Ultimo aggiornamento 1 giorno fa S. Fabio martire

Date rapide

Oggi: 11 maggio

Ieri: 10 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCeramica Assunta augura da Positano buone feste a tutti i nostri lettori. Acquista on line le creazioni artigianali "Made in Amalficoast"Connectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: Ricerca

Valentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaCeramica Assunta Positano - dal 1948 le ceramiche positanesiUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Ricerca

La tua ricerca per gli articoli degli ultimi 30 giorni ha restituito i seguenti risultati:

<<<123456789101112131415...>>>

A Palestrina il ricordo dei sovietici caduti per la libertà d'Italia

Cerimonia al cimitero comunale per l'80° anniversario della Vittoria nella Grande Guerra Patriottica

Deposte corone in onore di tre partigiani sovietici caduti nel 1944. Il Ministro consigliere dell’Ambasciata russa, Mikhail Rossiyskiy: “Fedeli agli ideali dell'antifascismo, oggi come allora”

Inserito da (Admin), sabato 10 maggio 2025 11:23:18

Storia e StorieCerimonia al cimitero comunale per l'80° anniversario della Vittoria nella Grande Guerra Patriottica

Cerimonia al cimitero comunale per l'80° anniversario della Vittoria nella Grande Guerra Patriottica

Nel giorno in cui la Federazione Russa celebra l'80° anniversario della vittoria nella Grande Guerra Patriottica, il 9 maggio 2025, presso il cimitero comunale di Palestrina si è svolta la tradizionale cerimonia in memoria di tre cittadini sovietici — Nikolaj Dem’jačenko, Anatolij Kurepin e Vasilij Skorochodov — che si unirono al Movimento per la Resistenza italiana e caddero in battaglia il 9 marzo 1944. Alla commemorazione...

Circa mille nasse calate illecitamente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno

Circa 1000 nasse abusive nell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno, maxi sequestro a Forio

Gli attrezzi da pesca ‘abusivi’ sono stati posti sotto sequestro nelle scorse ore, il cui trasporto è stato possibile grazie ai mezzi messi a disposizione dal Comune di Forio.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 10 maggio 2025 10:52:20

CronacaCirca 1000 nasse abusive nell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno, maxi sequestro a Forio

Circa 1000 nasse abusive nell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno, maxi sequestro a Forio

Circa mille nasse calate illecitamente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno: così, con un'operazione sinergica che ha visto operare la Guardia Costiera di Ischia e di Forio, con il coordinamento della Direzione Marittima di Napoli e con l'impiego di 2 motovedette, La CP 575 della Guardia Costiera di Ischia congiuntamente alla Motovedetta CCN806 della compagnia Carabinieri di Ischia con lo staff del Regno...

Un grave incidente stradale si è verificato nella notte tra l’8 e il 9 maggio a San Prisco, in provincia di Caserta

Auto si ribalta nel casertano: Alessio morto a 25 anni, ferite quattro persone

Una vettura con a bordo cinque giovani si è ribaltata nei pressi di una rotonda, causando la morte di Alessio Russo, 25 anni, originario di San Tammaro

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 10 maggio 2025 10:48:24

CronacaAuto si ribalta nel casertano: Alessio morto a 25 anni, ferite quattro persone

Auto si ribalta nel casertano: Alessio morto a 25 anni, ferite quattro persone

Un grave incidente stradale si è verificato nella notte tra l'8 e il 9 maggio a San Prisco, in provincia di Caserta. Una vettura con a bordo cinque giovani si è ribaltata nei pressi di una rotonda, causando la morte di Alessio Russo, 25 anni, originario di San Tammaro. L'auto stava percorrendo una strada interna nei pressi di via Cupa, vicino al Bar Movida, quando, per cause ancora in fase di accertamento, si è ribaltata...

La Giunta Regionale ha programmato risorse per oltre 10 milioni di euro

Turismo in Campania: dalla Regione 10.2 milioni per itinerari culturali, naturalistici ed enogastronomici

Si rafforza così la logica del partenariato pubblico-privato, a sostegno di filiere turistiche integrate e di una cooperazione istituzionale strutturata tra non meno di sei Comuni, nella prospettiva del riconoscimento delle Organizzazioni per la gestione delle destinazioni turistiche territoriali (DMO).

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 10 maggio 2025 08:49:00

Economia e TurismoTurismo in Campania: dalla Regione 10.2 milioni per itinerari culturali, naturalistici ed enogastronomici

Turismo in Campania: dalla Regione 10.2 milioni per itinerari culturali, naturalistici ed enogastronomici

La Giunta Regionale ha programmato risorse per oltre 10 milioni di euro destinate a finanziare - in favore dei Comuni non capoluogo della regione - percorsi turistici culturali, naturalistici ed enogastronomici di portata nazionale e internazionale, in grado di incentivare la promozione turistica complessiva e unitaria della Campania. Si rafforza così la logica del partenariato pubblico-privato, a sostegno di filiere...

È stata inaugurata ieri mattina, nella Stazione Municipio delle linee 1 e 6 della metropolitana di Napoli, la mostra “Il mare e l’acqua. L’oro azzurro di Napoli”

“Il mare e l’acqua. L’oro azzurro di Napoli”: inaugurata la mostra nella Stazione Municipio

Il mare ed in generale l’acqua ha caratterizzato la storia urbana. Il mito fondativo della sirena Parthenope ricorda il legame inscindibile tra la nascente città di Napoli e la tematica dell’acqua, un mito che ancora oggi identifica la città e la sua popolazione. È in questo contesto che è stato realizzato il progetto 2024 che, oggi grazie alla collaborazione con il Comune di Napoli e l’Azienda Napoletana di Mobilità, si amplia ulteriormente con i temi del mare e dell’acqua evocati suggestivamente dal design architettonico, dalle testimonianze archeologiche e dalle installazioni d’arte delle quattro stazioni della metropolitana.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 10 maggio 2025 08:44:16

Cultura“Il mare e l’acqua. L’oro azzurro di Napoli”: inaugurata la mostra nella Stazione Municipio

“Il mare e l’acqua. L’oro azzurro di Napoli”: inaugurata la mostra nella Stazione Municipio

È stata inaugurata ieri mattina, nella Stazione Municipio delle linee 1 e 6 della metropolitana di Napoli, la mostra "Il mare e l'acqua. L'oro azzurro di Napoli" già esposta in occasione dell'edizione 2024 del Maggio dei Monumenti nella Stazione Marittima e, in questa nuova esposizione, integrata da pannelli descrittivi delle così dette "stazioni dell'acqua" della Metropolitana di Napoli. Si tratta delle stazioni Municipio...

A Palazzo di Città a Salerno il convegno “Storia dell’Ingegneria Navale”

A Salerno il convegno “Storia dell’Ingegneria Navale”: tra i protagonisti il campione di canottaggio Giuseppe Abbagnale

Cinque le relazioni previste, che porteranno alle conclusioni affidate ad Andrea Ferrante, presidente della Sezione Speciale del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 10 maggio 2025 08:39:57

CulturaA Salerno il convegno “Storia dell’Ingegneria Navale”: tra i protagonisti il campione di canottaggio Giuseppe Abbagnale

A Salerno il convegno “Storia dell’Ingegneria Navale”: tra i protagonisti il campione di canottaggio Giuseppe Abbagnale

A pochi giorni dalla 70esima edizione della Regata Storica delle Quattro Repubbliche Marinare, che si svolgerà nelle acque di Amalfi, a Palazzo di Città a Salerno, si terrà il 13 maggio, a partire dalle ore 9.30, il convegno "Storia dell’Ingegneria Navale". Una giornata ricca di suggestioni per Raffaele Tarateta, presidente dell’Ordine degli Ingegneri di Salerno:«Ripercorrere l’evoluzione dell’Ingegneria Navale è un modo...

Pubblicato oggi l’avviso pubblico che invita le associazioni LGBTQIA+ a contribuire all’organizzazione di un evento speciale

Napoli, nasce il Villaggio dei Diritti nel cortile di Castel Nuovo: invito alle associazioni LGBTQIA+

L’iniziativa, denominata “YOUNG & PROUD! - Spazio giovane, libero e pieno di orgoglio”, è promossa dalla Consigliera di Parità della Città Metropolitana di Napoli, in collaborazione con la Città Metropolitana e l’Assessorato allo Sport e alle Pari Opportunità del Comune di Napoli

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 10 maggio 2025 08:29:19

AttualitàNapoli, nasce il Villaggio dei Diritti nel cortile di Castel Nuovo: invito alle associazioni LGBTQIA+

Napoli, nasce il Villaggio dei Diritti nel cortile di Castel Nuovo: invito alle associazioni LGBTQIA+

Pubblicato l'avviso pubblico che invita le associazioni LGBTQIA+ a contribuire all'organizzazione di un evento speciale che si terrà il prossimo 23 maggio nel cortile di Castel Nuovo per celebrare la Giornata internazionale contro l'omofobia, la bifobia e la transfobia. L'iniziativa, denominata "YOUNG & PROUD! - Spazio giovane, libero e pieno di orgoglio", è promossa dalla Consigliera di Parità della Città Metropolitana...

Dolore e sgomento a Nocera Inferiore per la morte della piccola Beatrice, la neonata deceduta al momento del parto all’ospedale Umberto I

Neonata morta dopo il parto a Nocera Inferiore, Carpentieri: "Subito interrogazione in Consiglio regionale"

«È una vicenda tragica quella della piccola Beatrice, la bambina deceduta al momento del parto all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore - dichiara Carpentieri – Una vicenda sulla quale occorrerà fare presto piena luce, per verificare se tutto sia stato gestito nel modo corretto e che dunque non si profili un gravissimo episodio di malasanità».

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 10 maggio 2025 08:27:14

PoliticaNeonata morta dopo il parto a Nocera Inferiore, Carpentieri: "Subito interrogazione in Consiglio regionale"

Neonata morta dopo il parto a Nocera Inferiore, Carpentieri: "Subito interrogazione in Consiglio regionale"

Dolore e sgomento a Nocera Inferiore per la morte della piccola Beatrice, la neonata deceduta al momento del parto all’ospedale Umberto I. Sulla vicenda, ancora tutta da chiarire, interviene il consigliere regionale Nunzio Carpentieri, che annuncia un’interrogazione in Consiglio regionale e chiede accertamenti rapidi e trasparenti. «È una vicenda tragica quella della piccola Beatrice, la bambina deceduta al momento del...

Centinaia di articoli - cinture, portafogli e cappellini – recanti marchi contraffatti di note griffe internazionali sono stati sequestrati dagli agenti del nucleo specializzato I.A.E.S. della Polizia locale di Napoli

Napoli, controlli agli ambulanti: sequestrati centinaia di articoli contraffatti

La merce, venduta da ambulanti privi di autorizzazione, è stata sottoposta a sequestro e messa a disposizione dell’Autorità giudiziaria

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 10 maggio 2025 08:19:23

CronacaNapoli, controlli agli ambulanti: sequestrati centinaia di articoli contraffatti

Napoli, controlli agli ambulanti: sequestrati centinaia di articoli contraffatti

Centinaia di articoli - cinture, portafogli e cappellini - recanti marchi contraffatti di note griffe internazionali sono stati sequestrati dagli agenti del nucleo specializzato I.A.E.S. della Polizia locale di Napoli, nel corso di un'operazione che ha interessato le zone a elevata densità turistica del centro storico, in particolare via Benedetto Croce. La merce, venduta da ambulanti privi di autorizzazione, è stata...

Ieri, 9 maggio, la seconda giornata di regate a Sorrento per l’ORC Mediterranean Championship

Tre Golfi Sailing Week 2025: conclusa la seconda giornata di regate a Sorrento per l’ORC Mediterranean Championship

Un’altra giornata positiva sul campo di regata tra Sorrento e Capri, organizzata dal Circolo del Remo e della Vela Italia in collaborazione con lo Yacht Club Italiano, il Reale Yacht Club Canottieri Savoia, IMA, ORC, FIV e UVAI, con il supporto di Rolex Official Timepiece, Loro Pian

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 10 maggio 2025 08:15:13

SportTre Golfi Sailing Week 2025: conclusa la seconda giornata di regate a Sorrento per l’ORC Mediterranean Championship

Tre Golfi Sailing Week 2025: conclusa la seconda giornata di regate a Sorrento per l’ORC Mediterranean Championship

Ieri, 9 maggio, la seconda giornata di regate a Sorrento per l'ORC Mediterranean Championship, valido anche come Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno, primo appuntamento della Tre Golfi Sailing Week 2025. Un'altra giornata positiva sul campo di regata tra Sorrento e Capri, organizzata dal Circolo del Remo e della Vela Italia in collaborazione con lo Yacht Club Italiano, il Reale Yacht Club Canottieri Savoia,...

Boscoreale, Parco Archeologico di Pompei e Comune trovano un sostenitore per sistemare il campo di calcio vicino alla villa romana

A Boscoreale rinasce il campetto del Piano Napoli: un torneo in occasione dell'inaugurazione

In corso i lavori di pulizia e taglio dell’erba al campo di calcio e alle aree verdi del Quartiere Piano Napoli a Boscoreale in prossimità della fattoria romana “Villa Regina” e dell’Antiquarium.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 10 maggio 2025 08:13:02

SportA Boscoreale rinasce il campetto del Piano Napoli: un torneo in occasione dell'inaugurazione

A Boscoreale rinasce il campetto del Piano Napoli: un torneo in occasione dell'inaugurazione

In corso i lavori di pulizia e taglio dell’erba al campo di calcio e alle aree verdi del Quartiere Piano Napoli a Boscoreale in prossimità della fattoria romana "Villa Regina" e dell’Antiquarium. L’intervento è stato possibile grazie a una sinergia tra il Parco Archeologico di Pompei, a cui afferisce il sito, il Comune di Boscoreale e la ditta Angeloni, impegnata nella cura del verde di Pompei, che si è offerta di sostenere...

Incontro sul progetto Treeads per gli incendi boschivi

Droni e prevenzione incendi: Sorrento sito pilota del progetto Horizon 2020 Treeads

Iniziativa finalizzata alla prevenzione, al rilevamento e al ripristino dei disastri ambientali. Fondamentale l'impiego di droni

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 10 maggio 2025 08:06:01

Territorio e AmbienteDroni e prevenzione incendi: Sorrento sito pilota del progetto Horizon 2020 Treeads

Droni e prevenzione incendi: Sorrento sito pilota del progetto Horizon 2020 Treeads

Si è svolto ieri mattina, presso il Palazzo Municipale di Sorrento, un incontro nell'ambito del progetto europeo Horizon 2020 denominato Treeads al quale hanno preso parte istituzioni, esperti e studenti dei due istituti comprensivi cittadini. L'iniziativa, che vede partner il Comune di Sorrento, come sito pilota, in virtù delle sue caratteristiche non solo fisiche e geografiche, ma anche economiche, si concretizza in...

Ad Amalfi una giornata di studi su regata e portualità: focus sulla storia giuridica marittima e sui costumi della Regata

Ad Amalfi il convegno “La Regata nelle Repubbliche Marinare d’Italia e la portualità nella storia amalfitana”

Appuntamento venerdì 16 maggio alle 10.00 all’Arsenale della Repubblica

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 10 maggio 2025 08:01:26

CulturaAd Amalfi il convegno “La Regata nelle Repubbliche Marinare d’Italia e la portualità nella storia amalfitana”

Ad Amalfi il convegno “La Regata nelle Repubbliche Marinare d’Italia e la portualità nella storia amalfitana”

Si terrà venerdì 16 maggio 2025, alle ore 10.00 presso l’Arsenale della Repubblica di Amalfi, l’incontro dal titolo:"La Regata nelle Repubbliche Marinare d’Italia e la portualità nella storia amalfitana", promosso dal Rotaract Amalfi Coast con il patrocinio del Comune di Amalfi e dell’Istituto d’Istruzione Superiore "Marini - Gioia – Comite". La giornata di studi si aprirà con i saluti istituzionali di Enza Cobalto, delegata...

Vietri sul Mare sarà tra i protagonisti della IV edizione del Premio Nazionale Diego Tajani

Vietri sul Mare tra i protagonisti della IV edizione del Premio Nazionale Diego Tajani a Bologna

Oggi, sabato 10 maggio, l'appuntamento all'Università di Bologna con il convegno "Diego Tajani e la lotta alle mafie" e la cerimonia di premiazione

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 10 maggio 2025 07:57:09

CulturaVietri sul Mare tra i protagonisti della IV edizione del Premio Nazionale Diego Tajani a Bologna

Vietri sul Mare tra i protagonisti della IV edizione del Premio Nazionale Diego Tajani a Bologna

Vietri sul Mare sarà tra i protagonisti della IV edizione del Premio Nazionale Diego Tajani, in programma oggi, sabato 10 maggio 2025, alle ore 10.00, presso l’Aula A del plesso Belmeloro dell’Università di Bologna, in via Beniamino Andreatta 8. Alla cerimonia sarà presente anche il sindaco Giovanni De Simone, in rappresentanza del Comune di Vietri sul Mare, tra gli enti promotori dell’iniziativa insieme ai Comuni di...

Problemi al porto di Maiori, la compagnia marittima costretta a riorganizzare le corse e aumentare le tariffe

Trasporti marittimi, Travelmar riduce i collegamenti da Maiori: “Disagi causati dall'inerzia delle istituzioni"

Dal 12 maggio attivi solo quattro corse al giorno. Travelmar accusa il Comune: “Le vie del mare unica alternativa al traffico stradale”

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 10 maggio 2025 07:54:10

AnnunciTrasporti marittimi, Travelmar riduce i collegamenti da Maiori: “Disagi causati dall'inerzia delle istituzioni"

Trasporti marittimi, Travelmar riduce i collegamenti da Maiori: “Disagi causati dall'inerzia delle istituzioni"

«Cari amici della Costiera Amalfitana, Vi abbiamo sempre garantito il nostro servizio con impegno e dedizione ma, purtroppo, ci troviamo per l'ennesima volta a fronteggiare una situazione che non dipende da noi». Inizia così il comunicato diffuso da Travelmar, la compagnia di trasporti marittimi che collega i principali centri della Costa d'Amalfi, per annunciare una drastica riduzione dei collegamenti da e per Maiori...

La vittima è una dipendente Busitalia in servizio sulla tratta Vinciprova-Siano

Salerno, autista di Busitalia molestata da un passeggero: l'ennesima aggressione contro i lavoratori del trasporto pubblico

Sindacati uniti a Salerno chiedono misure urgenti: cabina protetta per i conducenti, telecamere a bordo e più controlli ai capolinea

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 9 maggio 2025 16:37:09

CronacaSalerno, autista di Busitalia molestata da un passeggero: l'ennesima aggressione contro i lavoratori del trasporto pubblico

Salerno, autista di Busitalia molestata da un passeggero: l'ennesima aggressione contro i lavoratori del trasporto pubblico

Ancora un’aggressione ai danni di un lavoratore del trasporto pubblico locale. A farne le spese, stavolta, è una donna, dipendente dell’azienda Busitalia, molestata da un passeggero abituale durante il turno di servizio sulla linea 9, in partenza da Vinciprova alle ore 10:30 e diretta a Siano. L’episodio, avvenuto lo scorso 7 maggio 2025, ha provocato gravi ripercussioni psicologiche sulla lavoratrice, costretta ad interrompere...

Nessun reato nel comportamento di Nives Monda, la titolare della Taverna Santa Chiara

Lite alla Taverna Santa Chiara, la Procura di Napoli chiede archiviazione per la querela dei turisti israeliani

Ora, la decisione finale spetta al giudice

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 9 maggio 2025 13:44:47

CronacaLite alla Taverna Santa Chiara, la Procura di Napoli chiede archiviazione per la querela dei turisti israeliani

Lite alla Taverna Santa Chiara, la Procura di Napoli chiede archiviazione per la querela dei turisti israeliani

Nessun reato nel comportamento di Nives Monda, la titolare della Taverna Santa Chiara, protagonista di una discussione con una coppia di turisti israeliani. A questa conclusione è giunta, come scrive Repubblica, la Procura di Napoli, che ha richiesto l'archiviazione della denuncia presentata da Gilli e Raul Moses contro la ristoratrice. Ora, la decisione finale spetta al giudice. Secondo quanto riportato nella querela,...

Nei giorni scorsi, nell’ambito del Protocollo d’intesa sottoscritto tra la Guardia di finanza e il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, si è concluso il ciclo di incontri con le scuole della provincia partenopea.

Progetto "Educazione alla legalità economia": finanzieri incontrano oltre mille alunni tra Napoli e Provincia

Il progetto “Educazione alla Legalità Economica”, previsto dall’accordo, è finalizzato, nello specifico, a diffondere il concetto di “sicurezza economica e finanziaria”, la cui salvaguardia, a tutela del Paese e dei cittadini, è affidata alla Guardia di finanza.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 9 maggio 2025 13:36:06

AttualitàProgetto "Educazione alla legalità economia": finanzieri incontrano oltre mille alunni tra Napoli e Provincia

Progetto "Educazione alla legalità economia": finanzieri incontrano oltre mille alunni tra Napoli e Provincia

Nei giorni scorsi, nell'ambito del Protocollo d'intesa sottoscritto tra la Guardia di finanza e il Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca, si è concluso il ciclo di incontri con le scuole della provincia partenopea. Il progetto "Educazione alla Legalità Economica", previsto dall'accordo, è finalizzato, nello specifico, a diffondere il concetto di "sicurezza economica e finanziaria", la cui salvaguardia,...

I bambini di Ercolano archeologi alla scoperta della città sotto la città

Ercolano, laboratori geoarcheologici per bambini: domenica l’esposizione dei lavori realizzati

Si tratta della ripresa degli studi e delle ricerche sistematici sulla topografia dell’antica Ercolano promossa, d’intesa con il Packard Humanities Institute, con una campagna mirata di carotaggi, avviata all’inizio dell’anno e che sarà portata a termine entro l’estate del 2025 con l’ultima fase dedicata a aree della città moderna. L’obiettivo è precisare estensione, limiti e consistenza del patrimonio archeologico ancora conservato nei due terzi dell’abitato romano oggi al di sotto del cosiddetto Parco Maiuri e di parte della città moderna di Ercolano.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 9 maggio 2025 13:31:57

CulturaErcolano, laboratori geoarcheologici per bambini: domenica l’esposizione dei lavori realizzati

Ercolano, laboratori geoarcheologici per bambini: domenica l’esposizione dei lavori realizzati

Domenica 11 maggio, a partire dalle ore 10 e fino alle 12:30, nel tratto di strada che va dall'ingresso del Parco Archeologico di Ercolano di Corso Resina verso l'Ufficio postale, saranno esposti i lavori realizzati dai giovanissimi studenti delle classi quarte e quinte elementari dell'I.C. Giulio Rodinò che hanno partecipato con straordinaria curiosità ad un ciclo di laboratori senza precedenti attraverso i quali sono...

La più piccola delle quattro repubbliche marinare narra la sua storia insieme con quelle di Genova, Pisa e Venezia nella 70ª edizione del palio remiero

Ad Amalfi la 70esima Regata delle Antiche Repubbliche: presentato il programma di eventi

Fitto programma di eventi collaterali alla manifestazione che tiene insieme agonismo, valori culturali e rievocazione storica

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 9 maggio 2025 13:28:56

Eventi e SpettacoliAd Amalfi la 70esima Regata delle Antiche Repubbliche: presentato il programma di eventi

Ad Amalfi la 70esima Regata delle Antiche Repubbliche: presentato il programma di eventi

Come un mondiale, anzi di più. Dopo tre anni torna ad Amalfi la Regata delle Antiche Repubbliche Marinare, manifestazione nata nel 1956 per rievocare le imprese delle quattro più grandi potenze del Medioevo: Amalfi, Genova, Pisa e Venezia. E proprio la più piccola ospiterà lo straordinario evento che si fa, di anno in anno, spettacolo, coreografia, colore per ricordare di volta in volta nei luoghi che furono teatro delle...

<<<123456789101112131415...>>>