Tu sei qui: Cultura
<<<123456789101112131415...>>>
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 4 febbraio 2025 10:55:18
L'arte di Giuseppe Di Lieto, pittore simbolo della tradizione artistica positanese, verrà celebrata non solo attraverso le sue opere, ma anche nella toponomastica cittadina. È stata infatti annunciata l'intitolazione di una nuova strada in suo onore: una porzione dell'attuale via Corvo sarà rinominata "traversa Giuseppe Di Lieto". "Positano avrà una strada intitolata a Giuseppe Di Lieto. - spiega l'amministrazione - La...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 4 febbraio 2025 07:53:23
Era finito nelle sale del Getty Museum di Los Angeles L'Oracolo di Delfo di Camillo Miola, un olio su tela del 1880, opera acquistata per 3500 lire dalla Provincia di Napoli nel 1881, presente nel catalogo dei beni dell'Ente di piazza Matteotti del 1912 e illecitamente esportata nel secondo dopoguerra. La tela, passata nel 1972 per il mercato antiquario americano, era finita nelle collezioni del museo statunitense che...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 3 febbraio 2025 07:42:59
È iniziata la nuova campagna di ricerche archeologiche nelle Grotte di Pertosa Auletta, nota cavità turistica in provincia di Salerno. Il giacimento archeologico presente nell'ampia antegrotta, noto sin dalla fine dell'Ottocento, ha la particolarità di essere generalmente sommerso a causa di una diga eretta a fini di sfruttamento idroelettrico. Per consentire le ricerche, infatti, l'invaso idrico artificiale deve essere...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 3 febbraio 2025 07:38:52
Il 4 febbraio 2025, alle ore 11, presso la Sala Claudia Sottile della Stazione di Napoli Afragola, si terrà la conferenza stampa di presentazione dei ritrovamenti archeologici rinvenuti nei cantieri della nuova linea AV/AC Napoli-Bari nei territori delle province di Napoli, Caserta e Benevento, promossa da Gruppo FS con il coinvolgimento della Soprintendenza Archeologia belle arti e paesaggio per l'Area Metropolitana...
Inserito da (Admin), domenica 2 febbraio 2025 15:24:45
Si è svolta nel pomeriggio di ieri, nella sala consiliare del Palazzo Municipale di Sorrento, la cerimonia di gemellaggio tra le città di Sorrento e di Campagna. Un legame sancito nel segno di Sant'Antonino Abate, patrono sia del centro dei Monti Picentini, nel salernitano, dove venne alla luce, che della località costiera, dove morì. A siglare il protocollo, i sindaci di Sorrento, Massimo Coppola e di Campagna, Biagio...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 1 febbraio 2025 07:26:07
La Basilica di Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta si rifà il trucco. La prestigiosa sede della mostra Impressionisti e la Parigi fin de siècle, in corso a Napoli fino al 27 aprile, si arricchisce da oggi di un nuovo elemento strutturale amovibile, che unisce estetica e funzionalità: un pavimento flottante, in vetro trasparente, esteso per 23 metri quadri e posizionato al centro della navata principale e sotto l’alta...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 28 gennaio 2025 08:15:27
La Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per l'area metropolitana di Napoli sarà protagonista al prestigioso Convegno Linceo "Le ville della Regio I: architettura, decorazione e paesaggi marittimi" , in programma il 30 e 31 gennaio 2025presso Palazzo Corsini a Roma, sede dell'Accademia Nazionale dei Lincei. L'evento è organizzato dall'Accademia Nazionale dei Lincei, in collaborazione con la Soprintendenza...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 20 gennaio 2025 08:08:44
Il Ministero della Cultura rende noto che la Giuria per la selezione della città Capitale italiana della Cultura 2027, presieduta da Davide Maria Desario, ha scelto i 10 progetti finalisti dopo aver esaminato le 17 candidature pervenute, privilegiando quelle i cui dossier più rispondono al bando. Parteciperanno, dunque, alla fase finale della selezione i seguenti Comuni con i relativi dossier: 1. Alberobello (provincia...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 17 gennaio 2025 10:43:55
Un grande complesso termale all'interno di una domus privata, annesso ad un salone per banchetti, emerge nel cantiere di scavo in corso nell'insula 10 della Regio IX di Pompei. Il complesso rientra tra i più grandi e articolati settori termali privati finora noti nelle domus pompeiane in luce. Pochi altri esempi di queste dimensioni sono presenti a Pompei, tra questi le terme dei Praedia di Giulia Felice, quelle della...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 3 gennaio 2025 10:37:30
Prosegue l'aria di festa al Parco Archeologico di Ercolano con l'apertura a 'ingresso gratuito dell'anno con #domenicalmuseo, il 5 gennaio, appuntamento mensile con le aperture gratuite dei luoghi della cultura statali e l'apertura nel giorno della Befana, 6 gennaio si potrà visitare il sito archeologico con il regolare costo di ingresso e nei consueti orari invernali (8.30/17.00 - ultimo ingresso ore 15.30).E l'anno...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 30 dicembre 2024 08:54:08
Oggi, 30 dicembre 2024, alle ore 11:30, presso il Santuario dell'Annunziata di Giugliano in Campania, si terrà la cerimonia di riconsegna del dipinto "Presentazione della Vergine al Tempio" di Massimo Stanzione, dopo un complesso restauro sostenuto dal Ministero della Cultura, grazie ai fondi della programmazione triennale dei Lavori Pubblici 2022-2024. Alla presentazione parteciperanno: Sua Eccellenza Mons. Angelo Spinillo,...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 28 dicembre 2024 09:05:19
Al Parco Archeologico di Pompei riapre il Thermopolium della Regio V a seguito dei recenti interventi di messa in sicurezza e scavo. L'antica tavola calda dell'epoca, che si distingue dalle numerosissime presenti a Pompei, per l'eccezionale decorazione del bancone dipinto, con le immagini della Nereide a cavallo di un ippocampo e di animali probabilmente preparati e venduti proprio nel locale. Il termopolio è stato interessato...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 23 dicembre 2024 14:32:39
Sono stati presentati in anteprima a Positano dal Sindaco Giuseppe Guida la serie podcast e la webapp che completano il progetto multidisciplinare 'La Villa Romana si racconta', con la curatela scientifica di Laura Valente, vincitore del bando del Ministero dell'Interno per borghi d'arte. Nell'occasione è stato donato ai bambini di Positano il fumetto ‘Isadora’ primo degli strumenti di comunicazione compresi nel progetto...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 23 dicembre 2024 11:56:45
Continuano le attività di scavo nei cantieri di Pompei anche durante le festività natalizie. Dalla Regio IX, 10 gli ultimi rinvenimenti di nature morte in uno degli ambienti in corso di scavo.In uno degli ambienti di ricevimento della grande casa con affreschi in secondo stile, sta emergendo unoecus (salone) colonnato con affreschi di particolare pregio. Nel registro superiore della parete, dietro ad un colonnato in trompe-l'oeil...
Inserito da (Admin), domenica 22 dicembre 2024 09:08:49
Somma Vesuviana - Le maestose sale quattrocentesche del Castello di Lucrezia D'Alagno hanno fatto da cornice alla presentazione del libro "Il Virus della Corruzione", scritto dal colonnello Claudio Fardella Mazzarese Mungivera, Vice Comandante della Legione Carabinieri Campania. L'evento, che ha visto una grande partecipazione di pubblico, è stato organizzato dall'amministrazione comunale guidata dal sindaco Salvatore...
Inserito da (Admin), sabato 21 dicembre 2024 14:49:03
Una mattinata all'insegna dell'arte e dell'emozione ha avuto luogo nella Chiesa di San Luca Evangelista a Praiano, dove gli studenti delle scuole primaria e secondaria del locale istituto "Lucantonio Porzio" hanno offerto uno spettacolo natalizio di eccezionale bellezza. La manifestazione è stata aperta dai bambini della scuola primaria che, sotto la guida del professor Collina, hanno deliziato il pubblico con allegri...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 21 dicembre 2024 08:16:58
Il 19 dicembre, alle ore 16:00 ,presso la Sala Carbonara del Palazzo Reale di Napoli, si è tenuta la presentata al pubblico della tela raffigurante la Presentazione della Vergine al Tempio di Massimo Stanzione. Il dipinto, datato al 1618 e originariamente parte del ciclo decorativo del soffitto ligneo della chiesa dell'Annunziata di Giugliano in Campania, torna visibile dopo un complesso restauro sostenuto dal Ministero...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 16 dicembre 2024 08:46:39
Il prossimo 19 dicembre 2024, alle 16:00, presso la Sala Carbonara del Palazzo Reale di Napoli, sarà presentata al pubblico, dopo un complesso intervento di restauro, la tela Presentazione della Vergine al Tempio di Massimo Stanzione, capolavoro della pittura napoletana del Seicento. Realizzata nel 1618, quest'opera apparteneva al ciclo decorativo del soffitto ligneo della chiesa dell'Annunziata di Giugliano in Campania...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 11 dicembre 2024 12:46:19
Walter Pedullà, saggista, critico letterario e ex Presidente RAI, sarà premiato con il Premio alla Carriera durante la 7^ edizione della rassegna DiVini Libri Chiacchierata con l'Autore. L'evento si terrà venerdì 13 dicembre alle ore 18:30, a Vietri sul Mare, e vedrà la presentazione del libro Certe sere Pablo di Gabriele Pedullà, figlio di Walter. Il Premio alla Carriera è un riconoscimento dedicato a figure di spicco...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 6 dicembre 2024 08:28:33
Si è tenuto nella suggestiva cornice della Torre "Vito Bianchi" di Marina di Vietri sul Mare il convegno dal titolo "Cibo, Immigrazione e Identità Italiana nel Mondo" - Salotto gastronomico a cura di Italea, il DIB (Dipartimento Italia-Brasile), della Fondazione Monti Lattari Onlus, organizzato dal comune di Vietri sul Mare in collaborazione con la Proloco e l'associazione Ristoratori Vietresi. Un viaggio attraverso le...