Tu sei qui: Salute e Benessere
<<<123456789101112131415...>>>
Inserito da (Admin), martedì 16 settembre 2025 09:33:18
I fagiolini sono i baccelli giovani della pianta dei fagioli, raccolti quando sono ancora verdi. Appartenenti alla famiglia delle leguminose, condividono molte caratteristiche con i fagioli maturi ma si distinguono per il loro sapore delicato e la consistenza tenera. Ricchi di sali minerali, proteine, vitamina A, vitamina C e potassio, i fagiolini svolgono un'azione diuretica che stimola la funzione renale e sono indicati...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 16 settembre 2025 07:31:46
Giovedì 18 settembre 2025, dalle ore 7:00 alle 10:30, l'Albergo Tramonto d'Oro ospiterà la raccolta straordinaria di sangue promossa dall'AVIS comunale di Salerno, con il patrocinio del Comune di Praiano e della Parrocchia di San Gennaro. L'iniziativa, intitolata "Donare con San Gennaro", si inserisce nel calendario delle celebrazioni dedicate al Santo Patrono e rappresenta un importante gesto di solidarietà verso chi...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 16 settembre 2025 07:07:38
Sono state eseguite per la prima volta a Benevento due ablazioni a "Campo Pulsato" per il trattamento della fibrillazione atriale dall' UOC di Cardiologia dell'Ospedale Sacro Cuore di Gesù Fatebenefratelli di Benevento diretta dal professore Bruno Villari. La fibrillazione atriale è l'aritmia più diffusa con una prevalenza tra il 2% ed il 4% ed un importante trend di crescita dovuto all'invecchiamento della popolazione....
Inserito da (Admin), lunedì 15 settembre 2025 12:48:08
L'asparago, appartenente alla famiglia delle Liliacee, è la giovane gemma della pianta nota come turione. Ne esistono diverse varietà - verdi, bianchi o violetti - che si distinguono per il colore e la delicatezza del sapore. Al momento dell'acquisto è bene scegliere esemplari dritti, con le punte ben chiuse e la polpa interna compatta e tenera: più a lungo resta dopo la raccolta, più perde turgore e freschezza. Dal punto...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 15 settembre 2025 08:14:05
La recente vicenda della tragica scomparsa di Cristina Pagliarulo all'ospedale "Ruggi" di Salerno, per cui è stata aperta un'inchiesta dalla Procura della città d'Arechi, ha riacceso i riflettori sulle criticità che da tempo affliggono il sistema sanitario della Campania. Ritardi, carenze organizzative e decisioni gestionali controverse continuano a sollevare interrogativi sulla tenuta del servizio sanitario regionale,...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 15 settembre 2025 07:04:33
Una neonata di pochi giorni affetta da rara e gravissima malformazione al fegato è stata curata e salvata con una colla simile all'"Attak" presso l'ospedale Infantile Regina Margherita di Torino. La lesione, diagnosticata in epoca prenatale dal dottor Andrea Sciarrone della Diagnostica Prenatale dell'ospedale Sant'Anna di Torino, consisteva praticamente in un "cortocircuito", che collegava in modo anomalo le arterie che...
Inserito da (Admin), sabato 13 settembre 2025 09:30:27
Il cavolo, protagonista dell'inverno, è un ortaggio dalle molteplici varietà: cappuccio, verza, nero, rosso, cavolini di Bruxelles, cavolfiore, cavolo rapa e broccolo. Coltivato da novembre ad aprile, si distingue per i colori che vanno dal bianco al verde fino al viola intenso, con foglie compatte che, una volta rotte, rilasciano pochissima acqua. Ricco di vitamine A, B, C e K, di calcio, zolfo, mucillagini e sali minerali,...
Inserito da (Admin), venerdì 12 settembre 2025 09:25:23
Gli spinaci, con le loro foglie di un verde intenso, sono tra le verdure più versatili e salutari. Per 100 grammi apportano soltanto 15 calorie, ma regalano un concentrato di nutrienti: vitamina A (485 mcg), vitamina C (55 mg), vitamina B₂, ferro, calcio e fosforo. La presenza di clorofilla e acido folico favorisce la maturazione dei globuli rossi e il rinnovamento cellulare, mentre il potere rimineralizzante li rende...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 12 settembre 2025 07:41:04
Un'operazione importante, frutto di una sinergia tra competenze mediche diverse, è stata eseguita nei giorni scorsi al Policlinico Federico II di Napoli. Una giovane paziente napoletana, affetta contemporaneamente da un tumore alla mammella e da uno alla tiroide, è stata sottoposta a un doppio intervento chirurgico in un'unica seduta. Nel dettaglio, l'equipe della Breast Unit, guidata dal dottor Tommaso Pellegrino, ha...
Inserito da (Admin), giovedì 11 settembre 2025 10:00:21
La bietola, appartenente alla stessa famiglia delle barbabietole, è uno degli ortaggi più apprezzati per le sue proprietà rinfrescanti, emollienti e lassative. Le varietà più diffuse sono la bietola da costa, con grandi foglie verdi e coste carnose, e la bietola rossa, di cui si consuma soprattutto la radice. Dal punto di vista nutrizionale, ogni 100 grammi di bietola apportano circa 17 calorie, con un ricco contenuto...
Inserito da (Admin), mercoledì 10 settembre 2025 08:30:53
Lo zucchino, appartenente alla famiglia delle Cucurbitacee insieme a zucca, melone e anguria, è un ortaggio estivo originario dell'America ormai radicato nella tradizione alimentare mediterranea. La sua composizione è dominata dall'acqua, che ne rappresenta oltre il 90%, rendendolo un alimento estremamente leggero e dissetante, perfetto nei mesi caldi. Nonostante la sua semplicità, lo zucchino apporta nutrienti preziosi...
Inserito da (Admin), martedì 9 settembre 2025 15:58:41
La zucca è uno degli ortaggi simbolo dell'autunno, conosciuta in numerose varietà, dalle grandi dimensioni con scorza bitorzoluta e polpa giallo intenso, a quelle più piccole con scorza verde o arancione. Pur essendo molto ricca di acqua e di preziosi nutrienti come la vitamina A, il potassio e diversi sali minerali, apporta poche calorie, risultando quindi facilmente digeribile e perfetta per regimi alimentari ipocalorici....
Inserito da (Admin), domenica 7 settembre 2025 09:29:08
Appartenente alla famiglia delle Cucurbitacee, il cetriolo è una delle verdure simbolo dell'estate. Con appena 13 calorie ogni 100 grammi e un contenuto d'acqua che supera il 95%, rappresenta un alimento leggero e dissetante, ideale per contrastare la disidratazione dovuta al caldo. Definito in passato "sangue del vegetale" per la sua capacità di reintegrare i liquidi persi dall'organismo, contiene inoltre vitamina C,...
Inserito da (Admin), venerdì 5 settembre 2025 09:44:58
Il sedano, ortaggio disponibile tutto l'anno e protagonista di insalate, soffritti e minestroni, racchiude in sé una sorprendente ricchezza di proprietà salutari. Da sempre considerato un eccellente tonico per l'organismo, svolge un'azione stimolante sulle ghiandole endocrine e sul sistema nervoso, al punto da essere ritenuto un rimedio naturale capace di favorire vitalità e benessere. Ricco di vitamina A e C, contiene...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 5 settembre 2025 06:57:58
L'Amministrazione Comunale di Minori, accogliendo e organizzando sul territorio l'iniziativa promossa dall'ASL Salerno, grazie all'impegno di Giuseppe Bonito e Mattia Ruocco, ha reso possibile uno screening oncologico gratuito per la prevenzione del tumore del colon-retto, rivolto ai cittadini di età compresa tra i 50 e i 69 anni. I kit per effettuare il test potranno essere ritirati venerdì 12 settembre 2025, dalle ore...
Inserito da (Admin), giovedì 4 settembre 2025 12:24:48
Regina indiscussa delle insalate, la lattuga era conosciuta in passato come "erba dei saggi" o "erba dei filosofi" per le sue virtù terapeutiche. Disponibile in numerose varietà, a foglia lunga, riccia, crespa o a forma di cavolo, è ricca di acqua, vitamine A, C, B2 e PP, oltre a preziosi oligoelementi come manganese, iodio e cobalto. Il suo apporto di fibre la rende un alimento leggero e altamente digeribile, ideale...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 4 settembre 2025 07:47:56
Attivato e operativo l'ambulatorio per le prestazioni di litotrissia extracorporea a onde d'urto (ESWL) al Presidio Ospedaliero Luigi Curto di Polla. Una procedura non invasiva, che serve a frammentare i calcoli (soprattutto renali e ureterali) mediante onde d'urto focalizzate dall'esterno del corpo del paziente che viene trattato. Questo trattamento sfrutta quindi la capacità delle onde sonore ad alta potenza (onde d'urto)...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 4 settembre 2025 07:35:14
Dopo un'indagine interna avviata l'11 agosto scorso per verificare la compatibilità della nomina del dottor Walter Longanella come direttore medico di presidio dell'ospedale "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno, i risultati dell'indagine sono stati trasmessi al Consiglio di Disciplina. Il 2 settembre scorso, il Consiglio ha stabilito di non procedere ulteriormente, ritenendo il rapporto di lavoro nullo,...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 4 settembre 2025 07:25:12
Il Comune di Atrani, in collaborazione con l'ASL Salerno, promuove una campagna di prevenzione gratuita contro il tumore del colon-retto, che rappresenta la terza causa di morte in Italia. L'iniziativa rientra nel progetto di screening oncologico finalizzato alla diagnosi precoce e alla tutela della salute pubblica. Possono partecipare uomini e donne di età compresa tra i 50 e i 69 anni, fascia particolarmente a rischio....
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 3 settembre 2025 14:26:24
Un delicato intervento salvavita ha permesso di assicurare l'esistenza a un neonato con una rara malformazione congenita, grazie all'impegno congiunto delle équipe dell'Azienda ospedaliera San Carlo di Potenza. Nato nell'ospedale di Matera e trasferito d'urgenza all'ospedale San Carlo di Potenza, è stato preso in cura dal team multidisciplinare composto dagli specialisti delle unità operative di Neonatologia e TIN, Otorinolaringoiatria...