Tu sei qui: Attualità
<<<123456789101112131415...>>>
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 2 agosto 2025 11:23:42
Hanno dato voce a una generazione. L'hanno fatto con metodo, passione, concretezza. E oggi la loro idea diventa sempre più realtà: la proposta di legge "Iniziative a sostegno della diffusione della musica classica, lirica e del teatro tra i giovani della Campania", elaborata a gennaio del 2024 nell'ambito del progetto Lex Start da oltre 100 studenti tra i 18 e i 30 anni, è stata approvata dalla Commissione Cultura del...
Inserito da (Admin), venerdì 1 agosto 2025 18:43:07
Di fronte alla catastrofe umanitaria in corso nella Striscia di Gaza, FADOI Campania, la Federazione delle associazioni dei dirigenti ospedalieri internisti, rompe il silenzio e alza la voce: "Non possiamo restare spettatori inerti. Il collasso sanitario in atto, unito alla fame usata come arma di guerra, impone alla comunità medico-scientifica di prendere posizione". FADOI Campania si unisce alla mobilitazione internazionale...
Inserito da (Admin), mercoledì 30 luglio 2025 11:04:24
Vi è mai capitato di guardare un grafico azionario e pensare: "Cosa significa tutto questo?". Se è così, non siete i soli e la buona notizia è che non è necessario essere un esperto di finanza per iniziare a dare un senso ai grafici. Infatti, una volta imparato a leggere correttamente un grafo di trading, sarete in grado di vedere ciò che alla maggior parte delle persone sfugge. La storia dietro i movimenti dei prezzi....
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 26 luglio 2025 13:03:15
È una giornata di cambiamenti per chi vola in Italia e in Europa: da sabato 26 luglio entrano in vigore nuove disposizioni che renderanno più agevoli i controlli aeroportuali. La novità più attesa? Si potranno portare liquidi nel bagaglio a mano oltre i 100 ml, fino a un massimo di 2 litri, senza più doverli tirare fuori al momento del check di sicurezza. Ma attenzione: il nuovo regolamento vale solo negli aeroporti dotati...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 26 luglio 2025 12:11:03
Torna alta l'attenzione sanitaria sul virus West Nile, la febbre virale trasmessa dalle zanzare, che sta facendo registrare un preoccupante incremento di casi in Italia. Il numero dei contagi è aggiornato a 20 casi, secondo i dati dell'Istituto Superiore di Sanità. Due i decessi registrati: l'ultimo riguarda una donna di 82 anni di Latina, morta il 20 luglio scorso. In Campania si contano 8 nuovi ricoveri, quattro dei...
Inserito da (Admin), giovedì 24 luglio 2025 12:35:12
Napoli, 24 luglio 2025 – La Regione Campania è alle prese con un focolaio del virus West Nile, che ha fatto registrare otto casi confermati, quattro dei quali con gravi complicazioni. Il cluster epidemico si concentra nell’area di Baia Domizia, in provincia di Caserta, con pazienti attualmente ricoverati in terapia intensiva presso gli ospedali Moscati di Aversa e Cotugno di Napoli. In questo scenario critico, si leva...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 22 luglio 2025 10:19:26
In un settore ad alto rischio come quello dell'edilizia, dove ogni minuto può fare la differenza tra la vita e la morte, la tecnologia può (e deve) diventare alleata strategica della sicurezza. La FENEALUIL di Salerno lancia un appello chiaro e determinato: introdurre l'uso dei droni nei cantieri per garantire controlli più rapidi, prevenire incidenti e monitorare il rispetto delle norme, soprattutto in un'epoca segnata...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 21 luglio 2025 11:11:41
Salerno, 21 luglio 2025 - Alla luce della riunione tenutasi presso la Prefettura di Salerno sul tema del rischio microclimatico nei luoghi di lavoro, la FIT-CISL Salerno, insieme alla CISL e alle istituzioni territoriali, ha ribadito la necessità di superare l'approccio emergenziale e adottare un protocollo permanente per la protezione dei lavoratori esposti alle alte temperature. La Federazione ha avanzato proposte concrete...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 19 luglio 2025 10:48:55
L'incontro tenutosi mercoledì pomeriggio in Prefettura sul tema della sicurezza nei luoghi di lavoro, in relazione alle temperature elevate che stanno colpendo la provincia di Salerno, ha confermato la necessità di passare da una gestione emergenziale a una pianificazione concreta e preventiva. È questa la posizione espressa dalla Ugl Salerno, che ha partecipato al tavolo convocato dal prefetto di Salerno, Francesco Esposito...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 18 luglio 2025 15:39:06
18 luglio 2025 - Alla 18ª edizione, la Giornata Nazionale SLA, appuntamento simbolo della mobilitazione per i diritti delle persone con SLA ottiene il riconoscimento formale dello Stato italiano: il nome, l'idea e il format sono stati ufficialmente depositati presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy. Un passaggio tanto simbolico quanto sostanziale, che tutela e valorizza il significato profondo di una giornata...
Inserito da (Admin), venerdì 18 luglio 2025 08:20:28
Non si placano le polemiche sull'esibizione del direttore d'orchestra russo Valerij Abisalovic Gergiev, in programma il prossimo 27 luglio alla Reggia di Caserta nell'ambito della rassegna culturale "Un'Estate da Re", organizzata dalla Regione Campania. Gergiev, accusato di essere vicino al presidente russo Vladimir Putin, è al centro di un acceso dibattito politico e culturale. Ma il governatore Vincenzo De Luca ha scelto...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 17 luglio 2025 18:07:31
Napoli, 17 luglio 2025 - In merito alle recenti dichiarazioni della Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen sul taglio di 86 miliardi di euro al budget dei pagamenti diretti agli agricoltori, Fabrizio Marzano, Presidente di Confagricoltura Campania, esprime una riflessione netta e concreta: "Il problema non è soltanto il taglio dei fondi, ma soprattutto la preoccupazione che, qualora si dovesse concretizzare,...
Inserito da (Admin), giovedì 17 luglio 2025 04:32:16
Un'intesa strategica per la tutela del sistema economico e finanziario del Paese. Il Governatore della Banca d'Italia, Fabio Panetta, e il Comandante Generale della Guardia di Finanza, Gen. C.A. Andrea De Gennaro, hanno sottoscritto a Roma il rinnovo del Protocollo d'Intesa tra le due Istituzioni. Il nuovo accordo aggiorna e rafforza la cooperazione, con l'obiettivo di rendere ancora più efficaci sia le attività di vigilanza...
Inserito da (Admin), giovedì 17 luglio 2025 04:26:27
Sembravano normalissimi siti per confrontare i prezzi dei biglietti aerei, con offerte accattivanti e promozioni imperdibili. In realtà erano vere e proprie trappole digitali. A seguito di numerose denunce e segnalazioni, i poliziotti del Centro operativo per la sicurezza cibernetica di Torino hanno oscurato due piattaforme web utilizzate per mettere in atto una frode ben congegnata ai danni di utenti ignari. Il meccanismo...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 15 luglio 2025 15:24:57
È iniziata anche in Campania, con qualche giorno di anticipo rispetto alla programmazione, la raccolta del pomodoro da industria. Le elevate temperature registrate nel mese di giugno hanno accelerato i processi di maturazione, rendendo necessario l'avvio anticipato delle operazioni nei campi. Di conseguenza, sono già a pieno regime le aziende agricole presenti sul territorio regionale, impegnate nella raccolta del prodotto...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 15 luglio 2025 12:18:56
Due sedie Jobper l'ingresso in acqua, due sedie galleggianti, camminamenti fino alla battigia, uno spogliatoio attrezzato con doccia e lavapiedi, postazioni con lettini e ombrelloni ad altezza facilitata in una porzione di spiaggia dedicata, un campo estivo sull'arenile interamente dedicato ai bambini con difficoltà motorie a Maiori. Grazie al finanziamento del progetto "Turismo BalneAbile", promosso dalla Regione Campania...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 15 luglio 2025 11:07:11
"È grazie agli eroi che siamo uomini liberi!". Con questo slogan che accompagna l'evento da quattro anni, la Città di Vico Equense ricorda il sacrificio di Pasquale Paola a 43 anni dalla sua morte. Una cerimonia, in programma questo pomeriggio di oggi, martedì 15 luglio, che prevede due momenti distinti. Alle 17 presso il cimitero comunale di San Francesco è prevista una messa e una deposizione di fiori dinanzi alla Cappella...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 10 luglio 2025 08:00:20
Ripristinata l'integrità della targa in memoria di Giovanbattista Cutolo. Dopo il restauro, questa mattina il sindaco Gaetano Manfredi e il prefetto Michele di Bari, insieme alla mamma di Giogiò, Daniela Di Maggio, hanno scoperto la targa che ricorda il giovane musicista nel luogo in cui fu assassinato nell'agosto di due anni fa. Alla cerimonia hanno preso parte la vicesindaca e assessora all'Urbanistica, con delega alla...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 9 luglio 2025 14:04:33
Dopo mesi di silenzio e buio, la Croce di Nocelle è tornata a illuminare le notti a Positano. Da questo inverno, infatti, l'iconica croce era spenta a causa del forte vento di tramontana che aveva danneggiato e portato via il pannello solare che alimentava l'impianto. Oggi, di buon mattino, un gruppo di volontari è salito fino alla croce per ripristinare il sistema. Fabio Fusco, Ivan Rispoli, Paolo Fusco e Massimiliano...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 8 luglio 2025 08:09:02
Inaugurato ieri mattina, lunedì 7 luglio, il nuovo terminal dell'ATC Capri a Marina Piccola, alla presenza dei vertici dell'azienda e dell'amministrazione comunale. Ad intervenire in apertura, Alberto Villa amministratore unico dell'ATC srl, il quale ha dichiarato: "Presentiamo il nuovo capolinea a Marina Piccola realizzato dall'azienda per dare una nuova immagine di essa agli isolani e ai turisti che verranno a Capri....