Tu sei qui: Cultura
<<<...2345678910111213141516...>>>
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 29 aprile 2024 12:08:11
Una due giorni interamente dedicata alle opere di André Gide, uno degli scrittori più influenti del primo Novecento europeo, quella in programmail 2 e il 3 maggio, nell'Auditorium di Villa Rufolo, a Ravello. L'occasione è offerta dal convegno dal titolo "André Gide e la joie", organizzato dal Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali, l'Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli e l'Università degli...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 22 aprile 2024 09:25:11
Sono più di 13mila gli ambienti che compongono la città antica di Pompei, testimonianza unica della vita quotidiana nell'Impero romano: una sfida enorme per la conservazione di un patrimonio fragile, che in passato ha subìto danni a causa di mancati interventi di manutenzione e cura. Dopo il crollo di un edificio antico, la Schola Armaturarum, nel 2010, e il successivo intervento di "salvataggio" nell'ambito del Grande...
Inserito da (Admin), sabato 13 aprile 2024 10:21:17
Il prossimo 21 aprile, dalle 11, gli amanti della letteratura classica avranno l'occasione unica di partecipare a un evento culturale arricchente presso l'azienda vitivinicola "Le Vigne di Raito", situata nel cuore della suggestiva Raito di Vietri sul Mare, in via S. Vito 9. Organizzato in collaborazione con "DonKey Travel Amalfi Coast" e l'associazione culturale "La Congrega Letteraria", l'evento vedrà la presentazione...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 11 aprile 2024 11:15:58
Un imponente salone da banchetto, dalle eleganti pareti nere, decorate con soggetti mitologici ispirati alla guerra di Troia, è uno degli ambienti recentemente portati alla luce durante le attività di scavo in corso nell'insula 10 della Regio IX di Pompei e oggi completamente visibile in tutta la sua maestosità. Un ambiente raffinato nel quale intrattenersi in momenti conviviali, tra banchetti e conversazioni, in cui...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 10 aprile 2024 08:39:05
Il Direttore del Parco Archeologico di Ercolano e il personale tutto partecipano alla recente scomparsa di Peter J Smith mecenate per l'arte, membro onorario della British School at Rome e dell'Associazione Friends of Herculaneum. Il direttore Francesco Sirano lo ha incontrato di recente a Roma e a Ercolano assieme alla sorella Vicky e in quella occasione gli ha illustrato il progetto del completamento dello scavo e del...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 9 aprile 2024 11:02:24
Un gioiello nascosto e poco conosciuto, incastonato nella roccia in cima al dedalo di vicoli che da piazza Umberto I, ad Atrani, si dipana fino alla strada pedonale che conduce a Ravello, che rischia di dissolversi nell'oblio del degrado e dei cedimenti strutturali. Si tratta dell'antica chiesa rupestre di San Michele Arcangelo Fuori le Mura, una costruzione rupestre simile alle altre cappelle votive della Costiera, con...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 14 marzo 2024 17:06:40
L'Aquila è la Capitale italiana della Cultura 2026. A proclamarla è stato il Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, oggi a Roma, nella Sala Spadolini del Ministero, alla presenza dei rappresentanti delle 10 città finaliste: Agnone (Isernia), Alba (Cuneo), Gaeta (Latina), L'Aquila, Latina, Lucera (Foggia), Maratea (Potenza), Rimini e Treviso, Unione dei Comuni Valdichiana Senese (Siena). In collegamento video Matteo...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 7 marzo 2024 11:10:09
La Biblioteca Nazionale di Napoli ha acquisito una preziosa lettera autografa di Giacomo Leopardi, datata 22 dicembre 1824 e indirizzata al cugino Giuseppe Melchiorri. Si tratta di una missiva di valore storico e letterario, che arricchisce ulteriormente il già ricco fondo leopardiano conservato nella Biblioteca e va ad aggiungersi alla precedente acquisizione di una missiva autografa del poeta indirizzata sempre al cugino,...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 7 marzo 2024 09:14:59
A Pompei apre al pubblico dall'8 marzo la sezione femminile del complesso delle Terme del Foro, al termine dei lavori di manutenzione e restauro. Da sempre, utilizzate come deposito di materiale archeologico, e quindi occupate da ingombranti scaffalature, le Terme - per la prima volta fruibili dal pubblico - hanno rivelato superfici dipinte, rimaste finora sconosciute a causa di spesse concrezioni che ne obliteravano...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 5 marzo 2024 10:49:10
Il Museo Archeologico di Stabia "Libero D'Orsi" riapre al pubblico il 6 marzo nel suo rinnovato allestimento, con un percorso ampliato, depositi visitabili e scuola di formazione e digitalizzazione. All'inaugurazione del nuovo percorso museale assieme al Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano, sono intervenuti il Direttore Generale dei Musei, Massimo Osanna, il Prefetto Capo della Commissione Straordinaria di Castellammare...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 26 febbraio 2024 09:18:17
È stata inaugurata sabato scorso, nelle sale di Villa Fiorentino, a Sorrento, la mostra "Venerdì Santo. Sacco, cilicio e scapolare. Genesi di un movimento penitenziale", curata da Massimo Fiorentino, priore dell'Arciconfraternita di Santa Monica. Il materiale esposto è il risultato di oltre cinquant'anni di ricerca appassionata di tutto quello che orbita intorno al mondo confraternale. La mostra non si focalizza solo...
Inserito da (Admin), domenica 25 febbraio 2024 10:48:50
La donna nella sua quotidiana bellezza è al centro della mostra "I tempi delle donne. Nella bella pittura del Novecento", a cura di Antonio D'Amico, che dal 9 al 23 marzo 2024 sarà ospitata presso la Sala Espositiva sede del Centro Culturale di Milano in Largo Corsia dei Servi 4. Promossa e realizzata da Organizzazione Flangini, con la collaborazione di CMC Centro Culturale di Milano, Associazione Culturale Giuseppe e...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 22 febbraio 2024 07:57:15
Il Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, si è recato lo scorso 19 febbraio a Napoli al Museo di Capodimonte per effettuare un sopralluogo al cantiere e verificare lo stato di attuazione del grande intervento di circa 40 milioni per l'efficientamento energetico e la riqualificazione di alcuni ambienti. "Per l'importanza delle opere presenti nella sua collezione, Capodimonte è uno dei musei più importanti d'Europa....
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 13 febbraio 2024 11:36:43
Un grande successo per "TOLKIEN. Uomo, Professore, Autore", la mostra ideata e promossa dal Ministero della Cultura in collaborazione con l'Università di Oxford e inaugurata lo scorso 15 novembre alla Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea di Roma dal Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, alla presenza del Presidente del Senato, Ignazio La Russa, e del Presidente del Consiglio dei Ministri, Giorgia Meloni....
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 8 febbraio 2024 09:04:58
Liquid Art System ha eletto Miami sua seconda casa, aprendo al pubblico due mesi fa una nuova sede espositiva e rinnovando la partecipazione alle fiere di settore più frequentate e ambite al mondo. Dopo il successo di Art Miami e Context Miami, la rete di gallerie dell'imprenditore anacaprese Franco Senesi, si prepara ad Art Wynwood, la principale destinazione invernale per collezionisti e amanti del Contemporaneo. Una...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 1 febbraio 2024 08:18:07
Il 30 gennaio scorso, il sindaco Giovanni Milo è stato ricevuto dal Ministro Gennaro Sangiuliano al Ministero della Cultura, a Roma. L'incontro ha avuto come tema principale il recupero, riuso e valorizzazione del Fiordo di Furore. Prima di salutare Milo, Sangiuliano ha ribadito che presto farà tappa in Costiera Amalfitana per ammirare il Fiordo con i suoi stessi occhi. "Un ringraziamento immenso al Ministro Gennaro Sangiuliano...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 30 dicembre 2023 08:33:33
Il Sindaco di Furore Giovanni Milo ha espresso la sua gratitudine al Ministro della Cultura, Dott. Gennaro Sangiuliano, per aver "accettare con grande piacere l'invito a visitare Furore, in modo da valutare progetti volti al recupero, il riuso e la valorizzazione del Fiordo, elemento paesaggistico unico nel suo genere e tra i simboli più riconosciuti della costiera Amalfitana nel mondo". San Giuliano ha comunicato la...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 29 dicembre 2023 11:48:52
Dal 3 gennaio apre alle visite al pubblico il cantiere dei nuovi scavi della Regio IX. Tutti i giorni dal lunedì al venerdì alle ore 11 sarà possibile - previa prenotazione al numero 3272716666 - accedere in gruppi di 15 persone all'area, accompagnati dal personale di cantiere che illustrerà i principali rinvenimenti e ambienti emersi e la metodologia di scavo. Le indagini nella cosiddetta Regio IX di Pompei - uno dei...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 20 dicembre 2023 14:38:10
L'Associazione Culturale A.D.I.N., in collaborazione con il Comune di Positano, ha realizzato una mostra dal titolo "SCONFINA MENTI" negli spazi dell' Ufficio del Turismo di Positano. Il vernissage si è tenuto il giorno 18 dicembre, mentre l'esposizione si concluderà l'8 marzo 2024. Gli sconfinamenti sono 18 e riguardano gli artisti che andranno in mostra che fanno parte degli eventi 'porte d'artista' del 2010 e 2012....
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 18 dicembre 2023 09:34:04
Un'umanità invisibile, vulnerabile e senza diritti, che fugge da guerre e povertà, naviga oggi, su barconi fatiscenti: quello stesso mare che per secoli ha visto navigare le galee dell'antica Repubblica Marinara di Amalfi. Ancora una volta l'arte diventa pretesto per veicolare un messaggio sociale e di impegno civile contro l'indifferenza. Inaugura ad Amalfi mercoledì 20 dicembre 2023 alle ore 18, negli spazi dell'Antico...