Tu sei qui: Cultura
<<<...34567891011121314151617...>>>
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 15 dicembre 2023 16:24:47
Presso il Museo Hangar di Albanella, in provincia di Salerno, il 16 e il 17 dicembre saranno ufficialmente presentate ‘Erratica 2023' e 'Il Giardino dei Frutti'. Le due iniziative, che avranno come medium l'arte ed alcune sue declinazioni, saranno realizzate dall'Associazione Ràreca nell'ambito del progetto Erratica 2023, CoAbitazioni all'Hangar di Albanella, sostenuto da Creative Living Lab - Edizione 5, promosso dalla...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 15 dicembre 2023 14:18:11
Ventitré "Luoghi del Cuore" avranno nuova vita grazie al FAI - Fondo per l'Ambiente Italiano ETS in collaborazione con Intesa Sanpaolo, nell'ambito della più importante campagna italiana di sensibilizzazione dei cittadini sul valore del patrimonio e sulla necessità di proteggerlo, restaurarlo evalorizzarlo. Sono storie e progetti che raccontano un'Italia di piccole comunità che si impegnano con tenacia a preservare e...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 13 dicembre 2023 09:08:30
Il Parco archeologico del Colosseo, nell'ambito di un progetto di studio e ricerca, ha riportato alla luce alcuni ambienti di una lussuosa domus di età tardo-repubblicana, di cui erano state scavate alcune strutture murarie nel 2018, e un tempo esistente esattamente nell'area in cui, in età augustea, vennero costruiti gli Horrea Agrippiana, i celebri magazzini lungo il vicus Tuscus (strada commerciale che collegava il...
Inserito da (Admin), lunedì 11 dicembre 2023 18:52:12
Il 18 e 19 dicembre la sala consiliare del Comune di Positano ospita la terza edizione di Positano Racconta, rassegna letteraria a cura della Fondazione De Sanctis programmata e finanziata dalla Regione Campania (fondi POC 2014-2020) attraverso la Scabec. Il tema di quest'anno è "Quattro Parole. Appunti per una educazione sentimentale" e le quattro parole intorno a cui leggeranno e si confronteranno le autrici e gli autori...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 11 dicembre 2023 08:57:39
"Luoghi come questo devono diventare centrali per affermare il valore della cultura. La Badia di Cava è uno scrigno di tesori ma soprattutto una testimonianza importante della nostra storia e della nostra tradizione cristiana. Sono qui per avviare un programma di valorizzazione già finanziato e che ci vedrà impegnati nel prossimo anno". Lo ha dichiarato il Ministro della cultura, Gennaro Sangiuliano, che lo scorso 9 dicembre...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 9 dicembre 2023 08:48:15
Un panificio-prigione, dove persone ridotte in schiavitù e asini erano rinchiusi e sfruttati per macinare il grano necessario a produrre il pane. Un ambiente angusto e senza affaccio esterno, con piccole finestre con grate in ferro per il passaggio della luce. E nel pavimento intagli per coordinare il movimento degli animali, costretti a girare per ore con occhi bendati. L’impianto è emerso nella Regio IX, insula 10,...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 9 dicembre 2023 08:34:18
Riceviamo e pubblichiamo la lettera scritta dal sindaco di Minori, Andrea Reale, e indirizzata al ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano a proposito della situazione in cui versa la Villa Marittima Romana. On. Ministro, sottopongo alla Sua attenzione e sensibilità l'ormai annoso problema della Villa Marittima Romana del 1° secolo d.C., un sito archeologico di primaria importanza, riconosciuto attrattore culturale...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 7 dicembre 2023 09:25:45
Sabato 9 dicembre il Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, sarà a Cava de' Tirreni per una visita istituzionale all'Abbazia Benedettina della Santissima Trinità. Ad accompagnare il Ministro Sangiuliano ci sarà il Viceministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Edmondo Cirielli. "Ringraziamo già da ora Gennaro Sangiuliano per l'attenzione che sta riservando al patrimonio storico, architettonico...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 4 dicembre 2023 11:09:11
Le pratiche tradizionali connesse a saperi, celebrazioni, espressioni e cultura agro-alimentare sono state protagoniste della Prima Rassegna del Patrimonio Immateriale della Campania, in programma al NEXT di Capaccio Paestum dall'1 al 3 dicembre. Un evento unico nel suo genere, con oltre 70 stand espositivi, dibattiti, incontri, laboratori, dimostrazioni, degustazioni e concerti per conoscere il patrimonio culturale immateriale...
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 29 novembre 2023 15:19:44
Ci sono anche il Carnevale di Palma Campania e le sue splendide Quadriglie, tra le attrazioni storiche e folkloristiche della nostra regione, di scena a Capaccio Paestum nell'ambito della Prima Rassegna del Patrimonio Immateriale della Campania, in programma dall'1 al 3 dicembre. Un appuntamento di grande prestigio che consentirà di far conoscere le pratiche tradizionali connesse a saperi, celebrazioni, espressioni e...
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 28 novembre 2023 09:12:20
Nel 1988, in corso il maxiprocesso di Palermo a Cosa Nostra, il giudice Giovanni Falcone invita l'avvocato Giovanni Vespaziani, presidente dell'Ordine degli Avvocati di Rieti, a difendere il pentito di mafia Antonino Calderone, rinchiuso nel carcere di Rieti, durante gli interrogatori in prigione. "Falcone e Vespaziani. Un'alleanza per la verità. La straordinaria collaborazione tra il Magistrato e l'Avvocato" della scrittrice...
Inserito da (Redazione Nazionale), lunedì 27 novembre 2023 22:34:33
La scelta di Napoli non è causale, così, da oggi al 29 Novembre il capoluogo campano ospita 200 delegazioni provenienti da tutto il mondo per il 'Cultural Heritage in the 21st Century' di Unesco. Nelle sale di Palazzo Reale gli incontri avranno come obiettivo quello di individuare e definire una strategia comune per la tutela del patrimonio materiale e immateriale Unesco. Le priorità della Conferenza Unesco 'Cultural...
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 25 novembre 2023 15:33:26
La Regione Campania presenta la Prima Rassegna del Patrimonio Immateriale della Campania, in programma dall'1 al 3 dicembre al NEXT (Nuova Esposizione Ex Tabacchificio) di Capaccio Paestum. Un evento di tre giorni per conoscere, attraverso stand espositivi, dibattiti, incontri, laboratori, dimostrazioni e performance il patrimonio culturale immateriale campano con le sue pratiche tradizionali connesse ai saperi (produzioni...
Inserito da (Admin), venerdì 24 novembre 2023 18:49:20
Nelle scorse settimane Anacapri e Capri hanno ospitato una coppia di shooting fotografici della serie itinerante "Ri-quadri", dedicata alle opere pittoriche di Erminio Tansini. La serie prepara set fotografici in cui i dipinti dell'artista (nello specifico, gli oli su tavola) sono ambientati temporaneamente e ripresi presso rifugi alpini, siti archeologici, parchi storici, palazzi nobiliari, monumenti e fortezze. "Ri-quadri"...
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 24 novembre 2023 13:44:55
All'interno della X edizione degli "Incontri di cultura" a Vietri sul Mare, l'associazione culturale La Congrega Letteraria organizza "SALERNO 1943, lo Sbarco e le stragi nazifasciste in Campania", dialogo tra: Alfonso Conte, docente di Storia contemporanea all'Università degli Studi di Salerno e presidente della Società salernitana di storia patria, e Ubaldo Baldi, presidente del comitato provinciale ANPI Salerno, cui...
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 24 novembre 2023 12:02:22
Di Maria Abate Positano rivela una nuova iniziativa affascinante per valorizzare il suo ricco patrimonio storico-culturale. Com'è ormai noto, il progetto "Positano: la Villa Romana si Racconta" ha conquistato il bando del Ministero dell'Interno per i Borghi d'Arte e si prefigge di portare avanti un viaggio emozionante che si protrarrà fino a settembre 2024. Il cuore pulsante di questo ambizioso progetto è la visione della...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 15 novembre 2023 12:24:46
Positano oggi punta sempre di più sulla sua Storia e sulla Cultura, intese quali valori aggiunti ad un ricco patrimonio di bellezze naturali e paesaggistiche che la rendono meta unica e di indiscussa rilevanza turistica a livello internazionale. Ieri, presso il Museo Archeologico Nazionale di Napoli, si è tenuto un incontro importante che apre un percorso di collaborazione tra musei per uno sviluppo concreto e consapevole...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 10 novembre 2023 11:20:23
Legate dall'obiettivo comune della diffusione dei contenuti artistici, storici e sociali del patrimonio territoriale di una delle più belle città del mondo e di uno dei luoghi più affascinanti di Ravello e dell'intera Costiera amalfitana, qual è in particolare Villa Rufolo, la Fondazione Sinapsi e la Fondazione Ravello siglano un protocollo di collaborazione con la finalità di favorire, per le persone ed i giovani non...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 4 novembre 2023 08:56:57
Il Sindaco di Positano Giuseppe Guida ha accolto presso la casa comunale Andrea Rosenberg, artista della terza edizione del Progetto "Positano in ... mostra", la quale ha voluto donare al Comune di Positano e all'intera cittadinanza un dipinto della sua collezione esposta presso l'Ufficio Turismo. "Positano in Mostra" è un progetto virtuoso di grande valore, coordinato dal Consigliere Giuseppe Vespoli che, oltre ad offrire...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 30 ottobre 2023 09:13:35
Le vie del Signore sono infinite, ma, con l’ingresso nella rete, anche quella della ceramica puntano ad orizzonti universali. Tutti pronti per la nascita del sistema museale della ceramica campana. Con l’attivazione del portale www.leviedellaceramicaincampania.it, parte, da Vietri sul Mare, tappa conclusiva del tour tra le sette città della ceramica campane la sfida per realizzare e promuovere un percorso congiunto in...