Tu sei qui: Cultura
<<<123456789101112131415...>>>
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 18 agosto 2025 12:52:43
Un mese di passeggiate notturne e performance artistiche nei venerdì e sabato di settembre fino al 4 ottobre. In tutti i siti della Grande Pompei sarà possibile fruire di una passeggiata serale dalle 20,00 alle 23,00 (ultimo ingresso alle 22,00) e in alcune giornate assistere alle performance teatrali "POMPEII. VOX FEMINAE. Le parole segrete delle donne" dedicate alle donne dell’antica Pompei (orari 20,30 -22,00). A Pompei...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 16 agosto 2025 09:54:10
Tre milioni e 100mila euro a favore del Teatro di San Carlo di Napoli come contributo straordinario, che vanno ad aggiungersi ai 2,3 mln già stanziati in precedenza, per uno stanziamento complessivo della Città Metropolitana per il Massimo napoletano di 5 milioni e 400mila euro per l'anno 2025. Un milione e 400mila per il Teatro Mercadante - Associazione Teatro Stabile Città di Napoli, 300mila per il Trianon. E poi otto...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 8 agosto 2025 09:12:11
La Giunta Comunale ha varato la costituzione di "Napoli Patrimonio", la nuova società che si occuperà di gestire e valorizzare il patrimonio. Con la stessa delibera si rilancia la Napoli Holding e si riorganizza Napoli Servizi. Si conclude una lunga fase di lavoro finalizzato al riordino delle società partecipate del Comune di Napoli, così come previsto dal Patto per Napoli, per il raggiungimento di una serie di obiettivi....
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 7 agosto 2025 08:11:09
Pompei fu rioccupata dopo l'eruzione del 79 d.C. Sopravvissuti che non avevano modo di ricominciare una nuova vita altrove, ma verosimilmente anche persone provenienti da altri luoghi, senza dimora, in cerca di un posto dove insediarsi e con la speranza di ritrovare oggetti di valore, avevano provato a rioccupare l'area devastata dall'evento vulcanico. Una situazione precaria e disorganizzata, quella che vedeva riaffiorare...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 4 agosto 2025 08:04:49
A Positano, lo scorso 2 agosto, si è tenuta l'inaugurazione di "Pistrix", la mostra dell'artista orafo e pittore Rocco Epifanio, ospitata presso l'Ufficio del Turismo Luca Vespoli. L'esposizione, dedicata al simbolo iconico della Città Verticale, la pistrice, è un omaggio poetico alla bellezza e all'identità di Positano, raccontata attraverso lo sguardo sensibile dell'artista. La mostra sarà visitabile tutti i giorni...
Inserito da (Admin), domenica 3 agosto 2025 14:46:03
Tutto pronto a Palazzo Mezzacapo per l'attesissima apertura al pubblico della XVII edizione di Arte nel Palazzo, curata da Angelo Criscuoli con il Patrocinio della Città di Maiori. Dal 6 agosto al 7 settembre (10.00-12.00 / 19.30-21.30), i visitatori potranno accedere gratuitamente alle sale superiori di Palazzo Mezzacapo per godere l'incanto dell'Arte e della "Dolce Vita" in una mostra di oltre 50 opere uniche dei 12...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 2 agosto 2025 11:39:45
Il 3 agosto si rinnova l'appuntamento con la #domenicalmuseo, l'iniziativa del Ministero della Cultura che consente l'ingresso gratuito, ogni prima domenica del mese, nei musei e nei parchi archeologici statali. Le visite si svolgeranno nei consueti orari di apertura Accesso con prenotazione consigliata, obbligatoria dove richiesto. La scorsa #domenicalmuseo, il 6 luglio, ha registrato 195.350 ingressi. Info e biglietti...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 30 luglio 2025 14:25:47
POMPEI - Anche durante l'estate il sapere non si ferma. La Biblioteca "Giuseppe Fiorelli" del Parco Archeologico di Pompei rimarrà aperta per tutta la stagione estiva, confermandosi un importante presidio culturale per studiosi, studenti, ricercatori e appassionati del mondo antico. Ad annunciarlo è stato il direttore del Parco, Gabriel Zuchtriegel, che ha invitato il pubblico a non perdere l'opportunità di consultare...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 29 luglio 2025 11:01:09
Giunge alla sua terza edizione la rassegna letteraria "Ravello Book. Storie di libri", uno degli appuntamenti culturali più attesi dell'estate in Costiera Amalfitana. L'iniziativa, promossa dal Comune di Ravello nell'ambito del cartellone multidisciplinare "Estate a Ravello tra musica e parole", prenderà il via il 2 agosto e proseguirà per tutto il mese, accogliendo autori e lettori nei suggestivi Giardini del Monsignore,...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 24 luglio 2025 16:10:21
Un viaggio sensoriale tra mito, corpo e memoria prende vita tra le rovine dell'antica Herculaneum: il 25 luglio torna l'atteso appuntamento serale con "I Venerdì di Ercolano", rassegna culturale giunta alla sua ottava edizione e quest'anno intitolata "Corpo e Mito". Protagonista dell'edizione 2025 è la compagnia Cornelia, che guiderà il pubblico in un percorso performativo inedito, dove la danza diventa mezzo di rievocazione...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 24 luglio 2025 13:54:31
Ancora una volta il Festival "Sui Sentieri degli Dei" conferma la sua vocazione ad essere palcoscenico d'eccellenza per celebrare la bellezza in tutte le sue forme. A regalare un momento di grande emozione è stata la consegna del Premio Roberto Bracco all'attrice Cristina Donadio, volto amato del teatro e del cinema italiano. A consegnare il riconoscimento, sullo sfondo degli scenari mozzafiato di Agerola, è stato il...
Inserito da (Admin), lunedì 21 luglio 2025 14:59:11
Doveva essere un grande evento di cultura e musica, ma si è trasformato in un caso diplomatico e politico. Il concerto sinfonico del direttore d'orchestra russo Valery Gergiev, previsto per il 27 luglio presso il cortile della Reggia di Caserta, nell'ambito della rassegna "Un'Estate da Re", è stato ufficialmente annullato. La decisione è stata comunicata nella mattinata di lunedì 21 luglio dalla Direzione del monumento...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 18 luglio 2025 17:52:53
Ultima settimana della 19esima edizione di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo Sabato 19 luglio a Cetara in piazza San Francesco, inizio alle ore 20.00, con l'assegnazione del Premio costadamalfilibri, maiolica realizzata dal maestro ceramista vietrese. Questa la cinquina indicata dalla giuria: Gaetano Cerracchio "La sapienza del caso" (Santelli), Anna D'Auria "Nayef e Norah. L'amore non tace" (CasaSanremo),...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 17 luglio 2025 17:05:14
Procida. Venerdì 18 luglio alle ore 18,30, presso l'associazione Vivara in via Marcello Scotti, si terrà il primo degli eventi culturali ideati dal magistrato e intellettuale Sergio Zazzera. Si tratta di una conversazione su Elsa Morante, nel quarantesimo anniversario della sua scomparsa, tenuta da quella che oggi è considerata nazionalmente la più grande esperta di letteratura morantiana: Tiuna Notarbartolo. La Notarbartolo,...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 17 luglio 2025 14:40:47
Con la firma del Ministro della Cultura Alessandro Giuli, sono stati ufficializzati i nuovi direttori dei musei statali italiani di prima fascia. Tra questi c'è Francesco Sirano, nuovo direttore del Museo Archeologico Nazionale di Napoli (MANN), uno dei più importanti musei archeologici al mondo. Sirano prende il posto di Paolo Giulierini, in carica fino al 2023, e succede al reggente Massimo Osanna, attuale direttore...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 4 luglio 2025 10:57:47
Un piccolo borgo che ha scelto la cultura come strumento per valorizzare il proprio passato e costruire il futuro. Tramonti, cuore verde della Costiera Amalfitana, si conferma protagonista nel panorama culturale campano grazie a due importanti novità: l'assegnazione di un finanziamento regionale di 150mila euro e il ritorno, nel 2025, del Premio letterario "Città di Tramonti - Pietro Tagliafierro", appuntamento ormai...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 26 giugno 2025 08:04:37
Torna il Concorso Internazionale "Viaggio attraverso la Ceramica", l'evento che celebra l'antica tradizione ceramica di Vietri sul Mare e che apre le porte agli artisti internazionali. L'edizione 2025, fortemente voluta e sostenuta dal Comune di Vietri sul Mare e curata da Rita Raimondi, propone una riflessione profonda sul tema "I Colori del Buio", inteso non come assenza di luce, ma come spazio riflessivo e generativo,...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 26 giugno 2025 07:54:32
Ieri pomeriggio, 25 giugno, è stata presentata, presso la Basilica di San Gennaro fuori le Mura, nel cuore della Sanità a Napoli, la prima selezione delle opere significative del Complesso Monumentale Santa Maria del Popolo degli Incurabili, finalmente restituite al loro antico splendore grazie a un'opera di restauro davvero straordinaria. Questo patrimonio artistico, un unicum nel panorama europeo, è stato recuperato...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 26 giugno 2025 07:47:17
PA Pompei si scava di nuovo nella villa dei Misteri, l'edificio forse più noto del sito UNESCO, ubicato fuori le mura dell'antica città in direzione Ercolano. Ieri mattina, 25 giugno, il Direttore del Parco, Gabriel Zuchtriegel e il Procuratore della Repubblica di Torre Annunziata, Nunzio Fragliasso hanno incontrato la stampa per raccontare le novità del cantiere di scavo del settore nord della villa, avviato a seguito...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 25 giugno 2025 16:50:02
Sabato 28 giugno 2025 alle ore 18.00 prende il via l'esposizione "Maiori Art Coast / ControVerso" con una presentazione dinamica e itinerante lungo il percorso espositivo, che trasformerà il lungomare e Corso Reginna in un palcoscenico d'arte contemporanea a cielo aperto. Un'inaugurazione fuori dagli schemi, che rispecchia lo spirito della mostra diffusa e l'anima stessa delle opere esposte, realizzate da alcune delle...