Ultimo aggiornamento 11 minuti fa B.V. Maria Addolorata

Date rapide

Oggi: 15 settembre

Ieri: 14 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoCeramica Assunta, Positano, Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: Gourmet

Positano, Ceramica Assunta: Worldwide Shipping Made in ItalyValentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Gourmet

<<<123456789101112131415...>>>

Lunedì 16 settembre Errico Porzio sarà premiato a Roma, presso la Camera dei Deputati, per la sua fattiva attività imprenditoriale.

Errico Porzio è tra le "Eccellenze Meridionali": la premiazione il 16 settembre alla Camera dei Deputati

Il  premio alle “Eccellenze Meridionali” verrà consegnato dagli Onorevoli Alessandro Caramiello, Annarita Patriarca, Francesco Emilio Borrelli, Gianluca Cantalamessa e Stefano Graziani, dell’Intergruppo parlamentare “Sviluppo Sud, Aree Fragili e Isole Minori”.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 10 settembre 2024 11:57:18

Errico Porzio è tra le "Eccellenze Meridionali": la premiazione il 16 settembre alla Camera dei Deputati

Lunedì 16 settembre Errico Porzio sarà premiato a Roma, presso la Camera dei Deputati, per la sua fattiva attività imprenditoriale. Il premio alle "Eccellenze Meridionali" verrà consegnato dagli Onorevoli Alessandro Caramiello, Annarita Patriarca, Francesco Emilio Borrelli, Gianluca Cantalamessa e Stefano Graziani, dell'Intergruppo parlamentare "Sviluppo Sud, Aree Fragili e Isole Minori". Assieme ad Errico Porzio verranno...

Agerola, pizza, cucina, pizzaiolo, evento

Agerola, 11 settembre il pizzaiolo Davide Civitiello al fine dining La Corte degli Dei

In menù, tra le altre, ci saranno la pizza Pomodorosa, con datterino giallo, datterino rosso, pomodoro pizzutello, provola affumicata e pecorino bagnolese e la Neranese con zucchine, guanciale fiordilatte menta e Provolone del Monaco.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 6 settembre 2024 09:49:58

Agerola, 11 settembre il pizzaiolo Davide Civitiello al fine dining La Corte degli Dei

Davide Civitiello è nato in pizzeria: ha iniziato a lavorare a 9 anni e, compiuti i 18 anni, si è lanciato in una carriera radiosa. Le numerose esperienze professionali seguite al titolo iridato, conquistato nel corso del Campionato Mondiale del Pizzaiuolo "Trofeo Caputo", lo hanno condotto dove è ora: un punto di riferimento del mondo della pizzeria napoletana. Abitualmente è possibile degustare le sue specialità presso...

Napoli, gusto, dolce, edizione, evento

San Gennà... Un Dolce per San Gennaro by Mulino Caputo: ecco i sette finalisti

L’evento, diventato un classico del settembre partenopeo, annuncia e anticipa la più importante delle tre date riservate alla celebrazione del prodigio di San Gennaro: la sempre attesa liquefazione del sangue del 19 settembre.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 5 settembre 2024 11:58:25

 San Gennà... Un Dolce per San Gennaro by Mulino Caputo: ecco i sette finalisti

Sono sette i finalisti della settima edizione del concorso di pasticceria "San Gennà... Un Dolce per San Gennaro by Mulino Caputo", che si svolgerà lunedì 16 settembre presso il Roof Garden Angiò, all'undicesimo piano del Renaissance Naples Hotel Mediterraneo. Tre donne e quattro uomini si confronteranno nella realizzazione di un dolce inedito dedicato al Santo: Ludovica Faiotto, giovanissima pasticcera veneta, presso...

Conca dei Marini, Costiera Amalfitana, evento, Santarosa, raccolta fondi, ospedale

"Il Giorno della Santarosa": successo di pubblico e consensi. L'incasso devoluto all'Ospedale Costa d'Amalfi

L’iniziativa, organizzata dal Comune di Conca dei Marini e dal Team del Santarosa Pastry Cup, con il prezioso supporto dell’Associazione Korakora e dei meravigliosi ragazzi di Conca dei Marini, ha visto una partecipazione straordinaria, consolidando la tradizione e l’identità del nostro territorio attraverso la celebrazione della sfogliatella Santarosa.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 2 settembre 2024 14:59:29

"Il Giorno della Santarosa": successo di pubblico e consensi. L'incasso devoluto all'Ospedale Costa d'Amalfi

Si conclude con un successo strepitoso "Il Giorno della Santarosa", l'evento che ha illuminato Conca dei Marini, superando ogni più rosea aspettativa e presentandosi come il primo di una serie di appuntamenti imperdibili del panorama enogastronomico e culturale della Costiera Amalfitana. L'iniziativa, organizzata dal Comune di Conca dei Marini e dal Team del Santarosa Pastry Cup, con il prezioso supporto dell'Associazione...

San Salvatore Telesino, festa, struppolo

Entra nel vivo la 22esima edizione della Festa dello Struppolo a San Salvatore Telesino

All’interno del circuito di piazza Pacelli oltre al re della festa, il mitico struppolo, si potranno degustare: cavatelli al ragù o all’ortolana, carn’ e papaul, arrosticini, pizze, caciocavallo impiccato, tagliata di maiale, hamburger, porchetta, prosciutto crudo, cuzzetiello con parmigiana, tagliata di scottona, salsiccia, fritti vari, dolci, crepes, e gelati artigianali

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 31 agosto 2024 08:59:16

Entra nel vivo la 22esima edizione della Festa dello Struppolo a San Salvatore Telesino

Dopo l'apertura ufficiale della 22ª edizione della Festa dello Struppolo a San Salvatore Telesino, entra nel vivo la grande kermesse organizzata dalla Pro Loco di San Salvatore Telesino in programma fino a domenica 1 settembre. All'interno del circuito di piazza Pacelli oltre al re della festa, il mitico struppolo, si potranno degustare: cavatelli al ragù o all'ortolana, carn' e papaul, arrosticini, pizze, caciocavallo...

Napoli, pizza, calcio, Errico Porzio

Napoli, Errico Porzio realizza la "Pizza Lukaku" in onore del bomber belga

Questa specialità è composta da cipolle caramellate, polpette, fonduta di pecorino, chips di patate e basilico, e il video della sua preparazione ha già fatto il giro del wen

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 30 agosto 2024 08:46:08

Napoli, Errico Porzio realizza la "Pizza Lukaku" in onore del bomber belga

A Napoli è esplosa la "Lukaku-mania" a meno di 24 ore dall'arrivo del bomber belga. L'entusiasmo dei tifosi è palpabile, come dimostrato dalle accoglienze calorose che ha ricevuto sia a Roma, durante le visite mediche, sia a Napoli, davanti al Grand Hotel Parker's. Un'ulteriore manifestazione di questo fervore è arrivata da Errico Porzio, famoso pizzaiolo napoletano, che ha creato la "Pizza Lukaku". Questa specialità...

Minori, Costiera Amalfitana, evento, cucina

La città di Minori ospita il "Baccalà Village", organizzato dallo "chef scellato" Antonio Peluso

L’evento, organizzato dallo “chef scellato” Antonio Peluso, ideatore della rinomata “Locanda del Baccalà” e patrocinato dal Comune di Minori, prenderà il via giovedì alle ore 18:00 con il taglio del nastro del Sindaco, Andrea Reale, e della Giunta Comunale, che daranno ufficialmente inizio a questo nuovo appuntamento.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 29 agosto 2024 08:48:34

La città di Minori ospita il "Baccalà Village", organizzato dallo "chef scellato" Antonio Peluso

La suggestiva cornice del lungomare di Minori, incastonata nella splendida Costiera Amalfitana, ospiterà una tappa del Baccalà Village un evento imperdibile dedicato agli amanti del "pesce cosiddetto povero diventato chic". L'appuntamento è fissato da giovedì 29 agosto a domenica 1° settembre 2024, dalle 18.30 alle 24.00. L'evento, organizzato dallo "chef scellato" Antonio Peluso, ideatore della rinomata "Locanda del...

Conca dei Marini, evento, gusto, Costiera Amalfitana

Conca dei Marini, 30 agosto "Il Giorno della Santarosa": info su eventi e menù

Venerdì 30 agosto 2024, la suggestiva cornice di questo incantevole comune della Costiera Amalfitana diventerà il palcoscenico di una serata indimenticabile, dove sapori raffinati e melodie coinvolgenti si fonderanno per offrire un'esperienza unica.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 28 agosto 2024 15:13:34

Conca dei Marini, 30 agosto "Il Giorno della Santarosa": info su eventi e menù

Il Giorno della Santarosa si avvicina e Conca dei Marini si prepara a ospitare un evento straordinario dedicato al gusto e alla musica. Venerdì 30 agosto 2024, la suggestiva cornice di questo incantevole comune della Costiera Amalfitana diventerà il palcoscenico di una serata indimenticabile, dove sapori raffinati e melodie coinvolgenti si fonderanno per offrire un'esperienza unica. L'evento avrà luogo in diverse location:...

Conca dei Marini, Costiera Amalfitana, Agerola, Santarosa Pastry Cup

A Conca dei Marini "Il Giorno della Santarosa": 30 agosto serata gastronomico-musicale con Maestri Pasticceri e Chef Stellati

L’edizione 2024 manterrà il suo consueto format, consolidato e amato dal pubblico, ma con un’importante ed emozionante novità: a sfidarsi saranno i giovani allievi delle più prestigiose scuole di alta formazione italiane nel campo della pasticceria e della gastronomia.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 13 agosto 2024 09:39:05

A Conca dei Marini "Il Giorno della Santarosa": 30 agosto serata gastronomico-musicale con Maestri Pasticceri e Chef Stellati

Conca dei Marini, 30 agosto 2024- La sfogliatella Santarosa torna a brillare a Conca dei Marini con "Il Giorno della Santarosa". L'evento, organizzato dal Comune di Conca dei Marini, nelle figure del Sindaco Pasquale Buonocore, del Consigliere Andrea Gambardella, del collaboratore Alfonso Cavaliere, dell'Associazione Korakora, e dal Team del Santarosa Pastry Cup, Tiziana Carbone, Nicola Pansa e Antonio Vuolo, che da anni...

Tramonti, pizza, melanzana alla cioccolata

Tramonti, ecco la pizza che celebra la melanzana con la cioccolata

E’ la “Futuro di Melanzane 3.0”, ideata dal maestro pizzaiolo Francesco Maiorano della Pizzeria San Francisco di Tramonti. Anche nel borgo della "Montiera", infatti, questa tradizione è particolarmente radicata.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 9 agosto 2024 13:53:30

Tramonti, ecco la pizza che celebra la melanzana con la cioccolata

Una pizza per celebrare la melanzana con la cioccolata, il dolce iconico del mese di Agosto tra Maiori e Tramonti. E' la "Futuro di Melanzane 3.0", ideata dal maestro pizzaiolo Francesco Maiorano della Pizzeria San Francisco di Tramonti. Anche nel borgo della "Montiera", infatti, questa tradizione è particolarmente radicata. Pochi e semplici ingredienti per evocare alla mente ed al palato una creazione che sa congiungere,...

Napoli, pizza, commercio, margherita, polemica

A Napoli apre "Crazy Pizza" di Flavio Briatore, la margherita costerà 17 euro

La Margherita costerà 17 euro, con una proposta di pizza "più leggera e con pochissimo lievito", senza competere con le pizzerie tradizionali napoletane.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 8 agosto 2024 07:43:00

A Napoli apre "Crazy Pizza" di Flavio Briatore, la margherita costerà 17 euro

Flavio Briatore ha annunciato l'apertura di Crazy Pizza, una pizzeria di lusso sul Lungomare di Napoli, prevista per la fine della stagione estiva. La Margherita costerà 17 euro, con una proposta di pizza "più leggera e con pochissimo lievito", senza competere con le pizzerie tradizionali napoletane. "Esattamente come a Milano, 17 euro, niente di esagerato. - ha spiegato Briatore intervistato al Corriere della Sera -...

Sorrento, pizza, percoche, vino, scarola, gusto

Sorrento: Antonino Esposito lancia la "Pizza Sorsi d'Estate", con percoche nel vino e scarola riccia

Al ristorante pizzeria di Marina Piccola, nuovo ingresso nel menù

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 7 agosto 2024 08:50:41

Sorrento: Antonino Esposito lancia la "Pizza Sorsi d'Estate", con percoche nel vino e scarola riccia

La chiamano "sangria napoletana". E' il vino con le percoche, immancabile protagonista dell'estate sulle tavole dei campani, ma diffuso anche in altre regioni del Sud. Un simbolo della bella stagione, da accompagnare con ogni pietanza. E da oggi, ingrediente speciale di una pizza inventata dal maestro pizzaiolo sorrentino Antonino Esposito. Insieme alla scarola riccia, alla treccia sorrentina di fior di latte e all'olio...

Vico Equense, pizza, evento, gusto, territorio, tradizione

Vico Equense, a settembre torna "Pizza a Vico": coinvolte 25 pizzerie ed oltre 100 maestri pizzaioli

La settima edizione di “Pizza a Vico” celebra la sua pizza identitaria che nasce dalla sapienza secolare dei suoi contadini e che oggi si esprime attraverso la passione dei suoi pizzaioli

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 6 agosto 2024 07:47:06

Vico Equense, a settembre torna "Pizza a Vico": coinvolte 25 pizzerie ed oltre 100 maestri pizzaioli

La "città delle stelle" celebra la sua pizza che ha avuto il riconoscimento De.Co. (denominazione comunale). Dal 23 al 25 settembre la Pizza di Vico Equense, famosa località che apre la Penisola Sorrentina, diventa un viaggio nel territorio tra i monumenti, i paesaggi, la natura, i prodotti tipici famosi in tutto il mondo. La settima edizione di "Pizza a Vico" celebra la sua pizza identitaria che nasce dalla sapienza...

Agerola, sagra, menù, fiordilatte

Agerola: dal 3 al 5 agosto torna la sagra"FiordilatteFiordifesta" / MENÙ

Il Fiordilatte sarà protagonista dei tantissimi piatti del menù preparato per l'occasione: una selezione di  ricette della tradizione unita a tantissime novità che metteranno in risalto i sapori del territorio agerolese. 

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 27 luglio 2024 08:51:48

Agerola: dal 3 al 5 agosto torna la sagra"FiordilatteFiordifesta" / MENÙ

Ad Agerola i festeggiamenti per la 42° edizione di FiordilatteFiordifesta, sagra del fiordilatte e dei prodotti tipici agerolesi, si avvicinano. Dal 3 al 5 agosto 2024, la cittadina incorniciata dagli splendidi Monti Lattari sarà il centro in cui si incontreranno appassionati buongustai da tutta la regione, e non solo, per rendere omaggio al prodotto tipico simbolo del luogo: lo strepitoso fiordilatte agerolese, re indiscusso...

Agerola, pizza, pizzaiolo, Pizza a Corte

Agerola, 31 luglio il pizzaiolo Vincenzo Capuano ospite a "Pizza a Corte"

A 35 anni, Capuano vanta una ricchissimo curriculum internazionale, decine di pizzerie inaugurate in Italia e, grazie alle sue doti di comunicatore, più di un milione di follower. Frequenti le sue presenze televisive, ospite di “Detto Fatto” su Rai2 e di "È sempre mezzogiorno!", condotto da Antonella Clerici.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 27 luglio 2024 07:44:26

Agerola, 31 luglio il pizzaiolo Vincenzo Capuano ospite a "Pizza a Corte"

"Vivere di pizza è meraviglioso", è questo il motto che Vincenzo Capuano, terza generazione di maestri pizzaioli, ama ripetere, comunicando tutta la sua passione per una professione che ha scelto sin da giovanissimo. "La pizza ha fatto parte della mia vita da sempre; posso dire di essere nato in pizzeria. Subito dopo il diploma di perito informatico, conseguito soprattutto per accontentare mia mamma, sono partito, spinto...

Marina di Camerota, Gusto Italia, enogastronomia, artigianato, turismo

Gusto Italia a Marina di Camerota: enogastronomia, artigianato e turismo dal 24 al 28 luglio

In una cornice naturalistica unica, premiata sia con la Bandiera Blu per la sostenibilità, l’ambiente ed i servizi, che con la Bandiera Verde assegnata per le spiagge a misura di bambino, la fiera itinerante dell’enogastronomia, dell’artigianato e del turismo è un’occasione speciale per entrare in diretto contatto con produttori ed artigiani, per acquisti consapevoli e Made in Italy.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 23 luglio 2024 10:13:10

Gusto Italia a Marina di Camerota: enogastronomia, artigianato e turismo dal 24 al 28 luglio

Resta nel Cilento Gusto Italia e, da mercoledì 24 a domenica 28 luglio, approderà al Porto Turistico di Marina di Camerota. In una cornice naturalistica unica, premiata sia con la Bandiera Blu per la sostenibilità, l'ambiente ed i servizi, che con la Bandiera Verde assegnata per le spiagge a misura di bambino, la fiera itinerante dell'enogastronomia, dell'artigianato e del turismo è un'occasione speciale per entrare in...

Agerola, Costiera Amalfitana, Santarosa Pastry Cup, tradizione, futuro

Torna il "Santarosa Pastry Cup": dopo il decimo anniversario, quest'anno la tradizione incontra il futuro!

L’edizione 2024 manterrà il suo consueto format, consolidato e amato dal pubblico, ma con un’importante ed emozionante novità: a sfidarsi saranno i giovani allievi delle più prestigiose scuole di alta formazione italiane nel campo della pasticceria e della gastronomia.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 17 luglio 2024 11:02:32

Torna il "Santarosa Pastry Cup": dopo il decimo anniversario, quest'anno la tradizione incontra il futuro!

Torna il Santarosa Pastry Cup...la tradizione incontra il futuro! Dopo la splendida celebrazione del decimo anniversario, il Santarosa Pastry Cup ritorna con ancora maggiore entusiasmo, per onorare l'iconica sfogliatella Santarosa e coinvolgere nuovamente tutti gli amanti della pasticceria e delle eccellenze enogastronomiche. L’edizione 2024 manterrà il suo consueto format, consolidato e amato dal pubblico, ma con un’importante...

Massa Lubrense, Piano di Sorrento, Sorrento, Penisola Sorrentina, cucina, SorrentoOrangeWeek

SorrentoOrangeWeek: selezionate le 5 migliori ricette del concorso di cucina riservato agli studenti

A settembre la premiazione

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 12 luglio 2024 15:20:24

SorrentoOrangeWeek: selezionate le 5 migliori ricette del concorso di cucina riservato agli studenti

Verranno premiati a settembre, con l'inizio del nuovo anno scolastico, i dodici piccoli chef, di età compresa tra i 7 e i 12 anni, che si sono aggiudicati il concorso promosso da SorrentoOrangeWeek. Dopo il successo delle scorse edizioni, anche quest'anno, SorrentoOrangeWeek, iniziativa ideata da Penisolverde, ha riproposto il contest riservato agli allievi delle scuole primarie e secondarie di primo grado dei Comuni...

Napoli, Ostaria Pignatelli, Guida Michelin, cucina

La Guida Michelin premia Ostaria Pignatelli di Napoli

La carta dei dessert propone, accanto al Babbà con rhum (alla napoletana, rigorosamente con 2 b) e alla Caprese dello chef , una selezione di dolci firmati dal maestro pasticcere Sal De Riso.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 4 luglio 2024 12:19:34

La Guida Michelin premia Ostaria Pignatelli di Napoli

Da oggi è ufficiale: l'Ostaria Pignatelli di Napoli è stata inserita nella Guida Michelin Italia 2025. E' davvero un susseguirsi di attestazioni e conferme quelle che premiano il lavoro di squadra di Ostaria Pignatelli, il locale a due passi dal mare alla Riviera di Chiaia; la brigata di cucina, guidata dallo chef Vincenzo Politelli, e quella di sala, condotta dal direttore Giulio Verbini, fanno sì che, ogni giorno, l'accoglienza...

Pompei, menù, ristorante, cucina

Pompei, dedicato all’oste più famoso dell’antichità il nuovo menù di “Caupona”

L’archeo-ristorante di Pompei propone cinque portate ispirate alla cucina del Termopolio di Vetuzio Placido

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 4 luglio 2024 08:25:37

Pompei, dedicato all’oste più famoso dell’antichità il nuovo menù di “Caupona”

Le pietanze che si servivano duemila anni fa nel Termopolio di Vetutius Placidus, uno dei più celebri della città sepolta dal Vesuvio nel 79 d.C., ritrovano consistenza, profumo e, soprattutto, sapore nel nuovo menù che l'archeo-ristorante "Caupona" di Pompei ha dedicato all'oste più famoso dell'antichità. Le nuove portate del menù di Vetuzio Placido, cinque in tutto, si ispirano infatti alla vita di questa figura di...

<<<123456789101112131415...>>>