Ultimo aggiornamento 5 ore fa B.V. Maria Addolorata

Date rapide

Oggi: 15 settembre

Ieri: 14 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoCeramica Assunta, Positano, Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: Cultura

Positano, Ceramica Assunta: Worldwide Shipping Made in ItalyValentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Cultura

<<<...8910111213141516171819202122...>>>

Sorrento, Penisola Sorrentina, arte, artisti, esposizione

Al via l'esposizione "Arte nei portoni e nelle vetrine di Sorrento", protagonisti 23 artisti della Penisola Sorrentina

Dal 16 settembre al 29 ottobre, tra gli androni di antichi palazzi e nelle vetrine di negozi del centro

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 15 settembre 2023 08:52:06

Al via l'esposizione "Arte nei portoni e nelle vetrine di Sorrento", protagonisti 23 artisti della Penisola Sorrentina

Ventitré artisti della penisola sorrentina saranno i protagonisti dell'edizione 2023 della manifestazione "Arte nei portoni e nelle vetrine di Sorrento", in programma dal 16 settembre al 29 ottobre, a Sorrento, tra gli androni di antichi palazzi e nelle vetrine di negozi situati tra piazza Tasso e piazza Veniero. L'esposizione, promossa da Luigi Gargiulo, con la collaborazione di Elena Fiorentino, gode del patrocinio...

Bruxelles, Arte, Opere, Velo

Un hijab che pende da una mano sfinita: così Nello Petrucci ricorda Mahsa Amini

L’opera inedita si intitola “Velo” ed è attualmente esposta al Parlamento Europeo di Bruxelles nell’ambito della mostra Bridging Borders (Superare i confini)

Inserito da (Admin), mercoledì 6 settembre 2023 09:06:17

Un hijab che pende da una mano sfinita: così Nello Petrucci ricorda Mahsa Amini

Una mano sorregge un'altra mano che si adagia sfinita e dalla quale pende mestamente un velo. Non un velo qualsiasi, ma un hijab, il velo islamico obbligatorio per le donne in Iran. È con questa scultura inedita - dall'emblematico titolo "Velo" - che l'artista Nello Petrucci ha voluto ricordare Mahsa Amini, l'attivista iraniana morta in circostanze mai del tutto chiarite, in seguito all'arresto avvenuto a Teheran il 13...

Scala, Costiera Amalfitana, cultura, docu film, beato Gerardo Sasso

Il Ministro Sangiuliano atteso a Scala per la presentazione del docufilm su beato Gerardo Sasso

Il lavoro, ideato e condotto da padre Enzo Fortunato, per la regia di Marco Capasso, andrà in onda il giorno successivo (4 settembre) alle15.10 su Rai3per il programma “In Cammino”.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 1 settembre 2023 11:11:45

Il Ministro Sangiuliano atteso a Scala per la presentazione del docufilm su beato Gerardo Sasso

In occasione della tre giorni di celebrazioni in onore del beato Gerardo Sasso, fondatore dell'ordine dei cavalieri di Malta, domenica 3 settembre alle 12.30 nella chiesa di San Pietro in Campoleone a Scala il Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, parteciperà alla presentazione e alla proiezione, in anteprima per la stampa, del docufilm "Beato Gerardo, il guerriero senza spada". Il lavoro, ideato e condotto da...

Positano, Costiera Amalfitana, mostra, arte, cultura

“Ritratto di un Artista”, a Positano inaugurata la mostra dedicata al pittore Vincenzo Santarpia

Le opere resteranno esposte presso l’ufficio turismo fino al 14 settembre, visitabile tutti i giorni dalle 9:00 alle 21:00

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 29 agosto 2023 11:58:59

“Ritratto di un Artista”, a Positano inaugurata la mostra dedicata al pittore Vincenzo Santarpia

Si è tenuta a Positano l'inaugurazione della mostra "Ritratto di un Artista", omaggio al pittore locale Vincenzo Santarpia a vent'anni dalla sua scomparsa. Un trionfo di colori: dal figurativo al paesaggistico, dal richiamo dell'impressionismo fino ad arrivare alle stradine di Parigi. Ancora in esposizione, la perfetta riproduzione di un galeone, di un'imbarcazione, di un drago e il pulmino "Interno Positano" nel suo...

USA, Italia, archeologia, reperti, patrimonio culturale, cultura

Recuperati dagli USA 266 reperti archeologici del patrimonio culturale italiano

L’8 agosto 2023, a New York, presso la sede della Procura Distrettuale di Manhattan (DAO), alla presenza del Procuratore Alvin L. Bragg, sono stati restituiti all’Italia decine di reperti archeologici di pregevole valore, stimati approssimativamente sul mercato mondiale dei beni culturali in svariate decine di milioni di euro.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 12 agosto 2023 09:00:10

Recuperati dagli USA 266 reperti archeologici del patrimonio culturale italiano

L'8 agosto 2023, a New York, presso la sede della Procura Distrettuale di Manhattan (DAO), alla presenza del Procuratore Alvin L. Bragg, sono stati restituiti all'Italia decine di reperti archeologici di pregevole valore, stimati approssimativamente sul mercato mondiale dei beni culturali in svariate decine di milioni di euro. L'eccezionale risultato è stato conseguito grazie alle incessanti indagini svolte dai Carabinieri...

scrittrice, lutto, letteratura, malattia

È morta Michela Murgia, addio alla scrittrice e femminista

Nonostante i gravi problemi di salute, Murgia ha continuato a condividere i momenti privati sulla sua vita sui social media, celebrando la sua famiglia queer e continuando a lottare per i diritti come attivista

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 11 agosto 2023 08:18:28

È morta Michela Murgia, addio alla scrittrice e femminista

Lutto nel mondo della letteratura e della cultura italiana. La scrittrice Michela Murgia è morta all'età di 51 anni. Lo scorso maggio aveva rivelato di essere affetta da un cancro ai reni al quarto stadio in un'intervista al Corriere della Sera. Nonostante i gravi problemi di salute, Murgia ha continuato a condividere i momenti privati sulla sua vita sui social media, celebrando la sua famiglia queer e continuando a lottare...

Positano, Costiera Amalfitana, mostra, arte, cultura

Positano omaggia Bruno Marquardt: in mostra le opere realizzate dall'artista dal suo arrivo nella Città Verticale

Venerdì 11 agosto alle ore 18:30, presso la Pinacoteca Comunale di Positano, sarà inaugurata la mostra “Bruno Marquardt. Narrazioni dal quotidiano”, promossa e realizzata dal Comune e dall’Associazione Positano Arte e Cultura.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 8 agosto 2023 10:05:47

Positano omaggia Bruno Marquardt: in mostra le opere realizzate dall'artista dal suo arrivo nella Città Verticale

Venerdì 11 agosto alle ore 18:30, presso la Pinacoteca Comunale di Positano, sarà inaugurata la mostra "Bruno Marquardt. Narrazioni dal quotidiano", promossa e realizzata dal Comune e dall'Associazione Positano Arte e Cultura. L'esposizione, curata dallo storico dell'Arte contemporanea Massimo Bignardi, presenta un repertorio di venti opere realizzate dall'artista tedesco Bruno Marquardt tra la fine degli anni Trenta,...

Minori, Costiera Amalfitana, Vittorio Sgarbi, libro, arte,

Vittorio Sgarbi atteso a Minori, il critico d'arte presenta le sue “Scoperte e rivelazioni”

Nel suo ultimo lavoro, Sgarbi conduce una vera e propria caccia al tesoro tra musei, palazzi, case d'aste e pievi di provincia in tutta Italia, osservando le opere dal vivo, studiando i cataloghi

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 2 agosto 2023 10:44:06

Vittorio Sgarbi atteso a Minori, il critico d'arte presenta le sue “Scoperte e rivelazioni”

Tornano i grandi appuntamenti culturali a Minori. Il 3 agosto, in occasione della rassegna "Letto ad una piazza", la piazzetta salotto antistante la Basilica di S. Trofimena ospiterà Vittorio Sgarbi, critico e storico dell'arte, sottosegretario alla Cultura e sindaco di Arpino. A partire dalle 21:00, Sgarbi presenterà "Scoperte e rivelazioni", il suo ultimo libro edito da "La nave di Teseo", incui conduce una vera e propria...

bologna, collettivo wu ming, luca di meo, q, scrittore

Bologna, è morto a 59 anni lo scrittore Luca Di Meo

Fu uno degli autori del romanzo 'Q' e aveva fatto parte dei collettivi artistici Wu Ming 3 e Luther Blisset. L'addio del collettivo con un post su Facebook

Inserito da (Redazione Nazionale), lunedì 31 luglio 2023 18:44:17

Bologna, è morto a 59 anni lo scrittore Luca Di Meo

Si è spento a Bologna a 59 anni, Luca Di Meo: scrittore che aveva fatto parte dei collettivi artistici Wu Ming 3 e Luther Blisset. Sulla pagina Facebook del Collettivo il commiato: "Luca muore il 30 luglio, una domenica. Muore nel suo appartamento di Bologna, nove giorni dopo aver compiuto 59 anni, quindici anni dopo aver lasciato Wu Ming, quattro anni dopo l'ultimo evento insieme, quasi sei mesi dopo l'ultima seduta...

Salerno, Premio Charlot, Cultura, Musica, Spettacoli, Eventi

Salerno, si conclude la XXXV edizione del Premio Charlot: Ron protagonista assoluto della serata

E' calato il sipario, ieri 29 luglio, sulla XXXV edizione del Premio Charlot, la kermesse ideata e diretta da Claudio Tortora.

Inserito da (Admin), domenica 30 luglio 2023 12:04:58

Salerno, si conclude la XXXV edizione del Premio Charlot: Ron protagonista assoluto della serata

E' calato il sipario davanti a ben 2000 persone, forse qualcuna in più se si contano i tanti spettatori che non sono riusciti a trovare posto all'interno dell'Arena del Mare ed hanno ascoltato il concerto dal Lungomare cittadino. Un finale fantastico con un unico e solo protagonista: Ron. Condotta da Gianmaurizio Foderaro, con la partecipazione di Roberto Colella, frontman della band partenopea La Maschera, la serata...

cultura, letteratura, libri, milan kundera, scrittore, parigi, brno

Parigi, è morto a 94 anni lo scrittore Milan Kundera

Nato a Brno nel 1929 nell'allora Cecoslovacchia lo scrittore ceco naturalizzato francese raggiunse la fama internazionale con: "L'insostenibile leggerezza dell'essere" del 1984

Inserito da (Redazione Nazionale), mercoledì 12 luglio 2023 21:44:42

Parigi, è morto a 94 anni lo scrittore Milan Kundera

La fama mondiale Milan Kundera, scrittore di origine ceca naturalizzato francese, la raggiunse nel 1984 con la sua opera: "L'insostenibile leggerezza dell'essere". Un mostro sacro della letteratura tra esilio, memoria, nostalgia e oblio: nato a Brno, nell'allora Cecoslovacchia (attualmente in Repubblica Ceca), il 1º aprile 1929, espulso dal regime comunista, Kundera emigrò in Francia nel 1975 con la moglie Vera Hrabanková,...

Bocca di Magra, Ameglia, Villa Romana, Liguria, Eventi, Cultura, Gourmet, Sapori, Cucina Mediterranea, Comunicato Stampa

Dall’Hotel Caruso di Ravello alla rassegna "Storie, storiacce, storielle" di Annamaria Bernardini de Pace in Bocca di Magra

I sapori dello Chef Armando Aristarco e della Dieta Mediterranea in una serata dedicata alla condivisione con la presenza del Ministro per le Pari Opportunità e la Famiglia Eugenia Maria Roccella

Inserito da (Admin), martedì 27 giugno 2023 18:54:50

Dall’Hotel Caruso di Ravello alla rassegna "Storie, storiacce, storielle" di Annamaria Bernardini de Pace in Bocca di Magra

Quanta strada divide il Caruso, a Belmond Hotel della Costiera Amalfitana, e la Villa Romana di Bocca di Magra? Evidentemente non abbastanza perché un ponte fatto di sapori, eccellenza, condivisione e genuinità porterà il 2 luglio prossimo i piatti dello Chef Armando Aristarco all'attenzione dell'Avv. Annamaria Bernardini de Pace e dei suoi ospiti. L'avvocato de Pace è infatti l'ideatrice della Rassegna Letteraria "Storie,...

Amalfi, Costiera Amalfitana, Salvatore Quasimodo, Premio Nobel

Amalfi celebra il Premio Nobel per la Letteratura Salvatore Quasimodo a 55 anni dalla sua scomparsa

La presentazione della nuova edizione della rara plaquette “Elogio di Amalfi” su carta pregiata di Amalfi realizzata a mano

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 14 giugno 2023 08:29:47

Amalfi celebra il Premio Nobel per la Letteratura Salvatore Quasimodo a 55 anni dalla sua scomparsa

A distanza di 55 anni dalla sua scomparsa e nel 122esimo anniversario della nascita, il Comune di Amalfi, guidato dal sindaco Daniele Milano, celebra il Premio Nobel per la Letteratura Salvatore Quasimodo, poeta tra i massimi esponenti dell'ermetismo italiano. Al fine di preservare la memoria del legame strettissimo con il poeta, il prossimo 22 giugno alle ore 19 presso l'Anantara Grand Hotel Convento di Amalfi sarà presentata...

Sorrento, Penisola Sorrentina, pop art, mostra, Andy Warhol

“Andy Warhol, Life, Pop and Rock”, a Sorrento una mostra monografica dedicata al padre della pop art

Dal 10 Giugno 2023 e fino al 15 Ottobre, gli spazi espositivi della villa Fiorentino ospiteranno oltre 150 opere dell’artista newyorchese in una mostra eccezionale

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 9 giugno 2023 08:36:35

“Andy Warhol, Life, Pop and Rock”, a Sorrento una mostra monografica dedicata al padre della pop art

Arriva a Sorrento, in Villa Fiorentino, "Andy Warhol - Life, Pop & Rock" la mostra dedicata ad uno fra gli artisti più influenti, poliedrici, amati e discussi del Novecento. Dal 10 Giugno 2023 e fino al 15 Ottobre, gli spazi espositivi della villa ospiteranno oltre 150 opere dell'artista newyorchese in una mostra eccezionale: disegni, serigrafie, fotografie. Opere e oggetti che hanno consacrato Andy Warhol padre della...

Napoli, Alberto Angela, laurea, Federico II

Napoli, ad Alberto Angela la laurea ad honorem in Geologia alla Federico II: «Ho vinto anche io il mio scudetto»

"La geologia è un modo di capire il nostro tempo e chi abita a Napoli lo comprende bene perché Napoli è quasi il simbolo di come la geologia faccia questo - ha concluso - la storia è un mare fatto di più livelli"

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 6 giugno 2023 07:59:31

Napoli, ad Alberto Angela la laurea ad honorem in Geologia alla Federico II: «Ho vinto anche io il mio scudetto»

L'Università degli studi di Napoli Federico II ha festeggiato ieri i 799 anni dalla fondazione con il conferimento della Laurea magistrale honoris causa in Geologia e Geologia Applicata ad Alberto Angela. "Ho vinto lo scudetto anche io", ha commentato simpaticamente il divulgatore televisivo che è già cittadino onorario di Napoli. "È un onore questo riconoscimento da un ateneo così importante prossimo a compiere 800 anni....

Napoli, Alberto Angela, laurea, Federico II

Napoli, Alberto Angela riceve la laurea ad honorem in Geologia alla Federico II

La laurea si aggiungerà alle altre tre lauree honoris causa in Filosofia, Archeologia e Comunicazione del Patrimonio Culturale

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 5 giugno 2023 08:55:28

Napoli, Alberto Angela riceve la laurea ad honorem in Geologia alla Federico II

Alberto Angela è da anni uno dei principali portavoce della cultura italiana e senz’altro il volto televisivo più noto nei programmi di divulgazione scientifica. Dopo essersi laureato in Scienze Naturali presso l’Università "La Sapienza di Roma" approfondisce gli studi in paleontologia e paleoantropologia in varie prestigiose università americane quali Harvard, Columbia University e UCLA. Oggi, 5 giugno 2023, la Federico...

Roma, cultura, architetto, necrologio, lutto

Si è spento a 93 anni l'architetto Paolo Portoghesi, progettò la moschea di Roma

Docente universitario, progettista di fama, teorico, Portoghesi è stato il principale esponente in Italia del Postmodernismo

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 30 maggio 2023 12:55:02

Si è spento a 93 anni l'architetto Paolo Portoghesi, progettò la moschea di Roma

Grande perdita per l'Architettura ed il mondo della cultura. Si è spento questa mattina nella sua casa di Calcata vicino Roma, dove viveva da molti anni, l'architetto Paolo Portoghesi. Aveva 92 ani. «Un grande dolore una grande perdita per l'Architettura ed il mondo della cultura: un amico, un Maestro e un intellettuale che ha contribuito a difendere la bellezza, sempre. Una grande perdita per il Paese e per Roma, la...

Amalfi, Costiera Amalfitana, mostra, Bruno Catalano

Ad Amalfi «i viaggiatori» di Bruno Catalano: 4 monumentali sculture in mostra sul lungomare

Quattro monumentali sculture dell’artista italo-francese, saranno installate con tutta la loro imponenza e la loro forza espressiva grazie alla collaborazione tra il Comune guidato dal Sindaco Daniele Milano e la Galleria Ravagnan di Venezia.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 29 maggio 2023 10:39:45

Ad Amalfi «i viaggiatori» di Bruno Catalano: 4 monumentali sculture in mostra sul lungomare

«I viaggiatori» di Bruno Catalano approdano sul lungomare di Amalfi. Quattro monumentali sculture dell'artista italo-francese, saranno installate con tutta la loro imponenza e la loro forza espressiva grazie alla collaborazione tra il Comune guidato dal Sindaco Daniele Milano e la Galleria Ravagnan di Venezia. Tra queste, ne spiccherà una inedita pensata appositamente per la mostra en plein air che la città capoluogo...

Procida, cultura, autismo

Autismo, Procida premia Carlo Scotto di Santolo per lavoro di valorizzazione dell’Isola

In occasione di “Procida Premia la Cultura” 2023 sarà consegnato un premio a Carlo Scotto di Santolo, un giovane con autismo da tempo impegnato nello studio e nella valorizzazione della sua isola natale, Procida, e prossimo alla laurea in storia contemporanea presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 26 maggio 2023 09:08:55

Autismo, Procida premia Carlo Scotto di Santolo per lavoro di valorizzazione dell’Isola

In occasione di "Procida Premia la Cultura" 2023 sarà consegnato un premio a Carlo Scotto di Santolo, un giovane con autismo da tempo impegnato nello studio e nella valorizzazione della sua isola natale, Procida, e prossimo alla laurea in storia contemporanea presso l'Università degli Studi di Napoli Federico II. Carlo fa da tempo parte del gruppo di lavoro TulipanoLab, creato nell'ambito dei progetti d'inclusione sociale...

cultura, costiera amalfitana, festival del libro, incostieramalfitana.it

Cultura, Alfonso Bottone: "La bellezza salverà il mondo"

In occasione del via alla XVII Edizione della Festa del Libro in Mediterraneo, la nostra intervista con il suo ideatore

Inserito da (Redazione Nazionale), giovedì 25 maggio 2023 19:02:20

Cultura, Alfonso Bottone: "La bellezza salverà il mondo"

di Norman di Lieto L'uomo sembra infaticabile, eppure il lavoro culturale che porta avanti da anni in Costiera amalfitana ha il suo peso specifico. Quando ho incontrato Alfonso Bottone in un pomeriggio di fine gennaio a Minori, eravamo nel pieno della ‘bassa stagione' o in quel periodo definibile di piena ed auspicabile ‘destagionalizzazione' che vede un periodo meno intenso dal punto di vista dell'incoming turistico...

<<<...8910111213141516171819202122...>>>