Tu sei qui: Cultura
<<<...456789101112131415161718...>>>
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 20 ottobre 2023 09:27:15
Le parole della cultura, da Ravello Lab una proposta di approfondimento, ascolto e conoscenza che mette la parola e le relazioni al centro della sua missione. Partire dalle parole per declinare cultura e sapere, individuare nuovi spunti e visioni, favorire lo scambio di relazioni per seguire con attenzione la metamorfosi del lessico e trovare quella percezione perfetta di valore assoluto in cui la parola è la costruzione...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 16 ottobre 2023 11:21:14
Si è conclusa la terza edizione del Progetto "Positano in... Mostra", la rassegna artistica che ha visto la presenza di diversi artisti, locali e non, che si sono susseguiti nel corso dell'intera stagione per esibire le loro opere. Questa rassegna si pone quale occasione di sviluppo dell'arte e della cultura, un ricco programma in cui gli artisti ci hanno raccontato le loro tecniche, ma anche emozioni e sentimenti che...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 16 ottobre 2023 08:12:46
Il Gruppo Ferrovie dello Stato, dopo il successo registrato con il treno Frecciarossa Roma-Pompei inaugurato lo scorso 16 luglio, ha deciso autonomamente di prorogare il servizio per l'intero 2024. "La decisione del Gruppo FS è fondata sui numeri importanti del Frecciarossa Roma-Pompei, nato dalla collaborazione con il Ministero della Cultura. I dati testimoniano il grande successo di un'iniziativa in cui abbiamo creduto...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 13 ottobre 2023 07:21:04
Dopo aver partecipato alle celebrazioni del Columbus Day, il Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, ha avuto a New York una fitta serie di impegni istituzionali. È intervenuto nella sede del Consolato Generale d'Italia, insieme al Procuratore distrettuale di Manhattan, Alvin Bragg, a una cerimonia di restituzione di 19 opere d'arte classica, trafugate illegalmente dall'Italia e adesso restituite al patrimonio dello...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 30 settembre 2023 09:23:28
Sono 16 i dossier delle città e delle Unioni di Comuni candidati per il titolo di Capitale italiana della Cultura 2026 pervenuti al Ministero della Cultura entro il termine previsto del 27 settembre 2023. Di seguito l'elenco delle città, con il titolo del progetto, che hanno presentato la domanda: 1.Agnone (Isernia), "Agnone 2026: Fuoco, dentro. Margine al centro" 2.Alba (Cuneo), "Vivere è cominciare. Langhe e Roero,...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 30 settembre 2023 09:00:20
Camminare sul lungomare di Amalfi e scontrarsi con l’arte e la bellezza. «I Viaggiatori» di Bruno Catalano conquistano il pubblico amalfitano e i turisti. Un successo clamoroso, con migliaia di visitatori che ogni giorno si soffermano ad ammirare le sei monumentali sculture in bronzo dell'artista italo-francese, che, con tutta la loro imponenza e la loro forza espressiva, dominano il lungomare, grazie alla collaborazione...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 25 settembre 2023 10:03:47
A completare il progetto "Positano in... mostra 2023" l'artista Andrea Rosenberg con la sua esposizione "Positano: Luce nella Natura Morta". Una pittura attenta ai particolari e ai dettagli. Rosenberg costruisce le nature morte davanti a sé e dipinge ciò che i suoi occhi vedono. Pieghe, curve, ombre, giochi di colore: opere realistiche e concrete di immagini del quotidiano. La cittadinanza è invitata a partecipare all'inaugurazione...
Inserito da (Admin), sabato 23 settembre 2023 15:35:36
Ravello, 23 settembre 2023 - Questa mattina, il Palazzo Municipale di Ravello è stato testimone di un evento straordinario. L'iniziativa "Culture Sonore" è stata presentata di fronte a una platea entusiasta, tra cui numerosi studenti del liceo linguistico Marini-Gioia di Amalfi. Il sindaco, Paolo Vuilleumier, ha presieduto l'evento insieme al comitato scientifico-organizzativo, costituito da figure eminente quali Luigi...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 20 settembre 2023 08:56:16
"La sentenza del Tribunale di Firenze riconosce il diritto all'immagine per il nostro patrimonio artistico. I beni culturali appartengono alla Nazione e sono espressione diretta dell'identità collettiva dei cittadini". Lo dichiara il Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, dopo aver appreso la notizia della pronuncia della magistratura a favore della Galleria dell'Accademia di Firenze sull'uso abusivo dell'immagine...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 20 settembre 2023 08:09:50
Il mondo della filosofia e della cultura piange la scomparsa di Gianni Vattimo, deceduto ieri all'età di 87 anni. Vattimo è stato uno dei principali esponenti del "pensiero debole", una corrente filosofica che ha cercato di sfidare le costruzioni metafisiche e di superare la tradizionale opposizione tra verità e falsità. Vattimo è stato ricoverato all'ospedale di Rivoli (Torino) in gravi condizioni, dove ha trascorso...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 19 settembre 2023 09:00:02
Una delegazione della città statunitense di Pompano Beach, nello Stato della Florida, è stata accolta questa mattina al Palazzo Municipale dal sindaco di Sorrento, Massimo Coppola. L'incontro si è svolto ad un anno esatto dalla sottoscrizione di un "Memorandum of Understanding", che sancisce l'inizio di una partnership tra le due località, avvenuta il 18 settembre 2022, in videoconferenza, tra il sindaco Coppola e il...
Inserito da (Redazione Nazionale), sabato 16 settembre 2023 22:30:09
Vince Benedetta Tobagi, il premio Campiello 2023 con: "La resistenza delle donne". Protagonisti assoluti sono stati i cinque finalisti che si sono contesi la vittoria di questa 61ma edizione: Silvia Ballestra con "La Sibilla. Vita di Joyce Lussu" (Laterza), Marta Cai con "Centomilioni" (Einaudi), Tommaso Pincio con "Diario di un'estate marziana" (Giulio Perrone Editore), Filippo Tuena con "In cerca di Pan" (Nottetempo)...
Inserito da (Redazione Nazionale), venerdì 15 settembre 2023 21:00:41
Il più grande artista colombiano vivente, Fernando Botero è morto oggi a 91 anni nel Principato di Monaco a causa di una grave polmonite. Botero aveva festeggiato nel 2022 il suo 90° compleanno a Pietrasanta, cittadina scelta come base in Italia, e dove ha sviluppato molte delle opere ammirate in tutto il mondo. La figlia Lina Botero si è espressa così dall'Europa con Radio Caracol: "Mio padre è morto questa mattina a...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 15 settembre 2023 09:10:59
E' stata presentata ieri mattina, 14 settembre, a Palazzo Sant'Agostino FOTOFRAFIA rassegna 23, il ciclo delle tre mostre fotografiche curate dal Massimo Bignardi e Carlo Pecoraro che il Mueso FRaC Baronissi aprirà al pubblico a partire da sabato 16 settembre (ore 18.30) nelle sale della Galleria dei Frati. Si inizia con Massimo Capodanno e l'esposizione Retrospettiva, oltre cinquanta scatti fotografici realizzati nel...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 15 settembre 2023 08:52:06
Ventitré artisti della penisola sorrentina saranno i protagonisti dell'edizione 2023 della manifestazione "Arte nei portoni e nelle vetrine di Sorrento", in programma dal 16 settembre al 29 ottobre, a Sorrento, tra gli androni di antichi palazzi e nelle vetrine di negozi situati tra piazza Tasso e piazza Veniero. L'esposizione, promossa da Luigi Gargiulo, con la collaborazione di Elena Fiorentino, gode del patrocinio...
Inserito da (Admin), mercoledì 6 settembre 2023 09:06:17
Una mano sorregge un'altra mano che si adagia sfinita e dalla quale pende mestamente un velo. Non un velo qualsiasi, ma un hijab, il velo islamico obbligatorio per le donne in Iran. È con questa scultura inedita - dall'emblematico titolo "Velo" - che l'artista Nello Petrucci ha voluto ricordare Mahsa Amini, l'attivista iraniana morta in circostanze mai del tutto chiarite, in seguito all'arresto avvenuto a Teheran il 13...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 1 settembre 2023 11:11:45
In occasione della tre giorni di celebrazioni in onore del beato Gerardo Sasso, fondatore dell'ordine dei cavalieri di Malta, domenica 3 settembre alle 12.30 nella chiesa di San Pietro in Campoleone a Scala il Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, parteciperà alla presentazione e alla proiezione, in anteprima per la stampa, del docufilm "Beato Gerardo, il guerriero senza spada". Il lavoro, ideato e condotto da...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 29 agosto 2023 11:58:59
Si è tenuta a Positano l'inaugurazione della mostra "Ritratto di un Artista", omaggio al pittore locale Vincenzo Santarpia a vent'anni dalla sua scomparsa. Un trionfo di colori: dal figurativo al paesaggistico, dal richiamo dell'impressionismo fino ad arrivare alle stradine di Parigi. Ancora in esposizione, la perfetta riproduzione di un galeone, di un'imbarcazione, di un drago e il pulmino "Interno Positano" nel suo...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 12 agosto 2023 09:00:10
L'8 agosto 2023, a New York, presso la sede della Procura Distrettuale di Manhattan (DAO), alla presenza del Procuratore Alvin L. Bragg, sono stati restituiti all'Italia decine di reperti archeologici di pregevole valore, stimati approssimativamente sul mercato mondiale dei beni culturali in svariate decine di milioni di euro. L'eccezionale risultato è stato conseguito grazie alle incessanti indagini svolte dai Carabinieri...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 11 agosto 2023 08:18:28
Lutto nel mondo della letteratura e della cultura italiana. La scrittrice Michela Murgia è morta all'età di 51 anni. Lo scorso maggio aveva rivelato di essere affetta da un cancro ai reni al quarto stadio in un'intervista al Corriere della Sera. Nonostante i gravi problemi di salute, Murgia ha continuato a condividere i momenti privati sulla sua vita sui social media, celebrando la sua famiglia queer e continuando a lottare...