Ultimo aggiornamento 21 ore fa S. Florio martire

Date rapide

Oggi: 26 ottobre

Ieri: 25 ottobre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoCeramica Assunta, Positano, Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: Cultura

Positano, Ceramica Assunta: Worldwide Shipping Made in ItalyValentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Cultura

<<<...8910111213141516171819202122...>>>

Pompei, panificio, prigione, schiavitù, archologia, scoperta

A Pompei emerge il panificio-prigione: qui schiavi e asini venivano sfruttati per macinare il grano

Nel pavimento intagli per coordinare il movimento di asini e operai schiavizzati

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 9 dicembre 2023 08:48:15

A Pompei emerge il panificio-prigione: qui schiavi e asini venivano sfruttati per macinare il grano

Un panificio-prigione, dove persone ridotte in schiavitù e asini erano rinchiusi e sfruttati per macinare il grano necessario a produrre il pane. Un ambiente angusto e senza affaccio esterno, con piccole finestre con grate in ferro per il passaggio della luce. E nel pavimento intagli per coordinare il movimento degli animali, costretti a girare per ore con occhi bendati. L’impianto è emerso nella Regio IX, insula 10,...

Minori, Villa Romana, cultura, Ministro della Cultura

«Da anni la Villa Romana è in condizioni di estremo degrado». Il Sindaco di Minori scrive al Ministro Sangiuliano

"Orbene, un patrimonio collettivo di tale rilievo si trova da anni in condizioni di estremo degrado, come attestano i vari interventi di denuncia susseguitisi da parte degli organi di informazione nonché le innumerevoli segnalazioni, richieste e implorazioni che l'Amministrazione Comunale ha inoltrato nel corso del tempo agli enti incaricati della gestione del bene"

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 9 dicembre 2023 08:34:18

«Da anni la Villa Romana è in condizioni di estremo degrado». Il Sindaco di Minori scrive al Ministro Sangiuliano

Riceviamo e pubblichiamo la lettera scritta dal sindaco di Minori, Andrea Reale, e indirizzata al ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano a proposito della situazione in cui versa la Villa Marittima Romana. On. Ministro, sottopongo alla Sua attenzione e sensibilità l'ormai annoso problema della Villa Marittima Romana del 1° secolo d.C., un sito archeologico di primaria importanza, riconosciuto attrattore culturale...

Cava de' Tirreni, cultura, Ministro Sangiuliano, Abbazia

Cava de' Tirreni, 9 dicembre Ministro Sangiuliano in visita all’Abbazia Benedettina della Santissima Trinità

Ad accompagnare il Ministro Sangiuliano ci sarà il Viceministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Edmondo Cirielli.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 7 dicembre 2023 09:25:45

Cava de' Tirreni, 9 dicembre Ministro Sangiuliano in visita all’Abbazia Benedettina della Santissima Trinità

Sabato 9 dicembre il Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, sarà a Cava de' Tirreni per una visita istituzionale all'Abbazia Benedettina della Santissima Trinità. Ad accompagnare il Ministro Sangiuliano ci sarà il Viceministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Edmondo Cirielli. "Ringraziamo già da ora Gennaro Sangiuliano per l'attenzione che sta riservando al patrimonio storico, architettonico...

Praiano, Minori, Costiera Amalfitana, Capaccio Paestum, Prima Rassegna Patrimonio Immateriale Campano

La Luminaria di San Domenico di Praiano e il canto dei Battenti di Minori protagonisti a Capaccio Paestum

Le pratiche tradizionali connesse a saperi, celebrazioni, espressioni e cultura agro-alimentare sono state protagoniste della Prima Rassegna del Patrimonio Immateriale della Campania, in programma al NEXT di Capaccio Paestum dall’1 al 3 dicembre

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 4 dicembre 2023 11:09:11

La Luminaria di San Domenico di Praiano e il canto dei Battenti di Minori protagonisti a Capaccio Paestum

Le pratiche tradizionali connesse a saperi, celebrazioni, espressioni e cultura agro-alimentare sono state protagoniste della Prima Rassegna del Patrimonio Immateriale della Campania, in programma al NEXT di Capaccio Paestum dall'1 al 3 dicembre. Un evento unico nel suo genere, con oltre 70 stand espositivi, dibattiti, incontri, laboratori, dimostrazioni, degustazioni e concerti per conoscere il patrimonio culturale immateriale...

Palma Campania, carnevale, Paestum

Il carnevale di Palma Campania protagonista a Paestum alla Prima Rassegna del Patrimonio Immateriale Campano

«Palma Campania esprime, una volta e di più, le potenzialità di un territorio che ha davanti a sé ulteriori margini di miglioramento. – sottolinea il sindaco Nello Donnarumma – Sta a noi, come Amministrazione, poter avvalorare questo percorso di crescita, valorizzando in questo caso il patrimonio storico, culturale e folkloristico del nostro amato Carnevale»

Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 29 novembre 2023 15:19:44

Il carnevale di Palma Campania protagonista a Paestum alla Prima Rassegna del Patrimonio Immateriale Campano

Ci sono anche il Carnevale di Palma Campania e le sue splendide Quadriglie, tra le attrazioni storiche e folkloristiche della nostra regione, di scena a Capaccio Paestum nell'ambito della Prima Rassegna del Patrimonio Immateriale della Campania, in programma dall'1 al 3 dicembre. Un appuntamento di grande prestigio che consentirà di far conoscere le pratiche tradizionali connesse a saperi, celebrazioni, espressioni e...

Palermo, mafia, giustizia, Minori, cultura, libro

Ai "Salotti letterari di Natale" di Minori la storia di amicizia e collaborazione tra il giudice Falcone e l’avvocato Vespaziani

Nel 1988, in corso il maxiprocesso di Palermo a Cosa Nostra, il giudice Giovanni Falcone invita l’avvocato Giovanni Vespaziani, presidente dell’Ordine degli Avvocati di Rieti, a difendere il pentito di mafia Antonino Calderone, rinchiuso nel carcere di Rieti, durante gli interrogatori in prigione.

Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 28 novembre 2023 09:12:20

Ai "Salotti letterari di Natale" di Minori la storia di amicizia e collaborazione tra il giudice Falcone e l’avvocato Vespaziani

Nel 1988, in corso il maxiprocesso di Palermo a Cosa Nostra, il giudice Giovanni Falcone invita l'avvocato Giovanni Vespaziani, presidente dell'Ordine degli Avvocati di Rieti, a difendere il pentito di mafia Antonino Calderone, rinchiuso nel carcere di Rieti, durante gli interrogatori in prigione. "Falcone e Vespaziani. Un'alleanza per la verità. La straordinaria collaborazione tra il Magistrato e l'Avvocato" della scrittrice...

unesco, napoli, palazzo reale, conferenza, sergio mattarella

Unesco, Napoli ospita Conferenza 'Cultural Heritage in the 21st Century'

Da oggi fino al 29 novembre, Duecento delegazioni provenienti da tutto il mondo si ritrovano nelle sale di Palazzo Reale con l'obiettivo di individuare e definire una strategia comune per la tutela del patrimonio materiale e immateriale Unesco

Inserito da (Redazione Nazionale), lunedì 27 novembre 2023 22:34:33

Unesco, Napoli ospita Conferenza 'Cultural Heritage in the 21st Century'

La scelta di Napoli non è causale, così, da oggi al 29 Novembre il capoluogo campano ospita 200 delegazioni provenienti da tutto il mondo per il 'Cultural Heritage in the 21st Century' di Unesco. Nelle sale di Palazzo Reale gli incontri avranno come obiettivo quello di individuare e definire una strategia comune per la tutela del patrimonio materiale e immateriale Unesco. Le priorità della Conferenza Unesco 'Cultural...

Campania, Capaccio Paestum, cultura, Patrimonio Immateriale Regionale

La Regione Campania presenta la prima rassegna dedicata al Patrimonio Immateriale Regionale

Dall’1 al 3 dicembre al NEXT di Capaccio Paestum oltre 70 stand espositivi per conoscere le pratiche tradizionali connesse a saperi, celebrazioni, espressioni e cultura agro-alimentare iscritte all’IPIC, l’Inventario del Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 25 novembre 2023 15:33:26

La Regione Campania presenta la prima rassegna dedicata al Patrimonio Immateriale Regionale

La Regione Campania presenta la Prima Rassegna del Patrimonio Immateriale della Campania, in programma dall'1 al 3 dicembre al NEXT (Nuova Esposizione Ex Tabacchificio) di Capaccio Paestum. Un evento di tre giorni per conoscere, attraverso stand espositivi, dibattiti, incontri, laboratori, dimostrazioni e performance il patrimonio culturale immateriale campano con le sue pratiche tradizionali connesse ai saperi (produzioni...

Capri, Anacapri, Arte Contemporanea, Cultura, Fotografia, shooting fotografici, Erminio Tansini

Pittura e fotografia: “Ri-quadri” di Erminio Tansini ad Anacapri e Capri

“Ri-quadri” è attiva in Francia, Italia, Svizzera, Austria e Slovenia dalla fine del 2022

Inserito da (Admin), venerdì 24 novembre 2023 18:49:20

Pittura e fotografia: “Ri-quadri” di Erminio Tansini ad Anacapri e Capri

Nelle scorse settimane Anacapri e Capri hanno ospitato una coppia di shooting fotografici della serie itinerante "Ri-quadri", dedicata alle opere pittoriche di Erminio Tansini. La serie prepara set fotografici in cui i dipinti dell'artista (nello specifico, gli oli su tavola) sono ambientati temporaneamente e ripresi presso rifugi alpini, siti archeologici, parchi storici, palazzi nobiliari, monumenti e fortezze. "Ri-quadri"...

Salerno, Vietri sul Mare, sbarco, storia

“SALERNO 1943, lo Sbarco e le stragi nazifasciste in Campania”: 1° dicembre l'evento a Vietri sul Mare

Ai partecipanti alla rassegna che ne faranno richiesta verrà rilasciato un regolare attestato valido ai fini di legge.

Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 24 novembre 2023 13:44:55

“SALERNO 1943, lo Sbarco e le stragi nazifasciste in Campania”: 1° dicembre l'evento a Vietri sul Mare

All'interno della X edizione degli "Incontri di cultura" a Vietri sul Mare, l'associazione culturale La Congrega Letteraria organizza "SALERNO 1943, lo Sbarco e le stragi nazifasciste in Campania", dialogo tra: Alfonso Conte, docente di Storia contemporanea all'Università degli Studi di Salerno e presidente della Società salernitana di storia patria, e Ubaldo Baldi, presidente del comitato provinciale ANPI Salerno, cui...

Positano, Costiera amalfitana, fumetto, cultura

«Isadora», presto un fumetto ispirato alla Villa Romana di Positano

Il fumetto, che arriverà a dicembre, è frutto della collaborazione del progetto "Positano: la Villa Romana si Racconta" con la Scuola Italiana di Comix e illustrato magistralmente da Fabiana Fiengo

Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 24 novembre 2023 12:02:22

«Isadora», presto un fumetto ispirato alla Villa Romana di Positano

Di Maria Abate Positano rivela una nuova iniziativa affascinante per valorizzare il suo ricco patrimonio storico-culturale. Com'è ormai noto, il progetto "Positano: la Villa Romana si Racconta" ha conquistato il bando del Ministero dell'Interno per i Borghi d'Arte e si prefigge di portare avanti un viaggio emozionante che si protrarrà fino a settembre 2024. Il cuore pulsante di questo ambizioso progetto è la visione della...

Positano, villa romana, archeologia, finanziamento

Positano, la Villa Romana ottiene finanziamento dal Ministero dell'Interno. Sindaco Guida: «Questo è solo l'inizio»

Il Comune di Positano ha infatti ottenuto un finanziamento indetto dal Ministero dell’Interno presentando una progettazione dal titolo “Positano: la Villa Romana si Racconta”, un lavoro ideato e realizzato da Laura Valente attraverso il quale si è potuto realizzare un protocollo d’intesa tra il Mar e il Mann al fine di ricreare una fitta rete di reciproca cooperazione.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 15 novembre 2023 12:24:46

Positano, la Villa Romana ottiene finanziamento dal Ministero dell'Interno. Sindaco Guida: «Questo è solo l'inizio»

Positano oggi punta sempre di più sulla sua Storia e sulla Cultura, intese quali valori aggiunti ad un ricco patrimonio di bellezze naturali e paesaggistiche che la rendono meta unica e di indiscussa rilevanza turistica a livello internazionale. Ieri, presso il Museo Archeologico Nazionale di Napoli, si è tenuto un incontro importante che apre un percorso di collaborazione tra musei per uno sviluppo concreto e consapevole...

Ravello, Costiera Amalfitana, accordo, cultura, diversità, Fondazione Sinapsi, Fondazione Ravello

Fondazione Sinapsi e Fondazione Ravello stipulano protocollo di intesa a sostegno della cultura nella diversità

Legate dall’obiettivo comune della diffusione dei contenuti artistici, storici e sociali del patrimonio territoriale di una delle più belle città del mondo e di uno dei luoghi più affascinanti di Ravello e dell’intera Costiera amalfitana, qual è in particolare Villa Rufolo, la Fondazione Sinapsi e la Fondazione Ravello siglano un protocollo di collaborazione

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 10 novembre 2023 11:20:23

Fondazione Sinapsi e Fondazione Ravello stipulano protocollo di intesa a sostegno della cultura nella diversità

Legate dall'obiettivo comune della diffusione dei contenuti artistici, storici e sociali del patrimonio territoriale di una delle più belle città del mondo e di uno dei luoghi più affascinanti di Ravello e dell'intera Costiera amalfitana, qual è in particolare Villa Rufolo, la Fondazione Sinapsi e la Fondazione Ravello siglano un protocollo di collaborazione con la finalità di favorire, per le persone ed i giovani non...

Positano, Costiera Amalfitana, dono, arte, cultura

"Positano in... mostra": l'artista Andrea Rosenberg dona al Comune uno dei suoi dipinti

Ogni artista ha voluto donare una sua opera al Comune arricchendo così il patrimonio materiale di opere d’arte in possesso della comunità positanese.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 4 novembre 2023 08:56:57

"Positano in... mostra": l'artista Andrea Rosenberg dona al Comune uno dei suoi dipinti

Il Sindaco di Positano Giuseppe Guida ha accolto presso la casa comunale Andrea Rosenberg, artista della terza edizione del Progetto "Positano in ... mostra", la quale ha voluto donare al Comune di Positano e all'intera cittadinanza un dipinto della sua collezione esposta presso l'Ufficio Turismo. "Positano in Mostra" è un progetto virtuoso di grande valore, coordinato dal Consigliere Giuseppe Vespoli che, oltre ad offrire...

Vietri sul Mare, Costiera Amalitana, ceramica

Da Vietri sul Mare partono le "Vie della Ceramica": un vero e proprio museo a cielo aperto in sette città campane

Con l’attivazione del portale www.leviedellaceramicaincampania.it, parte, da Vietri sul Mare, tappa conclusiva del tour tra le sette città della ceramica campane la sfida per realizzare e promuovere un percorso congiunto in più direzioni

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 30 ottobre 2023 09:13:35

Da Vietri sul Mare partono le "Vie della Ceramica": un vero e proprio museo a cielo aperto in sette città campane

Le vie del Signore sono infinite, ma, con l’ingresso nella rete, anche quella della ceramica puntano ad orizzonti universali. Tutti pronti per la nascita del sistema museale della ceramica campana. Con l’attivazione del portale www.leviedellaceramicaincampania.it, parte, da Vietri sul Mare, tappa conclusiva del tour tra le sette città della ceramica campane la sfida per realizzare e promuovere un percorso congiunto in...

Ravello, Costiera Amalfitana, Ravello Lab

"Le parole della cultura": al via i lavori della 18esima edizione di "Ravello Lab"

Al via l’edizione numero diciotto, tre giorni dedicati allo studio e all’utilizzo della parola come strumento imprescindibile di cultura, crescita e condivisione. Nella lectio magistralis di Piero Dorfles il focus sulle parole ostili che generano conflitto

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 20 ottobre 2023 09:27:15

"Le parole della cultura": al via i lavori della 18esima edizione di "Ravello Lab"

Le parole della cultura, da Ravello Lab una proposta di approfondimento, ascolto e conoscenza che mette la parola e le relazioni al centro della sua missione. Partire dalle parole per declinare cultura e sapere, individuare nuovi spunti e visioni, favorire lo scambio di relazioni per seguire con attenzione la metamorfosi del lessico e trovare quella percezione perfetta di valore assoluto in cui la parola è la costruzione...

Positano, mostra, arte

Conclusa la terza edizione della rassegna “Positano in... Mostra”

Questa rassegna si pone quale occasione di sviluppo dell’arte e della cultura

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 16 ottobre 2023 11:21:14

Conclusa la terza edizione della rassegna “Positano in... Mostra”

Si è conclusa la terza edizione del Progetto "Positano in... Mostra", la rassegna artistica che ha visto la presenza di diversi artisti, locali e non, che si sono susseguiti nel corso dell'intera stagione per esibire le loro opere. Questa rassegna si pone quale occasione di sviluppo dell'arte e della cultura, un ricco programma in cui gli artisti ci hanno raccontato le loro tecniche, ma anche emozioni e sentimenti che...

Pompei, Roma, treno, viabilità, cultura, turismo

Successo per il Treno Roma-Pompei: prorogato per tutto il 2024 dopo il boom di prenotazioni

Oltre 3 mila passeggeri hanno scelto il Frecciarossa per visitare gli scavi di Pompei, con una media di più di 300 viaggiatori ogni domenica, sulla rotta Roma Termini-Napoli Centrale-Pompei e viceversa

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 16 ottobre 2023 08:12:46

Successo per il Treno Roma-Pompei: prorogato per tutto il 2024 dopo il boom di prenotazioni

Il Gruppo Ferrovie dello Stato, dopo il successo registrato con il treno Frecciarossa Roma-Pompei inaugurato lo scorso 16 luglio, ha deciso autonomamente di prorogare il servizio per l'intero 2024. "La decisione del Gruppo FS è fondata sui numeri importanti del Frecciarossa Roma-Pompei, nato dalla collaborazione con il Ministero della Cultura. I dati testimoniano il grande successo di un'iniziativa in cui abbiamo creduto...

Stati Uniti, Italia, storia, illegalità, arte

Stati Uniti, restituite all'Italia 19 opere d’arte trafugate illegalmente

“Il patrimonio culturale è l’anima della Nazione. Ringrazio le autorità americane per la loro eccellente collaborazione nella lotta al traffico illecito di beni culturali. Sono oltre 400 le opere d’arte che abbiamo rimpatriato dagli Stati Uniti da quando ho assunto l’incarico”, ha dichiarato il Ministro.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 13 ottobre 2023 07:21:04

Stati Uniti, restituite all'Italia 19 opere d’arte trafugate illegalmente

Dopo aver partecipato alle celebrazioni del Columbus Day, il Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, ha avuto a New York una fitta serie di impegni istituzionali. È intervenuto nella sede del Consolato Generale d'Italia, insieme al Procuratore distrettuale di Manhattan, Alvin Bragg, a una cerimonia di restituzione di 19 opere d'arte classica, trafugate illegalmente dall'Italia e adesso restituite al patrimonio dello...

Capitale italiana della Cultura, Ministero della Cultura, dossier, domanda

Capitale italiana della Cultura: 16 città in gara per il titolo 2026

Sono 16 i dossier delle città e delle Unioni di Comuni candidati per il titolo di Capitale italiana della Cultura 2026 pervenuti al Ministero della Cultura entro il termine previsto del 27 settembre 2023.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 30 settembre 2023 09:23:28

Capitale italiana della Cultura: 16 città in gara per il titolo 2026

Sono 16 i dossier delle città e delle Unioni di Comuni candidati per il titolo di Capitale italiana della Cultura 2026 pervenuti al Ministero della Cultura entro il termine previsto del 27 settembre 2023. Di seguito l'elenco delle città, con il titolo del progetto, che hanno presentato la domanda: 1.Agnone (Isernia), "Agnone 2026: Fuoco, dentro. Margine al centro" 2.Alba (Cuneo), "Vivere è cominciare. Langhe e Roero,...

<<<...8910111213141516171819202122...>>>