerge dagli scavi ai Fori in via Alessandrina

A rendere pubblica la scoperta il sindacoRoberto Gualtieri

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 21 giugno 2025 11:52:03

Roma non smette di stupire: testa colossale emerge dagli scavi ai Fori in via Alessandrina

Ritrovamento nel corso dei lavori avviati dalla Sovrintendenza capitolina lo scorso novembre, grazie ai fondi del PNRR. A riemergere, una testa marmorea di grandi dimensioni: un volto maschile, con folta capigliatura ed espressione intensa, che per secoli è rimasto custodito sotto la piazza del Foro di Traiano. A rendere pubblica la scoperta il sindaco Roberto Gualtieri: "Roma non smette mai di stupire. Sotto i nostri...

Si è tenuta ieri mattina, 18 giugno, la visita speciale al cantiere dell’Insula Meridionalis di Pompei con il Direttore del Parco Gabriel Zuchtriegel.

A Pompei visita speciale al cantiere dell'Insula Meridionalis con il direttore Zuchtriegel

Il grande complesso dell’’Insula Meridionalis di Pompei, uno più articolati fronti di scavo del sito archeologico, un tempo affacciato scenograficamente sul golfo di Napoli e sulla vallata del Sarno, è stato raccontato ai visitatori del Parco dal Direttore.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 19 giugno 2025 06:55:35

A Pompei visita speciale al cantiere dell'Insula Meridionalis con il direttore Zuchtriegel

Si è tenuta ieri mattina, 18 giugno, la visita speciale al cantiere dell'Insula Meridionalis di Pompei con il Direttore del Parco Gabriel Zuchtriegel. Il grande complesso dell''Insula Meridionalis di Pompei, uno più articolati fronti di scavo del sito archeologico, un tempo affacciato scenograficamente sul golfo di Napoli e sulla vallata del Sarno, è stato raccontato ai visitatori del Parco dal Direttore. Oltre alla visita...

Mercoledì 18 giugno ore 11,00

L’Insula Meridionalis di Pompei: 18 giugno visita speciale al cantiere con il Direttore del Parco

Il grande complesso dell’’Insula Meridionalis di Pompei, uno più articolati fronti di scavo del sito archeologico, un tempo affacciato scenograficamente sul golfo di Napoli e sulla vallata del Sarno, sarà raccontato mercoledì 18 giugno ai visitatori del Parco, previa prenotazione, dal Direttore del Parco Gabriel Zuchtriegel.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 17 giugno 2025 10:11:25

L’Insula Meridionalis di Pompei: 18 giugno visita speciale al cantiere con il Direttore del Parco

Il grande complesso dell''Insula Meridionalis di Pompei, uno più articolati fronti di scavo del sito archeologico, un tempo affacciato scenograficamente sul golfo di Napoli e sulla vallata del Sarno, sarà raccontato mercoledì 18 giugno ai visitatori del Parco, previa prenotazione, dal Direttore del Parco Gabriel Zuchtriegel. L'Insula, visibile dalla strada principale della città moderna lungo il viale delle Ginestre,...

La Fondazione Ravello, in collaborazione con la Galleria Lia Rumma, presenta “Le Donne dell’Antichità” di Anselm Kiefer

Ravello Festival 2025: "Le Donne dell’Antichità" di Anselm Kiefer arrivano a Villa Rufolo

Il progetto si concentra su uno dei temi più ricorrenti nella ricerca di Anselm Kiefer: la figura femminile come forza generativa, distruttiva o iniziatica. “Le Donne dell’Antichità”, ispirate a protagoniste della storia romana, della mitologia greca e delle tradizioni nordiche, sono rappresentate quali presenze archetipiche o simboliche.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 17 giugno 2025 08:13:14

Ravello Festival 2025: "Le Donne dell’Antichità" di Anselm Kiefer arrivano a Villa Rufolo

La Fondazione Ravello, in collaborazione con la Galleria Lia Rumma, presenta "Le Donne dell'Antichità" di Anselm Kiefer, esposizione che sarà allestita a Villa Rufolo dall'11 luglio al 26 agosto 2025 nell'ambito del Ravello Festival 2025. Il progetto si concentra su uno dei temi più ricorrenti nella ricerca di Anselm Kiefer: la figura femminile come forza generativa, distruttiva o iniziatica. "Le Donne dell'Antichità",...

Dalla celebre statuetta in marmo della Venere di Oplontis, alla cassaforte di Crassius tertius, reperti e oggetti dai depositi escono in mostra nei siti della Grande Pompei

Giornate Europee dell'Archeologia, tutti gli appuntamenti a Pompei dal 13 al 15 giugno

Diverse le proposte di approfondimento dagli scavi o dai depositi nei giorni 13,14 e 15 giugno 2025.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 13 giugno 2025 06:14:57

Giornate Europee dell'Archeologia, tutti gli appuntamenti a Pompei dal 13 al 15 giugno

Dalla celebre statuetta in marmo della Venere di Oplontis, alla cassaforte di Crassius tertius, reperti e oggetti dai depositi escono in mostra nei siti della Grande Pompei, in occasione delle Giornate Europee dell'Archeologia, l'appuntamento annuale dedicato al patrimonio e alla ricerca archeologica. Diverse le proposte di approfondimento dagli scavi o dai depositi nei giorni 13,14 e 15 giugno 2025. Venerdì 13 giugno...

Torna la ventunesima edizione del «Premio Malafemmena»

A Napoli torna il Premio Malafemmena, riconoscimenti alle eccellenze della cultura e dello spettacolo nel nome di Totò

Ideato e promosso dalla giornalista Barbara Carere con il marito Giuseppe Della Corte, il Premio è patrocinato dall'assessorato al Turismo del Comune ed è l'unico dedicato al Principe de Curtis e riconosciuto dalla famiglia dell'artista.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 12 giugno 2025 09:48:49

A Napoli torna il Premio Malafemmena, riconoscimenti alle eccellenze della cultura e dello spettacolo nel nome di Totò

Torna la ventunesima edizione del «Premio Malafemmena», il riconoscimento dedicato alle eccellenze del mondo della cultura e dello spettacolo, della medicina e della scienza che hanno manifestato per Napoli un legame speciale nel nome di Totò. Ideato e promosso dalla giornalista Barbara Carere con il marito Giuseppe Della Corte, il Premio è patrocinato dall'assessorato al Turismo del Comune ed è l'unico dedicato al Principe...

13-14-15 giugno 2025

Giornate Europee dell’Archeologia: il Parco Archeologico di Ercolano celebra la civiltà del cibo con laboratori e attività didattiche

Il Parco Archeologico di Ercolano, in collaborazione con CoopCulture, propone un ricco calendario di attività didattiche e laboratoriali ispirate al tema dell’alimentazione nel mondo antico, con focus sulla mostra condivisa con l’Ente Ville vesuviane “Dall’uovo alle mele. La civiltà del cibo e i piaceri della tavola a Ercolano”, ospitata presso Villa Campolieto.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 12 giugno 2025 09:46:31

Giornate Europee dell’Archeologia: il Parco Archeologico di Ercolano celebra la civiltà del cibo con laboratori e attività didattiche

In occasione delle Giornate Europee dell’Archeologia, in programma nei giorni 13, 14 e 15 giugno 2025, il Parco Archeologico di Ercolano, in collaborazione con CoopCulture, propone un ricco calendario di attività didattiche e laboratoriali ispirate al tema dell’alimentazione nel mondo antico, con focus sulla mostra condivisa con l’Ente Ville vesuviane "Dall’uovo alle mele. La civiltà del cibo e i piaceri della tavola...

Da giugno a novembre l’iniziativa promossa dalla Città di Capri

"Arte Diffusa" a Capri: esposizione di opere di artisti contemporanei tra la Piazzetta e il Belvedere di Tragara

Arte Diffusa nasce dal desiderio di intrecciare ancora più profondamente l’arte con il paesaggio, la bellezza e la storia di Capri, terra che da sempre accoglie e ispira creativi, pittori, scrittori e sognatori

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 12 giugno 2025 09:43:58

"Arte Diffusa" a Capri: esposizione di opere di artisti contemporanei tra la Piazzetta e il Belvedere di Tragara

"Con profonda emozione e grande entusiasmo" - afferma l'Assessore al Turismo e Cultura, Melania Esposito - "condivido l'avvio di un'iniziativa a cui l'Amministrazione Comunale ha lavorato con convinzione e passione, il progetto Arte Diffusa, che da giugno a novembre trasformerà alcuni dei luoghi più iconici della nostra isola in spazi d'arte aperti a tutti. Il Belvedere di Tragara e lo slargo adiacente alla Piazzetta,...

Il Consiglio Comunale di Atrani ha approvato, con voto unanime, il Regolamento per l’Uso della Sala Espositiva “Museo di Ceramica Matteo Di Lieto”

Atrani, approvato il regolamento per l'uso della sala espositiva "Museo di Ceramica Matteo Di Lieto"

La sala, recentemente intitolata alla memoria del compianto maestro - figura emblematica dell’arte ceramica costiera – è stata oggetto di un processo di valorizzazione che culmina ora con l’adozione del regolamento, volto a garantirne l’utilizzo secondo criteri di trasparenza, accessibilità e coerenza con le finalità culturali e artistiche.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 12 giugno 2025 07:44:08

Atrani, approvato il regolamento per l'uso della sala espositiva "Museo di Ceramica Matteo Di Lieto"

Il Consiglio Comunale di Atrani ha approvato, con voto unanime, il Regolamento per l'Uso della Sala Espositiva "Museo di Ceramica Matteo Di Lieto", ubicata al primo piano dell'immobile comunale denominato "Picchirillo", già sede storica del laboratorio del maestro ceramista Matteo Di Lieto. La sala, recentemente intitolata alla memoria del compianto maestro - figura emblematica dell'arte ceramica costiera - è stata oggetto...

A Capri, nella suggestiva cornice di Villa Lysis, prende vita un suggestivo racconto visivo con l’installazione site-specific “E il fuoco si spense sul mare”

Capri, installazione site-specific con circa 200 uccelli sospesi a Villa Lysis

La mostra, patrocinata dalla Città di Capri, sarà inaugurata con l’opening sabato 7 giugno 2025 a partire dalle ore 10.30 e resterà visitabile fino al 27 luglio 2025, negli orari di apertura della villa (10.00 - 18.00).

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 6 giugno 2025 10:41:52

Capri, installazione site-specific con circa 200 uccelli sospesi a Villa Lysis

A Capri, nella suggestiva cornice di Villa Lysis, prende vita un suggestivo racconto visivo con l’installazione site-specific "E il fuoco si spense sul mare", firmata dall’artista Marianna Sannino e promossa dalla Fondazione Mannajuolo di Napoli, con la curatela di Maria Savarese. La mostra, patrocinata dalla Città di Capri, sarà inaugurata con l’opening sabato 7 giugno 2025 a partire dalle ore 10.30 e resterà visitabile...

“Pompei e il suo Territorio. gli Scavi, il Santuario, la città” si terrà venerdì 13 giugno presso l’Auditorium del Parco Archeologico di Pompei

Venerdì 13 giugno il convegno “Pompei e il suo Territorio. gli Scavi, il Santuario, la città”

Il convegno, a cura di Gente e Territorio in collaborazione del Parco Archeologico di Pompei, vedrà la partecipazione del Direttore Generale del Parco Archeologico di Pompei, Gabriel Zuchtriegel, dell’Arcivescovo Prelato di Pompei, Mons. Tommaso Caputo, e del Sindaco di Pompei, Carmine Lo Sapio.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 5 giugno 2025 07:01:09

Venerdì 13 giugno il convegno “Pompei e il suo Territorio. gli Scavi, il Santuario, la città”

La valorizzazione di un territorio ampio, quello della Grande Pompei che accoglie non solo più siti archeologici come in un ampio parco diffuso, ma anche vari luoghi simboli, istituzioni e una vasta comunità che solo in un rapporto di sinergia possono determinare sviluppo, è il tema del convegno "Pompei e il suo Territorio. gli Scavi, il Santuario, la città", che si terrà venerdì 13 giugno presso l'Auditorium del Parco...

La Soprintendenza Abap per le province di Caserta e Benevento ha presentato 398 reperti archeologici recuperati nel Centro Operativo

398 reperti archeologici recuperati: presentati dalla Soprintendenza Abap per le province di Caserta e Benevento

Si tratta di oggetti di notevole valore storico e archeologico, sottratti illegalmente al sottosuolo e ora restituiti alla collettività grazie al costante presidio dello Stato sul territorio

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 4 giugno 2025 12:10:25

398 reperti archeologici recuperati: presentati dalla Soprintendenza Abap per le province di Caserta e Benevento

Martedì 3 giugno 2025, il Centro Operativo di Benevento della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Caserta e Benevento ha ospitato la presentazione di 398 reperti archeologici frutto di un'importante operazione condotta dai militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Benevento nel 2013, a testimonianza di un'efficace collaborazione tra il Ministero della Cultura e la Guardia...

Torna a splendere il sito archeologico delle Terme Ginnasio, in contrada Sora, a Torre del Greco.

Torre del Greco, torna a splendere il sito archeologico delle Terme Ginnasio

Un’iniziativa che ha visto in prima linea lo staff della redazione di TVCITY, l’emittente della città, in collaborazione con l’amministrazione comunale di Torre del Greco, guidata dal sindaco Luigi Mennella - Assessorato al Verde Pubblico e al Ciclo Integrato dei rifiuti - il Parco Archeologico di Ercolano e i volontari dell’Arci Pesca Fisa, coordinati da Luigi Marrazzo.Con l’ausilio di imbarcazioni messe a disposizione dall’Arci Pesca, nei giorni scorsi è stato raggiunto il sito via mare e si è provveduto alla pulizia

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 31 maggio 2025 06:57:42

Torre del Greco, torna a splendere il sito archeologico delle Terme Ginnasio

Torna a splendere il sito archeologico delle Terme Ginnasio, in contrada Sora, a Torre del Greco. Un'iniziativa che ha visto in prima linea lo staff della redazione di TVCITY, l'emittente della città, in collaborazione con l'amministrazione comunale di Torre del Greco, guidata dal sindaco Luigi Mennella - Assessorato al Verde Pubblico e al Ciclo Integrato dei rifiuti - il Parco Archeologico di Ercolano e i volontari dell'Arci...

1 e 2 giugno al Parco Archeologico di Ercolano: due giorni ad ingresso gratuito e un ricco programma di eventi

Parco Archeologico di Ercolano: 1° e 2 giugno ingresso gratuito e un ricco programma di eventi

Quello che si prospetta al Parco Archeologico di Ercolano nelle giornate del 1 e 2 giugno 2025 sarà una due giorni di grande partecipazione e coinvolgimento, con il raddoppio delle giornate ad ingresso gratuito grazie all’iniziativa del Ministero della Cultura nei musei italiani.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 30 maggio 2025 08:09:17

Parco Archeologico di Ercolano: 1° e 2 giugno ingresso gratuito e un ricco programma di eventi

Quello che si prospetta al Parco Archeologico di Ercolano nelle giornate del 1 e 2 giugno 2025 sarà una due giorni di grande partecipazione e coinvolgimento, con il raddoppio delle giornate ad ingresso gratuito grazie all’iniziativa del Ministero della Cultura nei musei italiani. Domenica 1° giugno, torna l’atteso appuntamento con #domenicalmuseo, iniziativa che consente l’accesso gratuito ai luoghi della cultura ogni...

Domenica 25 maggio 2025, in occasione della XV Giornata Nazionale dell’Associazione Dimore Storiche Italiane, Agerola ha celebrato uno dei suoi tesori più preziosi: Palazzo Acampora

Agerola apre le porte di Palazzo Acampora per la XV Giornata Nazionale delle Dimore Storiche Italiane

La storica dimora, parte integrante del circuito nazionale delle dimore storiche, ha ospitato un evento speciale nella suggestiva cornice della Corte degli Dei, lo spazio enogastronomico del palazzo

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 26 maggio 2025 11:28:54

Agerola apre le porte di Palazzo Acampora per la XV Giornata Nazionale delle Dimore Storiche Italiane

Domenica 25 maggio 2025, in occasione della XV Giornata Nazionale dell'Associazione Dimore Storiche Italiane, Agerola ha celebrato uno dei suoi tesori più preziosi: Palazzo Acampora, residenza storica del XVIII secolo e raro esempio di architettura patrizia dell'alta Costiera Amalfitana. La storica dimora, parte integrante del circuito nazionale delle dimore storiche, ha ospitato un evento speciale nella suggestiva cornice...

Lettura, emozioni e sostenibilità per l’infanzia

Salerno diventa “Porto di Parole”: oltre 2000 studenti per il festival delle narrazioni differenti

Al via il 26 maggio la XII edizione del festival dedicato a bambini e ragazzi con matinée sold out, esperienze immersive nella cupola, letture al tramonto e spettacoli ispirati al tema del viaggio. In campo anche i giovani redattori di Rubricaut e una campagna educativa sul riciclo firmata Salerno Pulita e Comieco

Inserito da (Admin), domenica 25 maggio 2025 14:21:51

Salerno diventa “Porto di Parole”: oltre 2000 studenti per il festival delle narrazioni differenti

Salerno. Prende il via domani, lunedì 26 maggio, la dodicesima edizione di "Porto di Parole - La Bottega delle Narrazioni Differenti", il festival della lettura per l'infanzia e l'adolescenza che, fino al 31 maggio, trasformerà Salerno in un grande villaggio delle parole. Il taglio del nastro è alle ore 9.00 presso il Centro Pastorale San Giuseppe, dove sono attesi oltre 400 bambini della scuola dell'infanzia, protagonisti...

Proseguono le attività di valorizzazione delle Terme sul Foro di Paestum

Proseguono la valorizzazione delle Terme sul Foro di Paestum, poi toccherà al restauro

Al momento, le attività sono nelle fasi finali del progetto e, tra le operazioni in corso, c’è il rilievo in scala 1:1 dei mosaici pavimentali, a cura di una restauratrice

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 24 maggio 2025 08:47:55

Proseguono la valorizzazione delle Terme sul Foro di Paestum, poi toccherà al restauro

Proseguono le attività di valorizzazione delle Terme sul Foro di Paestum, tra gli edifici più affascinanti della città romana. Al momento, le attività sono nelle fasi finali del progetto e, tra le operazioni in corso, c'è il rilievo in scala 1:1 dei mosaici pavimentali, a cura di una restauratrice. Questo passaggio è fondamentale: permette di documentare l'attuale posizione di ogni tessera e ricostruire il disegno originario,...

Firmata intesa MiC-Agenzia della Difesa USA per il recupero e la restituzione di dispersi americani durante il secondo conflitto mondiale

Italia-Stati Uniti, intesa su recupero e restituzione di dispersi americani durante la seconda guerra mondiale

Il Memorandum stabilisce procedure di ricerca e di intervento uniformi e snelle per le attività svolte dall’Agenzia americana sul territorio italiano in collaborazione con le competenti autorità nazionali in tutte le fasi del processo, nel rispetto delle norme che regolano le ricerche archeologiche

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 21 maggio 2025 09:48:27

Italia-Stati Uniti, intesa su recupero e restituzione di dispersi americani durante la seconda guerra mondiale

Firmata ieri a Roma tra la Direzione generale Archeologia, belle arti e paesaggio del Ministero della Cultura e l'Agenzia della Difesa USA per i prigionieri di guerra e i dispersi in azione l'intesa per semplificare le operazioni di recupero e restituzione di resti di personale militare statunitense disperso in Italia durante il secondo conflitto mondiale. Il Memorandum stabilisce procedure di ricerca e di intervento...

<<<123456789101112131415...>>>