Ultimo aggiornamento 30 minuti fa S. Pacomio abate

Date rapide

Oggi: 9 maggio

Ieri: 8 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Leone XIV è il nuovo Papa della Chiesa Cattolica. Habemus Papam

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCeramica Assunta augura da Positano buone feste a tutti i nostri lettori. Acquista on line le creazioni artigianali "Made in Amalficoast"Connectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: Cultura

Valentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaCeramica Assunta Positano - dal 1948 le ceramiche positanesiUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Cultura

<<<123456789101112131415...>>>

Capri, mostra, arte, cultura

"La Dolce Vita": 6 luglio l'inaugurazione della mostra di Carla Chiusano a Capri

La mostra racconta il favoloso immaginario dell'artista, che in ogni quadro, tra colori sgargianti e ambientazioni iconiche, ha dato forma alla gioia di vivere e all'energia creativa che da sempre contraddistinguono l'isola di Capri e che l'hanno ispirata e incantata. 

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 2 luglio 2024 09:22:58

"La Dolce Vita": 6 luglio l'inaugurazione della mostra di Carla Chiusano a Capri

Sabato 6 luglio a Capri, presso la galleria di arte contemporanea Liquid Art System di Franco Senesi, inaugura la personale "La Dolce Vita" di Carla Chiusano, a cura di Ermanno Tedeschi. La mostra racconta il favoloso immaginario dell'artista, che in ogni quadro, tra colori sgargianti e ambientazioni iconiche, ha dato forma alla gioia di vivere e all'energia creativa che da sempre contraddistinguono l'isola di Capri e...

Positano, mostra, inaugurazione

Positano, inaugurata la mostra "The Female Sculpture, Symbol of Freedom"

L'esposizione, organizzata da Italian Fine Art Gallery, di Maria Mucciolo, ha un filo conduttore sotteso: ancora oggi le donne non hanno preso interamente consapevolezza dell’importanza di amare sé stesse per realizzarsi completamente come persona.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 1 luglio 2024 12:16:48

Positano, inaugurata la mostra "The Female Sculpture, Symbol of Freedom"

Positano baricentro dell'arte contemporanea internazionale con la mostra "The Female Sculpture, Symbol of Freedom", inaugurata oggi e in esposizione fino al 31 ottobre in piazza Flavio Gioia, con le artiste Mariela Garibay, Isabella Miramontes e Rabarama. L'esposizione, organizzata da Italian Fine Art Gallery, di Maria Mucciolo, ha un filo conduttore sotteso: ancora oggi le donne non hanno preso interamente consapevolezza...

Salerno, Ravello, Costiera Amalfitana, Nomine, Cultura, Protagonisti

Il Prof. Salvatore Amato nominato direttore dell'Archivio di Stato di Salerno

Salvatore Amato, originario di Ravello e già funzionario e docente universitario, prende il timone dell'Archivio di Stato di Salerno, succedendo a Fortunata Manzi. La sua nomina rappresenta un passo avanti nella valorizzazione del patrimonio documentale della città

Inserito da (Admin), mercoledì 26 giugno 2024 21:45:13

Il Prof. Salvatore Amato nominato direttore dell'Archivio di Stato di Salerno

Cambio di direzione all'Archivio di Stato di Salerno, dove Salvatore Amato è stato ufficialmente nominato nuovo direttore, prendendo il posto di Fortunata Manzi. La notizia, annunciata dal Direttore Generale Archivi del Ministero della Cultura, Antonio Tarasco, segue una rigorosa selezione operata da una commissione ministeriale incaricata di esaminare le diverse candidature. Nato a Ravello nel 1984, Salvatore Amato vanta...

Pompei, sfregio, cronaca, cultura

Pompei, turista sfregia parete della casa dei Ceii. Sangiuliano: «Va punito severamente»

"Si tratta - prosegue il ministro- di atto gravissimo che andrà perseguito severamente e, anche grazie alla nuova legge da me fortemente voluta, l’autore sarà costretto a ripagare i costi del ripristino integrale del danno arrecato"

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 24 giugno 2024 09:55:40

Pompei, turista sfregia parete della casa dei Ceii. Sangiuliano: «Va punito severamente»

"Purtroppo anche oggi ci troviamo a commentare uno sfregio incivile e idiota arrecato al nostro patrimonio artistico e culturale. Dopo la domus romana del Parco archeologico di Ercolano imbrattata con un pennarello indelebile, questa volta si registra un'incisione sull'intonaco chiaro nella casa dei Ceii a Pompei. Lo dichiara il Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano. "Si tratta - prosegue il ministro- di atto gravissimo...

Berlino, Italia, Germania, accordo, cultura, reperti, furto, rimpatrio

Archeologia, a Berlino accordo Sangiuliano-Roth per rimpatrio 25 reperti italiani trafugati

L’intesa è stata messa a punto in seguito alla stretta collaborazione tra i Ministeri della Cultura italiano e tedesco, la Fondazione e il museo di Berlino nelle operazioni di valutazione e provenienza dei beni culturali provenienti da scavi illegali o da rapine, tracciando il percorso delle collezioni archeologiche, dal rinvenimento al loro ingresso nei siti espositivi.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 14 giugno 2024 08:05:41

Archeologia, a Berlino accordo Sangiuliano-Roth per rimpatrio 25 reperti italiani trafugati

È stato firmato, ieri, 13 giugno, a Berlino, alla presenza del Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, del Ministro della Cultura tedesco, Claudia Roth, e dell'Ambasciatore d'Italia a Berlino, Armando Varricchio, un accordo per la restituzione di 25 oggetti di provenienza italiana appartenenti alla Fondazione per l'Eredità Culturale della Prussia (SPK) presieduta da Hermann Parzinger e attualmente esposti presso...

Pompei, scoperta, attrezzi, archeologia, carpentiere

Pompei, gli attrezzi di un carpentiere in un ambiente servile della Villa di Civita Giuliana

 L’attuale finanziamento dello scavo volge verso il suo termine, ma il Parco insieme alla Procura hanno annunciato di voler proseguire le indagini, attingendo al finanziamento di una campagna di scavi previsto nella Legge di Bilancio dal Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, che ieri si è recato a Pompei per un sopralluogo

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 4 giugno 2024 12:18:35

Pompei, gli attrezzi di un carpentiere in un ambiente servile della Villa di Civita Giuliana

È l'ultima scoperta nel quartiere servile della villa di Civita Giuliana, indagata scientificamente sin dal 2017 quando fu strappata agli scavatori clandestini grazie a un accordo tra il Parco Archeologico di Pompei e la Procura della Repubblica di Torre Annunziata: un ambiente, conservato in maniera eccezionale come gli altri due scoperti nello stesso settore con i letti degli schiavi, dove è stato possibile realizzare...

Positano, opere, stampe, arte, architetto

Dall'architetto Giuseppe Villani 16 stampe raffiguranti i meravigliosi scorci di Positano

Le opere del maestro Villani saranno in esposizione fino all'8 giugno presso l'ufficio del Turismo.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 3 giugno 2024 15:47:04

Dall'architetto Giuseppe Villani 16 stampe raffiguranti i meravigliosi scorci di Positano

Oggi, 3 giugno, ospite del Sindaco Guida e del Consigliere Vespoli, l'architetto Giuseppe Villani, maestro dalla grande sensibilità umana e artistica e profondamente legato a Positano e alla Costiera Amalfitana. "Con grande piacere - spiega il primo cittadino - riceviamo in dono al comune di Positano sedici stampe delle sue opere in china, che ritraggono meravigliosi scorci di Positano e riflettono una visione unica dell'architettura...

Pompei, archeologia, scoperta, sacrario

Pompei, scavi nella Regio IX rivelano un sacrario con pareti blu

Su sfondo blu, le pareti mostrano figure femminili che affiancano le nicchie presenti al centro, e che raffigurano, in quelle laterali le quattro stagioni, le Horae, mentre in quelle sulla parete centrale allegorie dell’agricoltura e della pastorizia, come indicano gli attributi dell’aratro e del pedum, un corto bastone usato da pastori e cacciatori.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 3 giugno 2024 10:49:51

Pompei, scavi nella Regio IX rivelano un sacrario con pareti blu

È stato pubblicato sull'e-Journal degli Scavi di Pompei un approfondimento su un nuovo ambiente, scavato nell'area centrale della città antica, dipinto in blu e interpretabile come un sacrarium, ovvero uno spazio dedicato ad attività rituali e alla conservazione di oggetti sacri. L'ambiente è stato mostrato in anteprima nello Speciale Meraviglie della RAI del 27 maggio, curato e condotto da Alberto Angela. Su sfondo blu,...

Festa della Repubblica, Provincia di Salerno, apertura straordinaria, musei, cultura

Musei in Provincia di Salerno, apertura straordinaria per la Festa della Repubblica

La Provincia di Salerno rende fruibili i propri spazi museali anche in momenti festivi come questo con lo scopo di intercettare i flussi turistici previsti sul territorio

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 1 giugno 2024 08:55:44

Musei in Provincia di Salerno, apertura straordinaria per la Festa della Repubblica

La Provincia di Salerno, in occasione della Festa della Repubblica, domenica 2 giugno 2024, dispone l'apertura straordinaria di alcuni Musei Provinciali. Quindi saranno aperti: 1. Il Museo Archeologico della Lucania Occ. di Padula dalle ore 9.00 alle ore 18.45. 2. Il Castello Arechi dalle ore 9.00 alle ore 14.00. 3. La Pinacoteca Provinciale dalle ore 9.00 alle ore 14.00. 4. Il Museo Archeologico Provinciale di Salerno...

Pompei, musei, sito archeologico, parco, turismo, cultura

“Notte europea dei Musei”: 18 maggio aperti tutti i siti del Parco di Pompei con ingresso a 1 euro

La Notte europea dei Musei coinvolge contemporaneamente i musei e le aree archeologiche di tutta Europa con lo scopo di promuovere l’identità culturale europea in tutti i Paesi dell’Unione.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 15 maggio 2024 08:16:12

“Notte europea dei Musei”: 18 maggio aperti tutti i siti del Parco di Pompei con ingresso a 1 euro

Sabato 18 maggio 2024, nell’ambito dell’iniziativa promossa dal Ministero della Cultura, i siti del Parco archeologico di Pompei (Oplontis a Torre Annunziata, Villa Regina e Antiquarium a Boscoreale, Museo Libero d’Orsi e le Ville San Marco e Arianna a Castellammare di Stabia) saranno aperti in via straordinaria per la "Notte europea dei Musei" dalle ore 20.00 alle 23,00 (chiusura biglietterie ore 22.30). Il biglietto,...

Positano, Villa romana, finanziamento

Quattro milioni di euro per la Villa Romana di Positano, la soddisfazione del Sindaco Guida

“Ringrazio sentitamente tutti i cittadini di Positano e tutti gli amministratori che in questi anni hanno contribuito a far nascere e crescere il museo archeologico di Positano”, ha dichiarato il sindaco Guida

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 13 maggio 2024 11:55:15

Quattro milioni di euro per la Villa Romana di Positano, la soddisfazione del Sindaco Guida

Venerdì scorso, nei locali della Cripta Medievale, si è tenuta la presentazione del progetto dal titolo "Piano strategico grandi progetti Beni Culturali. Nuove prospettive di scavo e valorizzazione della Villa Romana di Positano". Durante la conferenza, tramite gli interventi del Sindaco Giuseppe Guida, la Soprintendente Dott.ssa Raffaella Bonaudo e il Ministro alla Cultura Gennaro Sangiuliano, sono stati annunciati i...

Vico Equense, mostra, meteoriti

"Messaggeri dall'infinito", a Vico Equense una mostra dedicata ai meteoriti

L'evento, che si avvale del patrocinio del Comune di Vico Equense, della Regione Campania, dell'Università Federico II, del Cnr (Consiglio Nazionale delle Ricerche) e dell'Ugis (Unione Giornalisti Scientifici), costituisce un'appendice della 26esima edizione del Premio scientifico internazionale "Capo d'Orlando" che si terrà il giorno prima, giovedì 16 maggio, alle ore 18, al Castello Giusso

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 13 maggio 2024 09:13:17

"Messaggeri dall'infinito", a Vico Equense una mostra dedicata ai meteoriti

Da 4,5 miliardi di anni vagano per l'Universo e tra poco faranno tappa a Vico Equense. Venerdì 17 maggio, alle ore 19.30, sarà infatti inaugurata, nel Municipio storico, la mostra "Meteoriti: messaggeri dall'infinito" organizzata dal Museo Mineralogico Campano - Fondazione Discepolo in collaborazione con gli esperti Giovanni Ascione e Pasquale Russo di Sky Sentinel Network, rete di scienziati, appassionati, specialisti...

Napoli, Chiesa dei Girolamini, Museo dei Girolamini, cultura

Napoli, Chiesa e Museo dei Girolamini tornano all’antico splendore

“È una storia di riscatto quella dei Girolamini. Dall’oblio e dai furti di una stagione passata e da dimenticare a un nuovo sito museale autonomo che, a due mesi dalla riapertura della Chiesa, segnala oltre 55mila ingressi di visitatori che si riappropriano di un luogo della città o ne scoprono per la prima volta le sue bellezze"

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 13 maggio 2024 08:20:19

Napoli, Chiesa e Museo dei Girolamini tornano all’antico splendore

Il Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, ha visitato sabato 11 maggio a Napoli il Complesso Monumentale e Biblioteca dei Girolamini. L'occasione è stata utile anche per effettuare un primo bilancio, a due mesi dalla riapertura della Chiesa dei Girolamini, che ha registrato oltre 55mila visite. "È una storia di riscatto quella dei Girolamini. Dall'oblio e dai furti di una stagione passata e da dimenticare a un nuovo...

Amabili Confini, nona edizione 2024. Matera, giovedì 16 maggio alle 18:30 in piazza Firenze, Villa Longo

Matera, incontro con la scrittrice e poeta Isabella Leardini

“Poesie dai quartieri”, “Poesie fuori zona”, racconti macroaree C e D

Inserito da (Admin), domenica 12 maggio 2024 14:50:08

Matera, incontro con la scrittrice e poeta Isabella Leardini

Amabili Confini intraprende il suo percorso letterario nei quartieri di Matera verso la prima meta: Villa Longo. Giovedì 16 maggio alle 18:30, nel campetto di piazza Firenze, accanto al presidio sanitario, la comunità accoglierà Isabella Leardini, autrice dell'antologia Costellazione parallela. Poetesse italiane del Novecento, pubblicata nel 2023 dalla casa editrice Vallecchi. In caso di maltempo, l'evento si svolgerà...

Positano, Villa romana, finanziamento

Positano, finanziamento per la Villa Romana: consentirà nuove indagini archeologiche

Ciò consentirà di arricchire il patrimonio culturale della città e aggiungere nuovi tasselli utili per la ricostruzione delle dinamiche insediative positanesi

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 11 maggio 2024 11:53:13

Positano, finanziamento per la Villa Romana: consentirà nuove indagini archeologiche

Ieri, nei locali della Cripta Medievale, si è tenuta la presentazione del progetto dal titolo "Piano strategico grandi progetti Beni Culturali. Nuove prospettive di scavo e valorizzazione della Villa Romana di Positano". Durante la conferenza, tramite gli interventi del Sindaco Giuseppe Guida, la Soprintendente Dott.ssa Raffaella Bonaudo e il Ministro alla Cultura Gennaro Sangiuliano, sono stati annunciati i futuri finanziamenti...

Positano, Furore, Atrani, cultura, progetti

Il Ministro Sangiuliano in Costa d'Amalfi: annunciati progetti per Positano, Atrani e Furore

Si tratta di interventi concreti, che si aggiungono a quelli già finanziati in precedenza, fortemente sostenuti anche dal Vice Ministro agli Affari Esteri e alla Cooperazione Internazionale Edmondo Cirielli, che puntano a preservare questi luoghi davvero unici del nostro territorio

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 11 maggio 2024 08:17:22

Il Ministro Sangiuliano in Costa d'Amalfi: annunciati progetti per Positano, Atrani e Furore

"Ringrazio il Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano per i numerosi interventi già in corso di realizzazione e per i nuovi annunciati dalla Costa d'Amalfi che dimostrano, ancora una volta, come la cultura sia tornata ad essere al centro dell'agenda politica del Governo Meloni. E la costante attenzione del Ministro verso il patrimonio storico, artistico e culturale della provincia di Salerno". Lo dichiara, in una nota,...

Sorrento, inaugurazione, museo, archeologia, cultura

Sorrento, inaugurata la sezione archeologica del museo Correale

All'evento hanno partecipato il ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, il sindaco di Sorrento, Massimo Coppola, il direttore generale dei Musei Massimo Osanna, il presidente del Museo Correale, Gaetano Mauro e i funzionari della Soprintendenza Abap Area Metropolitana di Napoli, Mariano Nuzzo e Luca Di Franco

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 10 maggio 2024 17:53:01

Sorrento, inaugurata la sezione archeologica del museo Correale

Si è svolta questa mattina, 10 maggio, a Sorrento, la cerimonia di inaugurazione della sezione archeologica del museo Correale. All'evento hanno partecipato il ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, il sindaco di Sorrento, Massimo Coppola, il direttore generale dei Musei Massimo Osanna, il presidente del Museo Correale, Gaetano Mauro e i funzionari della Soprintendenza Abap Area Metropolitana di Napoli, Mariano...

Ercolano, cantiere, spettacolo, archeologia, storia

Ercolano, parte il cantiere "spettacolo" alla Stanza del Custode della Sede degli Augustali

Qui nel 1961 Amedeo Maiuri scoprì un letto di legno carbonizzato sul quale era adagiato lo scheletro di un uomo poco più che ventenne vittima, forse proprio nel sonno, dell’eruzione che nel 79 d.C. distrusse l’antica Ercolan

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 10 maggio 2024 08:27:07

Ercolano, parte il cantiere "spettacolo" alla Stanza del Custode della Sede degli Augustali

E' partito in questi giorni al Parco Archeologico di Ercolano il cantiere spettacolo nella cd. Stanza del Custode della Sede degli Augustali che contempla documentazione, scavo, manutenzione e restauro. Qui nel 1961 Amedeo Maiuri scoprì un letto di legno carbonizzato sul quale era adagiato lo scheletro di un uomo poco più che ventenne vittima, forse proprio nel sonno, dell'eruzione che nel 79 d.C. distrusse l'antica Ercolano....

Positano, Villa Romana, scavo, valorizzazione, archeologia, cultura

Positano, nuove prospettive di scavo e valorizzazione della Villa Romana. Se ne parla il 10 maggio con il Ministro Sangiuliano

"Una grande opportunità per la nostra città, che abbiamo saputo cogliere senza farci trovare impreparati", spiega il sindaco Giuseppe Guida.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 8 maggio 2024 16:46:45

Positano, nuove prospettive di scavo e valorizzazione della Villa Romana. Se ne parla il 10 maggio con il Ministro Sangiuliano

Positano e la sua villa romana (museo archeologico romano) si confermano punto di riferimento culturale sul territorio campano, al centro dell'ultimo piano strategico nazionale predisposto dal Ministro Gennaro Sangiuliano per il rilancio dei siti della cultura del mezzogiorno d'Italia. Sono stati infatti stanziati ulteriori due milioni di euro sulla programmazione 2024/2026, che consentiranno così di completare gli scavi...

Positano celebra l'arte con la terza edizione della rassegna "Positano in mostra", inaugurata con le vibranti opere dell'artista Milena Motti.

Positano in mostra, inaugurata la terza edizione della rassegna

Si è svolta l'inaugurazione della terza edizione di "Positano in mostra", un progetto che celebra l'arte in tutte le sue sfumature. Le opere dell'artista Milena Motti hanno aperto la rassegna, offrendo uno spettacolo di colori che si fondono con i paesaggi classici della costiera amalfitana. L'esposizione rimarrà aperta fino al 18 maggio presso l'Ufficio del Turismo in località Spiaggia

Inserito da (Admin), domenica 5 maggio 2024 07:13:40

Positano in mostra, inaugurata la terza edizione della rassegna

È con grande entusiasmo che la città di Positano ha inaugurato la terza edizione della rassegna artistica "Positano in mostra". Questo evento, giunto ormai alla sua terza annualità, si è imposto nel panorama culturale locale come un punto di riferimento per gli amanti dell'arte e della bellezza paesaggistica. L'apertura della rassegna è stata contrassegnata dall'esposizione delle opere dell'acclamata artista Milena Motti,...

<<<123456789101112131415...>>>